In arrivo 800 ore di serie tv novità sui 4 canali di genere di Mediaset Premium
Ben caratterizzati dopo il riposizionamento per offerta e target, per Joi, Mya, Action e Crime si apre una stagione ricca di novità con uno/due debutti alla settimana. Tra le serie più attese, Dracula su Mya e Mom su Joi. La pay tv del Biscione dichiara conti in attivo e punta a recuperare abbonati, ora sotto ai due milioni, anche coi servizi non lineari di Play
6 febbraio 2014 - Si apre per le serie tv su Mediaset Premium una stagione ricca, con uno/due debutti alla settimana da qui ad aprile per 800 ore di novità. Si affiancheranno ai proseguimenti di serie di culto sui quattro canali di genere, ben caratterizzati per offerta e target, in cui si è evoluta l'offerta seriale della pay tv del gruppo Mediaset, nata nel 2008. Dopo un grosso lavoro di riposizionamento sui canali e di messa a punto dei palinsesti, Joi si propone dedicato alla 'comedy' in tutte le sue sfaccettature (“il comico alla fine è il tragico visto di spalle”), rivolto a un target giovane e giovane adulto, sia maschile che femminile, con lieve predominanza del primo. Action, che ha sostituito Steel, è il canale dell'adrenalina e della forza, prettamente maschile. Mya è dedicato ai drama, anche per teen, a target femminile. Premium Crime è la 1° rete nata già con una vocazione, quella di essere dedicata al genere poliziesco 'di frontiera', e si rivolge sia a uomini che a donne dai 30 ai 55 anni.
Giusto per citare solo le assolute novità, su MYA è attesa la serie Dracula di Bram Stoker, firmato dalla stessa produzione di ‘Downton Abbey’, in partenza il 15 marzo, che proporrà un taglio inedito del pluri-rappresentato personaggio. Qui è interpretato da Jonathan Rhys Meyers che nei panni di Vlad Tepes si finge un imprenditore americano che intende introdurre nella Londra vittoriana la scienza moderna, ma in realtà è stato richiamato in vita, per così dire, per vendicare antichi sanguinosi torti. Sarà ostacolato dall'amore imprevisto per la donna che pare la reincarnazione della moglie morta tra le fiamme. In attesa del cupo dramma messo in scena con notevole spesa produttiva e con buon livello di sofisticazione dei contenuti, un'altra anteprima, con partenza il 9 febbraio, è The Originals, spin-off di ‘The Vampire Diaries’ ambientato nel quartiere francese di New Orleans.
Di tutt'altro tenore, la prima tv Mom, in partenza su JOI il 28 marzo, sit-com di Chuck Lorre, ideatore di ‘ The Big Bang Theory’, con le avventure e le gag ciniche, meritorie di sottofondo di risate, di un trio madre-figlia-nipote adolescente abbastanza anomalo, che cerca di barcamenarsi tra crisi economica, antichi e nuovi rancori e trascorsi di droghe e alcool.
Su ACTION la prima novità è dal 1° marzo Almost Human, serie su un futuro immaginato da J.J. Abrams che nel 2048 vede i poliziotti di Los Angeles venire affiancati da androidi del tutto simili agli esseri umani. Poi ci sarà Orphan Black, dal 20 maggio, storia di una ragazza che scopre di essere frutto di un esperimento scientifico. Hostages, dall'8 giugno, sarà un thriller politico ad alta tensione ambientato alla Casa Bianca, mentre in settembre sarà la volta di Believe, produzione di J.J. Abrams sugli sviluppi genetici incontrollati della scienza.
Su CRIME ci sarà dal 1° maggio Ironside, remake della celebre serie del 1967 con Raymond Burr, in cui il protagonista su sedia a rotelle questa volta ha origini afro-americane. E dal 27 agosto Dci Banks, con l'ingresso dell'ispettore inglese Alan Banks nella schiera dei detective a puntate. Novità sarà anche il poliziesco Chicago Pd, nuova creatura di Dick Wolf di ‘Law&Order’.
Nel complesso dei suoi 15 canali pay (cinema, serie, sport, calcio,Marco Leonardi bambini), Mediaset Premium - come ha sottolineato il direttore innovazione e contenuti Marco Leonardi – ha chiuso il 2013 in lieve attivo quanto ai ricavi da abbonamenti e anche sul fronte della raccolta pubblicitaria (che pesa per un 10% sul fatturato), in controtendenza a un mercato televisivo che perde a due cifre. Punta dolente, il calo degli abbonati, che sono poco meno di due milioni, calo che non ha avuto tuttavia ripercussioni sul trend dei conti (capita che alcuni abbonati sui 12 mesi siano stati acquisiti nel corso dell'anno precedente, quindi abbiano pesato per un minor numero di mesi nel confronto). Resta poi il fatto che il calo di abbonati affligge tutto il settore pay, e non ne è immune quindi nemmeno il competitor Sky.
Gennaio - spiega il manager - si è aperto bene dopo il recupero di dicembre e per il 2014, in uno scenario macroeconomico in miglioramento, le previsioni sono di una conferma della crescita, si spera anche sul fronte abbonamenti: “I servizi non lineari di Premium Play inclusi nell'abbonamento, che permettono di seguire la programmazione nel momento preferito, – fa notare Leonardi – sono molto apprezzati e avvicinano il pubblico alla nostra offerta”. Proprio su Play, tra l'altro, è appena partito il servizio Weekend Anteprima che permette agli abbonati di vedere, ogni weekend, i pilot delle serie di punta con una settimana circa di anticipo sul debutto sui canali lineari.
Simple racconta con l'IA la terza maglia del Torino e l''eterna amistad’ con l'Atlético River Plate
<2816>
La reactive agency Simpol ha realizzato il video di lancio della terza maglia 2025/26 del Torino FC, prodotta da Joma sportwear e presentata ufficialmente dal club col claim Eterna Amistad, motto che sancisce l'amicizia storica col Club Atlético River Plate nata nel dolore della tragedia di Superga. L'obiettivo dell'agenzia torinese è stato di dare forma a un racconto visivo che non si limitasse a presentare una divisa, ma che sapesse evocare l'anima di un'amicizia tra città, tifoserie e visioni del calcio. Il concept narrativo unisce riprese reali e mondi immaginari generati con l'IA, dando vita a un video poetico e immersivo sui canali ufficiali del Torino FC. Come il bronzo, elemento simbolico del club, resiste al tempo e mantiene intatta la sua luce, così il legame tra Torino e River continua a brillare, forte e incorruttibile. Le forme fluide, i riflessi liquidi, le proiezioni materiche e le transizioni AI tracciano un percorso ideale tra le due città, mentre la nuova maglia si svela gradualmente, attraverso effetti di slow shutter e filtri ottici.(22 ottobre 2025)
2025-10-222025-10-15
FAST NEWS<< < >>>
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
La Torre Mediaset si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno. On air una campagna multimediale. Mediaset aderisce al ‘Mese internazionale per la prevenzione contro il tumore al seno’ e per il settimo anno consecutivo la Torre di trasmissione alta 98 metri di Cologno Monzese cambia colore in rosa
I MILLE incaricata della comunicazione social di Arte.tv. La creative consultancy I MILLE (Gruppo TXT) è stata incaricata di gestire la comunicazione sui canali social italiani di Arte.tv, piattaforma di contenuti on-demand, accompagnadola verso la trasformazione in community hub culturale
Marta Marchionni vice president di frog Italy. Marta Marchionni è stata nominata vice president di frog Italy, parte di Capgemini Invent (società di strategia e design), che rafforza così il posizionamento sul mercato come catalizzatore di innovazione a supporto delle funzioni Sales, Marketing e Innovation
Promozioni in Volkswagen Group Italia. Cimmino alla direzione della marca VW, Calcagni di Skoda e Megoli di VW Veicoli Commerciali. Turnover da 1° novembre ai vertici di Volkswagen, Škoda e VW Veicoli Commerciali in Italia
Guido Bevilacqua responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis Italia. Guido Bevilacqua è stato nominato responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis per il mercato italiano, ruolo in cui guiderà la strategia e lo sviluppo dei marchi di Stellantis che operano nel settore dei veicoli commerciali
Theoria idea la campagna #IoLeggoTopolino per Panini Comics. Panini Comics ha scelto l'agenzia Theoria per la realizzazione della nuova campagna di Topolino
Si terrà in marzo a Firenze ‘Europa Project Week’, primo festival italiano dei progetti europei. Il mondo dei progetti europei sarà al centro di Europa Project Week, evento di tre giorni in programma a Firenze dal 19 al 21 marzo 2026
Marco Pellicci director sales enablement di L-founders of Loyalty Italia. L-founders of Loyalty Italia, player globale di programmi di fidelizzazione per retailer e GDO, ha nominato Marco Pellicci a director sales enablement per l'Italia
‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’, evento celebrativo free del Sole 24 Ore a Milano. Nell'ambito delle celebrazioni dei 160 anni di pubblicazioni, Il Sole 24 Ore organizza il 9 novembre a Milano, al Mudec e alla Talent House by Adecco, l'evento ‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’
Mario Mele & Partners si aggiudica le media relations e le digital Pr di Auricchio e 3B Latte. Gruppo Auricchio, player a livello internazionale del settore lattiero-caseario, ha affidato a Mario Mele & Partners le media relations e le digital Pr per i marchi Auricchio e 3B Latte
AKQA firma la campagna di lancio di ‘Firenze in Translation’ per Vranjes Firenze. Vranjes Firenze, fragrance house che da oltre quarant’anni produce fragranze d'ambiente ispirate alla cupola del Brunelleschi, fa ingresso nella categoria eau de parfum
Industree Hub rafforza l'offerta digitale in partnership con la piattaforma MarTech magnwes. L'agenzia di comunicazione e digital engagement Industree Hub ha messo a punto una partnership strategica con magnews, piattaforma MarTech italiana per l'email marketing e la marketing automation
Il 100% di Editoriale Domani spa passa alla Fondazione Editoriale Domani. Editoriale Domani spa, editrice del quotidiano Domani e parte del gruppo di Carlo De Benedetti, ha concluso l'operazione di riassetto societario che ha portato il passaggio del capitale sociale alla Fondazione Editoriale Domani
Sara Deste chief growth officer di McCann. McCann ha promosso Sara Deste a chief growth officer, ruolo in cui, collaborando direttamente col ceo Daniele Cobianchi e col Leadership Team, guiderà l'approccio verso il new business e avrà il compito di definire, implementare e coordinare la strategia di crescita in Italia
Spot, digital e OOH a Milano per Matera, il kiwi biondo di Nicofruit. Firma Brand-Cross
<<<2515>>>
Brand-Cross firma la campagna integrata per i Kiwy Matera, linea premium di Nicofruit (brand dell'organizzazione di produttori Frutthera Growers), che vengono raccolti solo quando sono pronti da gustare e ricchi delle sostanze che assicurano la loro durata in ambiente dolcemente refrigerato, mai congelato. Il claim ‘Dalla Basilicata, il kiwi biondo che arriva pronto’ evidenzia proprio la particolare varietà gialla e trasmette al consumatore l'idea di poterlo sempre mangiare al punto giusto di maturazione. La campagna prevede tre spot tv in onda su emittenti locali, digital e OOH a Milano. I video sono costruiti attorno a un key visual che con ironia e leggerezza esalta la riconoscibilità e l'unicità di Kiwy Matera giallo, caratterizzato da un gusto che richiama i frutti esotici. Le grandi affissioni a Milano e la campagna digital drive to store puntano a rafforzare la brand awareness e a incrementare le visite all'e-shop dedicato. (21 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.