Un omaggio alla vita ed emozioni visive all'apertura dell'Expo e immersione nella tecnologia
Nella cerimonia di inaugurazione ideata da Filmmaster Events, l'Inno Italiano cantato a cappella da 160 voci tra maschili e infantili ha virato nel finale verso un messaggio che guarda al futuro. La notte prima, aveva incantato il mondo con giochi di luci, musica e acqua l'accensione dell'iconico Albero della Vita, ideato da Marco Balich, mentre in città si era riaccesa la torre-antenna della sede Rai. Tim, intanto, ha annunciato di aver realizzato nel sito espositivo la prima ‘digital smart city italiana’
4 maggio 2015 - Ha raggiunto il 33% di share e 4,2 milioni di spettatori la cerimonia di apertura il 1° maggio dell'Expo, ideata e realizzata da Filmmaster Events che ha adottato uno stile istituzionale e una scenografia semplice e coinvolgente, in linea col protocollo del Bureau International des Exposition e dei grandi eventi internazionali. Pensata per trasmettere i valori della tradizione e dell'eccellenza italiana e rimarcare l'importanza che riveste la manifestazione per l'Italia e per il mondo, ha avuto il suo clou emotivo nel canto dell'Inno Italiano a cappella da parte di un coro di 160 voci, tra bianche infantili e maschili adulte da coro alpino (il Coro Sant'Ilario di Rovereto diretto da Antonio Pileggi, il Coro il Rifugio città di Seregno ed il Coro Brianza di Missaglia diretti da Fabio Triulzi).
L'idea si deve ad Alfredo Accatino, direttore creativo e artistico di Filmmaster Events, che ha condiviso il progetto con il d.g. Andrea Francisi e incaricato Guido Maggi, compositore delle musiche della cerimonia, che a sua volta ha coinvolto il maestro Stefano Barzan. Ed è stato Barzan a proporre di concludere con una virata che inneggia alla vita da parte dei bambini come messaggio che guarda al futuro (“L'Italia s’è desta, siamo pronti alla vita”): scelta in linea con il key concept ‘energy for live’ dell'Expo. E alla fine, dopo la sottoscrizione della Carta di Milano da parte del primo ministro Matteo Renzi, l'Italia è stata di nuovo omaggiata in cielo dalle scie delle Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare.
La sera prima, durante il grande concerto live da piazza del Duomo di Milano trasmesso in mondovisione (che ha avuto in Italia il 27% di share), il pubblico si è emozionato con la scenografica accensione dell'iconico Albero della Vita, che affonda le ‘radici’ nel laghetto dietro a Palazzo Italia, in un gioco di luci, acqua e musica visibile a chilometri di distanza. Ideato da Marco Balich, l'Albero della Vita è stato realizzato in tempi record dal Consorzio Orgoglio Brescia (19 aziende bresciane). All'interno c'è l'hub dove possono entrare solo i giovani per lasciare un messaggio sul futuro e sull'identità italiana.
Nel cuore di Milano, invece, a fare da controcanto si è riaccesa proprio per l'apertura dell'Expo la torre-antenna di 139 metri della sede Rai di corso Sempione, in modalità creativa ed ‘ecocompatibile’. È stata infatti ultimata l'installazione di una tecnologia a led a basso impatto ambientale. L'illuminazione prevede una speciale sequenza di colori per tutta la durata della esposizione, a base blu, con una rapida animazione ispirata ai colori del logo di Expo 2015 ogni tre minuti. L'accensione ufficiale è avvenuta nel corso della diretta televisiva del concerto di piazza Duomo.
E continuando sul fronte della tecnologia, Tim, official global partner di Expo 2015, ha annunciato come il suo contributo tecnologico abbia permesso di realizzare nel sito la prima ‘digital smart city italiana’, avendo dotato l'intera area espositiva di infrastrutture avanzate di rete fissa, mobile e it e fornito soluzioni tecnologiche di ultima generazione, come oltre 220 km di fibra ottica, 6 antenne macro e 12 micro 4G LTE. Tim rende possibile la completa gestione dell'evento attraverso tecnologie cloud. Le infrastrutture e le soluzioni adottate permetteranno di vivere un'esperienza di visita in modalità ‘digital’, utilizzando totem multimediali interattivi, app dedicate e servizio di tablet sharing.
‘Fresca di Chilly’, approccio positivo e pop al tema dell'igiene intima nella campagna di Ogilvy
<2307>
Ogilvy ha ideato ‘Fresca di Chilly’, campagna sviluppata per il brand per l'igiene intima di Bolton Group come un inno alla freschezza, una celebrazione che sostiene il rebranding e la visual identity rinnovata. Colori pop e mood di leggerezza propongono un approccio spensierato e positivo all'argomento, ispirando le donne a scoprire la bellezza della freschezza che viene dall'intimo, sentendosi a proprio agio con se stesse. “La campagna porta una ventata di freschezza nel modo in cui le donne si prendono cura di sé, pensano, parlano e vivono la propria intimità, lontano da codici medicali ed emergenziali. Chilly crede che la freschezza non sia solo una sensazione fisica, ma un modo di approcciare la vita” sostiene Lorenzo Bionda, global marketing director personal care di Bolton Group. Pianificata da MediaCom, la campagna è on air in tv con il primo soggetto prodotto da Mercurio Cinematografica con la regia di Gregory Orhel e sui canali social e digital del brand in Italia, Spagna e gli altri principali mercati europei. (2 ottobre 2023)
2023-10-032023-09-26
FAST NEWS<< < >>>
Sergio Rodriguez creative lead di Epik. Epik ha come nuovo creative lead Sergio Rodriguez, da anni interprete della creatività e dell'advertising in Italia e all'estero e tra i pionieri nell'incorporare tecniche cinematografiche nella narrazione commerciale
Gli investimenti pubblicitari su internet in crescita del 4,3% nei primo otto mesi, ma in rosso in luglio e agosto. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, registrano nel periodo gennaio-agosto una crescita del 4,3%, pur con flessioni in luglio (-1,1%) e agosto (-6,5%)
Wired Next Fest decima edizione presso il Castello Sforzesco di Milano. Si terrà a Milano il 6, 7 e 8 ottobre al Castello Sforzesco il Wired Next Fest, evento a partecipazione gratuita dedicato all'innovazione e alle tecnologie digitali
Gruppo Armando Testa Torino div. Intesta firma la campagna di lancio della friggitrice ad aria di Benedetta Rossi con Kasanova. La food creator Benedetta Rossi, da tre anni ambassador di Kasanova, ha collaborato nel 2023 alla nascita della linea a brand Fatto In Casa da Benedetta, Ultimo prodotto, la friggitrice ad aria, capace di raggiungere i 200°C in 2 minuti, di ampia capacità, con display led con 12 comandi in italiano, una finestra con la luce interna per controllare la cottura
‘Moment spegne i mal di testa’. Leo Burnett vince la gara e rinnova comunicazione e claim. A seguito di una gara Moment, storico brand di Angelini Pharma, ha affidato creatività e strategia a Leo Burnett (Publicis Groupe), dando il via a un nuovo capitolo della comunicazione del brand
Amazon mette in gara il media globale, uscente Ipg Mediabrands. Amazon ha messo in gara il media buying a livello globale per un budget stimato in 20 miliardi di dollari per advertising e promozioni, gestito dal 2017 da Initiative (Ipg Mediabrands)
Perfezionato il passaggio della Gazzetta di Mantova da Gedi ad Athesis. È stato perfezionata la cessione dal gruppo Gedi al gruppo editoriale Athesis della Gazzetta di Mantova, attività digitale e raccolta pubblicitaria inclusi
Omnicom Media Group si aggiudica il media di Uber in Nord America, Europa e America Latina. Uber, servizio di trasporto automobilistico privato prenotabile via app, ha affidato il media a livello globale a Omnicom Media Group
Daniele Bianchi direttore generale di Supermoney. Daniele Bianchi, già associate principal di McKinsey e ceo di Gedi Digital, assumerà da novembre il ruolo di direttore generale di Supermoney, marketplace digitale del settore utilities e telco
Il 30 settembre è Chewing Gum Day anche in Italia, su iniziativa di Perfetti Van Melle. Grazie a Perfetti Van Melle, sbarca per la prima volta anche in Italia il Chewing Gum Day, ricorrenza che si celebra dal 2006 negli Usa il 30 settembre
Stellantis nomina Antonio Filosa ceo di Jeep. Stellantis ha nominato Antonio Filosa ceo di Jeep, al posto di Christian Meunier che prenderà una lunga pausa per concentrarsi su interessi personali
The Bloc si rafforza in Italia acquisendo Thenewway, specializzata in comunicazione del settore salute. The Bloc, agenzia health-native indipendente basata a New York, ha acquisito Thenewway, agenzia italiana specializzata in comunicazione nel settore salute e life science
Visa lancia in Italia ‘GetP@id’ per aiutare la GenZ a entrare nella creator economy. Durante la Milano Fashion Week, Visa ha lanciato in Italia la prima edizione di ‘GetP@id', iniziativa dedicata ai content creator e influencer della Gen Z per supportarli nel trasformare un hobby in lavoro
Gli investimenti pubblicitari in radio segnano +6,8% in luglio e -2,1% in agosto. Primi otto mesi a +5,3%. Secondo i dati rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, gli investimenti pubblicitari in radio nel bimestre estivo hanno registrato una crescita del 6,8% in luglio e una flessione del 2,1% in agosto
Caffeina si aggiudica la strategia social e le campagne digital di Triumph Motorcycles Italia. A seguito di una consultazione, la digital native agency Caffeina è stata scelta da Triumph Motorcycles Italia per ridisegnare la social strategy del marchio e per il supporto creativo nelle digital campaign
Gabriele Tagliavia vice president Italy di AUTO1 Group. Gabriele Tagliavia è stato nominato vice president Italy di AUTO1 Group, piattaforma digitale europea per l'acquisto e la vendita di auto usate
Eurosport invita allo Sport&Fun Experience Village a Milano. Eurosport, network paneuropeo del gruppo Warner Bros., organizza da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre all'Arco della Pace a Milano lo Sport&Fun Experience Village, festival dello sport con eventi, meet&greet e aree sportive
VisitMalta lancia la campagna all'insegna del nuovo claim ‘Explore More’. VisitMalta adotta il nuovo claim ‘Explore More’ con la nuova campagna che invita a una scoperta sensoriale dell'arcipelago
La pizza Buitoni Bella Napoli la Classica in tour con Industree Communications
<<<1804>>>
La pizza Bella Napoli La Classica compie trent’anni e Buitoni celebra l'anniversario con un evento itinerante, ideato e realizzato da Industree Communication Hub, che ha l'obiettivo di rafforzare la product awareness e incentivare l'acquisto nei punti vendita. Nei weekend fino al 29 ottobre il food truck ‘Bella Napoli La Classica’ toccherà le principali piazze di Parma, Padova, Pavia, Ravenna e Mantova, invitando le persone ad assaggiare la buona pizza ispirata alla tradizione napoletana. Industree Communication Hub, incaricata a seguito di una gara, ha ideato il concept e l'organizzazione del tour in ogni fase, dalla scelta delle location alla gestione logistica fino alla produzione degli allestimenti. (3 ottobre 2023)
SULLO SCHERMO166
<<<>>>
In arrivo a Milano ‘Le vie del Cinema 2023’ coi film dai Festival di Venezia, Cannes, Berlino e Far East
Torna nelle sale milanesi ‘Le vie del cinema’, manifestazione dedicata ai grandi festival internazionali, promossa da Agis lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e Corriere della Sera. Dal 21 al 29 settembre sarà possibile assistere a una selezione di 33 film in anteprima, e in lingua originale sottotitolata, dalle ultime edizioni dei Festival di Venezia, di Cannes e di Berlino cui si aggiunge il vincitore del Far East Film Festival di Udine. Info e aggiornamenti sul programma sono su lombardiaspettacolo.com insieme alla prevendita di cinecard e biglietti singoli.
Inaugura la rassegna, lunedì 18 settembre alle 18 presso la Multisala Eliseo, lo storico appuntamento con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara che aiuteranno il pubblico a districarsi tra le proposte della manifestazione (ingresso su prenotazione al numero 02 67397820). Le vie del cinema aderisce a Cinema in festa, l'iniziativa di Anica, Anec e Fondazione David di Donatello in collaborazione col Ministero della Cultura, nell'ambito di Cinema Revolution – Che Spettacolo l'Estate!, che coinvolge oltre duemila schermi in Italia con accesso alle sale, dal 17 al 21 settembre, a soli 3,50 euro. Nel corso della rassegna verranno proiettati nelle sale due dei quattro spot realizzati dagli studenti del 3° anno del corso di Arte e Tecnologia del cinema e dell'audiovisivo della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, per ‘Digitalizzati. Non è mai troppo tardi’, campagna sociale rivolta ai senior.