HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 13 maggio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Comunicazione

Marco Testa, 5 manager di centri media
e new entries tra i 15 in corsa per AssoCom

Si terranno il 18 dicembre le elezioni, punto di arrivo di un periodo travagliato da cui l'associazione esce decisamente rinnovata. Al direttivo saranno eletti in 9, in base al nuovo statuto. Ritorna Marco Testa ed è già in odor di presidenza

13 dicembre 2013 - Si avvicina la data del 18 di dicembre, quando ci terranno le elezioni del nuovo consiglio direttivo di AssoCom che a sua volta eleggerà il presidente per il prossimo triennio. Una scadenza particolarmente importante, più di un tradizionale turn over alla guida dell'associazione, perché sarà il punto di arrivo di un percorso travagliato, seguito alle dimissioni di Massimo Costa dalla presidenza lo scorso aprile e a fronte della fuoriuscita dall'associazione di molte agenzie che fanno capo a network internazionali, tra cui quelle del gruppo Wpp di cui Costa è country manager per l'Italia. Molto dovrà AssoCom all'impegno dei due vicepresidenti alias presidenti vicari, Peter Grosser ed Enrico Gasperini, che, col supporto del direttore generale Stefano Del Frate, si sono assunti l'onere della guida in attesa delle nuove elezioni. E molto si sono prodigati per proseguire nel programma di rinnovamento e nel sostegno del valore associativo.

È stato cambiato lo statuto ridisegnando la Governance, portando il direttivo a 9 membri e superando il sistema delle Consulte, sono state ridotte vista l'epoca di crisi le quote associative, si è tenuto un grande convegno a giugno sui nuovi modelli di business, è stata fatta una campagna a favore della qualità della comunicazione, si è finalmente raggiunto un accordo con Upa e Unicom sulle gare private, si è dato il via a una ricerca innovativa condotta dal Politecnico di Milano sul settore della comunicazione: interventi e linee guida che il nuovo direttivo potrà portare avanti per continuare a tutelare gli interessi di un settore fondamentale per l'economia del Paese.

Intanto, si sono chiusi i termini per la presentazione delle candidature al nuovo direttivo che verrà eletto con le nuove regole statuali. Si sono candidati:

Alessandro Barbieri, presidente di Reloy;
Giorgio Bonifazi Razzanti, presidente di Pan Comunicazione;
Vittorio Bonori, ceo di Zenith Optimedia;
Marzia Curone, amministratore delegato di Relata;
Enrico Gasperini, fondatore e consigliere delegato di Livextension;
Marco Girelli, ceo di Omd
Sandra Grifoni, amministratore unico di InMediato;
Marco Gualdi, amministratore delegato di Inventa Cpm;
Isabelle Harvie Watt, ceo & country manager di Havas Media Group Italia;
Alessandra Lanza, responsabile business innovation di Filmaster Events;
Mauro Miglioranzi, amministratore unico di Cooee Italia;
Emanuele Nenna, managing director di Now Available;
Layla Pavone, managing director di Isobar;
Rossella Sobrero, presidente di Koinetica;
Marco Testa, presidente del Gruppo Armando Testa

Quindici professionisti per 9 posti, con interessanti candidature, alcune de
Marco Testa
l tutto nuove, che meritano qualche commento. In primis c'è il ritorno di Marco Testa, che era stato presidente nel triennio 2006-2008, e che pare abbia accettato l'offerta da più parti di essere di nuovo presidente di garanzia. Cinque candidati su 15 sono manager di vertice di centrali media, che sembrano destinate a contare sempre di più in associazione (intanto Eugenio Bona ha riportato in associazione Media Italia). Si ricandida Gasperini, mentre considera conclusa la missione Peter Grosser. C'è in elenco Alessandra Lanza, business innovation manager di Filmmaster Events, che rientra in associazione a due anni dall'uscita dalla Consulta degli Eventi. C'è il nuovo che avanza, impersonato dal giovane Emanuele Nenna di Now Available, già molto attivo in associazione e a cui si devono i tre soggetti della campagna per la qualità.


ASICS sceglie Felix come dog influencer
per l'esercizio fisico dei padroni
<
La giapponese ASICS (scarpe e abbigliamento da running) ha scelto come ambassador un cane di nome Felix, nella convinzione, suffragata da ricerche, che gli amici a quattro zampe siano i massimi motivatori per l'esercizio fisico. Secondo una ricerca a livello globale, due proprietari su tre affermano che il proprio cane è il principale driver per fare movimento, più di familiari, personaggi famosi e personal trainer. Il 79% riferisce una riduzione dello stress e l'83% si sente più felice dopo aver svolto attività fisica col proprio animale. ASICS celebra quindi il ruolo dei cani. Felix the Samoyed, nominato ambassador ufficiale, diventerà il principale ‘portavoce’ del brand, promuovendo il suo amore per le passeggiate e la corsa. ASICS invita le persone a candidare al link i propri amici a quattro zampe per diventare ambassador di ASICS Mind's Best Friend. I selezionati diventeranno veri e propri dog influencer, riceveranno un kit ufficiale, come accessori e articoli brandizzati, e un paio di scarpe ASICS per il loro umano. Ogni post condiviso con l'hashtag #MindsBestFriend entro il 12 luglio contribuirà a raccogliere fondi a favore di associazioni per la salute mentale. (13 maggio 2025)
  FAST NEWS<< <
Tre nuovi ingressi nel team creativo di Together. Together, agenzia di comunicazione del gruppo The Next Generation Platform, amplia il team creativo con l'ingresso di Eleonora Errigo nel ruolo di art supervisor, Virginia Tamburini come copywriter e Chiara Quattro come art director
 
Icon, maschile di moda e lifestyle, debutta sul mercato Usa. Icon, maschile d'alta gamma del Gruppo Reworld Media, è presente da oggi anche negli Stati Uniti, oltre che in Italia, Spagna, Australia, Middle East, Francia
 
Barbara Bertoli R&D director di Paglieri. Paglieri (prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa) ha nominato Barbara Bertoli a nuova R&D director
 
Emirates mette in gara il media globale da 126 milioni di dollari. Sei holding sono in gara per la gestione della pianificazione e dell'acquisto media a livello globale della compagnia aerea Emirates, per un budget stimato da COMvergence in quasi 126 milioni di dollari
 
‘Tutte le intelligenze della città’ tema della Milano Digital Week 2025. È aperta fino al 15 settembre la call for proposal per presentare progetti per l'ottava edizione della Milano Digital Week 2025, in programma dal 1° al 5 ottobre
 
Elettra Canovi director of scripted content per la piattaforma streaming Max in Italia. Elettra Canovi è entrata in Warner Bros Discovery col ruolo di director of scripted content con responsabilità dei progetti di fiction della piattaforma di streaming Max per l'Italia, che sarà lanciata a inizio 2026
 
Quattro nuove nomine in BBDO Italy. Promozioni in BBDO Italy, agenzia che ha registrato negli ultimi tre anni una crescita a doppia cifra, ottenuto premi e riconoscimenti creativi a livello nazionale e internazionale e sviluppato il reparto digital in competenze e in dimensioni
 
Linus nominato presidente di Elemedia che controlla le radio del gruppo GEDI. Elemedia, società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast, ha rinnovato il Consiglio di amministrazione, nominando Pasquale di Molfetta (Linus) presidente
 
Laura Scelzi marketing director Italy in Haier Europe. Haier Europe ha nominato Laura Scelzi a marketing director Italy con la responsabilità di delineare le strategie multi-brand e multicanale, rafforzando il ruolo dei brand Haier, Candy ed Hoover
 
Jasmine Paolini brand ambassador di Alfa Romeo. La giovane star del tennis toscana Jasmine Paolini è la nuova brand ambassador di Alfa Romeo
 
Luca Cortesini di DDB, Stefania Siani di Serviceplan, Gianni Tozzi di FutureBrand e Serena Di Bruno di BBDO gli italiani ‘shortlisting jurors’ per Cannes Lions 2025. Cannes Lions ha annunciato la composizione delle ‘giurie shortlist’ ovvero dei professionisti che avranno il compito di preselezionare i lavori creativi che saranno poi giudicati dalle giurie riunite durante il Festival Internazionale della Creatività (16-20 giugno)
 
Agnese Pini presidente dell'editrice Longanesi. L'assemblea della casa editrice Longanesi & C ha nominato nuova presidente Agnese Pini, che succede a Ferruccio de Bortoli dopo 10 anni di presidenza
 
Da Luxforsale.it nasce Luxforsale Communication, agenzia per brand del lusso. Nasce Luxforsale Communication, agenzia di comunicazione e marketing, formata da esperti e professionisti del lusso, rivolta ad aziende che vogliono posizionarsi nel segmento di mercato dei servizi esclusivi
 
Hearst Italia lancia About, piattaforma editoriale multicanale dedicata all'architettura. Debutta in edicola, in libreria e online il 9 maggio About, nuova piattaforma editoriale multicanale di Hearst Italia dedicata all'architettura
 
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 19,1% in marzo e del 3,2% nel 1° trimestre. Secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Associnema, in marzo il fatturato pubblicitario del mezzo cinema è incrementato del 19,1% su marzo 2024
 
I piloti di F1 al volante delle auto Lego. Il Gruppo Lego ha realizzato coi mattoncini dieci auto da corsa a grandezza naturale, completamente funzionanti, che sono state guidate dai piloti di Formula 1 durante la Parata dei Piloti del Gran Premio Miami 2025
 
Nel 1° trimestre la pubblicità sui quotidiani segna -4,9% per il crollo della legale, ma la commerciale nazionale cresce del 6,9%. Gli investimenti pubblicitari sui quotidiani hanno registrato in marzo una flessione moderata (-2,4%), confermando segnali di tenuta che lasciano intravedere la possibilità di un progressivo assestamento
 
I Rotoloni Regina, sponsor del Giro d'Italia, in comunicazione con Grey. I Rotoloni Regina (Gruppo Sofidel) sono in tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia che riafferma il claim storico ‘I Rotoloni Regina non finiscono mai’
 
Seconda edizione dell'Altitude Film Festival su TAP Air Portugal. TAP Air Portugal annuncia la seconda edizione dell'Altitude Film Fest, festival cinematografico a bordo, che celebra la settima arte a 30.000 piedi di altitudine
 



Lo spot al cinema comunica in grande.
Campagna di DCA con pe.pe Agency
<<<
DCA Italy, concessionaria cinematografica, esclusivista per la pubblicità dei circuiti The Space Cinema ed Uci, lancia la campagna istituzionale ‘Comunica in Grande’, una creatività multi-soggetto realizzata da pe.pe Agency. Mette al centro la potenza emotiva del cinema, ritraendo diversi spettatori catturati nel pieno di un'emozione forte, effetto dello spot proiettato sul grande schermo. Lì lo spot emoziona, commuove al pari di un cult, fa paura, fa parlare di sé una volta usciti dalla sala: perché al cinema ogni spot ‘comunica in grande’. La campagna veicolerà l'immagine corporate di DCA su mezzi b2b di cinema, marketing e comunicazione e nelle sale The Space Cinema ed Uci, oltre ad accompagnare iniziative di sponsorizzazione di manifestazioni sportive e altri eventi. Con la campagna istituzionale DCA celebra il buon trend del cinema advertising. La concessionarie conta su parco di 732 sale che hanno accolto 25 milioni di spettatori nel 2024, anno in cui ha registrato un fatturato in crescita del 31% sul 2023 con un volume di oltre 5 milioni. Il primo trimestre del 2025 si è chiuso con un'ulteriore crescita del 33% verso lo stesso periodo dello scorso anno. (13 maggio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
ONE TO ONE: JOHN & YOKO / Docufilm
Sarà nelle sale come evento speciale dal 15 al 21 maggio ‘One To One: John & Yoko’, docufilm diretto dal Premio Oscar Kevin Macdonald. Presentato al Festival di Venezia e al Sundance Festival, è un ritratto forte della celebre coppia John Lennon e Yoko Ono, realizzato attraverso materiale inedito, filmati casalinghi, conversazioni con amici e collaboratori, pezzi tv d’epoca. E’ distribuito in esclusiva per l'Italia da Nexo Studios con media partner Radio Capital e Mymovies. L'elenco delle sale che programmano il film è su nexostudios.it. 
All'inizio degli anni 70 John Lennon e Yoko Ono lasciano il Regno Unito per trasferirsi a New York, in un piccolo appartamento al Greenwich Village,  fedelmente riprodotto per il film. Sono la coppia emblema della controcultura, protagonisti di impegno politico e sociale al fianco di personaggi come Allen Ginsberg, Jerry Rubin, John Sinclair. La tv è la loro finestra sul mondo, con gli orrori della guerra in Vietnam e le prime crepe del Watergate alternati a spot pubblicitari spensierati. Ma la coppia è anche al centro di sospetti paranoici, dal voler nuocere agli Usa all'essere Yoko la ‘strega’ distruttrice dei Beatles. Coinvolti emotivamente da un'inchiesta sui bambini disabili del Willowbrook State School, organizzano l'evento benefico ‘One to One Benefit Concert’ (One to One ovvero dare un infermiere a ciascun bambino). Due concerti si tengono il 30 agosto 1972, al pomeriggio e alla sera, al Madison Square Garden di New York con la Plastic Ono Elephant's Memory Band. Rimarranno l'unico live completo di Lennon dopo i Beatles.  Il regista ha utilizzato solo materiale di repertorio, evitando le classiche interviste rievocative di oggi, rendendo più pregnante e incisivo il docufilm.   


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati