Banca Mediolanum lancia Selfy, conto digitale per giovani adulti, gestibile in totale autonomia
Il nuovo conto completa l'offerta digitale dell'istituto, con una proposta accessibile con semplicità via smartphone e pc, gestibile via web e app, assistita via chat, che offre tutti i servizi di un conto tradizionale. Il lancio è sostenuto da una campagna multimediale firmata da Armando Testa con media gestito da PHD
4 febbraio 2021 - Banca Mediolanum presenta Selfy, nuovo conto digitale che ha come core target i giovani adulti ma è studiato anche per tutti coloro che desiderano un conto accessibile con semplicità via smartphone o pc, gestibile in autonomia via web e app, assistito via chat, che offra tutti i servizi di un conto tradizionale, dal prestito immediato alla carta di credito personalizzata, dall'effettuazione di operazioni di trading all'acquisto di fondi e al bonifico istantaneo. "Con Selfy – spiega Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum – rendiamo ancora più semplice la possibilità di scegliere la soluzione bancaria preferita da ciascuno, divenendo così l'istituto di riferimento per tutte le tipologie di clientela, sia per coloro che ricercano la consulenza sia per coloro che preferiscono maggiore autonomia”.
Selfy Conto va a completare l'offerta del gruppo bancario che ha visto la scorsa estate aggiungersi al conto classico Mediolanum anche Flowe, il conto smart via app per una clientela giovane e sensibile ai temi dell'ambiente. Selfy è gratuito per gli under 30 e anche per gli over per il primo anno, poi ha un costo di 45 euro annuali. Si apre via smartphone o via app in 15 minuti ed è subito attivo col riconoscimento facciale oppure dopo un paio di giorni dopo il primo versamento. Rivolto ai nuovi clienti, offre anche, grazie a una collaborazione con Tim, ai sottoscrittori che accrediteranno lo stipendio di ricevere un router e navigare gratis con 100 giga di traffico dati mensile per un anno.
Il lancio ha il supporto di una campagna di comunicazione firmata da Armando Testa, agenzia di riferimento di Banca Mediolanum, con claim 'Entri online e fai tutto da solo’. Testimonial è ancora una volta Massimo Doris, ma in questa occasione senza giacca e cravatta, bensì in versione informale in dolcevita scuro. Si muove in una location tecnologica illuminata da flussi di luce verdi e azzurri, ripercorrendo le tappe fondanti dell'istituto creato da Ennio Doris. Entra poi in una agorà costellata da ledwall che illustrano i servizi e le opportunità offerti da Selfy, il cui logo, nei colori appunto del verde e dell'azzurro, propone una volta di più il tema della centralità del cliente, in linea con la filosofia di sempre di Mediolanum.
Lo spot, prodotto da Movie Magic con regia di Samen, va on air dal 7 al 27 febbraio in tagli da 15’’, 30’’ e 40’’ sulle principali emittenti tv. La campagna prevede dal 6 febbraio anche un radiospot da 30" anticipato da un teaser di 15" partito il 29 gennaio, poi annunci stampa su quotidiani a pagina intera a partire dal 6 febbraio e advertising online su portali e piattaforme ad alta visibilità, oltre a iniziative di affiliation e influencer marketing. A completamento del media mix è previsto anche l'out of home in alcune grandi città. Il planning è gestito da PHD (Omnicom Media Group) che ha in carico anche il buying per il digitale, gestito invece internamente per gli altri media. L'investimento del gruppo bancario per il 2021 è in linea con quello dello scorso anno.
Il Black Friday Revolution degli ‘Experti’ di Expert on air con Grey e WPP
<2849>
Expert, catena retail di elettronica di consumo, lancia il suo Black Friday con uno spot sviluppato da Grey e prodotto da Diaviva e il supporto di un team integrato di WPP. Strategia e creatività hanno puntato sul fattore differenziante del brand: gli Experti, una squadra sempre pronta a consigliare, soprattutto in un momento in cui i consumatori non vogliono sbagliare. Prima dell'apertura del punto vendita, un Experto senior sta preparando il suo team da coach sportivo. La squadra è motivata e pronta a ‘fare la differenza tra un'offerta qualsiasi e l'offerta giusta per ogni cliente’. A grido di ‘Black Friday Revolution!’ vanno incontro ai clienti che fremono per entrare. La campagna sarà arricchita da contenuti sociale in radio sulle offerte consigliate dagli Experti e da materiale per il punto vendita a cura della Unit Entertainment di WPP Media. (20 novembre 2025)
2025-11-202025-11-13
FAST NEWS<< < >>>
Axicom presenta Axicom ARC, divisione Emea per consulenza su policy tecnologiche e temi istituzionali. L'agenzia di comunicazione globale Axicom presenta Axicom ARC (Advocacy, Regulation & Corporate Affairs), divisione per l'area Emea dedicata alle policy tecnologiche e ai temi istituzionali
BUD official beer partner e regional partner di AC Milan. Siglata tra AC Milan e il gruppo birrario globale AB InBev una nuova partnership che vedrà il brand Bud diventare official beer partner e regional partner del Club rossonero
Coca-Cola, presenting partner del Viaggio della Fiamma Olimpica Milano Cortina, annuncia i suoi tedofori. Coca-Cola ha scelto i suoi tedofori olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara
Al via la campagna per Radiofreccia Rock Campus. Radiofreccia ha lanciato la campagna di comunicazione a sostegno del progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, iniziativa pensata per il nono anniversario dell'emittente, con l'obiettivo di connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, quale ponte tra passato e futuro
Mauro Napoli alla guida di AI Factory di PwC. Il network PwC ha nominato Mauro Napoli, partner di PwC Italia, leader del network AI Factory, il centro che coordina l'innovazione in ambito intelligenza artificiale a livello globale
Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer di Renault Group. Renault Group ha nominato Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer, a riporto diretto del ceo François Provost
Massimo Moriconi, a.d. di Omnicom PR Group Italia, nominato presidente di ICCO. ICCO - International Communications Consultancy Organisation ha nominato Massimo Moriconi come nuovo presidente per il biennio novembre 2025-2027, dopo Grzegorz Szczepanski
Roma Capitale mette in gara creatività e media per il nuovo City Branding turistico. Roma Capitale ha indetto una gara d'appalto in due lotti per affidare il servizio di strategia creativa e media planning per il nuovo City Branding turistico, nell'ambito dell'Azione 2 Brand Identity del progetto Roma Smart Tourism
Ambrogino d'Oro a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà un Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
Francesca Papasergi social media manager di AIAV. Francesca Papasergi è entrata in AIAV, associazione di categoria del turismo (parte di CNA Turismo e Commercio), col ruolo di social media manager
‘Come Together’ tema di Vanity Fair Stories 2025. Torna sabato 22 e domenica 23 novembre ‘Vanity Fair Stories’, il grande evento di Condè Nast a ingresso gratuito (su prenotazione) al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano
Sara Braghiroli head of marketing e Luca Corti head of alliances & partnerships di myPOS Italy. Entrano nella branch italiana di myPOS, fintech di servizi di digital payment a supporto delle PMI in tutta Europa, Sara Braghiroli col ruolo di head of marketing Italy e Luca Corti come head of alliances & partnerships
Amaro Lucano rinnova l'immagine e sceglie l'arte urbana per rivolgersi al target giovane
<<<2529>>>
Amaro Lucano consolida la sua nuova immagine con un progetto di brand activation, firmato dalla unit Entertainment di WPP Media, che ricorre al linguaggio dell'arte urbana. Fino al 30 novembre, la Darsena di piazza XXIV Maggio a Milano ospita un murale realizzato in collaborazione con Outdoora, specialista di socialARTvertising, che unisce l'arte urbana con la comunicazione di brand per progetti sostenibili che valorizzano il contesto urbano. Con l'obiettivo di avvicinarsi a un target più giovane, senza dimenticare identità e tradizione, Amaro Lucano ha rivisitato recentemente l'identità grafica, dando veste più fresca e attuale alla storica immagine della ‘Pacchiana’, volto presente da sempre sull'etichetta. L'idea è ora di trasformare il rebranding in un'esperienza culturale, capace di parlare la lingua delle generazioni più giovani. Il murale, collocato in una zona a frequentazione giovane, è pensato per generare conversazioni e contenuti condivisi, in linea con logiche social engagement. (19 novembre 2025)
SULLO SCHERMO215
<<<>>>
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.