Mastercard vara la campagna educational ‘Protetti sempre e ovunque’
MasterCard torna in comunicazione con un focus sulla sicurezza e sulla protezione, di cui in Italia c'è forte richiesta, soprattutto nel caso di transazioni online. McCann Italia ha adattato uno spot olandese centrato sulla figura del meccanico della squadra di ciclismo Lotto, accuratissimo nel prevenire i rischi e nel far sentir gli atleti protetti sempre e ovunque. Così Mastercard protegge i suoi titolari di card con garanzia totale di rimborso nel caso di frodi. Il media mix curato da Carat prevede tv, digital e social fino a ottobre
14 luglio 2016 - Dopo la campagna di sensibilizzazione al contactless (vedi news dell'11 dicembre 2015), MasterCard torna in comunicazione con un focus su sicurezza e protezione, di cui in Italia c'è forte richiesta soprattutto nel caso di transazioni online. La sicurezza è al primo posto nei desiderata degli italiani che considerano molto sicuro il contante (indice 151) e più sicure della media le carte prepagate (indice 117) ma poco sicure quelle di credito (indice 42). Garanzie nel caso di furti e clonazione con rimborso totale è il benefit più richiesto, Mastercard ha fatto prevenzione con la tecnologia Chp&Pin, col SecurCode e con MasterPass. E ora vuol far sapere ai clienti e potenziali tali le garanzie su cui possono contare.
Da domenica 17 luglio sino a ottobre sarà in tv lo spot ‘Protetti sempre e ovunque’ che informa ed educa i consumatori sul programma globale di MasterCard, che estende le tutele dei possessori di carta nell'effettuare pagamenti, ovunque si trovino nel mondo. Parte di una campagna europea, lo spot è girato in Olanda su creatività di McCann Worldgroup e adattato per l'Italia da McCann Italy. Il protagonista è un testimonial super affidabile, l'olandese Vincent Hendriks, meccanico della squadra di ciclismo Lotto, responsabile dell'equipaggiamento, controllore accuratissimo di viti e bulloni per prevenire i rischi e far sentir gli atleti protetti sempre e ovunque. Così Mastercard fa sentire protetti sempre e ovunque i suoi titolari di card: in caso di acquisti non autorizzati sia online che nel retail hanno un rimborso totale della somme sottratte.
“La nuova campagna di informazione ed educazione – ha detto Luca Fiumarella, head of marketing Italy & Greece di MasterCard – punta a fare più chiarezza possibile sul tema della protezione, che da oggi, grazie all'introduzione del programma MasterCard, non è solo garantita, ma è totale. Tra il materiale creativo prodotto da McCann in diversi Paesi, abbiamo scelto per l'Italia questo spot olandese perché il ciclismo è portatore di valori di autenticità e il protagonista è un personaggio positivo che trasmette la passione al figlio e mette al centro la protezione come prevenzione dagli imprevisti. È una metafora per comunicare che Mastercard protegge i suoi clienti, è autorevole e orientata al futuro”. La campagna è stata sottoposta preventivamente a test da Fsi-Swg su un campione di mille clienti: il 77% ha mostrato di aver compreso il messaggio, il 72% si è sentito rassicurato nell'usare la carta, il 56% ha detto che la userà di più.
La campagna punta ad avere massima visibilità sul target adulti 25-64, lavoratori e con figli. Il media mix prevede, oltre alla tv, anche il digital con pre-roll e banner su portali editoriali, puntando a 33 milioni di impressions, e i social. Al digital è riservato il 30% del budget (in aumento rispetto a quello 2015) di cui un terzo è acquistato in programmatic. La campagna digital rimanderà al sito di MasterCard, che ha una sezione dedicata alla nuova comunicazione. Sono previste azioni anche nel periodo estivo in occasione dei Giochi Olimpici di Rio. Il planning è a cura di Carat.
Freitag lancia tre nuove borse fatte di teloni di camion usati con un video surreale di Zweihund
<2813>
Macchine per spaghetti, borse volanti, porte infinite: gioca con l'assurdo il film per il lancio del nuovo trio di crossbody bag di Freitag, che realizza borse con teloni di camion usati aggiungendo un tocco di colore. Per la campagna, Freitag ha di nuovo collaborato con la casa di produzione e studio creativo Zweihund GmbH di Winterthur (Svizzera). Il risultato: 56 secondi di fuochi d'artificio surrealisti, con protagonisti tre arbitri della Swiss Football League sul campo da calcio, il team di kiosk.io nel loro studio di mobili vintage e la F-Crew nella fabbrica di borse. (17 ottobre 2025)
2025-10-212025-10-14
FAST NEWS<< < >>>
I MILLE incaricata della comunicazione social di Arte.tv. La creative consultancy I MILLE (Gruppo TXT) è stata incaricata di gestire la comunicazione sui canali social italiani di Arte.tv, piattaforma di contenuti on-demand, accompagnadola verso la trasformazione in community hub culturale
Marta Marchionni vice president di frog Italy. Marta Marchionni è stata nominata vice president di frog Italy, parte di Capgemini Invent (società di strategia e design), che rafforza così il posizionamento sul mercato come catalizzatore di innovazione a supporto delle funzioni Sales, Marketing e Innovation, Con oltre 20 anni di esperienza internazionale nel business development, media e digital marketing, Marchionni sarà alla guida di progetti complessi di trasformazione digitale e innovazione
Promozioni in Volkswagen Group Italia. Cimmino alla direzione della marca VW, Calcagni di Skoda e Megoli di VW Veicoli Commerciali. Turnover da 1° novembre ai vertici di Volkswagen, Škoda e VW Veicoli Commerciali in Italia
Guido Bevilacqua responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis Italia. Guido Bevilacqua è stato nominato responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis per il mercato italiano, ruolo in cui guiderà la strategia e lo sviluppo dei marchi di Stellantis che operano nel settore dei veicoli commerciali
Theoria idea la campagna #IoLeggoTopolino per Panini Comics. Panini Comics ha scelto l'agenzia Theoria per la realizzazione della nuova campagna di Topolino
Si terrà in marzo a Firenze ‘Europa Project Week’, primo festival italiano dei progetti europei. Il mondo dei progetti europei sarà al centro di Europa Project Week, evento di tre giorni in programma a Firenze dal 19 al 21 marzo 2026
Marco Pellicci director sales enablement di L-founders of Loyalty Italia. L-founders of Loyalty Italia, player globale di programmi di fidelizzazione per retailer e GDO, ha nominato Marco Pellicci a director sales enablement per l'Italia
‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’, evento celebrativo free del Sole 24 Ore a Milano. Nell'ambito delle celebrazioni dei 160 anni di pubblicazioni, Il Sole 24 Ore organizza il 9 novembre a Milano, al Mudec e alla Talent House by Adecco, l'evento ‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’
Mario Mele & Partners si aggiudica le media relations e le digital Pr di Auricchio e 3B Latte. Gruppo Auricchio, player a livello internazionale del settore lattiero-caseario, ha affidato a Mario Mele & Partners le media relations e le digital Pr per i marchi Auricchio e 3B Latte
AKQA firma la campagna di lancio di ‘Firenze in Translation’ per Vranjes Firenze. Vranjes Firenze, fragrance house che da oltre quarant’anni produce fragranze d'ambiente ispirate alla cupola del Brunelleschi, fa ingresso nella categoria eau de parfum
Industree Hub rafforza l'offerta digitale in partnership con la piattaforma MarTech magnwes. L'agenzia di comunicazione e digital engagement Industree Hub ha messo a punto una partnership strategica con magnews, piattaforma MarTech italiana per l'email marketing e la marketing automation
Il 100% di Editoriale Domani spa passa alla Fondazione Editoriale Domani. Editoriale Domani spa, editrice del quotidiano Domani e parte del gruppo di Carlo De Benedetti, ha concluso l'operazione di riassetto societario che ha portato il passaggio del capitale sociale alla Fondazione Editoriale Domani
Sara Deste chief growth officer di McCann. McCann ha promosso Sara Deste a chief growth officer, ruolo in cui, collaborando direttamente col ceo Daniele Cobianchi e col Leadership Team, guiderà l'approccio verso il new business e avrà il compito di definire, implementare e coordinare la strategia di crescita in Italia
I ‘Fagioli alla Bud Spencer’ debuttano in comunicazione con un radiospot firmato da Newlink Italy. Bud Power, azienda food fondata dai nipoti di Bud Spencer, lancia la sua prima comunicazione a-t-l con un radiospot per il prodotto ‘Fagioli alla Bud Spencer’
GB22 entra a far parte dell'Ad Age Small Agency Network. L'agenzia GB22 entra nell'Ad Age Small Agency Network, la community di Ad Age riservata alle agenzie indipendenti con meno di 150 dipendenti
Mondadori Studios in cerca di lettori emergenti di audiolibri col contest ‘Senti Chi Legge Romance’. Mondadori Studios rilancia l'iniziativa ‘Senti Chi Legge’ col nuovo progetto di social recruiting ‘Senti Chi Legge Romance’
Maria Conti chief communication officer di Ferrari. Ferrari ha nominato Maria Conti chief communication officer, posizione in cui riporterà al ceo Benedetto Vigna e con cui farà parte del Leadership Team di Ferrari
Si espande Meat Crew, catena di american fast food dello youtuber Mocho con Realize Network
<<<2514>>>
Ha aperto a Milano in zona Isola, in via Restelli 13, all'interno di PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi, il nuovo store di Meat Crew, catena di fast food a stelle e strisce dello youtuber e imprenditore Mocho, aka Massimo Novati, appassionato di cucina Usa. È il quarto store dell'insegna dopo che nel 2024 Meat Crew ha superato i 3 milioni di fatturato, contando anche la ‘dark kitchen’ dedicata al delivery, e dopo che lo scorso maggio è stato inaugurato uno store a Como. L'organico è arrivato a contare 75 addetti, il 45% in più del 2024. Dopo oltre 500mila panini venduti e 750mila persone servite sia in store che in delivery, l'obiettivo è di superare i 4,5 milioni di fatturato e di espandere la catena vocata all'american burger culture in Italia. Novati, primo youtuber italiano ad aver aperto un fast food, rinnova la collaborazione con la sua agenzia di management, Realize Networks, talent media company che supporta il suo progetto imprenditoriale. Il nuovo store, situato all'interno di PLB World, inaugura anche una partnership col mondo dell'entertainment: ci sono spazi dedicati alla creazione di contenuti, come 2 studi podcast e una streaming room, un'area gaming e una zona eventi. (20 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.