CANNES LIONS/Finale. Publicis Italy si aggiudica il Titanium con Diesel e 4 Leoni nei Film. È la seconda agenzia più premiata al Festival
Il primo Titanium della storia per il nostro Paese è andato a ‘Enjoy Before returning’. Sempre con Diesel si sono aggiunti 1 Oro e 1 Argento per ‘Francesca’ nei Film, categoria in cui l'agenzia ha vinto anche 1 Bronzo per ‘We’ll meet again' Heineken. In totale ottiene 30 Premi, tra cui un GP, con Heineken, Diesel, Barilla, Bottega Veneta e Netflix. Merito di data strategy e creatività di taglio internazionale. Nel silenzio del resto dell'industry italiana emerge solo l'italo-americana Small che vince 1 Bronzo in Health & Wellness e 1 Argento nei Film con ‘The Iring Chain' Coordown
28 giugno 2021 - Cannes Lions 2021 si è chiuso con un'apoteosi per Publicis Italy che si è aggiudicata il primo Titanium sia per il nostro Paese che per Publicis Worldwide. Il premio dedicato ai progetti che cambiano le regole della comunicazione, segnando una svolta per l'industry, è andato alla già pluripremiata campagna ‘Enjoy Before returning’ di Diesel, dedicata al malcostume mondiale del wardrobing: rendere un capo in negozio dopo averlo utilizzato. La campagna aveva già vinto 7 Leoni tra cui 3 Ori nelle categorie PR, Direct e Brand Experience, 1 Argento in Creative eCommerce, 3 Bronzi in Creative eCommerce, Social & Influencer e Print & Publishing.
Nella tornata finale di premiazioni del 5° giorno del Festival sono arrivati nei Film anche 1 Oro e 1 Argento per ‘Francesca’ di Diesel, anch’essa pluripremiata (2 Ori e 3 Argenti in Film Craft e 1 Bronzo in Social & Influencer) e 1 Bronzo per 'We’ll meet again’ di Heineken, campagna che celebra la resilienza e la creatività dimostrata dalle persone durante la pandemia.
Con Diesel, Publicis Italy ha vinto anche 1 Bronzo in Brand Experience & Activation con la campagna The (Re)Collection per la collezione realizzata insieme a Coca-Cola usando il Pet delle bottiglie riciclate. Con Heineken è emersa anche nella categoria Entertainment for Sport con 1 Argento per il progetto ‘Super League’ ma soprattutto ha conquistato il 1° giorno il Gran Prix in Outdoor (oltre che 1 Argento) con ‘Shutter Ads’, piattaforma lanciata da Heineken a livello internazionale, che ha trasformato le saracinesche chiuse di 5000 bar in un nuovo media dando al settore un aiuto concreto per superare la crisi (progetto che ha vinto anche 1 Argento nella categoria Media).
Ricordiamo poi i 4 Bronzi (Social & Influencer, Direct, Entertainment for Music, Audio e Radio) arrivati con Barilla ‘Playlist Timer’, il progetto delle raccolte musicali di Spotify la cui durata corrisponde al tempo di cottura dei formati di pasta più diffusi del brand. Con Netflix, Publicis Italy ha vinto 1 Bronzo nella categoria Social & Influencer per ‘The Crown’ come Single Market Campaign. Infine, nella categoria Outdoor, 1 Argento e 1 Bronzo sono andati a ’The Invisible Store’ di Bottega Veneta, il progetto che ha visto il lancio nel cuore di Shangai di un pop-up shop quasi invisibile sovvertendo l'idea per cui un brand deve mostrarsi il più possibile.
Riassumendo: 30 Premi (1 GP, 1 Titanium, 6 Ori, 9 Argenti, 13 Bronzi) con i cinque clienti Heineken, Diesel, Barilla, Bottega Veneta e Netflix per 12 progetti di comunicazione. Una concentrazione che ha fruttato all'agenzia guidata da Bruno Bertelli (global cco Publicis WW, cco Publicis Groupe Italy e ceo di Le Pub Amsterdam) e da Cristiana Boccassini (cco di Publicis Italy e Le Pub Amsterdam, ceo di Publicis Italy) il titolo di Second Agency 2020-2021 dietro a Amv Bbdo Londra e davanti a Fcb Chicago.
Nel silenzio del resto dell'industry italiana è emersa solo l'agenzia italo-americana Small fondata da Luca Pannese e Luca Lorenzini che ha vinto 1 Bronzo in Health & Wellness e 1 Argento nei Film con 'The Iring Chain' per Coordown che racconta, sulle note di una canzone-filastrocca di Sting, come assumere una persona con sindrome di Down possa innescare un circolo virtuoso per tutti.
Un po’ poco per il complesso delle agenzie italiane. Si è ripetuto in grande il copione dell'ultima edizione del Festival nel 2019, quando Publicis Italy fu l'unica agenzia italiana premiata (13 Leoni). In un'intervista rilasciata a IdeeIdeas, Bruno Bertelli spiegava allora così le ragioni: “Forse non hanno investito tanto quanto noi sulla creatività. Ci siamo assicurati i creativi migliori anche quando i budget non ce l'avrebbero permesso, guardando al futuro. Abbiamo costruito partnership continuative con i clienti. E produciamo una creatività di respiro internazionale, siamo stati tra i primi a farlo”. Publicis Italy è agenzia internazionale con sede in Italia, che può contare su una vasta rete di creativi di nazionalità diverse. Ha investito molto sulla data strategy, utilizzando i dati a monte per indirizzare i contenuti creativi e integrare creatività e media già all'inizio del processo, inserendo in organico professionisti specializzati. “Se Publicis Italy va bene al Festival di Cannes – concludeva Bertelli – è anche perché oggi l'evento per il 50% è sostenuto dai clienti. I premi vengono assegnati tenendo fortemente conto dei risultati di business". Spunti di riflessione validi anche per i risultati di questa edizione.
Sky Stream nullifica i record del Mago Forest nella campagna della Sky Creative Agency
<2715>
Il Mago Forest è il volto della campagna dedicata a Sky Stream, in cui, istrionico e imprevedibile, appare come protagonista di una serie di improbabili record televisivi, in una conferenza stampa dai toni surreali. Ma quando si tratta dell’ infinita serie di click necessari per trovare qualcosa da guardare in tv un giornalista lo gela con la domanda: “Ma lei lo sa che c'è Sky Stream?”. Sky Stream è il box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti live e on demand di Sky, delle principali app in streaming e dei canali in chiaro. I record di Forest sono improvvisamente superati. Ideata e realizzata dalla Sky Creative Agency, la campagna si concentra su canali digital, connected Tv e retail e si articola in più soggetti creativi, ciascuno dedicato a un punto di forza di Sky Stream. Una specifica declinazione è n onda sui canali di Sky e si rivolge a chi è già cliente. La produzione è di Roadmovie con regia di Carlani / Dogana. (9 maggio 2025)
2025-05-092025-04-30
FAST NEWS<< < >>>
Quattro nuove nomine in BBDO Italy. Promozioni in BBDO Italy, agenzia che ha registrato negli ultimi tre anni una crescita a doppia cifra, ottenuto premi e riconoscimenti creativi a livello nazionale e internazionale e sviluppato il reparto digital in competenze e in dimensioni
Linus nominato presidente di Elemedia che controlla le radio del gruppo GEDI. Elemedia, società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast, ha rinnovato il Consiglio di amministrazione, nominando Pasquale di Molfetta (Linus) presidente
Laura Scelzi marketing director Italy in Haier Europe. Haier Europe ha nominato Laura Scelzi a marketing director Italy con la responsabilità di delineare le strategie multi-brand e multicanale, rafforzando il ruolo dei brand Haier, Candy ed Hoover
Jasmine Paolini brand ambassador di Alfa Romeo. La giovane star del tennis toscana Jasmine Paolini è la nuova brand ambassador di Alfa Romeo
Luca Cortesini di DDB, Stefania Siani di Serviceplan, Gianni Tozzi di FutureBrand e Serena Di Bruno di BBDO gli italiani ‘shortlisting jurors’ per Cannes Lions 2025. Cannes Lions ha annunciato la composizione delle ‘giurie shortlist’ ovvero dei professionisti che avranno il compito di preselezionare i lavori creativi che saranno poi giudicati dalle giurie riunite durante il Festival Internazionale della Creatività (16-20 giugno)
Agnese Pini presidente dell'editrice Longanesi. L'assemblea della casa editrice Longanesi & C ha nominato nuova presidente Agnese Pini, che succede a Ferruccio de Bortoli dopo 10 anni di presidenza
Da Luxforsale.it nasce Luxforsale Communication, agenzia per brand del lusso. Nasce Luxforsale Communication, agenzia di comunicazione e marketing, formata da esperti e professionisti del lusso, rivolta ad aziende che vogliono posizionarsi nel segmento di mercato dei servizi esclusivi
Hearst Italia lancia About, piattaforma editoriale multicanale dedicata all'architettura. Debutta in edicola, in libreria e online il 9 maggio About, nuova piattaforma editoriale multicanale di Hearst Italia dedicata all'architettura
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 19,1% in marzo e del 3,2% nel 1° trimestre. Secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Associnema, in marzo il fatturato pubblicitario del mezzo cinema è incrementato del 19,1% su marzo 2024
I piloti di F1 al volante delle auto Lego. Il Gruppo Lego ha realizzato coi mattoncini dieci auto da corsa a grandezza naturale, completamente funzionanti, che sono state guidate dai piloti di Formula 1 durante la Parata dei Piloti del Gran Premio Miami 2025
Nel 1° trimestre la pubblicità sui quotidiani segna -4,9% per il crollo della legale, ma la commerciale nazionale cresce del 6,9%. Gli investimenti pubblicitari sui quotidiani hanno registrato in marzo una flessione moderata (-2,4%), confermando segnali di tenuta che lasciano intravedere la possibilità di un progressivo assestamento
I Rotoloni Regina, sponsor del Giro d'Italia, in comunicazione con Grey. I Rotoloni Regina (Gruppo Sofidel) sono in tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia che riafferma il claim storico ‘I Rotoloni Regina non finiscono mai’
Seconda edizione dell'Altitude Film Festival su TAP Air Portugal. TAP Air Portugal annuncia la seconda edizione dell'Altitude Film Fest, festival cinematografico a bordo, che celebra la settima arte a 30.000 piedi di altitudine
Cial, Corepla e Ricrea promuovono la raccolta differenziata in Calabria con BBoard Com. ‘Un Sacco in Comune: la sfida del riciclo!’ è il progetto promosso dai Consorzi Cial, Corepla e Ricrea per coinvolgere i cittadini di cinque capoluoghi della Regione Calabria in una competizione virtuosa
Marimo incaricata di rebranding e campagna degli oli EVO Costa d'Oro. Costa d'Oro ha scelto l'agenzia Marimo per il rebranding degli oli EVO, il nuovo posizionamento e la campagna
Jasmine Paolini ambassador dell'iniziativa #KeepHerConfident di Dove. #KeepHerConfident è l'evento che è stato promosso da Dove, brand di Unilever, a Roma per promuovere l'autostima delle ragazze nello sport e accendere i riflettori sul fenomeno dell'abbandono dell'attività sportiva in età adolescenziale
Stefano Basso general manager di Garbo Produzioni. Stefano Basso entra come general manager nel gruppo audiovisivo italo-spagnolo Garbo Produzioni, col compito di supervisionare le produzioni e accompagnare le strategie di sviluppo
Andrea Grimandi amministratore delegato di Partesa (Heineken Italia). Andrea Grimandi è il nuovo amministratore delegato di Partesa, azienda del gruppo Heineken Italia operante nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca
Jellyfish si aggiudica la gestione dei paid media di Sony in area Emea. Sony ha affidato all'agenzia digitale Jellyfish la gestione dei paid media per l'area Emea
All'afghana Sonita Alizadeh il premio Cannes LionHeart 2025. Cannes Lions annuncia il conferimento del Cannes LionHeart 2025 a Sonita Alizadeh, rapper, attivista per i diritti umani e autrice afghana
Rtl 102.5 è radio partner del Giro d'Italia. Quale radio partner del Giro d'Italia 2025, Rtl 102.5 seguirà la competizione ciclistica attraverso collegamenti in diretta e aggiornamenti nei notiziari tappa dopo tappa, col commento di Paolo Pacchioni e il racconto di Valentina Iannicelli
Fondazione Theodora compie 30 anni di sogni offerti ai piccoli pazienti. Campagna di A.Testa
<<<2049>>>
Fondazione Theodora celebra i trent’anni di impegno nel portare ascolto e conforto a bambini e adolescenti ricoverati in ospedale facendoli ‘sognare’. I protagonisti sono infatti i ‘Dottor Sogni’, professionisti assunti e formati per intervenire con sensibilità e competenza in contesti di estrema fragilità, contribuendo al benessere psicofisico dei pazienti, migliorando l'atmosfera nei reparti e affiancando le famiglie e il personale sanitario: una vera e propria forma di medicina integrativa. Oggi Fondazione Theodora è presente in 44 reparti pediatrici distribuiti in 13 ospedali di 10 città italiane. Dal 2024, inoltre, è entrata a far parte della European Federation of Healthcare Clown Organizations (EFHCO), ottenendo per il quinquennio 2024–2029 un'importante certificazione di qualità. Per celebrare questo traguardo e favorire le donazioni, 5xmille incluso, Fondazione Theodora ha lanciato una campagna di comunicazione realizzata da Armando Testa, insieme alla casa di produzione AT Studios. Il trattamento scelto è il disegno infantile, strumento in grado di immergere chi osserva nel punto di vista dei più piccoli, facendo sperimentare al pubblico il mondo attraverso i loro occhi. La campagna prevede spot tv da 30’’ e 45’’, radio e stampa, ed è realizzata col patrocinio di Pubblicità Progresso. (9 maggio 2025)
SULLO SCHERMO208
<<<>>>
RITROVARSI A TOKYO / Drammatico
Arriva nelle sale italiane il 30 aprile ‘Ritrovarsi a Tokyo’ (‘Une part manquante’), film diretto da Guillaume Senez, anche co-sceneggiatore insieme a Jean Denizot. Interpreti principali sono Romain Duris, Judith Chemla, Mei Cirne-Masuki. Il film è una coproduzione di Francia, Belgio, Giappone e Usa. È distribuito da Teodora Film. Dura 98 minuti
Ogni giorno il francese Jay percorre Tokyo col suo taxi, sperando di imbattersi in sua figlia adolescente Lily, che non vede da nove anni, nata dal matrimonio finito con una donna giapponese. Tokyo sfiora i 40 milioni di abitanti ma è la sua unica possibilità: in Giappone la legge non prevede l'affido congiunto, favorisce totalmente il genitore giapponese, impone a quello straniero il mantenimento ma gli impedisce qualsiasi contatto, pena perfino il rimpatrio forzato. Jay ha quasi perso ogni speranza e sta per tornare in Francia pressato dal padre, ma il destino gli offre la grande occasione: si trova proprio lui incaricato ad accompagnare la ragazzina infortunata a scuola per un po’ di giorni. Non ha il coraggio di farsi riconoscere, poi gli eventi lo travolgeranno. Film emozionale sul coraggio e la tenacia, che apre un insolito spiraglio sulle ombre di una società giapponese rigida e xenofobica. Romain Duris ha studiato per mesi il giapponese per affrontare al meglio il ruolo.