HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 5 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Radio italiane unite nel format musicale ‘I love my radio’

Diciassette grandi emittenti italiane danno un segnale di unità e coesione lanciando un'iniziativa comune che celebra i 45 anni del sistema radiofonico. Gli ascoltatori sono invitati a votare la hit preferita tra 45 selezionate, una per anno dal 1975 al 2019, che costituiranno una compilation virtuale trasmessa da tutte le emittenti dal 18 maggio al 31 luglio. A ottobre il progetto si concluderà con un concerto in diretta multipiattaforma in radio, tv e streaming sui canali social di tutte le emittenti

14 magg
io 2020
- Le grandi radio italiane fanno sistema in questo momento difficile per il Paese e danno un segnale di unità e coesione per testimoniare il legame unico, esclusivo che la radio riesce a creare con gli ascoltatori. Parte l'iniziativa ‘I Love my radio’, format comune dedicato ai 45 anni dall'avvio del sistema radiofonico italiano (le prime radio libere nacquero nel 1975). Partecipano all'avventura Rtl 102.5, Rds 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba e Radio Zeta.

I direttori artistici delle emittenti hanno selezionato 45 canzoni, una per ogni anno dal 1975 al 2019. Sono le hit che hanno fatto cantare, innamorare, sognare e vivere e andranno a comporre una compilation virtuale, tra cui gli ascoltatori sono invitati a scegliere il brano preferito e a votarlo online, dal 18 maggio fino al 31 luglio, su ilovemyradio.it e a cui si potrà accedere direttamente da tutti i siti delle radio unite.

Completa il progetto una seconda iniziativa. Tra i 45 brani selezionati dalle radio, 10 grandi artisti faranno rivivere, in una nuova ed inedita versione, dieci grandi classici della musica italiana. Partecipano Biagio Antonacci, Elisa, Tiziano Ferro & Massimo Ranieri, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Negramaro, Eros Ramazzotti. I titoli delle prime tre cover annunciate sono: per Biagio Antonacci ‘Centro di gravità permanente (Franco Battiato), per Tiziano Ferro & Massimo Ranieri ‘Perdere l'amore’ (Massimo Ranieri), per Elisa ‘Mare mare’ (Luca Carboni).

A ottobre, un grande evento siglerà la chiusura del progetto I Love my radio: sarà uno speciale concerto in diretta multipiattaforma in radio, tv e streaming sui canali social di tutte le emittenti con gli artisti protagonisti.

I Love My Radio è un concept format crossmediale che ha co
me fondamenta e centralità la radio in tutte le sue molteplici ramificazioni. Un media resiliente che, anche durante il lockdown, secondo Gfk Eurisko, ha registrato in crescita del 33,5% la durata di fruizione. Un media fruibile su un numero sempre crescente di device - oltre i dispositivi tradizionali, DAB, smartphone, televisore, computer, smart speaker e tablet – che arriva a quasi 45 milioni di italiani (ascolto settimanale TER 2019).

Gli editori, uniti per la prima volta, commentano l'inedita avventura.

Lorenzo Suraci, presidente Rtl 102.5: “Siamo impegnati da più di trent’anni in una sfida che solo attraverso il mezzo radiofonico si poteva vincere: restituire alla musica italiana la sua importanza e il suo valore. Siamo quindi orgogliosi di condividere con tutte le altre emittenti un altro appassionante obiettivo”.

Eduardo Montefusco, presidente ed editore di Rds: “Realizziamo più di 160 concorsi annuali, uno ogni 2 giorni. È bello ed epocale che si realizzi per la prima volta un contest insieme a tutte le radio unite, dove i protagonisti assoluti sono gli ascoltatori utenti nel poter scegliere i brani che hanno rappresentato i momenti più belli della loro vita".

Linus, direttore editoriale Radio Gruppo Gedi e direttore artistico di Radio Deejay: “Faccio la radio dal 1976, e l'ho vista attraversare momenti di grande splendore e altri di altrettanta incertezza. Questa è la prima volta però che fra tutti noi si respira un'atmosfera di così grande unità. È proprio vero, le difficoltà sono una grande occasione”.

Mario Volanti, presidente ed editore di Radio Italia: “Mai come in questo momento la radiofonia tutta è stata unita, anche questa iniziativa vuole dimostrare la forza e la coesione delle più importanti radio italiane. E' un'esperienza mai fatta prima, che ha permesso a molti editori di confrontarsi”.

Paolo Salvaderi, a.d. di RadioMediaset: “In un momento come questo, in cui per la prima volta e in tempi estremamente rapidi le nostre abitudini hanno dovuto modificarsi e la nostra libertà è stata messa a dura prova, l'intrattenimento, la musica, l'amicizia che la radio da sempre offre si sono rivelati aspetti fondamentali della nostra quotidianità. Con tale consapevolezza il mondo dell'imprenditoria radiofonica si è unito in questo importante progetto che, attraverso le canzoni che hanno fatto la storia del nostro Paese, vuole accompagnare gli italiani verso un futuro migliore”.

Roberto Sergio, direttore Rai Radio: “Siamo al servizio degli ascoltatori, soprattutto nei momenti più difficili, e oggi vogliamo esserlo spingendo per il rilancio del settore dello spettacolo e della musica. Per questo, abbiamo sposato con entusiasmo il progetto I love my radio di cui siamo partner grazie alla squadra di Radio 2”.

Sebastiano Barisoni, vice direttore di Radio24: “In questi tempi di crisi sanitaria, Radio 24 assicura ogni giorno il costante aggiornamento informativo con autorevolezza e informazione completa attraverso le sue edizioni di Gr24, e attraverso i suoi programmi. Siamo felici di aderire all'iniziativa perché è solo dalla passione che può nascere una grande impresa e questa unione di tutto il comparto radiofonico italiano lo dimostra".

Lucia Niespolo, presidente di Radio Kiss Kiss: “I love My Radio, ovvero I Love Italy. Tutte le radio unite e compatte nel rappresentare valori, cultura e storia del nostro paese attraverso i più grandi artisti di musica italiana. Radio Kiss Kiss, al fianco della musica italiana negli ultimi 44 anni, è orgogliosa di sostenere questa iniziativa volta alla coesione e al rafforzamento dell'identità e dell'unità del nostro bel Paese”.

Marco Montrone, presidente Radio Norba: “Senza mai rinunciare alla sua storia il comparto radiofonico ha sempre dimostrato di saper guardare al futuro con lungimiranza e senso di partecipazione. Tutte le radio riunite in I Love my Radio ne rappresentano una sintesi perfetta”.


Le 45 canzoni da votare dal 18 maggio su www.ilovemyradio.it


1975 CLAUDIO BAGLIONI - SABATO POMERIGGIO

1976 RICCARDO COCCIANTE - MARGHERITA

1977 UMBERTO TOZZI - TI AMO

1978 LUCIO BATTISTI - UNA DONNA PER AMICO

1979 VASCO ROSSI - ALBACHIARA

1980 GIANNI TOGNI - LUNA

1981 FRANCO BATTIATO - CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE

1982 LOREDANA BERTÈ - NON SONO UNA SIGNORA

1983 FRANCESCO DE GREGORI - LA DONNA CANNONE

1984 ANTONELLO VENDITTI - NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI

1985 EROS RAMAZZOTTI - UNA STORIA IMPORTANTE

1986 LUCIO DALLA - CARUSO

1987 ZUCCHERO - SENZA UNA DONNA

1988 MASSIMO RANIERI - PERDERE L'AMORE

1989 RAF - TI PRETENDO

1990 POOH - UOMINI SOLI

1991 PINO DANIELE - QUANDO

1992 LUCA CARBONI - MARE MARE

1993 LAURA PAUSINI - LA SOLITUDINE

1994 883 - COME MAI

1995 LIGABUE - CERTE NOTTI

1996 ARTICOLO 31 - DOMANI

1997 NEK - LAURA NON C'È

1998 BIAGIO ANTONACCI - QUANTO TEMPO E ANCORA

1999 LUNA POP - 50 SPECIAL

2000 TIROMANCINO - DUE DESTINI

2001 ELISA - LUCE (TRAMONTI A NORD EST)

2002 DANIELE SILVESTRI - SALIRÒ

2003 GIORGIA - GOCCE DI MEMORIA

2004 TIZIANO FERRO - SERE NERE

2005 NEGRAMARO - ESTATE

2006 GIANNA NANNINI - SEI NELL'ANIMA

2007 FABRIZIO MORO - PENSA

2008 JOVANOTTI - A TE

2009 MALIKA AYANE - COME FOGLIE

2010 CREMONINI E JOVANOTTI - MONDO

2011 FABRI FIBRA - TRANNE TE

2012 ARISA - LA NOTTE

2013 MARCO MENGONI - L'ESSENZIALE

2014 FEDEZ FT FRANCESCA MICHIELIN - MAGNIFICO

2015 BABY K & GIUSY FERRERI - ROMA BANGKOK

2016 MAX GAZZÈ - TI SEMBRA NORMALE

2017 FRANCESCO GABBANI - OCCIDENTALI'S KARMA

2018 THEGIORNALISTI - QUESTA NOSTRA STUPIDA CANZONE D'AMORE

2019 MAHMOOD - SOLDI


Lego lancia il corto globale Holiday
sul valore del gioco in famiglia
<
Il Gruppo Lego ha lanciato la campagna globale per le festività natalizie, centrata su un corto in cui si racconta del dodicenne Eddie che sembra aver dimenticato il valore del gioco e preferisce passare le giornate in solitudine. Ma sua sorella minore, con un semplice clic di un mattoncino Lego, dà vita al simpatico gatto Cataclaus e a un’ armata di minifigure Lego per riportare Eddie al calore del gioco creativo in famiglia. Ad accompagnare la missione, una reinterpretazione festosa del brano Hello di Lionel Richie, riscritta in chiave Lego. con versi tipo ‘In my dreams you stepped on me a thousand times!’. La intona il Lego Holiday Choir, un ensemble di centinaia di mini figure ispirate ai mondi Lego, da Star Wars a Wicked, da Friends a Darth Vader, da Spider-Man a Hulk. Diretto dal regista Steve Ayson, il corto è stato prodotto dalla Lego Agency in collaborazione con il team Lego Global Brand Development. Cinque builder hanno realizzato il palco principale utilizzando oltre 97.000 mattoncini, mentre lo studio beEpic ha animato più di 220 mini figure e 27 veicoli. La colonna sonora è firmata da Walker Studios.(5 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
 
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
 
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
 
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
 
In mostra a Milano gli 80 anni di Candy. Rientra nelle celebrazioni per l'80° anniversario del brand la mostra ‘An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall'archivio’, promossa a Milano da Haier Group
 
I secchielli Kinder per Halloween on air con McCann. Per la notte più ‘mostruosa dell'anno, Kinder Ferrero ha rilanciato i secchielli a tema con all'interno una selezione di specialità per rendere l'evento dolce e divertente
 
Giulia Novi head of digital in Green Media Lab. Giulia Novi è entrata col ruolo di head of digital in Green Media Lab, società di consulenza strategica B-Corp, col compito di coordinare il lavoro dei team che si occupano di social media e creatività
 
Torna a Milano ‘Sguardi Altrove Women’s International Film Festival’. Sono aperte le iscrizioni a Sguardi Altrove Women's International Film Festival, in programma a Milano dall'11 al 22 marzo 2026, 33ᵃ edizione del festival dedicato al cinema e all'arte femminile
 
Sky lancia Sky Collection, canale interamente dedicato alle serie più amate. Dal 1° novembre su Sky al 114 e dal 3 novembre su Now, arriva il nuovo canale ‘Sky Collection’ interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia del genere
 
I Mondadori Store lanciano il progetto My New Romance. Il network di librerie Mondadori Store lancia My New Romance, progetto pensato per offrire un'esperienza completamente dedicata all'universo romance
 
Simonetta Gola nella Hall of Fame ed Erik Kessels nella Hall of Legends dell'ADCI. Il 6 novembre, durante l'assegnazione degli ADCI Awards 2025 nell'ambito di Intersections, si celebrerà l'ingresso di Simonetta Gola nella Hall of Fame e quello di Erik Kessels nella Hall of Legends dell'Art Directors Club Italiano
 
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
 
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva a country manager per l'Italia
 
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
 
Elena Gualtieri direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di direttrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
 



I formaggi 3B Latte ‘buoni senza senso’
nella campagna in Ooh e Dooh di Rude
<<<
3B Latte, storico produttore bergamasco di formaggi freschi (gruppo Auricchio), lancia la sua prima campagna in Ooh e Dooh con un linguaggio ironico e irriverente. Il concept creativo ‘Buoni senza senso’, ideato dall'agenzia Rude, esprime l'essenza di un'azienda che, pur fortemente ancorata alla propria tradizione, non ha mai smesso di sperimentare e innovare. Da lì sono nate combinazioni come il Camembert di bufala o il Caprino di latte vaccino. I visual mettono al centro gli animali che producono il latte - caprette, mucche e bufale – che diventano protagoniste visive e narrative. Ai tram brandizzati che attraversano il centro di Milano seguirà un piano di affissioni e Dooh che coinvolgerà anche le province di Varese, Como, Bergamo e Brescia, aree in cui i prodotti 3B Latte sono distribuiti in maniera capillare. È prevista anche una campagna stampa cartacea, sul Corriere della Sera e su L'Eco di Bergamo, affiancata da un piano digital su magazine lifestyle. La produzione video è di Dude. Il media è a cura di MediaJ. (5 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati