Vizeum si riposiziona con tagline ‘Connections that count’
Nel mondo interconnesso guidato dal digitale il network media del gruppo Aegis si reinventa all'insegna di convergenza e globalizzazione. Al centro dell'attenzione le connessioni tra marche e consumatori. Nove gli hub, da quello di Wiesbaden dipende l'Italia con l'area Emea. Obiettivo, crescere sui clienti globali
23 aprile 2013 - Il network media Vizeum del gruppo Aegis Media (recentemente acquisito da Dentsu) rinnova il posizionamento a dieci anni dalla creazione, adottando la tagline “Connections that count”. Nato unendo spin off di Carat in alcuni Paesi e seconde insegne media in altri (in Italia vi confluì Horizon, nato nel ’99 per gestire i brand locali e quelli in concorrenza con clienti di Carat), oggi è una realtà presente in 45 Paesi con oltre 1.000 addetti che lavorano per clienti globali gestiti a livello centrale e locale.
“È il momento di reinventare il nostro brand - annuncia Thomas Le Thierry d'Ennequin, tra i fondatori dieci anni fa e oggi presidente di Vizeum Global – in un mondo guidato dal digitale e sulla base di due fenomeni che lo animano: la convergenza e la globalizzazione”. Oggi marche e consumatori si incontrano su più piattaforme e device, tutto è connesso, interdipendente, trasparente. Le marche devono creare connessione coi consumatori e con le community, con relazioni durature nel tempo: la chiave del successo è avere persone coinvolte col brand. I mass media sono diventati ‘mass of conversations’. “Vizeum – continua Le Thierry d'Ennequin – deve far leva sulle connessioni tra persone e marche per reinventare il modo di porsi sul mercato. ‘Connections that count’ significa che tutte le connessioni interpersonali, dalle strategiche alle minori, diventano il centro di attenzione della nostra attività”.
Il network mette a punto un nuovo metodo di lavoro, supportato da tool proprietari. Tra questi, è allo studio nella sede francese un'innovativa app per smartphone, che verrà testata in estate e poi adottata entro fine anno in tutte le sedi, con cui fornire informazioni in tempo reale su quante persone stiano facendo attività di search su una certa marca, quali conversazioni si svolgano intorno a essa, su quali piattaforme, anche analizzando le analoghe attività dei competitor.
La globalizzazione poi comporta che si cambi organizzazione, un network non può più essere un gruppo di agenzie, ciascuna con la sua identità. Deve essere un'unica agenzia interconnessa, con un'unica identità. La riorganizzazione di Vizeum prevede che il network venga guidato da 9 hub in cui è gestito almeno un cliente globale, che sia centro di eccellenza per almeno un settore, che gestisca almeno una disciplina globale, che coordini una determinata area geografica. I 9 hub hanno sedi a Los Angeles, New York, Londra (dove c'è il global headquarter), Parigi, Shanghai, Tokio, Mosca, Melbourne e Wiesbaden. Da quest'ultima, specialista in consumer research & insight, dipende l'Italia insieme a tutta l'area Emea.
Un altro plus è l'appartenenza a un gruppo come Aegis Media, con modello operativo proprietario, che garantisce supporto e soluzioni integrate tra le diverse agenzie specialistiche del gruppo, a cui si aggiunge ora la complementarietà geografica apportata da Dentsu.
Vizeum riposizionato guarda ora al futuro con l'obiettivo di accrescere i clienti internazionali. Tra questi già conta Fox, Total, Heinz, Panasonic, Bmw, Bpi. Panasonic e Bmw sono anche clienti di Vizeum Italia, che da inizio anno è guidato dalla ceo Barbara Sala, insieme a clienti con interessi internazionali come Indesit, Pernod Ricard e Guaber. (V.S.)
Yamaha Motor Europe lancia la XSR900 GP con Kenny Roberts in ‘Born From Glory’ di A.Testa
<2825>
Yamaha Motor Europe presenta ‘Born From Glory’, campagna ideata da Armando Testa per la nuova XSR900 GP del segmento Sport Heritage, sintesi di design senza tempo e tecnologia d'avanguardia. La livrea giallo-nera, ispirata agli anni ’70 e ’80, richiama i successi del King, Kenny Roberts, 3 volte campione del mondo e leggenda delle competizioni americane. Scena dopo scena, la XSR900 GP riconduce il rider alle emozioni delle corse del passato, agendo come una macchina del tempo. Scenario della campagna è il circuito di Reims, in Francia, rimasto intatto nel tempo, un luogo dove l'anima del motorsport è ancora viva: la XSR900 GP ne riaccende il fascino, trasformandolo in un ponte ideale tra le epoche. La presenza di Kenny Roberts, leggenda di Yamaha, suggella il legame tra passato e presente, come se fosse lui stesso ad accompagnare la XSR900 GP nel suo ritorno alle origini. La produzione è di AT Studios con regia di Luciano Consolini. La pianificazione prevede digital e social. (30 ottobre 2025)
2025-10-302025-10-23
FAST NEWS<< < >>>
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva a country manager per l'Italia
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
Elena Gualtieri direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di direttrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
Soluzione Group incaricata delle digital Pr di Bonduelle Food Service. Bonduelle Food Service, brand internazionale della ristorazione professionale, ha affidato a Soluzione Group le digital Pr in Italia
Disaronno celebra i 500 anni con l'edizione limitata 500 Years. Disaronno, liquore italiano tra i più bevuti al mondo, celebra il 500° anniversario col lancio di cinque bottiglie in edizione limitata, disponibili nei locali e nelle principali insegne della grande distribuzione
Just Eat affida i social a H48. Just Eat Italia ha affidato a H48 la gestione dei canali social, con l'obiettivo di rafforzare la relazione con le nuove generazioni
L'adv su internet cresce dello 0,9% in settembre ma risulta in flessione nei primi nove mesi dell'anno, -2,4%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, sono cresciuti a settembre dello 0,9% rispetto a settembre 2024
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano.Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
Domination nella metro 5 a Milano per la fintech Dojo con Team Lewis
<<<2519>>>
Per annunciare la presenza di Dojo, fintech specializzata in soluzioni di pagamento, al Salone dei Pagamenti 2025 di Milano dal 29 al 31 ottobre, l'agenzia Team Lewis ha firmato una metro domination presso la stazione di Milano Portello. La campagna ‘Più veloci, sempre più vicini’, che interpreta la filosofia di Dojo di rendere ogni transazione più rapida e vicina alle esigenze dei clienti, ha trasformato la stazione in uno spazio immersivo, rafforzando la brand awareness e coinvolgendo i viaggiatori della metro 5. Oltre che in Italia, Dojo è attiva in Uk, Irlanda e Spagna. (30 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.