HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 22 giugno 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 Riflettori Puntati - Disegni di Andrea Strizzi

Marco Balich, “i processi creativi trovano sempre ostacoli, ma i no nutrono le idee”

“Abbiate il coraggio di fare scelte coraggiose e sarete ripagati”: così Marco Balich ha concluso davanti alla giovane platea di IF! Italian Festival lo speech ‘La potenza degli ostacoli, i no che nutrono le idee’. Tema perfetto per chi agli ostacoli da sempre contrappone un mix di creatività, coraggio imprenditoriale e capacità di guardare oltre. In partenza per Rio per organizzare con la sua BWS la cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2016, Balich ha raccontato con un pizzico di ironia gli step che l'hanno condotto da realizzatore di video musicali negli anni novanta a ideatore e realizzatore di grandi eventi globali. Una storia di successi, stop e ripartenze, dall'invenzione dell'‘Heineken Jammin’ Festival che dopo tre anni viene snaturato dal nuovo direttore marketing alla famiglia che si sgretola per colpa del suo nomadismo lavorativo, dall'approdo ai grandi eventi con le cerimonie di Torino 2006 (che nessun regista voleva fare e allora ha diretto lui) alla rottura coi nuovi soci di Filmmaster. Fino all'Albero della vita, macchina scenica che solo lui, la presidente di Expo Diana Bracco e i tre sponsor hanno fermamente voluto, mentre in primavera si susseguivano sui giornali articoli e articoli disfattivi. E adesso gliene chiedono di simili dalla Cina ai Paesi del Golfo. “I processi creativi – sostiene Balich – incontrano sempre degli ostacoli”. Ma c'è chi sa farli fiorire. (novembre 2015)


Alessandro Pavesi per Assorel, presidente di forte volontà

Modi affabili e signorili che celano una grande determinazione e la capacità di conciliare l'attivismo alla guida di Assorel con gli impegni professionali di v.p. di Lifonti&Co e di consulente di Prometeia. Alessandro Pavesi è stato definito presidente di ‘buona’ volontà, ma è riduttivo: in un momento difficile per l'associazione delle agenzie di rp, si è candidato alla presidenza, è stato eletto per acclamazione ed è partito con spirito di servizio a ricostruire. Da allora il consiglio direttivo è passato da una a due riunioni mensili. Oggi 8 luglio si discute del piano definitivo per l'Academy presentato dalla v.p. Rosato, delle giurie del 18º Premio Assorel, delle iniziative in tema di gare pubbliche, di protezione legale per gli associati, del giro di incontri da iniziare a settembre, della messa a punto dell'analisi sul mercato italiano delle rp. A monte di tutto la valutazione delle linee guida su cui dovrà muoversi l'associazione. In attesa dell'annunciato Manifesto delle RP. Insomma, non poco. - Luglio 2015


Andrea Scrosati e i suoi gioielli

Stagione di soddisfazioni per Andrea Scrosati, executive v.p. programming di Sky Italia. Fioccano gli annunci di record per i talent show su Sky Uno. Record per la finale di XFactor con 1.3 milioni di spettatori, la “puntata largamente più vista su Sky tra le circa 50 trasmesse dal 2011”. MasterChef si è chiuso “con numeri al di sopra di ogni aspettativa”, quasi 1.5 milioni e share del 4,9%. Record per la prima edizione targata Sky di Italia's Got Talents che chiude tra Sky Uno e Cielo con 1.7 milioni e share del 6,7%. E per questa finale arriva per la prima volta a Milano il guru dei format Simon Cowell e Scrosati incassa l'elogio a XFactor Italy quale “miglior edizione del mondo”. Unica défaillance, l'inizio di Hell's Kitchen un po' in sordina. Ma siamo solo all'inizio. - Maggio 2015


Lorenzo Sassoli de Bianchi, pluripresidente col vento in poppa

Buon momento per Lorenzo Sassoli de Bianchi pluripresidente: della Valsoia, del MAMBo, dell'Upa dal 2007, giusto per ricordare alcune delle sue tante cariche. Incassa il consenso unanime del nuovo direttivo e intraprende il suo terzo e ultimo triennio alla presidenza dell'associazione degli inserzionisti pubblicitari. Buon momento perché può annunciare l'uscita dalla crisi della pubblicità e una chiusura d'anno in lieve attivo. Rielezione scontata? Probabile, visto che per l'Assemblea pubblica del 1º luglio era già annunciato un tema intrigante quale ‘Prepararsi alla stupore’. Difficile immaginare una conduzione diversa da quella di Sassoli, che ha dato all'appuntamento annuale un'impronta molto personale e scenografica. - Aprile 2015


Giuseppe Caiazza domatore di leoni

Giuseppe Caiazza, ceo di Saatchi & Saatchi Italia, ci sa fare con i leoni. Non a caso l'agenzia è stata negli ultimi anni una delle italiane che ne ha catturati di più al Festival Internazionale della Creatività di Cannes. Ora, in attesa di presentarsi di nuovo sul palcoscenico internazionale con un àtout come Coordown, Caiazza manda Saatchi Italia in SudAfrica a dirigere e registrare per conto di Kukident - P&G la rimessa in forma della dentatura di un vecchio esemplare per riportarla all'efficienza di un tempo. Quando uno è bravo a far rifiorire le cose.... - Aprile 2015


Laura Casarotto, lady di ferro di Italia Uno

Look da signora bene e modi morbidi, ma piglio sicuro di chi ha navigato nel marketing di un grande gruppo televisivo, Laura Casarotto, da novembre direttore di Italia Uno e prima donna italiana alla guida di una rete generalista, ha condotto in porto senza intoppi la sua prima conferenza stampa per raccontare il riposizionamento della rete: generalista-contemporanea-multitematica a base di musica-storie-spettacolo-realtà. Debutto pubblico ritardato ma ben orchestrato, le domande non hanno colto impreparata la signora di Italia Uno, che ha saputo giocare di rimessa.   - Aprile 2015


Andrea Vianello, direttore di Rai3. Disegno di Andrea Strizzi

Andrea Vianello e la rilettura alternativa della seconda guerra mondiale

‘D-Day. I giorni decisivi’, programma fortemente voluto dal direttore di Rai3 Andrea Vianello, propone il venerdì in quattro puntate in prime time momenti, snodi e aspetti poco noti del secondo conflitto mondiale. Marzo 2015


Marco Testa stratega in AssoCom

In un momento difficile per le associazioni - emblematica la crisi di Assorel - il presidente di AssoCom Marco Testa mette in campo la soluzione per riportare nella casa della comunicazione i big: dare alle multinazionali fino a 3 rappresentanti con diritto di voto in assemblea. E per non spiacere ai piccoli è pronto a partire in prima persona per un roadshow su e giù per il Paese per fare azione di sensibilizzazione sulle novità. Bella dimostrazione di impegno associativo e di intraprendenza presidenziale. Hat-tip! - Marzo 2015


Francesco Renga, uno dei primi artisti in cartellone al Festival, ‘interpretato’ da Andrea Strizzi

Francesco Renga tra gli artisti in cartellone a Estathé Market Sound

Per la prima volta, in occasione dell'Expo, i Mercati Generali di Milano aprono a un festival a base di concerti, smart entertainment e quality street food con Estathé Market Sound (1º maggio - 31 ottobre), grande novità nell'intrattenimento dell'estate milanese. In un'area di 12.000 mq ci saranno di giorno nei weekend intrattenimento free per grandi e piccoli e, in alcune sere della settimana, musica live con grandi nomi. Tra questi, Martin Garrix (30 aprile), Annalisa (16 maggio), Skrillex (20 giugno), Francesco Renga (10 luglio ) e i Club Dogo (18 luglio). Info su www.estathemarketsound.it. Marzo 2015


Disegno di Andrea Strizzi

Lezioni d'arte tra spettacolo e poesia con Dario Fo su Rai5

Picasso e i grandi italiani Caravaggio, Correggio, Raffaello, Michelangelo, Leonardo, Mantegna, Giotto rivivono nelle lezioni d'arte, spettacolo e poesia di Dario Fo' per il ciclo di dieci appuntamenti ‘L'arte secondo Dario Fo', realizzati da Rai Cultura, on air su Rai5. Lezioni d'arte, col supporto di dipinti realizzati da Fo' stesso che diventano, come è suo stile, lezioni di vicende politiche e sociali dell'epoca con aneddoti di vita privata degli artisti, tra storia e ironia. Febbraio 2015


Terre des Hommes e ACNE creano una finta agenzia
di viaggi che simulano quelli dei minori migranti
<
Per la Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, Terre des Hommes lancia una campagna di sensibilizzazione per riportare l'attenzione sui bambini e ragazzi migranti che arrivano da soli nel nostro paese, affrontando un viaggio traumatico e rischiando la vita. Nel video-esperimento, una finta agenzia di viaggi di Milano, la Brave Paths, propone con disinvoltura, come fosse un'utile esperienza formativa, un viaggio simile a genitori e nonni italiani, ottenendo reazioni sconcertate e incredule. Il messaggio della provocazione è molto chiaro: nessuno sceglierebbe un destino simile, se solo avesse alternative. La campagna si deve a un'idea dell'agenzia creativa ACNE – A Deloitte Business e alla casa di produzione Blackball, che ne ha permesso la realizzazione insieme al regista Claudio Gallinella. L'impegno di Terre des Hommes per garantire diritti e protezione a ragazzi e ragazze migranti continua da oltre 11 anni e ha permesso di supportare oltre 46.000 persone (al link info sul progetto FARO).(20 giugno 2025)
  FAST NEWS<< <
In Rigoni di Asiago Cristina Cossa corporate communication director e Gianluca Fausti chief marketing officer. Rigoni di Asiago ha rafforzato la struttura manageriale dopo l'ingresso, nelle scorse settimane, di Nicola Bonfatti col ruolo di direttore commerciale mercati internazionali
 
Il Libro Quattro dei Best Brands in DOOH per il download gratuito per il grande pubblico. Serviceplan Italia ha ideato la campagna DOOH su impianti IgpDecaux che ha promosso presso il pubblico il Libro Quattro di Best Brands, volume curato da Giampaolo Colletti
 
Rebranding per Kirey con FutureBrand. ‘Data made Human’ il nuovo pay-off. FutureBrand ha realizzato il rebranding del system integrator Kirey, che guida la trasformazione digitale delle aziende con approccio data-driven e un'offerta integrata basata su data & AI
 
La mascolinità nell'era dell'inclusione al centro del nuovo incontro di I MILLE Welcomes. La serie di eventi live I MILLE Welcomes prosegue con l'incontro di mercoledì 25 giugno in cui Diego Passoni, voce di Radio Deejay e co-conduttore insieme a Nicola Macchione del podcast ‘I Caxxi Nostri: Cose da maschi’, dialogherà con Matteo B
 
Disponibili online i primi sei episodi di Traiettorie, il podcast di Sorgenia che immagina il futuro. Sono online le prime puntate del podcast ‘Traiettorie’, realizzato e prodotto da Sorgenia per raccontare i cambiamenti che riguardano l'energia, la tecnologia, l'ambiente e il modo di vivere e stare con gli altri
 
‘Ogni sfiga è assicurata’, campagna OOH unconventional di MetLife a Milano. Il gruppo assicurativo MetLife ha scelto Milano per lanciare la campagna di marketing unconventional ‘Ogni sfiga è assicurata’, dedicata al tema della protezione dagli infortuni
 
Giacomo Venturi head of media dell'agenzia Life. Giacomo Venturi entra nell'agenzia di comunicazione integrata Life col ruolo di head of media e il compito di rafforzare la unit media e consolidare l'approccio strategico e integrato dell'agenzia
 
Theoria si aggiudica ufficio stampa e pr di Unobravo in Italia. Unobravo, servizio di psicologia online, ha affidato a Theoria le attività di ufficio stampa e le pubbliche relazioni in Italia, a seguito di una gara
 
Integrazione tra Amazon Ads e Disney Advertising per annunci più mirati e insight sui comportamenti d'acquisto. Amazon Ads e Disney Advertising hanno annunciato a Cannes, durante il Festival in corso, un'integrazione strategica tra il Real-Time Ad Exchange (DRAX) di Disney e Amazon DSP per rendere gli annunci più mirati e offrire agli inserzionisti insight strategici sui comportamenti d'acquisto
 
Zafferano 3 Cuochi celebra i 90 con la campagna ‘ 90 anni insieme’. Zafferano 3 Cuochi annuncia il novantesimo anniversario con la campagna ‘ 90 anni insieme’ che lo riafferma come ‘Lo Zafferano degli italiani"
 
MNcomm incaricata della media relations di Burger King con una gara. MNcomm si è aggiudicata le media relations di Burger King Italia a seguito di una gara
 
Newtron affida a Negri Firman PR & Communication le media relations, le pr e la gestione dei social. Negri Firman PR & Communication è stata incaricata da Newtron delle attività di relazioni pubbliche, ufficio stampa e social media management
 
Mondadori Store si apre al mercato dei libri usati in partnership con Zeercle. Il network di librerie Mondadori Store propone agli amanti della lettura l'opportunità di dare nuova vita ai propri libri grazie alla partnership con la startup Zeercle, che offre servizi di economia circolare col riacquisto di libri in Europa
 
Sébastien Guigues direttore generale della marca Renault in Italia e direttore di Renault Group Italia. Sébastien Guigues, attuale direttore generale di Renault in Spagna, diventerà dal 1° luglio direttore generale della marca Renault in Italia e direttore di Renault Group Italia, secondo mercato del gruppo
 
Aperte le candidature agli IAB MIXX Awards 2025. IAB Italia ha aperto le candidature agli IAB MIXX Awards 2025, premio internazionale per le campagne di comunicazione digitale più innovative, efficaci e creative, con oltre 100 edizioni in 40 Paesi
 
Secondo mandato alla presidenza di Fcp-Associnema per Alessandro Maggioni. L'assemblea di Fcp-Associnema ha confermato presidente all'unanimità Alessandro Maggioni, managing director di DCA, per il biennio 2025-2027
 
in-Store Media sbarca in Italia col suo modello di retail media integrato. La multinazionale spagnola in-Store Media, con oltre 25 anni di esperienza nel retail media, ha aperto una filiale italiana dando avvio alle attività commerciali e rafforzando la presenza in Europa
 
La comunicazione di Rilastil evolve con Connexia. On air lo spot sui solari. Il brand dermocosmetico Rilastil (Istituto Ganassini) ha affidato, a seguito di una gara, a Connexia (gruppo Retex) la consulenza strategica e creativa, la gestione delle property social e l'adv management dei canali
 
Michelangelo Uberti head of marketing di Trend Micro Italia. Michelangelo Uberti è stato nominato head of marketing di Trend Micro Italia, sede italiana della multinazionale specializzata in sicurezza IT
 



Youtomb, Instantcrash, Facebroken e Spotyblod
nella campagna di Mynd per AFVS
contro l'uso dello smartphone alla guida.
<<<
L'uso dello smartphone alla guida è responsabile di oltre 37.000 incidenti stradali ogni anno in Italia. Da questo dato allarmante nasce ‘The Social Crash’, campagna firmata dall'agenzia Mynd per AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada, con l'obiettivo di sensibilizzare sulla sicurezza stradale. ‘The Social Crash” (https://thesocialcrash.it/) utilizza gli stilemi e il linguaggio dei social più utilizzati per creare un cortocircuito comunicativo: TikTok si trasforma in TikCrok, Instagram in Instantcrash, Facebook sin Facebroken, WhatsApp in WhatsAhh!, Spotify in Spotyblood e YouTube in YouTomb. Ogni logo rielaborato racconta il pericolo reale dell'uso dello smartphone durante la guida, trasformando il tono familiare dei social in un grido d'allarme. La campagna è partita il 21 giugno in occasione della Giornata Mondiale del Selfie, diffusa su social e stampa. Ogni soggetto conduce a una landing page dedicata (tipo https://instantcrash.thesocialcrash.it/) con una schermata fake di accesso al social per poi scoprire, al clic, il messaggio reale: ‘Un like alla guida non vale la tua vita’. (23 giugno 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
HAPPY HOLIDAYS / Drammatico
Arriverà il 3 luglio nelle sale italiane ‘Happy Holidays' (titolo originale 'Yinʿād ʿAlēkom'), secondo lungometraggio del regista palestinese Scandar Copti, che ha impiegato cinque anni per completarlo e ha voluto un cast composto da non professionisti, scelti in base alle professioni nella vita reale. Prodotto da Palestina, Germania, Francia e Italia, col sostegno del Doha Film Institute (Qatar) e dell'Arab Fund for Arts and Culture, è distribuito da Fandango. Ha vinto due premi alla Mostra del Cinema di Venezia del 2024 dove è stato presentato nella sezione Orizzonti. Dura 123’ 
Complicata la vita ad Haifa, Israele, per una famiglia palestinese finita in difficoltà economiche per i passi falsi del capofamiglia. Tutti hanno problemi. Hanan, la madre, non vuole vendere la casa e battaglia perché una delle figlie abbia comunque una grande festa di matrimonio. Spera nel rimborso dall'assicurazione per l'incidente che ha coinvolto l'altra figlia, Fifi, che studia all'università a Gerusalemme e fa una vita libera, ma deve assolutamente nasconderlo. E’ a rischio la reputazione della famiglia,  così come la storia nascente col giovane medico Walid, amico del fratello Rami. Questi, a sua volta, è nei guai perché la fidanzata Shirley, un'hostess ebrea, non vuole più abortire. Non c'è futuro in Israele per un bambino metà ebreo e metà arabo. Ne è convinta anche la sorella di Shirley, Miri, che se la deve vedere anche con la figlia sedicenne che si gioca la carta delle depressione per non assolvere il servizio militare, obbligatorio nell'esercito israeliano. Ne esce un intreccio complesso, tra tensioni etniche e culturali, su una società divisa e rigidissima, con regole desuete, dove non c'è libertà individuale, dove ai bimbi ebrei già dall'asilo viene fatto il lavaggio del cervello col credo ‘Dio, esercito, Bibi’. La regia è a capitoli, con un gioco di ripresa di parti del racconto che evidenzia i diversi punti di vista. Film molto interessante e illuminante, in particolare in questo momento storico.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati