Il tech sul podio dei Best Global Brands 2021. Per l’Italia si confermano Gucci, Ferrari e Prada
Apple, Amazon e Microsoft occupano anche nel 2021 i primi tre posti nella classifica dello studio realizzato da Interbrand e pesano per un terzo sul valore totale delle marche. Seguono Google, Samsung e Coca-Cola. Tesla fa registrare il tasso di crescita più alto e sale al 14° posto. Unica new entry è Sephora (Lvmh Group). Nel complesso il valore aggregato dei 100 best brand cresce del 15% rispetto al 2020. In crescita tutte e tre le italiane
21 ottobre 2021 - Ancora una volta al top della classifica dei 100 brand globali a maggiore valore economico compaiono Apple, Amazon e Microsoft, anche se è Tesla a registrare il tasso di crescita più alto (+184%) che la fa salire al 14° posto. Unica new entry nel 2021 è Sephora (al 100°). Nel complesso il valore aggregato dei 100 best brand cresce del 15% rispetto al 2020. Sono alcuni dei risultati dello studio Best Global Brands 2021 realizzato da Interbrand, che da 22 edizioni analizza le strategie che permettono ai brand globali di avere successo nel business. Lo studio riguarda il periodo tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2021 e utilizza un metodologia di brand valuation che prende in considerazione la performance finanziaria, il ruolo svolto dal brand nel processo d'acquisto, la su forza competitiva e la capacità di creare fidelizzazione e di sostenere domanda e margini nel lungo periodo.
In altissima classifica prevalgono i brand tech. Come si è detto, Apple (con 408,251 miliardi di dollari) conserva il primato, seguita da Amazon (249,249 miliardi di dollari) e da Microsoft (210,191 miliardi). In tre rappresentano un terzo del valore totale delle marche che rientrano tra i Best Global Brands di quest’anno. Al quarto posto troviamo Google (196,811 miliardi di dollari), seguito nell'ordine da Samsung (74,635 miliardi ), Coca-Cola (57,488 miliardi), Toyota (54,107), Mercedes-Benz (50,866), McDonald's (45,865 ) e Disney (44,183) che chiude la top ten.
Notevole è il caso di Tesla che, rientrato in classifica l'anno scorso, scala ben 26 posizioni, con un valore di 36,27 miliardi di dollari. Tra gli altri brand a forte crescita ci sono Salesforce.com che con +37% sale di 20 posizioni attestandosi al numero 38 e PayPal che con +36% compie un salto in avanti di 18 posizioni fino al numero 42.
L'ingresso in classifica di Sephora fa sì che Lvmh sia il gruppo più rappresentato tra i top cento con 5 brand: oltre a Sephora, Louis Vuitton (13°), Dior (77°), Tiffany & Co. (92°) e Hennessy (95°).
Quanto ai brand italiani, Gucci, Ferrari e Prada continuano a rappresentare il nostro Paese, con una crescita che permette loro di posizionarsi rispettivamente al 33°, 76° e al 94° posto. Gucci vede aumentare il valore del brand del 6% (a 16,656 miliardi di dollari), Ferrari cresce del 12% guadagnando tre posizioni e raggiungendo i 7,16 miliardi. Prada è valorizzato 5,416 miliardi (+20% rispetto all'anno scorso). “Gucci, Ferrari e Prada hanno dimostrato come chiarezza di visione, capacità di cambiamento e comprensione dei bisogni dei consumatori siano determinanti per creare valore” afferma Lidi Grimaldi, managing director della sede italiana di Interbrand.
I fattori chiave. Analizzando i Best Global Brands 2021, si evince che quelli con il più alto tasso di crescita hanno registrato le performance migliori in tre aspetti chiave: direction (hanno individuato una direzione strategica chiara), agility (si muovono velocemente, presentando sul mercato nuovi prodotti e servizi e, se necessario, cambiando rotta), participation (percorrono coi consumatori un viaggio condiviso, finalizzato alla creazione di un mondo più coinvolgente).
“In un contesto economico in costante evoluzione, non sorprende che il coinvolgimento dei dipendenti, la capacità di adattamento ai cambiamenti e una base clienti forte abbiano contribuito alla crescita di alcuni brand - ha dichiarato Charles Trevail, global ceo di Interbrand -- Tesla il cui valore è cresciuto a tre cifre incarna alla perfezione il focus su direction, agility e participation".
Il valore dei Best Global Brand. Il valore totale dei brand in classifica sale a 2.667,524 miliardi di dollari (con un incremento del 15% rispetto ai 2.326,491 miliardi del 2020): è il tasso di crescita più significativo dei 22 anni di storia dello studio.
In media, la crescita di valore dei brand nel 2021 si attesta intorno al 10%: una percentuale di gran lunga superiore all'1,3% del 2020, dovuta in larga parte allo tsunami economico causato dal Covid-19. L'aumento maggiore è quello registrato dal settore tecnologico, con una crescita media del 23%. Questa industry è al primo posto anche per valore economico medio dei brand, seguita da Beverage e Sporting Goods.. Per saperne di più..>>
Ogilvy e Toiletpaper reinventano l'après-ski per il lancio di ‘Snow-Kissed Holiday’ di KIKO
<2853>
KIKO Milano lancia la collezione natalizia in edizione limitata ‘Snow-Kissed Holiday’ con una campagna, ideata da Ogilvy e Toiletpaper Magazine, che celebra le festività con glamour e ironia, trasformando l'après-ski in un party surreale sulla neve. Lo spot, prodotto da The Box Films e diretto da Miguel Usandivaras, unisce lo stile di KIKO Milano con l'estetica audace di Toiletpaper Magazine, creando un'atmosfera di festa vibrante e divertente, dove il beauty incontra l'irriverenza. Il progetto rafforza la collaborazione iniziata a gennaio tra KIKO Milano, Toiletpaper Magazine e Ogilvy, agenzia globale del marchio. La campagna sarà on air a livello globale su diverse piattaforme, inclusa la televisione, i canali social e digitali, e all'interno dei negozi KIKO Milano di tutto il mondo. Il media è a cura di Dentsu. (27 novembre 2025)
2025-11-282025-11-21
FAST NEWS<< < >>>
Sky lancia il canale Sky Cinema Stories. Da domenica 7 dicembre l'offerta di Sky Cinema si arricchisce con Sky Cinema Stories, canale dedicato al grande cinema
Pluxee Italia affida pr e media relations a Team Lewis. Pluxee Italia, partner nel settore dei benefit aziendali e dell'engagement dei dipendenti, ha sceltoTeam Lewis per la gestione delle relazioni pubbliche e delle media relations in Italia
Striscia la Notizia tornerà in onda a gennaio con 5 puntate speciali in prima serata su Canale 5. Striscia la Notizia tornerà in onda a gennaio, approdando per la prima volta in prime time, su Canale 5, con cinque puntate speciali condotte dai Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
ZedComm incaricata di pr e media relations di Wines Experience. United Experience, società americana di eventi, produzioni multimediali e comunicazione integrata, ha affidato a ZedComm le attività di pr e media relations sul mercato italiano per Wines Experience
MediaForEurope acquisisce il 32,9% di Impresa in Portogallo ed è presente in sei Paesi europei. MFE–MediaForEurope ha acquisito una partecipazione del 32,9% in Impresa – Sociedade Gestora de Participações Sociais, gruppo multimediale portoghese della famiglia Balsemão
Welcome per la campagna invernale e il riposizionamento di Bormio come destinazione turistica. L'agenzia Welcome è stata incaricata dalla Società Multiservizi Alta Valle spa di Bormio dell'ideazione e della gestione della campagna per la stagione invernale, in cui sarà una delle sedi dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026
Sky dà il via al canale Disney Jr. per piccoli spettatori in età prescolare. Dal 1° dicembre su Sky arriva Disney Jr., canale dedicato ai bambini in età prescolare, fatto di magia, musica e avventure
Gianluca Lombardelli direttore generale di Ad Mirabilia. Gianluca Lombardelli entra come direttore generale in Ad Mirabilia, agenzia di Pr e comunicazione integrata fondata da Lorenza Bassetti, ceo
Lorenzo Caruso nel cda di Blackball a supporto dell’area Strategy & New Markets. Blackball, casa di produzione di video advertising, cinema e branded content, si rafforza con l'ingresso nella società e nel cda di Lorenzo Caruso
Caffarel celebra i 160 anni del Gianduia con un'installazione esperienziale a Torino. Caffarel celebra i 160 anni del suo Gianduia 1865, simbolo della tradizione cioccolatiera torinese, omaggiando insieme la città di Torino, a cui dedica un'installazione sensoriale immersiva
Scm Group sceglie Life per la gestione globale della comunicazione. Scm Group (tecnologie per la lavorazione di materiali e componenti industriali) ha affidato all'agenzia di comunicazione integrata Life, dopo una consultazione a tre, la gestione della comunicazione a livello globale
Mark Read presidente del cda di Kantar Media. Mark Read, ex ceo di WPP, è stato nominato presidente del nuovo cda di Kantar Media, società di misurazioni e analisi sui mezzi, ceduta a marzo da Kantar Group e Bain Capital al fondo di investimenti HIG Capital per 1,1 miliardi di dollari
In palio su Instagram il maglione natalizio giallo Chiquita. Per il secondo anno Chiquita presenta lo Yellow Holidays Giveaway, iniziativa promozionale che, dal 24 novembre al 7 dicembre, offre alla community di Instagram la possibilità di vincere la nuova versione del maglione natalizio del brand
Raquel Bravo chief marketing officer di TheFork. TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti, ha nominato Raquel Bravo, attuale marketing director per l'Italia e l'area DACH, a chief marketing officer
Alius Antulis managing director di Carlsberg Italia. Carlsberg Italia ha nominato Alius Antulis managing director, a partire dal 1° gennaio 2026
In gara l'organizzazione delle Cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 Sport e Salute, società pubblica del MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha avviato una gara per l'affidamento dei servizi relativi a ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione delle Cerimonie dei Giochi del Mediterraneo 2026
Sky trasmetterà in esclusiva 526 partite UEFA Champions nel quadriennio 2027/2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Conference League
Coo’ee Italia e Mela Val Venosta rilanciano la campagna Applepairing. Prosegue il tour tra i Sapori d’Italia. Continua la collaborazione strategico-creativa tra l'agenzia Coo’ee Italia e VIP Val Venosta, gestita dal responsabile marketing Benjamin Laimer
Plaion Pictures rafforza la div. Sales & Digital con la nomina di Simone Vittozzi a tv & digital sales director. Plaion Pictures (divisione produzioni cinematografiche, home video e digital di Plaion, player dell'intrattenimento digitale) ha nominato Simone Vittozzi a tv & digital sales director
Francesca Sorge direttrice generale e Alessia Cicuto vice presidente di OBE. OBE - Osservatorio Branded Entertainment annuncia la nomina di Francesca Sorge a direttrice generale e di Alessia Cicuto a vice presidente, mentre Anna Vitiello è confermata direttrice scientifica oltre che direttrice di OBE Academy
Swing Communication, Pontedilana, Address e Welcome aderiscono a UNA. Il Consiglio direttivo di UNA – Aziende della Comunicazione Unite ha deliberato l'ingresso di quattro nuove agenzie all'interno dell'associazione
‘Tre colori, un mondo’. A. Testa realizza il Calendario 2026 della Guardia di Finanza con scatti di Massimo Sestini
<<<2534>>>
Armando Testa ha realizzato l'edizione 2026 del Calendario della Guardia di finanza con scatti di Massimo Sestini, vincitore di un World Press Photo. Intitolata ‘Tre colori, un mondo’, offre una prospettiva inedita sulle attività meno visibili e spesso più complesse della polizia economico-finanziaria. L'idea creativa si è concentrata fin da subito sull'unione della sintesi visiva della grafica con la forza espressiva della fotografia. Gli elementi cromatici sono il grigio, il giallo e il verde, i colori iconici del Corpo. Le potenti foto in bianco e nero, scattate ad hoc da Sestini, sono diventate le tele su cui i creativi hanno innestato geometrie, campiture di colore e parole, che completano e arricchiscono le immagini. Le 13 fotografie sono diventate 13 opere artistiche e poi 13 storie sui valori del Corpo, e l'impegno, la dedizione e lo spirito di servizio di coloro che lo compongono. (28 novembre 2025)
SULLO SCHERMO215
<<<>>>
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.