HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 28 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

Consumi fermi e investimenti adv a +0,5%. Preoccupa il 2020.
Upa chiede al Governo uno shock che rimetta in moto il Paese

L'assemblea annuale dell'Upa, a tema ‘Ciò che guardi ti riguarda’, ha coniugato riflessioni e suggestioni, mettendo in campo numeri, arte, musica e assistenti virtuali. Ma è partita ritoccando all'ingiù le previsioni di Nielsen di una crescita dell'0,8% degli investimenti pubblicitari in Italia a fine 2019. Preoccupa il sistema Paese, l'incertezza del quadro politico, la piramide demografica rovesciata che incide sui tipi di consumi, ovvero spinge i servizi ma non i beni durevoli. Per far ripartire Paese e investimenti pubblicitari serve una visione di lungo periodo

4 luglio 2019 - Le dinamiche dei consumi, il trend del settore dell'advertising e dei media, i progetti realizzati e quelli in fieri sono stati al centro della conferenza stampa del presidente dell'Upa, Lorenzo Sassoli de Bianchi, che, come di consuetudine, ha preceduto ieri a Milano l'incontro annuale degli associati investitori pubblicitari al Teatro Strehler. Scenografico, l'evento ha coniugato riflessioni e suggestioni, sconfinando dai numeri all'arte e alla musica. Tema portante di Upa 2019: ‘Ciò che guardi ti riguarda’. “Riassume il momento – spiega Sassoli – in cui si trova la comunicazione, che va in due direzioni. Diamo simbolicamente voce a tutti i mezzi attraverso immagini fisse e in movimento, musica e canto e assistenti virtuali, in modo da presentare plasticamente il tema. Upa non può parlare in modo banale.”.

Si parte dai trend. Upa ritocca all'ingiù,
+0,5%, le previsioni di Nielsen di una crescita dell'0,8% degli investimenti pubblicitari in Italia a fine 2019. Nemmeno male se si pensa che a fine aprile si è registrata crescita zero e che, comunque, sarà il quinto anno di seguito con segno positivo e il tasso di crescita pur contenuto sarà superiore a quello del Pil, che resterà vicino allo zero. Anno dispari, tradizionalmente senza i grandi eventi, ma che si è giovato dell'interesse riscosso dai Mondiali femminili di calcio. “Quello che preoccupa - dice Sassoli – ormai è non tanto il 2019 ma il 2020, col possibile aumento dell'Iva e i rischi della manovra economica, mentre la classe media ha il reddito fermo al 2000”. Preoccupa il sistema Paese, coi consumi stagnanti, con l'incertezza del quadro politico, con la piramide demografica rovesciata (130 anziani ogni 100 giovani e solo il 28% della popolazione under 30). Questo influisce sui consumi: più servizi e meno beni durevoli. Gli anziani spendono poco in vestiario e in beni durevoli che hanno già. Non a caso, invece, vanno bene, e quindi investono di più in comunicazione, settori come i farmaceutici e gli assicurativi. Stagnano gli alimentari. Vanno bene i viaggi, magari se ne fa uno ma si fa.

Sul fronte dei mezzi, la tv è stabile ma ha perso quota ed è scesa sotto la soglia del 50% sugli investimenti complessivi. La tv è cambiata: sta diventando di flusso e multipiattaforma, spacchetta le trasmissioni in pillole e in serie tv che vanno in rete, dove ora vengono rilevate da Auditel (vedi news del 26 giugno). La stampa continua a flettere a due cifre e, in termini di ricavi pubblicitari, vale un terzo del periodo pre-crisi (2008), una situazione che preoccupa anche sul lato della produzione di informazione di qualità. Le piattaforme search, social e video hanno fatto registrare l'ennesimo anno di forte crescita (+9,8%) e oggi pesano per il 30% sulla raccolta pubblicitaria, seconda quota dopo la tv (45,4%). In crescita (+2% a maggio) la radio. “L'aspetto problematico - fa notare Sassoli – è che un quarto degli investimenti sul web è tecnicamente ignoto. Mentre, ad esempio, sulle tv ogni azienda può confrontare i propri investimenti con quelli dei competitor, sulle principali piattaforme digitali non è possibile conoscere né le dimensioni degli investimenti, né la loro ti
pologia”.

Quanto alle attività di Upa per gli associati, Sassoli ha citato il data lake Nessie per la gestione dei big data al servizio del marketing e della comunicazione (vedi Focus del 21 giugno); la creazione di una blockchain mirata alla trasparenza della filiera, in particolare del programmatic (vedi Focus del 7 febbraio); theKPI.pro, la guida online per le strategie di comunicazione aperta a tutte le aziende associate e agli operatori della pubblicità; la dashboard degli investimenti pubblicitari, che raccoglie le informazioni sugli investimenti dal 1962, ed è consultabile da tutti; il Libro bianco sulla Comunicazione digitale, già ampliato con specifiche sulla Brand Safety (vedi news del 30 maggio 2018), che evolverà verso gli standard della viewability e della ‘targetability’; la Upadvertisingraffiti, playlist in collaborazione con l'associazione Civita delle campagne che hanno esaltato l'arte, la cultura e il paesaggio nel nostro Paese.

Tra le novità in arrivo, Upa annuncia la prima edizione del Premio Effie Italia, promosso insieme a UNA, destinato alle campagne che hanno registrato la migliore efficacia rispetto a ben definiti KPI.

Sassoli ha poi ribadito l'impegno di Upa nella formazione delle nuove competenze della comunicazione, annunciando il prossimo Master in data science. E tra le positività del momento non ha mancato di citare la vittoria nell'assegnazione a Milano e Cortina delle Olimpiadi Invernali 2026: “Milano, che ritengo oggi la città più dinamica in Europa, se ne gioverà riallacciandosi a quanto di buono e grande è stato fatto con l'Expo. Le Olimpiadi saranno un volano per consumi, economia e investimenti pubblicitari. Ma adesso chiediamo al Governo uno shock per rimettere in moto il Paese. Non si può più ragionare con la testa di ieri”. Se ne riparlerà a UPA 2020, la data è già fissata: appuntamento allo Strehler il 1° luglio.

Ogilvy e Toiletpaper reinventano l'après-ski
per il lancio di ‘Snow-Kissed Holiday’ di KIKO
<
KIKO Milano lancia la collezione natalizia in edizione limitata ‘Snow-Kissed Holiday’ con una campagna, ideata da Ogilvy e Toiletpaper Magazine, che celebra le festività con glamour e ironia, trasformando l'après-ski in un party surreale sulla neve. Lo spot, prodotto da The Box Films e diretto da Miguel Usandivaras, unisce lo stile di KIKO Milano con l'estetica audace di Toiletpaper Magazine, creando un'atmosfera di festa vibrante e divertente, dove il beauty incontra l'irriverenza. Il progetto rafforza la collaborazione iniziata a gennaio tra KIKO Milano, Toiletpaper Magazine e Ogilvy, agenzia globale del marchio. La campagna sarà on air a livello globale su diverse piattaforme, inclusa la televisione, i canali social e digitali, e all'interno dei negozi KIKO Milano di tutto il mondo. Il media è a cura di Dentsu. (27 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Sky lancia il canale Sky Cinema Stories. Da domenica 7 dicembre l'offerta di Sky Cinema si arricchisce con Sky Cinema Stories, canale dedicato al grande cinema
 
Pluxee Italia affida pr e media relations a Team Lewis. Pluxee Italia, partner nel settore dei benefit aziendali e dell'engagement dei dipendenti, ha sceltoTeam Lewis per la gestione delle relazioni pubbliche e delle media relations in Italia
 
Striscia la Notizia tornerà in onda a gennaio con 5 puntate speciali in prima serata su Canale 5. Striscia la Notizia tornerà in onda a gennaio, approdando per la prima volta in prime time, su Canale 5, con cinque puntate speciali condotte dai Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
 
ZedComm incaricata di pr e media relations di Wines Experience. United Experience, società americana di eventi, produzioni multimediali e comunicazione integrata, ha affidato a ZedComm le attività di pr e media relations sul mercato italiano per Wines Experience
 
MediaForEurope acquisisce il 32,9% di Impresa in Portogallo ed è presente in sei Paesi europei. MFE–MediaForEurope ha acquisito una partecipazione del 32,9% in Impresa – Sociedade Gestora de Participações Sociais, gruppo multimediale portoghese della famiglia Balsemão
 
Welcome per la campagna invernale e il riposizionamento di Bormio come destinazione turistica. L'agenzia Welcome è stata incaricata dalla Società Multiservizi Alta Valle spa di Bormio dell'ideazione e della gestione della campagna per la stagione invernale, in cui sarà una delle sedi dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026
 
Sky dà il via al canale Disney Jr. per piccoli spettatori in età prescolare. Dal 1° dicembre su Sky arriva Disney Jr., canale dedicato ai bambini in età prescolare, fatto di magia, musica e avventure
 
Gianluca Lombardelli direttore generale di Ad Mirabilia. Gianluca Lombardelli entra come direttore generale in Ad Mirabilia, agenzia di Pr e comunicazione integrata fondata da Lorenza Bassetti, ceo
 
Lorenzo Caruso nel cda di Blackball a supporto dell’area Strategy & New Markets. Blackball, casa di produzione di video advertising, cinema e branded content, si rafforza con l'ingresso nella società e nel cda di Lorenzo Caruso
 
Caffarel celebra i 160 anni del Gianduia con un'installazione esperienziale a Torino. Caffarel celebra i 160 anni del suo Gianduia 1865, simbolo della tradizione cioccolatiera torinese, omaggiando insieme la città di Torino, a cui dedica un'installazione sensoriale immersiva
 
Scm Group sceglie Life per la gestione globale della comunicazione. Scm Group (tecnologie per la lavorazione di materiali e componenti industriali) ha affidato all'agenzia di comunicazione integrata Life, dopo una consultazione a tre, la gestione della comunicazione a livello globale
 
Mark Read presidente del cda di Kantar Media. Mark Read, ex ceo di WPP, è stato nominato presidente del nuovo cda di Kantar Media, società di misurazioni e analisi sui mezzi, ceduta a marzo da Kantar Group e Bain Capital al fondo di investimenti HIG Capital per 1,1 miliardi di dollari
 
In palio su Instagram il maglione natalizio giallo Chiquita. Per il secondo anno Chiquita presenta lo Yellow Holidays Giveaway, iniziativa promozionale che, dal 24 novembre al 7 dicembre, offre alla community di Instagram la possibilità di vincere la nuova versione del maglione natalizio del brand
 
Raquel Bravo chief marketing officer di TheFork. TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti, ha nominato Raquel Bravo, attuale marketing director per l'Italia e l'area DACH, a chief marketing officer
 
Alius Antulis managing director di Carlsberg Italia. Carlsberg Italia ha nominato Alius Antulis managing director, a partire dal 1° gennaio 2026
 
In gara l'organizzazione delle Cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 Sport e Salute, società pubblica del MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha avviato una gara per l'affidamento dei servizi relativi a ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione delle Cerimonie dei Giochi del Mediterraneo 2026
 
Sky trasmetterà in esclusiva 526 partite UEFA Champions nel quadriennio 2027/2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Conference League
 
Coo’ee Italia e Mela Val Venosta rilanciano la campagna Applepairing. Prosegue il tour tra i Sapori d’Italia. Continua la collaborazione strategico-creativa tra l'agenzia Coo’ee Italia e VIP Val Venosta, gestita dal responsabile marketing Benjamin Laimer
 
Plaion Pictures rafforza la div. Sales & Digital con la nomina di Simone Vittozzi a tv & digital sales director. Plaion Pictures (divisione produzioni cinematografiche, home video e digital di Plaion, player dell'intrattenimento digitale) ha nominato Simone Vittozzi a tv & digital sales director
 
Francesca Sorge direttrice generale e Alessia Cicuto vice presidente di OBE. OBE - Osservatorio Branded Entertainment annuncia la nomina di Francesca Sorge a direttrice generale e di Alessia Cicuto a vice presidente, mentre Anna Vitiello è confermata direttrice scientifica oltre che direttrice di OBE Academy
 
Swing Communication, Pontedilana, Address e Welcome aderiscono a UNA. Il Consiglio direttivo di UNA – Aziende della Comunicazione Unite ha deliberato l'ingresso di quattro nuove agenzie all'interno dell'associazione
 



‘Tre colori, un mondo’. A. Testa realizza
il Calendario 2026 della Guardia di Finanza
con scatti di Massimo Sestini
<<<
Armando Testa ha realizzato l'edizione 2026 del Calendario della Guardia di finanza con scatti di Massimo Sestini, vincitore di un World Press Photo. Intitolata ‘Tre colori, un mondo’, offre una prospettiva inedita sulle attività meno visibili e spesso più complesse della polizia economico-finanziaria. L'idea creativa si è concentrata fin da subito sull'unione della sintesi visiva della grafica con la forza espressiva della fotografia. Gli elementi cromatici sono il grigio, il giallo e il verde, i colori iconici del Corpo. Le potenti foto in bianco e nero, scattate ad hoc da Sestini, sono diventate le tele su cui i creativi hanno innestato geometrie, campiture di colore e parole, che completano e arricchiscono le immagini. Le 13 fotografie sono diventate 13 opere artistiche e poi 13 storie sui valori del Corpo, e l'impegno, la dedizione e lo spirito di servizio di coloro che lo compongono. (28 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’ 
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati