HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Giovedì 23 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Per Discovery Italia il primo talent show, il rugby,
il daily di Amici e più produzioni originali

Novità di palinsesto in arrivo per il 3º broadcaster italiano, che ha portato in Italia il factual entertainment e poi ampliato i generi, con 6 canali free e 6 pay che hanno il 5.5% di share annuo medio. Per la concessionaria Discovery Media 150 nuovi clienti nel 2013, 2 su 5 per le iniziative di brand partnership

29 novembre 2013 - Il primo talent show, ovvero la versione italiana di ‘Bake Off - Dolci da forno’ successo della Bbc, qui condotto da Benedetta Parodi, che approda oggi su Real Time, canale d'intrattenimento al femminile, in prima serata: una scommessa per gli specialisti del day e della seconda serata. Sempre su Real Time è atteso dal 13 dicembre, come già annunciato, il daily in esclusiva di Amici di Maria De Filippi. Poi le stelle del rugby con le partite del torneo Rbs 6 Nazioni trasmesse in esclusiva su DMax, il canale a target maschile, dove ci sarà anche il primo esperimento di ‘social reporter’ con l'’Immischiato speciale’. Il canale Giallo che punta in alto, proponendo prime visioni e serie importate dalle majors in accordo con la Bbc, e che da gennaio amplia i contenuti dal crime ad altri generi, ad esempio riproponendo E.R. nel pomeriggio, mentre dall'8 dicembre arriva il thriller storico della Bbc ‘Ripper Street’. E tante nuove produzioni originali, il 40% in più, che coinvolgeranno i volti delle reti, in particolare su Real Time, DMax e Frisbee, mentre saranno acquistate oltre 6.000 ore di programmazione.

Sono le principali novità di palinsesto di Discovery Italia che, dopo aver portato nella tv italiana il factual entertainment, si è aperta alla fiction e
Il management: Fabrizio Salini, Laura Carafoli,
Marinella Soldi, Andrea Castellari
ai contenuti per bambini, con l'acquisizione a inizio anno dei canali di Switchover Media. Oggi ne conta 12, 6 pay (Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel &Living, Animal Planet, Gxt su Sky e Discovery World su Mediaset Premium) e 6 free sul digitale terrestre (Real Time, DMax, Giallo, Focus, Frisbee, K2), diventando il 3° broadcaster italiano, con una share media annua del 5,5% (gennaio-ottobre 2013, individui 4+). Una crescita quantitativa e qualitativa e di forte legame col pubblico: “Abbiamo scardinato gli stereotipi della tv italiana e abbiamo dato vita ad un nuovo rinascimento televisivo - sostiene l’amministratore delegato Marinella Soldi -. Costruiamo canali innovativi capaci di diventare love brands per il pubblico”.
 
In particolare Real Time, primo canale nativo digitale, è arrivato all'1,6% di share ed è l'’8° canale nazionale sul totale individui e il 6° sul target femminile, “prima di Rete 4 e La7” come sottolinea Andrea Castellari, direttore generale di Discovery Italia e presidente della concessionaria interna Discovery Media. DMax è il primo canale digitale e il 7° canale nazionale sul target uomini 20-49 anni e ha raggiunto una share del 3.3%. Giallo è arrivato all'1% di share e Focus, creato da meno di un anno, allo 0.5%. Sul fronte pay il flagship Discovery Channel risulta il canale più visto dell'area doc & lifestyle. “Provenendo dal mondo pay – aggiunge Castellari – siamo abituati a costruire canali con intorno un ambiente in cui lo spettatore si riconosce, creando delle community”. Sui social network i canali contano 2,5 milioni di fan, in particolare gli amici di Real Time su Facebook sono arrivati a 1,4 milioni e quelli di DMax oltre il mezzo milione.

Quanto a Discovery Media, creata nel 2012 e guidata da Giuliano Cipriani, oggi conta 100 addetti e nell'ultimo anno ha accresciuto il panel clienti di 150 unità, di cui il 40% ha scelto le iniziative speciali (extra-tabellare)di brand partnership, area diretta da Luca Poggi, su cui il gruppo sta molto puntando.


Per conoscere le novità di palinsesto…>>




Locauto noleggi comunica in modo sorprendente
con McCann, contro gli schemi dell'automotive
<
Va on air su Mediaset, Rai e Mediaset Infinity fino all'8 novembre, oltre che su YouTube, Instagram e Facebook fino al 19, lo spot di Locauto Group, azienda di noleggio di auto e veicoli commerciali con oltre 110 sedi in Italia. Ideata da McCann Worldgroup Italia, prodotta da Think Cattleya e pianificata da UM Italy, la campagna conferma l'attitudine di Locauto di rompere gli schemi della comunicazione tradizionale del mondo automotive, per adottare un tono di voce ironico e smart. Il racconto si apre come un classico spot d'auto, con immagini di forte impatto visivo, musica epica e una voce narrante solenne, ma il mood cambia in finale quando Locauto entra in scena per portare al centro la propria idea di mobilità: flessibile, accessibile e sempre presente. “Il film ben rappresenta il nostro approccio - commenta Giuliano Benaglio, chief marketing officer di Locauto Group – di ascolto delle persone e dei loro bisogni, con soluzioni concrete per ciascun caso. Locauto continua a distinguersi anche per l'audacia di comunicare in modo sorprendente”. Lo spot è in versione da 30’’ con tre cut da 15’’. (23 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
YouTube lancia un sistema di likeness detection contro i video fake generati dall'AI. YouTube vara un sistema di likeness detection (individuazione di somiglianze), progettato per segnalare video fake realizzati con l'intelligenza artificiale
 
Il CUSV di Auditel fa proseliti. Lo adotta l'inglese Cape.io, piattaforma per l’automazione smart delle campagne. La londinese Cape.io (già Peach), piattaforma per l'automazione intelligente delle campagne, ha integrato nei propri sistemi la funzionalità di generazione e inserimento automatico del CUSV, il codice univoco per il tracciamento di spot e video di Auditel, durante la fase di caricamento delle creatività pubblicitarie
 
‘Passione’ tema portante di Focus Live 2025 a novembre a Milano. Torna Focus Live, ottava edizione del ‘festival del sapere’ promosso dal mensile di Mondadori diretto da Gian Matta Bazzoli
 
Firman PR & Communication per ufficio stampa, Pr e digital Pr, digital marketing e social media management del club KinAura. L'agenzia Negri Firman PR & Communication è stata incaricata della gestione di Pr, ufficio stampa, digital Pr, digital marketing e del social media management per il mercato italiano del social welness club KinAura
 
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
 
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
 
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
 
La Torre Mediaset si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno. On air una campagna multimediale. Mediaset aderisce al ‘Mese internazionale per la prevenzione contro il tumore al seno’ e per il settimo anno consecutivo la Torre di trasmissione alta 98 metri di Cologno Monzese cambia colore in rosa
 
I MILLE incaricata della comunicazione social di Arte.tv. La creative consultancy I MILLE (Gruppo TXT) è stata incaricata di gestire la comunicazione sui canali social italiani di Arte.tv, piattaforma di contenuti on-demand, accompagnadola verso la trasformazione in community hub culturale
 
Marta Marchionni vice president di frog Italy. Marta Marchionni è stata nominata vice president di frog Italy, parte di Capgemini Invent (società di strategia e design), che rafforza così il posizionamento sul mercato come catalizzatore di innovazione a supporto delle funzioni Sales, Marketing e Innovation
 
Promozioni in Volkswagen Group Italia. Cimmino alla direzione della marca VW, Calcagni di Skoda e Megoli di VW Veicoli Commerciali. Turnover da 1° novembre ai vertici di Volkswagen, Škoda e VW Veicoli Commerciali in Italia
 
Guido Bevilacqua responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis Italia. Guido Bevilacqua è stato nominato responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis per il mercato italiano, ruolo in cui guiderà la strategia e lo sviluppo dei marchi di Stellantis che operano nel settore dei veicoli commerciali
 
Theoria idea la campagna #IoLeggoTopolino per Panini Comics. Panini Comics ha scelto l'agenzia Theoria per la realizzazione della nuova campagna di Topolino
 
Si terrà in marzo a Firenze ‘Europa Project Week’, primo festival italiano dei progetti europei. Il mondo dei progetti europei sarà al centro di Europa Project Week, evento di tre giorni in programma a Firenze dal 19 al 21 marzo 2026
 
Marco Pellicci director sales enablement di L-founders of Loyalty Italia. L-founders of Loyalty Italia, player globale di programmi di fidelizzazione per retailer e GDO, ha nominato Marco Pellicci a director sales enablement per l'Italia
 
‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’, evento celebrativo free del Sole 24 Ore a Milano. Nell'ambito delle celebrazioni dei 160 anni di pubblicazioni, Il Sole 24 Ore organizza il 9 novembre a Milano, al Mudec e alla Talent House by Adecco, l'evento ‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’
 



Pfizer invita a cambiare il racconto di chi vive
il cancro. Oggi è solo ‘part of the story’
<<<
Cosa sarebbe accaduto se Dante Alighieri, nel mezzo del cammin di sua vita, avesse ricevuto una diagnosi di cancro? E se fosse toccato alla Fata Turchina? Come sarebbe andata a finire la loro missione? I due personaggi sono protagonisti della versione italiana di ‘Part of the Story’, la campagna internazionale di Pfizer nata con l'obiettivo di cambiare la narrazione del cancro. Attraverso linguaggi creativi e riferimenti culturali, racconta come la malattia possa far parte della vita senza definirla del tutto. In Italia le illustrazioni della psicoterapeuta Roberta Guzzardi e della fumettista Elena Triolo reinterpretano rispettivamente Dante Alighieri e la Fata Turchina in un racconto visivo capace di fondere arte, empatia e comunicazione sociale. Privati di Beatrice l'uno e della bacchetta magica l'altra si ritrovano ad affrontare la malattia facendo appello solo alla loro forza interiore. Part of the Story ricorda sia a chi affronta il cancro in prima persona, sia a chi è è accanto a chi lo sta vivendo, che ci sono ancora pagine da scrivere, fatte di relazioni, sogni e piccole o grandi conquiste quotidiane. La malattia può lasciare un segno profondo, ma è solo una parte della storia, il percorso oncologico non cancella ciò che si è stati, né preclude la possibilità di andare avanti. I progressi della ricerca hanno aperto nuove possibilità terapeutiche in grado di prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Urge un cambio di prospettiva. (23 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati