HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Giovedì 3 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

Adci Awards 2020. GP a Wunderman Thompson
per ‘Social Distancing Whopper’ Burger King

Con l'idea del Whopper con tripla cipolla per ‘aiutare gli altri a starti lontano’, l'agenzia ha vinto Ori in diverse categorie, è Best Agency of the Year e Burger King è ‘Best Client of the Year’. Il GP Non Profit è andato a Dude per ‘Money Makes Money’, ironica e geniale campagna di crowdfunding a favore dell'Ong ugandese Communities for Development. Tra le pluripremiate, anche ‘Rooftop Match’ di We are social per Barilla. Oltre 800 le entries, nonostante l'anno difficile, con crescita di partecipazione da parte di agenzie indipendenti e delocalizzate e anche degli studenti

16 novembre 2020 - Wunderman Thompson Italy con la campagna ‘Social Distancing Whopper’ realizzata per Burger King ha vinto il Grand Prix agli Adci Awards 2020, i riconoscimenti per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria italiana assegnati in streaming sabato in chiusura di IF! Italian Festival. L'idea del Whopper con tripla cipolla messo in vendita prima dell'estate per ‘aiutare gli altri a starti lontano’ si è rivelata prorompente nella sua semplicità e immediatezza. Ha fatto vincere all'agenzia una serie di Ori in diverse categorie tra cui Digital e Mobile, PR, Radio & Audio/Copywriting, Promo & Activation, Integrated e il premio speciale di Best Agency of the Year, mentre Burger King è stato riconosciuto quale ‘Best Client of the Year’. Come ha sottolineato la presidente delle giurie degli Awards 2020 Stefania Siani: “Hanno vinto la capacità di rendere leggero un tema ostico in un momento difficile, l'idea che è diventata prodotto, l'instant adv che ha saputo diventare campagna”.

Il Grand Prix Non Profit invece è stato assegnato all'agenzia Dude per la campagna ‘Money Makes Money’ di crowdfunding a favore dell'Ong Communities for Development, prodotto da Wakaliwood. Per fare emergere la voce della comunità rurale ugandese di Bulambuli, l'agenzia ha ideato un video musicale hip hop, interpretato dal rapper Byg Ben, che mostra come imprenditori emergenti possano raggiungere il successo grazie a un piccolo aiuto. Alla base l'insight che 'avanza chi già dispone di risorse' (i soldi portano soldi). La comunità ha ricreato un villaggio ugandese dove si riproducono finti gioielli, automobili, un elicottero utilizzando materiali riciclati come cannucce, bottiglie di plastica e cartone, per attirare l'attenzione di potenziali investitori. Siani: “Un GP strepitoso che segna un nuovo standard nella comunicazione di una ong”. Gitto: “Geniale la scelta in un momento cui l'ostentazione è un valore assoluto. Sono stati capaci di fare ironia su un tema delicato”. Money Make Money ha vinto, tra gli altri, anche un Oro in Promo & Activation, un Oro in Industry Kraft/ Film Kraft e un Oro in Film/Branded Content.

Come capita da qualche anno al Festival di Cannes, ci sono state altre campagne outsider capaci di emergere in diverse categorie, oltre alle vincitrici del Grand Prix. Una su tutte, Rooftop Match con le due ragazzine che a Finale Ligure durante il lockdown giocavano a tennis da un palazzo all'altro e che hanno ricevuto, grazie a Barilla e all'agenzia We are social, la visita di Federer. Ne è nato un viral video da 35 milioni di view nel mondo, all'insegna di ‘Pasta brings people together’. Rooftop Match ha vinto un Oro Digital e Mobile, un oro PR, un oro Film/Branded Content oltre ai premi speciali ‘Best use of Youtube’ (Digital e Film).

La Categoria Studenti ha visto l'affermazione di Ied - Istituto Europeo di Design Roma che ha conquistato l'oro con il progetto ‘NYT – Plug in' per il New York Times dove la tecnologia è funzionale a un'idea forte. Tra i riconoscimenti speciali va citato il Premio Equal per aziende e creativi contro le discriminazioni, vinto quest’anno da Publicis Italy con la campagna ‘Luna Nera’ per Netflix contro i ‘roghi’ sui social (“Le parole bruciano, per spegnerle servite voi”). Il ‘7 Days Brief', sfida tra under 30 per la realizzazione in soli sette giorni di uno spot ‘unskippable’, è andato a Lorenzo Daponte e Serena Cantù con ‘No more phobia’ per Fondazione Mondo Digitale contro la dipendenza da smartphone 'usarlo bene dipende da te').

“Nonostante le difficoltà oggettive a cui le agenzie hanno dovuto far fronte in questi mesi – ha commentato il presidente dell'Adci Vicky Gitto - abbiamo avuto oltre 800 entries, un ottimo risultato, con iscrizioni di campagne da tutta Italia e non solo da Roma e Milano. Tutti lavori caldi e rilevanti e molti giunti da agenzie indipendenti, confermando un trend crescente anche in questa edizione”.

Infine, nella Hall of Fame di Adci, riservata a quei prof
Gianfranco Marabelli
essionisti che hanno saputo creare lavori capaci di essere di ispirazione, è entrato Gianfranco Marabelli, una lunga carriera ai vertici di Ddb, tra i soci fondatori dell'Adci, autore, tanto per citarne uno, del mitico spot del 1991 della ‘pecora nera’ per Nuova VW Golf (‘Finché ci sarà chi è libero di scegliere ci sarà una Golf’). Di estrazione art, ha voluto rendere omaggio ai suoi ‘copy’, nomi di assoluto rilievo: Marco Mignani, Ambrogio Borsani, Francesco Emiliani, Enrico Bonomini. Gitto: “Un richiamo al valore del gioco di squadra”.









Ori e premi speciali …>>



Molinari celebra l'80° anniversario con la campagna
integrata ‘Alla nostra’ firmata da KleinRusso
<
Molinari festeggia gli 80 anni con una limited edition che uscirà in autunno e con la campagna integrata ‘Alla nostra’ in tv, Ctv, digital e social e DOOH, firmata dalla creative community KleinRusso. Il claim ‘Alla nostra’ è un invito a brindare insieme. La campagna fa leva sulle occasioni di consumo di Molinari e sulla convivialità. La celebrazione è doppia, nella relazione col consumatore e nei confronti del brand stesso. Negli spot da 30” e 15”, prodotti da BlackBall con regia di Iacopo Carapelli, si dà vita alle parole del manifesto di brand attraverso una voce narrante accompagnata da transizioni e grafiche che avvolgono e interagiscono con le storie dei consumatori, esaltando il prodotto o e i valori che rappresentano Molinari in Italia e nel mondo. La grana e le sfumature ricordano la pellicola, anche per quanto riguarda la declinazione del manifesto in DOOH, che sarà nei luoghi della movida di Milano, come i Navigli e corso Como, e di Roma, come Trastevere e Ponte Milvio. La pianificazione della campagna è a cura di Starcom. È previsto un secondo flight tra novembre e dicembre. (2 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Amaro Montenegro rinnova la sponsorizzazione di Ducati Corse. Amaro Montenegro ha rinnovato la partnership con Ducati Corse per il quinto anno consecutivo e sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore Spirits della casa di corse di Borgo Panigale
 
Sukai per la comunicazione social di Deliveroo che ha aperto un pet-food store. Deliveroo ha scelto Sukai per la gestione della comunicazione social in Italia nel 2025
 
Progetto Itaca affida le media relations a iCorporate. Progetto Itaca, fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie, ha affidato a iCorporate la gestione dell'ufficio stampa e delle relazioni con i media
 
Discovery Channel diventa da autunno canale in chiaro sul dtt. Dal prossimo autunno Discovery Channel, canale di punta di Warner Bros
 
Partnership tra Italiaonline e Segugio.it per scegliere tra le offerte di energia e telecomunicazioni. Partnership commerciale tra la digital company Italiaonline e Segugio.it (parte di Mavriq), piattaforma di confronto tra assicurazioni, offerte luce, gas, internet e prodotti finanziari
 
Fusione tra Pernigotti e Walcor, nasce un nuovo polo dolciario italiano. Alla guida Francesco Pastore. Due marchi storici come Pernigotti e Walcor annunciano la fusione per incorporazione, dando vita a un nuovo polo dolciario italiano
 
Riorganizzazione nel marketing e comunicazione di Mercedes Benz Italia. Vadim Odinzoff responsabile delle attività stampa e pr Cars e Vans. In Mercedes-Benz Italia Vadim Odinzoff assume la responsabilità delle attività stampa e relazioni pubbliche Cars e Vans, raccogliendo il testimone da Eugenio Blasetti che lascia l'azienda dopo 36 anni
 
Antonella Chiariello country manager e a.d. di Wella Italia. Wella Company, player globale nella cosmesi per capelli e unghie, ha nominato Antonella Chiariello a country manager e amministratore delegato di Wella Italia
 
M&CS scelta da IAAPA per la comunicazione e le rp in Italia. IAAPA – International Association of Amusement Parks and Attractions ha affidato a M&CS le attività di comunicazione e le relazioni pubbliche sul mercato italiano
 
Pietro il Vetro protagonista della campagna di sensibilizzazione di CoReVe nelle località turistiche. CoReVe (Consorzio di recupero del vetro) lancia una campagna di sensibilizzazione sul corretto riciclo del vetro rivolta a turisti e villeggianti di località balneari e altre mete turistiche
 
Gli investimenti pubblicitari su internet crescono dello 0,9% in maggio, ma chiudono i primi cinque mesi a -0,7%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, hanno registrato a maggio una crescita dello 0,9%, mentre il progressivo gennaio-maggio si attesta a -0,7%
 
Collistar affida la comunicazione su digital e social a We Are Social. Il marchio beauty Collistar (gruppo Bolton) ha scelto We Are Social come partner strategico e creativo per la comunicazione su digital e social
 
La campagna ‘L'Estate non cambia gusto’ celebra i gelati estivi più iconici di Algida. Firma Edelman Italia. È on air la nuova campagna di Algida ‘L'estate non cambia gusto’ che celebra i gelati estivi iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante
 
Telepass Business lancia la campagna ‘Qualunque sia il tuo lavoro’ con Havas Milan. Havas Milan, scelta a seguito di una gara, insieme ad Havas CX per la parte digital, firma la nuova campagna di Telepass Business, evoluzione della prima piattaforma di mobilità aziendale, ora adatta anche a liberi professionisti e a microimprese
 
Al via da Milano su un tram storico l'Aperi Pringles Summer Tour. Ha preso il via da Milano la scorsa settimana l'Aperi Pringles Summer Tour, aperitivo itinerante che da giugno ad agosto porterà il gusto Pringles in una ventina di località balneari italiane
 
Stefano De Martino nuovo testimonial di head&shoulders. Il conduttore Stefano De Martino è il nuovo volto dello shampoo antiforfora head&shoulders (P&G), che va on air, online e instore con una nuova campagna
 
Life partner di comunicazione di Naturitalia. Life ha acquisito come nuovo cliente Naturitalia, realtà cooperativa del settore ortofrutticolo
 
Nuovo management in Rai Pubblicità. Luca Gandin ai centri media, Laura D’Ausilio alla comunicazione e trade marketing, Marco Tamiazzo alla brand integration. Riorganizzazione strategica della struttura manageriale in Rai Pubblicità, voluta dall'amministratore delegato Luca Poggi
 
Federico Sannella presidente di AssoBirra. Federico Sannella, direttore relazioni esterne e affari istituzionali di Birra Peroni (Gruppo Asahi Europe & International), è il nuovo presidente di AssoBirra, l'associazione dei birrai e dei maltatori, che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale
 



Tempo rinnova la visual identity
e la collaborazione col FAI
<<<
Nuova visual identity per il brand di fazzoletti Tempo (marchio del gruppo Essity), all'insegna del dinamismo e dell'innovazione. Le nuove grafiche, declinate sia sulle Box che sui pacchetti tascabili, hanno una forma essenziale e moderna che rispecchia l'evoluzione del marchio, con la data 1929 a sottolineare una tradizione di qualità e cura negli anni. Tempo prosegue nella collaborazione a sostegno del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS. Le nuove Box si compongono di quattro grafiche, di cui tre dedicate a Beni FAI per valorizzare i tesori del nostro territorio. Una nuova è ispirata al soffitto ligneo a cassettoni del Castello e Parco di Masino (Piemonte – Caravino, TO). Due grafiche, parte della collezione dello scorso anno, omaggiano il dettaglio decorativo del Castello di Avio (Trentino – Sabbionara d'Avio, TN) e il labirinto del Castello e Parco di Masino. La linea blu Tempo è infine una novità assoluta, capace di reinterpretare con un tocco contemporaneo il look del brand, mantenendo la forte riconoscibilità. La nuova collezione è disponibile online e nei punti vendita della grande distribuzione da giugno. (3 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno va on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati