Fiorucci crea engagement con la campagna Potere e Salumi
Il film in stile mockumentary di McCann debutta sui social alla vigilia delle elezioni e va in tv una volta sola subito dopo, denunciando la corruzione nel Nord coi salumi al posto delle mazzette. Scoppia la discussione in rete. Così si amplia la brand awareness in un mercato iper frammentato anche con un budget limitato
28 febbraio 2013 - Fiorucci coglie al volo l'occasione delle elezioni per dare il via al programma di comunicazione 2013 con un format decisamente insolito per un produttore di salumi, normalmente voglioso di decantare soprattutto qualità e bontà della produzione. In autunno il brand, acquisito un anno e mezzo prima dalla multinazionale di casa madre madrilena Campofrio Food Group, aveva presentato la nuova brand identity e il riposizionamento come ‘Norcineria Italiana’, primo passo per il rilancio e la riapertura del discorso con i consumatori (vedi news dell'11 ottobre).
Alla vigilia delle votazioni è stato messo in rete, sulle piattaforme social, tra cui Youtube e la pagina dedicata su Facebook, il film da 90 secondi in stile mockumentary (fa il verso a un documentario) in cui si parla di corruzione e tangenti in Lombardia, argomento di forte attualità, ma in cui, con lucida ironia, al posto delle mazzette l'oggetto di scambio sono partite di salami e prosciutti. Deflagra Prosciuttopoli, 30 chili di mortadella inducono a cambiare destinazione a un’area agricola, negli uffici si nascondono le prove passando salami nel trita-documenti, vengono emesse 520 ordinanze di custodia cautelare, si confiscano 852 tonnellate di salumi e il pubblico ministero dichiara ai media che “il sapore di Fiorucci è un diritto di tutti”.
Assai ben congegnato e di impatto, lo spot è passato poi in televisione, una volta sola in prime time su tutte le reti, la sera di martedì 26 febbraio. Ma intanto, insieme a Prosciuttopoli, era già deflagrata la discussione in rete, da una parte i fautori e dall'altra le anime belle scandalizzate per la mercificazione di una problematica tanto scottante.
L'agenzia McCann Worldgroup, che da un anno affianca Fiorucci nell'operazione di rilancio, ha colto la sfida dell’azienda di “far parlare del brand con una comunicazione di rottura”, come ha sottolineato l'a.d. di Fiorucci Athos Maestri, facendo tesoro di un budget limitato per un prodotto di largo consumo, visto che Fiorucci investirà 4 milioni in tutto il 2013. Agenzia e azienda stanno già cogliendo i primi frutti, dato che la campagna Potere e Salumi sta dimostrando la sua capacità di creare engagement e di ampliare la brand awareness in un mercato iper frammentato: la pagina Facebook dedicata ha già 23mila fan, sono arrivate a 8,5 milioni le visualizzazioni, 1.000 sono già i commenti, per metà positivi e per metà negativi. Ne ha anche parlato Il Fatto Quotidiano (stigmatizzando).
Del film, ideato con direzione creativa esecutiva di Alex Brunori, prodotto da Mercurio Cinematografica e diretto dall'argentino Nico Perez Veiga, verranno estratti dei tagli da 15” e 10” che andranno in tv in aprile. In maggio ci saranno anche attività sul punto vendita e promozioni al consumo.
Dopo aver chiuso il 2012 con un fatturato di 220 milioni di euro, Fiorucci conferma l'obiettivo di raggiungere quota 300 milioni in un triennio. Forte nel Centro e nel Sud, il brand punta ad ampliare la distribuzione nel Nord, e recentemente è entrato nelle catene Bennet ed Esselunga. Quanto alle novità di prodotto, ad aprile lancerà la nuova linea anti-crisi di affettati QB. Quanto Basta (‘tutta la bontà senza sprechi’) che promette qualità a prezzo contenuto.
Carlo Conti raddoppiato con l'AI nello spot di TIM per la promozione 2x1 Black Friday
<2840>
È dedicato alla promozione Black Friday il nuovo spot di TIM con protagonista Carlo Conti, che pubblicizza la formula 2x1: permette di abbinare all'acquisto di uno smartphone un secondo prodotto a scelta di brand di tecnologia, tipo un Motorola moto g86 insieme a un Motorola Edge 60 Neo o ai Ray-Ban Meta Glasses oppure alla piastra Dyson Airstrait, etc. Lo spot enfatizza il ‘raddoppio’ come simbolo di varietà e vantaggio e presenta il ‘digital twin’ ufficiale di Carlo Conti, sviluppato interamente in-house con l'utilizzo dell'AI generativa, partendo dall'acquisizione delle immagini del conduttore. L'iniziativa sottolinea la volontà del gruppo di investire nello sviluppo di competenze AI proprietarie e di promuovere l'innovazione per creare nuovi linguaggi di comunicazione. Colonna sonora: ‘Chi salverà la musica” dei Pooh. La campagna televisiva con spot da 30” e 20” è affiancata da una pianificazione videostrategy e display su web e social e all'interno dei punti vendita TIM con attività btl. (13 novembre 2025)
2025-11-132025-11-06
FAST NEWS<< < >>>
Elav Horwitz chief innovation officer di WPP. WPP ha nominato Elav Horwitz chief innovation officer, nuova posizione creata per consolidare nel gruppo l'uso dell'intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche ai clienti
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 4,5% grazie ai settori Turismo, Mobilità e Tecnologia e all'uso di formati over 30. Secondo i dati di FCP-Associnema, nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario del mezzo cinema mostra una crescita solida e strutturale
‘l futuro che vorremmo al centro del 14° Forum WPP con TEHA Group. Sarà dedicata al tema ‘Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico - La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori’ la 14a edizione del Forum WPP, organizzato con TEHA Group, che si terrà il 28 novembre a Milano
Reworld Media Italia promuove il primo ‘Grazialand’ a Milano. Si terrà a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il 14 novembre nel pomeriggio e il 15 novembre dalle 10 alle 20, Grazialand, prima edizione del landmark event promosso dalla rivista Grazia, diretta da Silvia Grilli e pubblicata da Reworld Media Italia
Marco Galimberti country marketing manager di Ikea Italia Retail. Ikea Italia Retail ha nominato Marco Galimberti country marketing manager, col compito di definire e coordinare la strategia di marketing per rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano
Dyson mette in gara il media a livello globale. Dyson, brand di elettrodomestici con core business la produzione di aspirapolveri premium, ha messo in gara la gestione della pianificazione e dell'acquisto spazi a livello mondiale, nell'ambito di una prassi aziendale di periodica revisione degli incarichi
Affidati a Caffeina i servizi digital media di POLI.design. La creative marketing consultancy Caffeina è stata incaricata della gestione dei servizi digital media per POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano
Nasce AUSSI, l'associazione degli uffici stampa di cinema e spettacolo. È nata AUSSI- Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiani, con l'obiettivo di rappresentare e valorizzare il lavoro degli uffici stampa di settore
Andrea Signorini national sales director di Carlsberg Italia. Andrea Signorini fa ingresso in Carlsberg Italia col ruolo di national sales director
Disponibile anche in Italia per gli inserzionisti il Video Generator di Amazon Ads per creare video con l'AI. Amazon Ads annuncia il lancio di Video Generator per gli inserzionisti in nuovi mercati: Italia, Canada, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Il Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni dell'evento
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia, Luca Napolitano head of Stellantis & You Sales and Service. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
Un francobollo per celebrare i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<2526>>>
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobree del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.