Per Discovery Italia il primo talent show, il rugby, il daily di Amici e più produzioni originali
Novità di palinsesto in arrivo per il 3º broadcaster italiano, che ha portato in Italia il factual entertainment e poi ampliato i generi, con 6 canali free e 6 pay che hanno il 5.5% di share annuo medio. Per la concessionaria Discovery Media 150 nuovi clienti nel 2013, 2 su 5 per le iniziative di brand partnership
29 novembre 2013 - Il primo talent show, ovvero la versione italiana di ‘Bake Off - Dolci da forno’ successo della Bbc, qui condotto da Benedetta Parodi, che approda oggi su Real Time, canale d'intrattenimento al femminile, in prima serata: una scommessa per gli specialisti del day e della seconda serata. Sempre su Real Time è atteso dal 13 dicembre, come già annunciato, il daily in esclusiva di Amici di Maria De Filippi. Poi le stelle del rugby con le partite del torneo Rbs 6 Nazioni trasmesse in esclusiva su DMax, il canale a target maschile, dove ci sarà anche il primo esperimento di ‘social reporter’ con l'’Immischiato speciale’. Il canale Giallo che punta in alto, proponendo prime visioni e serie importate dalle majors in accordo con la Bbc, e che da gennaio amplia i contenuti dal crime ad altri generi, ad esempio riproponendo E.R. nel pomeriggio, mentre dall'8 dicembre arriva il thriller storico della Bbc ‘Ripper Street’. E tante nuove produzioni originali, il 40% in più, che coinvolgeranno i volti delle reti, in particolare su Real Time, DMax e Frisbee, mentre saranno acquistate oltre 6.000 ore di programmazione.
Sono le principali novità di palinsesto di Discovery Italia che, dopo aver portato nella tv italiana il factual entertainment, si è aperta alla fiction e Il management: Fabrizio Salini, Laura Carafoli, Marinella Soldi, Andrea Castellariai contenuti per bambini, con l'acquisizione a inizio anno dei canali di Switchover Media. Oggi ne conta 12, 6 pay (Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel &Living, Animal Planet, Gxt su Sky e Discovery World su Mediaset Premium) e 6 free sul digitale terrestre (Real Time, DMax, Giallo, Focus, Frisbee, K2), diventando il 3° broadcaster italiano, con una share media annua del 5,5% (gennaio-ottobre 2013, individui 4+). Una crescita quantitativa e qualitativa e di forte legame col pubblico: “Abbiamo scardinato gli stereotipi della tv italiana e abbiamo dato vita ad un nuovo rinascimento televisivo - sostiene l’amministratore delegato Marinella Soldi -. Costruiamo canali innovativi capaci di diventare love brands per il pubblico”.
In particolare Real Time, primo canale nativo digitale, è arrivato all'1,6% di share ed è l'’8° canale nazionale sul totale individui e il 6° sul target femminile, “prima di Rete 4 e La7” come sottolinea Andrea Castellari, direttore generale di Discovery Italia e presidente della concessionaria interna Discovery Media. DMax è il primo canale digitale e il 7° canale nazionale sul target uomini 20-49 anni e ha raggiunto una share del 3.3%. Giallo è arrivato all'1% di share e Focus, creato da meno di un anno, allo 0.5%. Sul fronte pay il flagship Discovery Channel risulta il canale più visto dell'area doc & lifestyle. “Provenendo dal mondo pay – aggiunge Castellari – siamo abituati a costruire canali con intorno un ambiente in cui lo spettatore si riconosce, creando delle community”. Sui social network i canali contano 2,5 milioni di fan, in particolare gli amici di Real Time su Facebook sono arrivati a 1,4 milioni e quelli di DMax oltre il mezzo milione.
Quanto a Discovery Media, creata nel 2012 e guidata da Giuliano Cipriani, oggi conta 100 addetti e nell'ultimo anno ha accresciuto il panel clienti di 150 unità, di cui il 40% ha scelto le iniziative speciali (extra-tabellare)di brand partnership, area diretta da Luca Poggi, su cui il gruppo sta molto puntando.
Arena celebra la comunità del nuoto con la campagna ‘Planet Water. No Lanes’
<2812>
‘Planet Water. No Lanes’ è un invito che arena fa a chiunque abbia un legame autentico con l'acqua, dagli atleti olimpici agli appassionati di nuoto, dai nuotatori in acque libere agli amanti delle piscine. Nessuna divisione, nessuna etichetta, nessun confine tra chi sei e come vivi l'acqua. Il percorso di ciascuno nell'acqua è diverso, ma la passione è la stessa. L'acqua non è solo uno sport ma è uno stile di vita. “La nuova campagna celebra i tanti modi in cui le persone si connettono con l'acqua - afferma Kamila Pilwein, director of consumer and trade marketing di arena -rafforzando allo stesso tempo il ruolo di un brand che unisce nuotatori, atleti e appassionati d'acqua a livello globale. Planet Water è un luogo senza barriere, uno spazio dove tutti possono sentirsi a casa”. La campagna è stata realizzata con la partecipazione di numerosi atleti dell'arena Elite Team, oltre a brand ambassador e nuotatori fitness di varie nazionalità, da David Popovici, campione olimpico nei 200m Stile Libero, a Nicolò Martinenghi, campione Olimpico nei 100m Rana; da Kyle Chalmers, campione olimpico nei 100m Stile Libero, a Thomas Ceccon, campione olimpico nei 100m Dorso, e alla campionessa paralimpica di vari stili Jessica Long. La campagna è on air in Italia, Francia, Germania e Usa con un piano media interamente digitale che prevede brand video insieme a contenuti sponsorizzati su media sportivi e lifestyle e sui principali canali social. A completamento, arena ha lanciato il magazine digitale Planet Water - Life Beyond The Laner.(16 ottobre 2025)
2025-10-162025-10-09
FAST NEWS<< < >>>
Mario Mele & Partners si aggiudica le media relations e le digital Pr di Auricchio e 3B Latte. Gruppo Auricchio, player a livello internazionale del settore lattiero-caseario, ha affidato a Mario Mele & Partners le media relations e le digital Pr per i marchi Auricchio e 3B Latte
AKQA firma la campagna di lancio di ‘Firenze in Translation’ per Vranjes Firenze. Vranjes Firenze, fragrance house che da oltre quarant’anni produce fragranze d'ambiente ispirate alla cupola del Brunelleschi, fa ingresso nella categoria eau de parfum
Industree Hub rafforza l'offerta digitale in partnership con la piattaforma MarTech magnwes. L'agenzia di comunicazione e digital engagement Industree Hub ha messo a punto una partnership strategica con magnews, piattaforma MarTech italiana per l'email marketing e la marketing automation
Il 100% di Editoriale Domani spa passa alla Fondazione Editoriale Domani. Editoriale Domani spa, editrice del quotidiano Domani e parte del gruppo di Carlo De Benedetti, ha concluso l'operazione di riassetto societario che ha portato il passaggio del capitale sociale alla Fondazione Editoriale Domani
Sara Deste chief growth officer di McCann. McCann ha promosso Sara Deste a chief growth officer, ruolo in cui, collaborando direttamente col ceo Daniele Cobianchi e col Leadership Team, guiderà l'approccio verso il new business e avrà il compito di definire, implementare e coordinare la strategia di crescita in Italia
I ‘Fagioli alla Bud Spencer’ debuttano in comunicazione con un radiospot firmato da Newlink Italy. Bud Power, azienda food fondata dai nipoti di Bud Spencer, lancia la sua prima comunicazione a-t-l con un radiospot per il prodotto ‘Fagioli alla Bud Spencer’
GB22 entra a far parte dell'Ad Age Small Agency Network. L'agenzia GB22 entra nell'Ad Age Small Agency Network, la community di Ad Age riservata alle agenzie indipendenti con meno di 150 dipendenti
Mondadori Studios in cerca di lettori emergenti di audiolibri col contest ‘Senti Chi Legge Romance’. Mondadori Studios rilancia l'iniziativa ‘Senti Chi Legge’ col nuovo progetto di social recruiting ‘Senti Chi Legge Romance’
Maria Conti chief communication officer di Ferrari. Ferrari ha nominato Maria Conti chief communication officer, posizione in cui riporterà al ceo Benedetto Vigna e con cui farà parte del Leadership Team di Ferrari
Welcome si aggiudica la campagna per l'80° dall’Associazione Industriali Cremona e la realizza con l'IA. L'agenzia Welcome ha prevalso nella gara indetta dall'Associazione Industriali Cremona per celebrare gli 80 anni
Tribe Communication si aggiudica la gara del Teatro alla Scala per la comunicazione della stagione 2025/2026. Fondazione Teatro alla Scala ha affidato la realizzazione di una campagna integrata per il programma della stagione 2025/2026 e per le attività del Museo Teatrale a Tribe Communication
Gillette lancia il nuovo torneo e-sport Gillette Bomber Championship con Dentsu Gaming e VML Italy. Gillette annuncia l'evoluzione del suo torneo e-sport in Gillette Bomber Championship, ideato e organizzato in collaborazione con Dentsu Gaming (vertical solution di dentsu dedicata all'industry dei videogiochi) e con VML Italy
La Repubblica lancia il nuovo inserto Repubblica Velvet dedicato a moda e lifestyle. Arriva in edicola e online Repubblica Velvet, nuovo inserto de La Repubblica dedicato a moda e lifestyle, che riprende il nome di un giornale pubblicato dal gruppo tra il 2006 e il 2012
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e di Libromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo di valorizzare i punti di forza delle due reti del Gruppo Mondadori
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
Approda a Napoli il il pop up store di Now che fa ‘assaggiare’ la programmazione
<<<2512>>>
Dopo la prima tappa a Milano (vedi news), il pop up store di Now, il servizio streaming di Sky, arriva a Napoli, dove da venerdì 17 a domenica 19 ottobre animerà piazza Mercato, facendo conoscere la varietà dei contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. Il pop-up store (nell'immagine quello di piazza Gae Aulenti a Milano), a forma di distributore di caramelle e alto più di dieci metri, inviterà il pubblico ad assaggiare i contenuti di Now grazie a una vera e propria tasting experience multisensoriale. Le caramelle al ‘gusto di contenuto’ richiamano i programmi più iconici di Now, ricette pensate per creare sapori inediti come ‘erba di stadio’ per il calcio, ‘asfalto’ per i motori, ‘zombie’ e ‘anni ’90’ per le grandi serie tv. La brand activation è ideata e realizzata dalla Sky Creative Next Gen, nuovo team della Sky Creative Agency fatto da Gen Z per la Gen Z, attratta da format speciali, personalizzati e con dinamiche di gamification. I partecipanti potranno mettersi in gioco per indovinare l'abbinamento corretto e ricevere gadget brandizzati Now. Info al link. (16 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.