Discovery Reacts. Il terzo editore rilancia con nuovi format, Naked Attraction su DPlay Plus e l’accordo con Triboo per DPlay
Alla presentazione virtuale dei palinsesti 2020/2021 Discovery annuncia l'arrivo di 20 nuovi format italiani e 50 internazionali e di aver registrato in un periodo difficile la crescita degli ascolti fino all'8% di share nelle 24 ore. Tra le novità, il talent ‘Gino cerca chef’ e la Confessione 2.0 di Gomez sul Nove, il debutto della figlia di Depardieu, Julie, in ‘Alexandra’ su Giallo, l'esperimento sociale ‘Ti spedisco in convento’ su Real Time. I 50 siti verticali del network Triboo veicoleranno i contenuti di DPlay raddoppiando la viewership digitale del gruppo
8 luglio 2020 - ‘Discovery Reacts’ è il titolo sotto cui il gruppo televisivo, terzo editore in Italia per share, ha presentato i palinsesti 2020-2021, tra conferme e lanci inediti e il viatico di aver registrato in un periodo difficile la crescita degli ascolti, arrivando all'8% sugli individui nelle 24 ore, il 10% in più rispetto allo scorso anno, che sale a 10% sul target commerciale 25-54. Nel prime time molte le serate che hanno superato la media del 9%. In giugno, poi, la share media sugli individui nelle 24 ore è salita dall'8 all'8,5% e dal 10% al 10,5% sul target commerciale.
Alessandro Araimo, amministratore delegato di Discovery Italia, ha parlato di “miglior semestre di sempre in termini di audience” che si spera “possa essere adeguatamente premiata da un ritorno importante degli investimenti pubblicitari”. E Fabrizio Piscopo, entrato nel gruppo in dicembre come general manager di Discovery Media, ha ricordato come dopo tre mesi over performanti, il gruppo ora perda meno della media del mercato: “Già da fine maggio, passata la paura, si è notata una ripresa degli investimenti, le aziende hanno rimodulato le creatività, c'è voglia di ripartire. Alimentari e Pharma non si sono mai fermati. A maggio il trend negativo si è dimezzato”. Si spera in settembre anche se è presto per fare previsioni. In ogni caso i due manager si dicono sicuri che chiuderanno l'anno con un risultato migliore di quel -17% previsto da GroupM (e anche da Upa).
Intanto il gruppo reagisce e continua a lanciare format - ne arriveranno 20 nuovi italiani e 50 internazionali - anche sul fronte dell'on demand con “nuovi conGiusina in cucinatenuti premium su DPlay Plus e nuovi accordi di distribuzione con partner importanti che porteranno il servizio Ott in tutti i device e nelle case degli italiani”. Grande notizia infatti è la partnership con Triboo, network di 50 siti verticali da 13 milioni di utenti mensili, tra cui Blogo, WallStreetItalia, GreenStyle, Agrodolce, Motori, che veicoleranno i contenuti di DPlay (arrivato a 3 milioni di utenti al mese) aumentando la viewership digitale del gruppo. I video saranno distribuiti da un player di Discovery, che potrà così mantenere sia l'audience sia la raccolta pubblicitaria all'interno del network.
Quanto ai canali free to air, Nove e Real Time si confermano nono e decimo canale nazionale, rispettivamente con l'1,6% nelle 24 ore e l'1,5%. Food Network, Giallo e l'ultimo arrivato (dal 2 febbraio) Hgtv- Home & Garden Tv collezionano una share complessiva sul target femminile 15-54 del 4,2%. Il polo maschile con Dmax e Motortrend è al 2,8% di share su maschi 25-54. Coi canali kids - K2 e Frisbee - Discovery è il primo editore nazionale sul target 4-10 anni con il 13% di share durante la giornata, in crescita del 13% rispetto all'anno scorso.
“Non ci siamo mai fermati – sottolinea Laura Carafoli, svp chief content officer - durante il lockdown abbiamo reagito lanciando nuovi contenuti e rafforzando l'offerta sui canali lineari e sulla piattaforma non lineare DPlay. Ci distinguiamo per la capacità di intercettare i trend e lo spirito del tempo e questa è da sempre la nostra forza”
Per il canale più generalista del gruppo, Nove, sempre in crescita, la nuova stagione sarà lo specchio dei sentimenti che attraversano il Paese: non solo cronaca, attualità, satira e approfondimentGino cerca chefo, ma anche intrattenimento leggero. Ci saranno 13 nuove puntate di Maurizio Crozza in primavera ed è confermata anche Daria Bignardi con L'Assedio. Per l'Italia che vuole farcela ci sarà a settembre il talent ‘Gino cerca chef’ in cui Gino D'Acampo selezionerà, tra 54 aspiranti, 6 chef, uno per puntata, da impiegare in uno dei suoi 49 ristoranti in Gran Bretagna. E Francesco Panella a ottobre affiancherà i ristoranti più provati dall'emergenza Covid per aiutarli a ripartire, nel nuovo format ‘Riaccendiamo i fuochi'. A novembre ci sarà la nuova stagione di ‘Cambio Moglie’ seguita a dicembre da un altro swap, la novità di ‘Quasi quasi cambio i miei’, esperimento sociale in cui due adolescenti si scambieranno le famiglie per vivere esperienze opposte. Sul fronte attualità tornerà ‘Nove racconta’ ciclo di feature documentaries sui crimini e le mafie del nostro Paese, mentre a settembre ci sarà la serie realizzata in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri ‘Avamposti dispacci dal crimine’ dedicata a realtà urbane difficili dallo Zen a Palermo a San Basilio a Roma o al Rione Sanità a Napoli. Ci saranno anche da ottobre ‘Ostia criminale' e ‘Casamonica - la resa dei conti’ e uno speciale sulle gang latine a Milano.
Sul fronte informativo, si ferma l'esperimento ‘Sono le venti’, la striscia quotidiana di informazione 'diversa' all'ora del tg di Pietro Gomez (vedi news del 20 gennaio) che ha avuto il merito di dare un punto di vista informativo particolare e intelligente durante il lockdown. Gomez tornerà a gennaio con una versione nuova della sua Confessione: Confessione 2.0. Confermato invece ‘Accordi e disaccordi’ con Andrea Scanzi e Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio, che torna a settembre dopo punte record di oltre 800.000 telespettatori
Riparte su Real Time, il canale femminile che compie dieci anni a settembre, ‘Cortesie per gli ospiti' e ci sarà la seconda stagione di ‘Matrimonio a prima vista Italia.’ Ritorna a settembre anche il titolo di punta ‘Bake Off. Dolci in forno’ seguito a dicembre da ‘Junior Bake Off’ mentre l'anno prossimo ci sarà anche il ritorno di ‘Cake Star’ con Katia Follesa e Damiano Carrara. Novità assoluta del 2021 sarà la versione italiana di 'Bad Habits, Holy Orders', a titolo ‘Ti spedisco in convento’, esperimento sociale in cui 5 ragazSex Clinicze tra i 18 ed i 23 anni abbandoneranno alcool, fidanzati, social media e smartphone per passare (a sorpresa) 3 settimane chiuse in convento, dove un gruppo di suore cercherà di riportarle sulla retta via. Nella serata medical del lunedì, alla collaudata 'La clinica per rinascere – Obesity center Caserta’ , commentatissima sui social, si affiancherà la ‘Sex Clinic', direttamente dal canale inglese Channel 4 con i ‘sexperti’ che risponderanno, rompendo ogni tabù, a domande di salute legate al sesso.
Un palinsesto di riconferme e grandi ritorni anche per Food Network, il canale del gruppo dedicato a tutti gli amanti del cibo. Novità sarà ‘Giusina in cucina. Gusto e tradizione parlermitana&Alexandrarsquo; che diventa serie, mentre ‘In cucina con Imma e Matteo’ si apriranno le porte della cucina di Donna Imma, padrona di casa de Il castello delle cerimonie, che condividerà le ricette di famiglia.
Sul canale crime Giallo la chicca è il debutto Naked Attractiondella figlia di Gerard Depardieu, Julie, in ‘Alexandra’. Poi i maschili, Dmax e Motor Trend. Sul primo l'annuncio clou è l'acquisizione dei diritti della WWE a partire da luglio che andrà in versione integrale su DPlay Plus. Qui, nel mondo dei contenuti esclusivi e senza interruzioni, il pezzo forte è l'arrivo della scandalosa versione italiana di Naked Attraction. Si rafforza anche il filone del crime italiano, con nuovi titoli dedicati ai grandi casi di cronaca che hanno scosso il nostro Paese, come ‘L'omicidio Varani’ e ‘Il caso Elisa Claps’ e con un'intervista esclusiva a Massimo Bossetti.
Infine lo sport. Torna live dopo la pausa forzata con tutte le principali competizioni targate Eurosport: dal 1° agosto oltre 500 ore live di ciclismo in 100 giorni con Giro d'Italia, Tour de France, Vuelta Espana e le Grandi Classiche posticipate dalla primavera all'autunno. Spazio anche al grande tennis, al basket con l'Eurolega, agli sport invernali, a golf e motori. In attesa di Tokio 2021.
Il Black Friday Revolution degli ‘Experti’ di Expert on air con Grey e WPP
<2849>
Expert, catena retail di elettronica di consumo, lancia il suo Black Friday con uno spot sviluppato da Grey e prodotto da Diaviva e il supporto di un team integrato di WPP. Strategia e creatività hanno puntato sul fattore differenziante del brand: gli Experti, una squadra sempre pronta a consigliare, soprattutto in un momento in cui i consumatori non vogliono sbagliare. Prima dell'apertura del punto vendita, un Experto senior sta preparando il suo team da coach sportivo. La squadra è motivata e pronta a ‘fare la differenza tra un'offerta qualsiasi e l'offerta giusta per ogni cliente’. A grido di ‘Black Friday Revolution!’ vanno incontro ai clienti che fremono per entrare. La campagna sarà arricchita da contenuti sociale in radio sulle offerte consigliate dagli Experti e da materiale per il punto vendita a cura della Unit Entertainment di WPP Media. (20 novembre 2025)
2025-11-212025-11-14
FAST NEWS<< < >>>
Connexia si aggiudica la campagna di ‘Think Business, Think Hong Kong’. Connexia (gruppo Retex) è stata incaricata da Hong Kong Trade Development Council, ente per promozione del commercio estero di Hong Kong, della campagna di digital e social communication di ‘Think Business, Think Hong Kong’, evento in programma a Milano il 27 novembre
Federica Papetti business director di Dentsu Creative, Dentsu Creative procede nel processo di rafforzamento e annuncia l'ingresso di Federica Papetti nel ruolo di business director
Aperte le iscrizioni alla quinta edizione di The PRize. Sono aperte le iscrizioni a The PRize, quinta edizione del premio per l'eccellenza, l'innovazione e il talento delle relazioni pubbliche italiane, promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite con PR Hub
Pastificio Felicetti lancia una limited edition dedicata agli sport invernali. Pastificio Felicetti, storico produttore della Val di Fiemme, porta sugli scaffali della moderna distribuzione da novembre una limited edition dedicata agli sport invernali
Axicom presenta Axicom ARC, divisione Emea per consulenza su policy tecnologiche e temi istituzionali. L'agenzia di comunicazione globale Axicom presenta Axicom ARC (Advocacy, Regulation & Corporate Affairs), divisione per l'area Emea dedicata alle policy tecnologiche e ai temi istituzionali
BUD official beer partner e regional partner di AC Milan. Siglata tra AC Milan e il gruppo birrario globale AB InBev una nuova partnership che vedrà il brand Bud diventare official beer partner e regional partner del Club rossonero
Coca-Cola, presenting partner del Viaggio della Fiamma Olimpica Milano Cortina, annuncia i suoi tedofori. Coca-Cola ha scelto i suoi tedofori olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara
Al via la campagna per Radiofreccia Rock Campus. Radiofreccia ha lanciato la campagna di comunicazione a sostegno del progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, iniziativa pensata per il nono anniversario dell'emittente, con l'obiettivo di connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, quale ponte tra passato e futuro
Mauro Napoli alla guida di AI Factory di PwC. Il network PwC ha nominato Mauro Napoli, partner di PwC Italia, leader del network AI Factory, il centro che coordina l'innovazione in ambito intelligenza artificiale a livello globale
Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer di Renault Group. Renault Group ha nominato Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer, a riporto diretto del ceo François Provost
Massimo Moriconi, a.d. di Omnicom PR Group Italia, nominato presidente di ICCO. ICCO - International Communications Consultancy Organisation ha nominato Massimo Moriconi come nuovo presidente per il biennio novembre 2025-2027, dopo Grzegorz Szczepanski
Roma Capitale mette in gara creatività e media per il nuovo City Branding turistico. Roma Capitale ha indetto una gara d'appalto in due lotti per affidare il servizio di strategia creativa e media planning per il nuovo City Branding turistico, nell'ambito dell'Azione 2 Brand Identity del progetto Roma Smart Tourism
Ambrogino d'Oro a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà un Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
Casta Diva Art & Show porta l'opera Run Beyond all'evento Tor Bella Illumina promosso da Roma Capitale
<<<2530>>>
Casta Diva Art & Show, divisione del Gruppo Casta Diva dedicata alla creazione e produzione di grandi eventi nel mondo, partecipa con l'installazione luminosa Run Beyond di Angelo Bonello a ‘Tor Bella Illumina’, progetto artistico che dal 21 al 23 novembre trasforma il quartiere di Roma Tor Bella Monaca in un palcoscenico di luce, arte e partecipazione comunitaria. Run Beyond, al centro dell'iniziativa promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR. L'opera cattura un uomo nell'atto di compiere un salto impossibile nel mezzo di una corsa surreale come invito a superare limiti, paure e barriere imposti dalla ragione, incoraggiando apertura, immaginazione e dialogo tra culture. Run Beyond arriva a Tor Bella Monaca dopo essere stata esposta a Londra, Amsterdam, Toronto, Singapore, Hong Kong, Riyadh, Canada, Brescia e molte altre località. (21 novembre 2025)
SULLO SCHERMO215
<<<>>>
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.