HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 29 agosto 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Esposizione Universale Milano 2015
<<
<

Eventi
Expo, la Casa dell'Identità
Italiana e l'Albero della vita
han fatto centro. 
Per la cerimonia di chiusura
ideata da Alfredo Accatino 
share del 21.9%


Padiglione Italia tira le somme di un successo che ha registrato due milioni di visitatori mentre in 14 milioni hanno visto gli spettacoli dell'Albero della Vita, l'elemento più fotografato di Expo, diventato un'icona globale.  E poi 16mila incontri B2B, 50 business forum, 400 tavoli tematici settoriali, oltre 4mila incontri e convegni, la visita di 15 mila studenti a Vivaio Scuola, il coinvolgimento di 300 start up nel Vivaio delle Idee. Taglio tra il pop e visionario per la cerimonia finale vista su Rai 1 in diretta da 3,8 milioni di spettatori

Largo Consumo
I nuovi Earth Defenders
a Milano per l'Expo, 
Lavazza con A.Testa
li celebra nel Calendario 2016


Una campagna su affissioni nelle stazioni di Cadorna, Rho, al palazzo di Eataly e sui ledwall all'interno di Expo sostiene il grande evento di Slow Food ‘Terra Madre Giovani – We Feed the Planet’. Le immagini fanno parte del Calendario Lavazza 2016 ‘From Father to Son’, realizzato in collaborazione con Slow Food con scatti di Joey L. e direzione artistica di A. Testa, che celebra il passaggio generazionale con i giovani agricoltori del Sud America che difendono le produzioni locali

Comunicazione
Senza Mondiali ma con l'Expo
il mercato pubblicitario 
è in pareggio nei primi 7 mesi
considerando tutto il web


In calo tv e quotidiani che, nel confronto con lo scorso anno, soffrono l'assenza dei Mondiali. Hanno discrete performance in luglio i periodici e soprattutto la radio che chiude i sette mesi a +9.1%. Il web advertising nel complesso, unendo alla parte monitorata da Nielsen anche le stime di search e social, risulta in crescita dell'8%. Prosegue il buon momento dell'out of home. Nielsen e Upa concordano, si profila una chiusura d'anno in positivo

Largo Consumo
Cirio mette in mostra all'Expo
160 anni di storia
e lancia il concorso 
della Galleria del sapore


In mostra alla Cascina Triulza su 11 monitor perimetrali la storia del fondatore e del brand, tra aneddotica e messaggi di comunicazione, dai cartelloni di Depero e Cappiello al recente spot di Ozpetek. Conserve Italia, che ha acquisito Cirio nel 2004, vara anche un concorso collegato alla seconda edizione del format Galleria del sapore in cui la passione per la cucina incontra l'arte contemporanea

Eventi
Nell'anno dell'Expo
IF! Italians Festival
si dà per tema
‘Nutrire il cervello’


Torna a Milano in novembre, dopo il debutto lo scorso anno con 4.000 presenze, l'evento italiano dedicato alla creatività nella comunicazione, organizzato e promosso dall'Adci e da AssoCom e sponsorizzato da Google. Il pass per la tre giorni di talk show, speech, workshop formativi, seminari professionali ed eventi speciali costerà 15 euro

Comunicazione
Come si vive il proprio
personale giro del mondo
all'Expo lo testimoniano
veri visitatori intervistati
sul Decumano


La nuova campagna di comunicazione per l'esposizione universale è stata ideata da Havas Worldwide Milan, prodotta da Haibun e diretta da Danxen che ha seguito quattrov veri visitatori, selezionati tramite un casting, nel loro personalissimo viaggio attraverso l'evento

Hi-Tech
Doppia sede a Milano
per Make in Italy
-The Exhibition, 
mostra di 50 anni 
di innovazioni italiane


Allo spazio Tim all'Expo e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, con Tim main partner ed Ericsson partner, sono in mostra le eccellenze italiane a livello mondiale della tecnologia e del digitale, da P101, primo pc della storia, a ISSpresso, la macchina per caffè della Lavazza utilizzabile nelle missioni spaziali 

Servizi
Con Network del gusto
i ristoranti milanesi
fanno sistema per L'Expo


Dare visibilità alla ristorazione cittadina, ampliare il giro d'affari e sfruttare l'occasione dell'Expo per lo sviluppo del business futuro. Sono gli obiettivi che hanno visto unirsi in network 300 ristoranti di Milano e hinterland, all'insegna di una buona offerta gastronomica al giusto prezzo. L'iniziativa si deve ad Apci in collaborazione con The Fork, Epam, Host Fiera Milano, Italian Gourmet e apropositodime.com

Servizi
Con Open 4EXPO Edison 
vara sei mesi di iniziative 
su innovazione, 
sostenibilità e crescita


Edison vuole contribuire al grande cantiere di idee che Expo rappresenta invitando Premi Nobel, economisti, opinionisti, artisti, giovani ricercatori, startupper a confrontarsi sui temi strategici più vicini alla sua identità. Filo conduttore, l'innovazione

Servizi
Generali Italia dà
visibilità a Genagricola
con iniziative 
ed eventi inaspettati
all'Expo e in città a Milano


Il gruppo assicurativo presenta, in occasione dell'esposizione universale, la controllata con cui gioca un ruolo di primo piano anche nel settore agroalimentare. Lo fa con la campagna di comunicazione ‘Genagricola. Le Generali che non ti aspetti’, curata da The Others, che prevede un film di 60″ su videowall all'Expo e un social game lungo le vie di Milano

Eventi
Mondadori vara
‘Expo City Events’,
palinsesto di sei mesi
di eventi a Milano


In collaborazione con Expo in Città, accompagnerà il pubblico italiano e internazionale alla scoperta delle eccellenze di Milano su quattro itinerari tematici dedicati a Design, Food, Fashion&Beauty e Culture&Innovation. Coinvolti anche Mediamond, Electa, Kiver e Cemit, i main sponsor Philips e Saeco e il food partner Pellini Top. Organizza gli eventi Adverteam. Ogni mese viene pubblicata e distribuita free in città una Expo City Events Guide

Retail
Con Coop e Accenture
all'Expo nel supermercato
del futuro


Accenture ha collaborato con Coop per realizzare il Future Food District, nuovo concetto di supermercato che integra gli spazi dedicati ai consumatori e la tecnologia per un'esperienza di acquisto innovativa. Il visitatore sperimenta un digital journey, interagisce coi prodotti e visualizza informazioni attraverso touchpoint. Un esempio pionieristico dell'esperienza che tra 3-5 anni potremo vivere recandoci a fare la spesa

Eventi
Un omaggio alla vita
ed emozioni visive
all'apertura dell'Expo
e immersione nella tecnologia


Nella cerimonia di inaugurazione ideata da Filmmaster Events, l'Inno Italiano cantato a cappella da 160 voci tra maschili e infantili ha virato nel finale verso un messaggio che guarda al futuro. La notte prima, aveva incantato il mondo con giochi di luci, musica e acqua l'accensione dell'iconico Albero della Vita, ideato da Marco Balich, mentre in città si era riaccesa la torre-antenna della sede Rai. Tim, intanto, ha annunciato di aver realizzato nel sito espositivo la prima ‘digital smart city italiana’

MarTech
Con @AskExpo Twitter 
darà risposta 
a ogni quesito sull'Expo


Servizio di ‘citizen care’ da Twitter Italia per l'esposizione universale. In collaborazione con Expo Milano 2015, dà il via al social info point che fornisce in italiano e in inglese informazioni puntuali e in tempo reale alle domande dei visitatori su trasporti, orari, itinerari, eventi, acquisti in città. Gestisce il profilo Hagakure

Largo Consumo
Birrifico Angelo Poretti, birra 
ufficiale del Padiglione Italia 
all'Expo, presenta la Piazzetta 
della Birra e la referenza 
‘champagne’ a 10 luppoli


La partecipazione all'Expo è stata l'input per la rivitalizzazione del marchio locale del gruppo Calsberg. In uno spazio di grande passaggio, all'incrocio tra il Cardo e il Decumano, il brand offrirà ai visitatori una luppolo experience, con concept creativo a cura di Ogilvy & Mather. Un nuovo locale a Milano e visite allo storico stabilimento di Induno Olona per il FuoriExpo

Largo Consumo
Per l'Expo Campari 
celebra a Milano l'aperitivo 
e lancia tre Art Label 
che reinterpretano Depero


Campari fa della città la capitale dell'aperitivo con un palinsesto di eventi, con oltre 100 luoghi di consumo coinvolti a partire dal Camparino in Galleria, con una partnership con Eataly e con una campagna di affissioni. Disponibili da maggio le bottiglie in limited edition con le etichette effetto neon, ispirate al bozzetto futurista del padiglione Campari all'esposizione del 1933
<<
<

Palette neon e stile grafico pop per lo spot
'Back to School 2025’ di Toys Center
<
In stile pop, dinamico, adatto ai gusti delle nuove generazioni, la campagna Back to School 2025 di Toys Center ha sostenuto il volantino promozionale in vigore fino al 27 agosto, valido con Carta Fedeltà, che in 24 pagine propone zaini, astucci, accessori di vari brand e molto altro. Lo spot è stato programmato con 474 passaggi sui principali canali kids – Boing, Cartoonito, Boing Plus, K2, Frisbee – celebrando la scuola come momento di espressione personale e di creatività. La parte coreografica è stata ideata da due giovani insegnanti della Scuola Arte&Spettacolo di Lesmo (MB), Carolina Bianchi e Nicole Cantù, con la direzione artistica di Stefania Fumagalli.(28 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Gilles Vidal head of design per i brand europei di Stellantis. Gilles Vidal è stato nominato head of design per i marchi europei del gruppo Stellantis con effetto dal 1° ottobre, al posto di Jean-Pierre Ploué, che lascerà l'azienda
 
CAME sponsor della Federazione Italiana Tennis e Padel. CAME (soluzioni per l'automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali) diventa partner ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel fino al 2027
 
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 14,2% in giugno e del 5% nel 1° semestre. Secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Associnema, in giugno il fatturato pubblicitario del mezzo cinema ha registrato un incremento del 14,2% su giugno 2024
 
Unieuro crea la nuova area Comunicazione Corporate e Interna. Alla guida Marco Titi. Nasce in Unieuro (distributore di elettronica di consumo ed elettrodomestici del gruppo Fnac Darty) la funzione di Comunicazione Corporate, integrata in un'unica area con la Comunicazione Interna
 
Fabio Vitale direttore di Sky TG24. Fabio Vitale sarà alla direzione di Sky TG24 dal 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, executive vp Sport, News and Entertainment, alla guida della nuova direzione che riunisce tutta l'offerta di contenuti pay e free di Sky (vedi news)
 
Stéphane Maquaire presidente e ceo di Club Med Holding. Il consiglio di amministrazione di Club Med Holding ha nominato Stéphane Maquaire presidente e ceo del gruppo con effetto immediato, al posto di Henri Giscard d'Estaing alla guida negli ultimi vent’anni
 
Federico Padovani marketing director di SD Worx Italy. SD Worx, fornitore europeo di soluzioni HR, ha annunciato l'ingresso in SD Worx Italy di Federico Padovani come marketing director
 
Vogue Italia e Kering promuovono la rassegna di film ‘Cinemoda Club’. Si svolgerà dal 25 al 27 settembre durante la Milano Fashion Week ‘Cinemoda Club’, prima rassegna cinematografica promossa da Vogue Italia e dal luxury group Kering dedicata alla settima arte e al dialogo continuo con l'universo della moda
 
Come trasformare dati e tecnologie in crescita reale e misurabile al centro dell'Assirm Market Research Forum 2025. Si terrà il 19 novembre a Milano la dodicesima edizione dell'Assirm Market Research Forum, dedicato a un tema strategico per le imprese di oggi: come trasformare dati e tecnologie in crescita reale e misurabile
 
Gruppo Helvetia conferma la gestione della strategia SEO a Industree Hub. Il Gruppo Helvetia Italia ha confermato a Industree Hub la strategia SEO del sito corporate e del blog
 



2night firma per Aperol un'attivazione
dinamica alla Festa del Redentore di Venezia
<<<
L'agenzia di marketing esperienziale 2night ha firmato per il secondo anno consecutivo il progetto Aperol Redentore per conto di Campari Group, durante la tradizionale ricorrenza veneziana dal 18 al 20 luglio. L'obiettivo era di rafforzare il legame tra Aperol e Venezia attraverso un'attivazione dinamica tra i canali, che ha visto il brand portare le sue orange vibes nel cuore della città. Al centro dell'evento, il palco galleggiante Aperol Main Boat che richiamava la forma delle barche veneziane ed è stato accompagnato da una flotta di piccole imbarcazioni munite di impianto audio. A bordo live music, allestimenti ispirati al Redentore, contenuti social e gifting personalizzato che veniva consegnato dalle Aperol Squad ai veneziani delle imbarcazioni intorno, rendendoli parte attiva dello show. L'attivazione ha coinvolto anche media e content creator. (28 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati