HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 16 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Si rinnova il sistema Sole 24 Ore, dal formato
più compatto del quotidiano alla nuova App

Da martedì 16 marzo, il cartaceo riduce il formato a 40x56, adotta una nuova grafica e una nuova scansione dei contenuti. La nuova App consentirà una migliore esperienza di lettura della copia digitale e un accesso one-tap a tutto il sistema. Il rilancio ha il sostegno di eventi, engagement sui social e una campagna multimediale di Havas Milan

12 marzo 2021 - È arrivata a compimento la trasformazione, iniziata due anni fa, del sistema Sole 24 Ore di cui la novità più evidente sarà l'adozione, da martedì 16 marzo, di un formato ridotto da parte del quotidiano cartaceo, il formato Rhenish, con una colonna in meno, dal 40x56 del broadsheet al 35x53, il che porterà a una crescita della foliazione. Insieme ci saranno una nuova scansione editoriale, un'app rinnovata, una visione digital first e il ricorso a tecniche di IA per una nuova esperienza di lettura. “Il tutto – spiega l'a.d. del gruppo, Giovanni Cerbone – in ottica di sostenibilità nel tempo, anche economica, e con l'obiettivo di allargare i bacini di utenza al pubblico femminile e ai giovani”.

Il formato sarà verticale e
Fabio Tamburini e Giovanni Cerbone
più compatto, “il che obbligherà a puntare di più sulla gerarchia delle notizie”, come racconta Fabio Tamburini, direttore responsabile del Sole 24 Ore, di Radio 24, dell'agenzia di stampa Radiocor e delle testate specializzate del gruppo: “Abbiamo puntato sull'innovazione come motore del cambiamento per aiutare a dare risposte adeguate alle sfide poste dall'economia globale, dalla società, dalla tecnologia, per capire l'economia intesa come imprese, finanza, aspetti normativi, ampliando lo sguardo sulla politica internazionale quando serve a capire l'economia e la finanza”.

Il nuovo impianto grafico, che punterà molto sulle foto e prevede un corpo più grande e un'interlinea maggiore, è stata curato dal team di art direction interno (“un rinnovamento tutto Made in Italy”). I contenuti rimarranno come sempre nel solco dell'informazione economico-finanziaria- normativa (”Il Sole 24 Ore non sarà mai un giornale generalista”). La copertina rimane una vetrina, la nuova scansione prevede i Primi Piani sull'attualità, senza tuttavia concentrare i pezzi migliori nelle pagine iniziali, poi una pagina di politica, seguita da due pagine di informazione dagli Esteri a titolo Economia e politica internazionale.

Raddoppia lo spazio della sezione dedicata ai commenti, mentre al mondo delle aziende e dell'economia reale è dedicata la sezione ‘Imprese e Territori’. Seguono le pagine verticali dedicate ai temi più rilevanti per le attività economiche e produttive e subito dopo i dossier tematici. Per le pagine verticali sono confermati Salute 24 al martedì, Lavoro 24 al mercoledì, Nòva Tech 24 il giovedì, Moda 24 al venerdì, Food 24 e Motori 24 il sabato, a cui si aggiungono Scuola 24 al lunedì e la domenica Viaggi 24, Sport 24, Arredo Design 24 e Tech 24 che si affianca a Nòva 24 Scenari aggiungendo l'informazione di prodotto. Completano i dossier tematici sulle filiere e sulle industry di rilievo nel tessuto economico del Paese, le sezioni 'Finanza e Mercati' che si arricchiscono di focus sul mondo del risparmio, la sezione “Norme & Tributi' e in chiusura le pagine di Indici & Numeri con la novità dell'iniziativa Comunicazione Trasparente.

Altre novità riguardano il numero del lunedì con un approfondimenti su Edilizia e ristrutturazione in Casa 24 e il maggior spazio dati ai temi della scuola che diventa il verticale Scuola 24. Plus 24, il settimanale di risparmio e investimenti del sabato, adotta il nuovo formato del quotidiano. Ci sarà maggior cronaca nel numero della domenica e l'inserto culturale domenicale ospiterà una pagina dedicata alle serie televisive e un'altra legata alle classifiche dei libri.

Sul fronte digital, la nuova App consentirà una migliore esperienza di lettura della copia digitale e un accesso one-tap a tutto il mondo del Sole 24 Ore: sito web, 24+ e podcast. Grande novità è l'introduzione di un sistema di gestione vocale che permette di interagire in modo semplice e intuitivo con l'App.

Per presentare le novità ci sarà il 24 marzo alle 16.30 ‘Reshape the World', grande evento digitale in diretta su www.ilsole24ore.com, dedicato al tema del Cambiamento, mentre in aprile prenderà il via a Milano una mostra a cielo aperto, che racconterà la storia della città attraverso le pag
ine del giornale, in luoghi simbolo della città e del giornale, dalla Borsa al nuovo distretto dell'hi-tech, dal Quadrilatero della Moda al Teatro alla Scala.

A sostenere il lancio del nuovo Sole 24 Ore, è prevista una campagna di comunicazione pianificata su tutti i mezzi del gruppo on e off line e su vari media e touchpoints. Il concept ‘Il nuovo Sole sei tu’ pone i lettori a protagonisti del key visual della campagna, al centro di un simbolico sistema Sole intorno a cui ruota l'universo informativo composto dal quotidiano cartaceo e dai device su cui usufruire dei contenuti digitali. Ideata da Havas Milan, la campagna prevede anche uno spot da 30” in tv dove il Sistema Sole viene raccontato come una galassia che orbita intorno a un lettore. Sui social, infine, sono previsti azioni di engagement con hashtag #nuovoSole24Ore, #benvenutonuovoSole24Ore. Un filtro Instagram riprenderà la campagna del quotidiano.

Flector e VML Italy in missione
spaziale sulla luna contro il dolore
<
Terzo capitolo della saga Flector (farmaci antinfiammatori della IBSA) ambientata nello spazio, ideata da VML Italy, che ha curato anche il naming del prodotto, mentre la produzione dello spot si deve a Skipless/ Movie Magic International e la regia a Gigi Cassano. Sulla superficie lunare un astronauta, durante una missione di esplorazione, avverte un improvviso dolore al ginocchio. La collega è pronta a offrirgli una confezione dell'ultimo nato della linea Flector. E mentre il computer di bordo – voce ricorrente della saga – descrive le caratteristiche del prodotto, il dolore svanisce e il protagonista torna a muoversi liberamente, addirittura a danzare a gravità ridotta. Claim: ‘In missione contro il dolore’. “Attraverso immagini evocative e un linguaggio emozionale ma concreto - commenta Gianmarco Carcano, senior marketing & communication manager consumer di IBSA Italy – lo spot rappresenta il nostro modo di dare forma visiva a un concetto che è al centro della filosofia IBSA: restituire alle persone la possibilità di muoversi, vivere e sentirsi libere, ogni giorno”. La pianificazione, curata da WPP Media, prevede tv, Connected TV e canali digitali con formati video, audio e rich media. (14 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Ambrogino d’Oro a Roberto Leonelli, ceo Italy di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà l'Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italy di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
 
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
 
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
 
‘Come Together’ tema di Vanity Fair Stories 2025. Torna sabato 22 e domenica 23 novembre ‘Vanity Fair Stories’, il grande evento di Condè Nast a ingresso gratuito su prenotazione al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano
 
Sara Braghiroli head of marketing e Luca Corti head of alliances & partnerships di myPOS Italy. Entrano nella branch italiana di myPOS, fintech di servizi di digital payment a supporto delle PMI in tutta Europa, Sara Braghiroli col ruolo di head of marketing Italy e Luca Corti come head of alliances & partnerships
 
Francesca Papasergi social media manager di AIAV. Francesca Papasergi è entrata in AIAV, associazione di categoria del turismo (parte di CNA Turismo e Commercio), col ruolo di social media manager
 
Elav Horwitz chief innovation officer di WPP. WPP ha nominato Elav Horwitz chief innovation officer, nuova posizione creata per consolidare nel gruppo l'uso dell'intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche ai clienti
 
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 4,5% grazie ai settori Turismo, Mobilità e Tecnologia e all'uso di formati over 30. Secondo i dati di FCP-Associnema, nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario del mezzo cinema mostra una crescita solida e strutturale
 
‘l futuro che vorremmo al centro del 14° Forum WPP con TEHA Group. Sarà dedicata al tema ‘Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico - La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori’ la 14a edizione del Forum WPP, organizzato con TEHA Group, che si terrà il 28 novembre a Milano
 
Reworld Media Italia promuove il primo ‘Grazialand’ a Milano. Si terrà a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il 14 novembre nel pomeriggio e il 15 novembre dalle 10 alle 20, Grazialand, prima edizione del landmark event promosso dalla rivista Grazia, diretta da Silvia Grilli e pubblicata da Reworld Media Italia
 
Marco Galimberti country marketing manager di Ikea Italia Retail. Ikea Italia Retail ha nominato Marco Galimberti country marketing manager, col compito di definire e coordinare la strategia di marketing per rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano
 
Dyson mette in gara il media a livello globale. Dyson, brand di elettrodomestici con core business la produzione di aspirapolveri premium, ha messo in gara la gestione della pianificazione e dell'acquisto spazi a livello mondiale, nell'ambito di una prassi aziendale di periodica revisione degli incarichi
 
Affidati a Caffeina i servizi digital media di POLI.design. La creative marketing consultancy Caffeina è stata incaricata della gestione dei servizi digital media per POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano
 
Nasce AUSSI, l'associazione degli uffici stampa di cinema e spettacolo. È nata AUSSI- Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiani, con l'obiettivo di rappresentare e valorizzare il lavoro degli uffici stampa di settore
 
Andrea Signorini national sales director di Carlsberg Italia. Andrea Signorini fa ingresso in Carlsberg Italia col ruolo di national sales director
 
Disponibile anche in Italia per gli inserzionisti il Video Generator di Amazon Ads per creare video con l'AI. Amazon Ads annuncia il lancio di Video Generator per gli inserzionisti in nuovi mercati: Italia, Canada, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito
 
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
 
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
 
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
 



Un francobollo per celebrare
i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobre e del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane  ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati