HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 29 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Ad Forecasts di dentsu. L'advertising
in Italia crescerà del 5,9% nel 2021

Il nostro mercato sarà al quinto posto, dietro a India, Uk, Francia e Canada, per trend di crescita nel 2021, dopo un 2020 chiuso ‘solo’ a -12%, grazie alla performance autunnale positiva della tv e al calo contenuto al 4% del web adv. Il trend nel 2021 sarà favorito dal recupero nei mesi estivi di alcuni dei grandi eventi sportivi quadriennali bloccati lo scorso anno. I settori merceologici che nel 2020 hanno mostrato maggiori criticità risulteranno i più reattivi nel 2021

5 febbraio 2021 - Dopo un anno di grandi sofferenze, arriva una notizia positiva per l'Italia dal report Global Ad Spend Forecasts di dentsu international. Il nostro mercato è al quinto posto, dietro a India, Uk, Francia e Canada, per tasso di crescita previsto nel 2021 rispetto al 2020: +5,9%, in un mercato globale in crescita del 5,8%, trainato in particolare dalle buone performance di India e Regno Unito.

Non solo. Le stime più recenti di dentsu Italia ritoccano a –12% la chiusura di fine 2020 (prima prevista a -14,4%), un recupero - secondo Enrica Bellinato, head of media research, e Cristina Ruffino, forecasting manager di dentsu - “dovuto alla performance autunnale molto positiva della tv (+3%) e alla complessiva raccolta dell'adv web, mezzo che ha risentito marginalmente del calo di domanda assestandosi nell'anno a un calo solo del 4%”.

Una tra le indicazioni più significative del Global Ad Spend Foreca
sts di dentsu
riguarda la quota d'investimento nei mezzi digital, arrivata al 50% del mercato. Questa situazione, tuttavia, non si è verificata ancora in Italia. “Nel mercato italiano, come in altri mercati europei, in particolare in area mediterranea, è ancora la tv a mantenere una posizione di leadership tra i mezzi, riuscendo ad attirare circa la metà degli investimenti complessivi” dichiara Bellinato.

I settori che nel 2020 hanno mostrato maggiori criticità risulteranno i più reattivi nel 2021. Si prevede quindi un parziale recupero dell'investmento in comunicazione per alcuni dei tradizionali driver del mercato come Alimentari, Farmaceutici e Bevande/Alcolici. Anche il settore Automotive, in particolare grazie alla presenza degli eventi sportivi e agli incentivi statali, dovrebbe risultare particolarmente positivo. E anche il settore FMCG, che nel 2020 ha mostrato maggiore reattività rispetto alla media di mercato, nel 2021 sarà in crescita seppur contenuta.

Il recupero degli investimenti nel 2021 sarà favorito dalla presenza nei mesi estivi di alcuni dei principali eventi sportivi quadrie
nnali, riprogrammati dopo lo slittamento dello scorso anno: i Campionati Europei di
calcio (che valgono circa 90 milioni di euro di investimenti) e le Olimpiadi di Tokyo. A questi si aggiunge il
contributo delle prime partite valide per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2022.

Secondo Paolo Brambilla, chief marketing & research officer di dentsu, “la raccolta nel 2021 si muove con un effetto di rimbalzo rispetto alle anomale performance sulla stagionalità di revenues del 2020. Ad esempio, il primo bimestre 2021, dominato dalle incertezze legate alla pandemia, confrontato con un bimestre 2020 dove l'emergenza ancora non c'era e tutte le attività erano a regime, porta a registrare una partenza 2021 sottotono. Il recupero a doppia cifra previsto nel trimestre successivo è effetto di un confronto con mesi che nel 2020 erano di completo lockdown. Nonostante la ricca offerta sportiva (Europei e Olimpiadi), il terzo trimestre è previsto tendenzialmente in linea al 2020. Infatti, a giugno e luglio dell'anno scorso, il recupero della Serie A e la destagionalizzazione degli investimenti avevano portato in positivo il trend di raccolta. A seguire nel corso del 2021, con un autunno probabilmente sottotono, vi è invece grande attesa per gli sviluppi legati al mondo dei diritti sportivi”.

Sull'attività di forecasting degli investimenti pubblicitari la pandemia del Covid ha avuto un effetto dirompente: “Si è modificata la consueta stagionalità legata agli investimenti, con una fuga degli investitori nei mesi di lockdown e una ripresa durante i mesi estivi, da cui una completa destagionalizzazione" spiega Brambilla. Anomalie che hanno ricadute sul processo di analisi del 2021. Per non parlare dell'evolversi delle restrizioni sociali, ad esempio nelle festività natalizie, e delle attese positive per i vaccini deluse poi dai ritardi. Ma l'impatto probabilmente più a
ggressivo per il forecast adv è rappresentato dallo scenario economico – politico in divenire.

Un dato importante arriva dagli ultimi due mesi di analisi: dicembre 2020 e gennaio 2021. Mesi in cui è successo di tutto: dall'apertura per lo shopping pre-natalizio al Natale in parziale lockdown, dall'assalto a Capitol Hill alla proclamazione di Biden, dalle varianti del virus ai numeri terribili della pandemia in Uk, dai timori per i vaccini insufficienti alle speranze delle nuove approvazioni. “Nonostante tutto questo – conclude Brambilla - il mercato dei media ha sofferto solo in parte. In qualche modo, adeguandosi, reagisce sempre”. Per saperne di più..>>


Con Montenegro stop al duello Totti e Spalletti
nella campagna per i 140 anni a firma di Mosquito
<
È on air la campagna per i 140 anni di Amaro Montenegro, ideata dalla nuova agenzia Mosquito, chiamata dall'azienda a ridisegnare l'immagine e il posizionamento del brand nato a Bologna nel 1885. La campagna celebra le relazioni autentiche, quelle dal ‘Sapore Vero’. Protagonista dello spot è l'amicizia che si ricompone tra Francesco Totti e Luciano Spalletti, che avevano espresso pubblicamente il desiderio di ritrovarsi. Amaro Montenegro ha colto l'occasione per mettere la parola fine a dissapori che tanto hanno fatto parlare, mettendo in scena un duello moderno tra le strade di Roma, dal tono ironico. Davanti al bancone del bar, la tensione si scioglie con la domanda ‘Liscio o con ghiaccio?’ e al gesto del brindisi. Accanto allo storico payoff ‘Sapore Vero’ e al sound logo riarrangiato in chiave western, debutta la nuova linea di campagna ‘Dove c'è Amicizia’ che sottolinea il territorio di comunicazione del brand. Lo spot è ideato da Vincenzo Vigo, ceo di Mosquito, e da Leonardo Guerra Seràgnoli che è anche regista con la casa produzione Cinedora. In formati di 60”, 30” e 15”, la campagna è in tv, al cinema, su piattaforme digitali e calcistiche. È declinata anche in DOOH a Milano, Roma e Napoli.(29 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva country manager per l'Italia
 
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
 
Elena Gualtieri, direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di firettrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
 
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
 
Soluzione Group incaricata delle digital Pr di Bonduelle Food Service. Bonduelle Food Service, brand internazionale della ristorazione professionale, ha affidato a Soluzione Group le digital Pr in Italia
 
Disaronno celebra i 500 anni con l'edizione limitata 500 Years. Disaronno, liquore italiano tra i più bevuti al mondo, celebra il 500° anniversario col lancio di cinque bottiglie in edizione limitata, disponibile nei locali e nelle principali insegne della grande distribuzione
 
Just Eat affida i social a H48. Just Eat Italia ha affidato a H48 la gestione dei canali social, con l'obiettivo di rafforzare la relazione con le nuove generazioni
 
L'adv su internet cresce dello 0,9% in settembre ma risulta in flessione nei primi nove mesi dell'anno, -2,4%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp- Assointernet, sono cresciuti a settembre dello 0,9% rispetto a settembre 2024
 
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
 
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano. Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
 
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
 
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
 
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
 
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
 
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
 
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
 
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
 
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
 
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
 



‘Copriamoli bene… con la preVenzione’. Pediatri
e la Fabbrica educano a prevenire l'influenza
<<<
L'agenzia di comunicazione educativa la Fabbrica SB (Gruppo Spaggiari Parma) ha ideato per la SIP - Società Italiana di Pediatria la campagna ‘Copriamoli bene… con la preVenzione’ per sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata col supporto (non vincolante) di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64.000 alunni. Il concept creativo parte dalla classica raccomandazione ‘Copriti bene!’ per sfatare un falso mito: non è il freddo, ma il virus, a causare l'influenza. Il visual vuole comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, con messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e con la protezione vaccinale. La campagna prevede una cartolina motivazionale con QR code che rimanda a una video pillola online, un leaflet per le famiglie, un kit didattico per i docenti, un corso di formazione per gli insegnanti. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica rivolto alla community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica firma il progetto in tutte le sue fasi, inclusi ufficio stampa, monitoraggio e reportistica. (27 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.   


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati