Auditel vara la rilevazione Total Audience e lancia il Codice univoco degli spot video
12 aprile 2022 - Auditel dà il via alla Total Audience, ossia la misurazione, grazie a tecnologie e metodologie innovative, di tutti i contenuti o frammenti di contenuto fruiti attraverso tutte le piattaforme e tutti i device in casa o in mobilità, live e on demand. Si tratta di 45 milioni di apparecchi televisivi presenti nelle case degli italiani cui si aggiungono circa 75 milioni di nuovi schermi connessi. Lo ha annunciato il presidente di Auditel, Andrea Imperiali, nella Relazione Annuale 2022 al Senato della Repubblica, a titolo ‘Mercato globalizzato e transizione digitale: le nuove sfide per la tv e per Auditel’, un'analisi del mercato televisivo internazionale e delle novità che lo stanno caratterizzando, in primis i fenomeni di concentrazione e consolidamento che riguardano sia gli Stati Uniti che l'Ue.
Complemento essenziale della Total Audience, sul versante pubblicitario, è il CUSV, il Codice univoco degli spot video, attraverso cui Auditel è in grado di tracciare ogni singolo spot video fruito su tutte le piattaforme e su tutti i device. Gli investitori pubblicitari hanno così a disposizione uno strumento per misurare le reali erogazioni di uno spot, la sua effettiva performance di visione e l'abbinamento con i contenuti editoriali a cui viene associato.
Oltre al consueto reporting dell'ascolto ‘riconosciuto’, Auditel, inoltre, raccoglierà e classificherà, in un cluster separato, l'ascolto ‘non riconosciuto’, ovvero gli ascolti generati da soggetti che non hanno richiesto di essere misurati, gli ascolti di soggetti misurati che non hanno predisposto le modalità per rendere identificabili i propri contenuti e gli ascolti derivanti da utilizzi diversi dello schermo televisivo. A esempio, l'utilizzo dello schermo per attività di gaming, gli ascolti generati dalla fruizione di canali radiofonici, il browsing dedicato alla consultazione dei diversi cataloghi on-demand, l'utilizzo dello schermo per attività di mirroring, di video comunicazione (anche di video sorveglianza).
“Auditel intende proseguire e raffoAndrea Imperiali rzare il dialogo con le Autorità che vigilano sul nostro operato, in primis l'Agcom – ha dichiarato Imperiali -, un dialogo che ci ha permesso di realizzare un costante percorso di implementazione di tutte le nuove forme di misurazione consolidando, così, la funzione di organismo indipendente e super-partes incardinato sempre più saldamente all'interno del sistema istituzionale e regolatorio del Paese. Auditel continuerà ad agire da presidio autorevole, imparziale, efficiente”.
Per il presidente dell'AgCom, Giacomo Lasorella, l'affidabilità delle rilevazioni assume un ruolo essenziale anche per garantire il pluralismo e la libertà di informazione: “L'Autorità rivolge un sincero apprezzamento per l'implementazione delle attività di misurazione operata da Auditel. La ‘Total audience’ offre l'opportunità di misurare in maniera univoca e su tutti i device i dati relativi agli ascolti. Il tema della misurazione dell'audience assume sempre più importanza anche in ambito europeo. È opportuno mettere a fattore comune le esperienze maturate dai Paesi membri, allo scopo di sviluppare la trasparenza e la concorrenza dei rispettivi mercati nel settore della comunicazione”.
Renault e Publicis Conseil presentano la nuova Clio full hybrid E-Tech col film Love Redesigned, tra emozioni e suspense
<2784>
Renault lancia la nuova Clio full hybrid E-Tech con il film ‘Love Redesigned’, immersivo e di forte impatto, firmato da Publicis Conseil, prodotto da Quad Productions e diretto da Turbo. Il film esalta il design del veicolo. Le luci diventano espressione dell'emozione: ogni battito del cuore genera un impulso luminoso, che rivela progressivamente l'auto, in un gioco di ombre e contrasti che esaltano ogni angolazione e con una coreografia che mette in relazione la vettura con una figura femminile in un crescendo di suspense. La scenografia è stata ideata e realizzata da Kinetic Lights, studio specializzato in arte cinetica e luminosa. La musica e il sound design costruiscono progressivamente la tensione sulla base del brano ‘You Make Me Feel’ degli Archive. Completamente riprogettata e con dettagli tecnologici avanguardia, la nuova Clio è la sesta generazione di un modello venduto in 30 anni in 17 milioni di esemplari in tutto il mondo. La gamma di motorizzazioni va dall'ibrido al benzina, fino al GPL. È stata svelata ufficialmente l'8 settembre al Salone dell'Automobile di Monaco. (12 settembre 2025)
2025-09-132025-09-08
FAST NEWS<< < >>>
Arriva su Cielo Sky Sport 24 Night con le news di Sky Sport in chiaro. Le principali news del mondo sportivo di Sky Sport approdano da lunedì 15 settembre su Cielo, per la prima volta in chiaro
Erik Rosa da Mindshare a dentsu Italia come market director di iProspect. Erik Rosa fa ingresso in dentsu Italia col ruolo di market director di iProspect, l'agenzia media che, insieme a Carat e dentsu X, fa parte della Practice Media del gruppo
‘Tutte le intelligenze della città’ filo conduttore dell'ottava Milano Digital Week, dal 1° al 5 ottobre. Si terrà dal 1° al 5 ottobre l'ottava edizione della Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano con TIG – The Innovation Group
Barbara Panzeri chief marketing officer del Gruppo Edge. Il Gruppo Edge, operatore italiano attivo nella distribuzione assicurativa, ha nominato Barbara Panzeri chief marketing officer, col compito di guidare la strategia di marketing e comunicazione per rafforzare il brand, il posizionamento sul mercato e l'identità del gruppo
Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia Lo storico marchio di caffè Julius Meinl ha nominato Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia
Caffeina incaricata delle attività media dei brand di gioielli Mabina e Kidult. La creative marketing consultancy Caffeina ha vinto la gara dell'azienda di gioielli Mabina per le attività media dei marchi Mabina e Kidult
Mediamond lancia a CityLife Milano le ‘Digital Flags’, otto ledwall bifacciali. Mediamond, concessionaria del gruppo Mediaset, ha inaugurato nello shopping district di CityLife a Milano le Digital Flags
Cairo Communication chiude La7d. Al 29 sul dtt arriva La7 Cinema. Prenderà il via il 1° ottobre La7 Cinema, nuovo canale tematico del Gruppo Cairo Communication
Casiraghi Greco & firma la prima campagna congiunta di PittaRosso e Scarpe&Scarpe, on air in radio fino a fine anno. Nell'ambito del processo di integrazione tra le due insegne, PittaRosso e Scarpe&Scarpe inaugurano un percorso di comunicazione coordinata e per la prima volta uniscono le voci in una campagna radiofonica on air fino a fine anno
La Regione Veneto sceglie Tribe Communication per il progetto ‘1000 Giorni di Noi’. A Tribe Communication è stato affidata dalla Regione del Veneto la comunicazione del progetto ‘1000 Giorni di Noi: interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita’
Carfax, piattaforma informativa anti frode nelle transazioni di veicoli usati, comunica con My Pr e Competence Communication. Carfax, piattaforma internazionale per informazioni sulle auto usate contro le frodi nelle compravendite, rafforza le attività di Pr e media relations in Italia incaricando My Pr e Competence Communication
iLMeteo.it provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus nelle stazioni italiane. Nuova collaborazione tra Grandi Stazioni Retail e iLMeteo.it, sito italiano di meteorologia con oltre 6 milioni di utenti medi al giorno, che diventa provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus, il broadcaster digitale delle stazioni ferroviarie italiane
La serie C su Sky e Now per altri tre anni. La Serie C ha rinnovato la partnership che porta tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su Now per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26
Perfetti Van Melle invita alla Chewing Gum Galaxy, esperienza immersiva sul mondo del chewing gum. In vista del Chewing Gum Day del 30 settembre, aprirà al pubblico a Milano, da 26 al 28 presso lo Space Dreamers di piazza Beccaria, la ‘Chewing Gum Galaxy’, esperienza immersiva, accessibile a tutti, tra edutainment e sorprese pop
TBWA\\Italia firma il vodcast ‘Talks On Air’ per Google Italia con MediaWorld. TBWA\\Italia ha ideato ‘Talks On Air’, vodcast realizzato per Google Italia in collaborazione con MediaWorld e con la partecipazione dello youtuber e creator Marcello Ascani
Un pop up store a Milano per far ‘assaggiare’ i contenuti di Now. Now, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista dal 12 al 14 settembre di un pop up store in piazza Gae Aulenti a Milano, dedicato alla scoperta dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento, grandi eventi sportivi in diretta
Il tram di ‘Firenze in Translation’ a Milano per la Fashion Week. In occasione della Milano Fashion Week, la casa profumiera Vranjes Firenze offrirà al pubblico un viaggio olfattivo gratuito a bordo di un tram brandizzato
CairoRcs Media integra dati da tv e digitale, proponendo una profilazione household. CairoRcs Media valorizza i dati dei telespettatori di LA7 abbinandoli a quelli degli utenti digitali del network Cairo-RCS che gestisce asset come Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Io Donna e Amica
Un'opera d'arte ispirata al Futurismo per celebrare i 120 anni dell'ACI
<<<2097>>>
Per onorare il 120° anniversario dell'ACI - Automobile Club d'Italia il maestro tintore Claudio Cutuli ha ideato un'opera realizzata interamente con pigmenti naturali, estratti in modo artigianale ‘dalla semina alla raccolta, fino all'estrazione del colore’. Si tratta di un foulard ispirato all'universo futurista di Giacomo Boccioni, dalla texture dinamica, evocativa delle forme e dei movimenti tipici del periodo, ripreso visivamente in diverse aree dell'evento. La consegna è avvenuta presso l'Autodromo Nazionale di Monza, tempio della velocità e location simbolica di un'Italia che celebra la sua storia e la sua cultura motoristica. Cutuli aveva già realizzato per l'ACI un manufatto ispirato a Boccioni in occasione del Gran Premio di Imola. (11 settembre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.