HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 20 gennaio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Radio italiane unite nel format musicale ‘I love my radio’

Diciassette grandi emittenti italiane danno un segnale di unità e coesione lanciando un'iniziativa comune che celebra i 45 anni del sistema radiofonico. Gli ascoltatori sono invitati a votare la hit preferita tra 45 selezionate, una per anno dal 1975 al 2019, che costituiranno una compilation virtuale trasmessa da tutte le emittenti dal 18 maggio al 31 luglio. A ottobre il progetto si concluderà con un concerto in diretta multipiattaforma in radio, tv e streaming sui canali social di tutte le emittenti

14 magg
io 2020
- Le grandi radio italiane fanno sistema in questo momento difficile per il Paese e danno un segnale di unità e coesione per testimoniare il legame unico, esclusivo che la radio riesce a creare con gli ascoltatori. Parte l'iniziativa ‘I Love my radio’, format comune dedicato ai 45 anni dall'avvio del sistema radiofonico italiano (le prime radio libere nacquero nel 1975). Partecipano all'avventura Rtl 102.5, Rds 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba e Radio Zeta.

I direttori artistici delle emittenti hanno selezionato 45 canzoni, una per ogni anno dal 1975 al 2019. Sono le hit che hanno fatto cantare, innamorare, sognare e vivere e andranno a comporre una compilation virtuale, tra cui gli ascoltatori sono invitati a scegliere il brano preferito e a votarlo online, dal 18 maggio fino al 31 luglio, su ilovemyradio.it e a cui si potrà accedere direttamente da tutti i siti delle radio unite.

Completa il progetto una seconda iniziativa. Tra i 45 brani selezionati dalle radio, 10 grandi artisti faranno rivivere, in una nuova ed inedita versione, dieci grandi classici della musica italiana. Partecipano Biagio Antonacci, Elisa, Tiziano Ferro & Massimo Ranieri, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Negramaro, Eros Ramazzotti. I titoli delle prime tre cover annunciate sono: per Biagio Antonacci ‘Centro di gravità permanente (Franco Battiato), per Tiziano Ferro & Massimo Ranieri ‘Perdere l'amore’ (Massimo Ranieri), per Elisa ‘Mare mare’ (Luca Carboni).

A ottobre, un grande evento siglerà la chiusura del progetto I Love my radio: sarà uno speciale concerto in diretta multipiattaforma in radio, tv e streaming sui canali social di tutte le emittenti con gli artisti protagonisti.

I Love My Radio è un concept format crossmediale che ha co
me fondamenta e centralità la radio in tutte le sue molteplici ramificazioni. Un media resiliente che, anche durante il lockdown, secondo Gfk Eurisko, ha registrato in crescita del 33,5% la durata di fruizione. Un media fruibile su un numero sempre crescente di device - oltre i dispositivi tradizionali, DAB, smartphone, televisore, computer, smart speaker e tablet – che arriva a quasi 45 milioni di italiani (ascolto settimanale TER 2019).

Gli editori, uniti per la prima volta, commentano l'inedita avventura.

Lorenzo Suraci, presidente Rtl 102.5: “Siamo impegnati da più di trent’anni in una sfida che solo attraverso il mezzo radiofonico si poteva vincere: restituire alla musica italiana la sua importanza e il suo valore. Siamo quindi orgogliosi di condividere con tutte le altre emittenti un altro appassionante obiettivo”.

Eduardo Montefusco, presidente ed editore di Rds: “Realizziamo più di 160 concorsi annuali, uno ogni 2 giorni. È bello ed epocale che si realizzi per la prima volta un contest insieme a tutte le radio unite, dove i protagonisti assoluti sono gli ascoltatori utenti nel poter scegliere i brani che hanno rappresentato i momenti più belli della loro vita".

Linus, direttore editoriale Radio Gruppo Gedi e direttore artistico di Radio Deejay: “Faccio la radio dal 1976, e l'ho vista attraversare momenti di grande splendore e altri di altrettanta incertezza. Questa è la prima volta però che fra tutti noi si respira un'atmosfera di così grande unità. È proprio vero, le difficoltà sono una grande occasione”.

Mario Volanti, presidente ed editore di Radio Italia: “Mai come in questo momento la radiofonia tutta è stata unita, anche questa iniziativa vuole dimostrare la forza e la coesione delle più importanti radio italiane. E' un'esperienza mai fatta prima, che ha permesso a molti editori di confrontarsi”.

Paolo Salvaderi, a.d. di RadioMediaset: “In un momento come questo, in cui per la prima volta e in tempi estremamente rapidi le nostre abitudini hanno dovuto modificarsi e la nostra libertà è stata messa a dura prova, l'intrattenimento, la musica, l'amicizia che la radio da sempre offre si sono rivelati aspetti fondamentali della nostra quotidianità. Con tale consapevolezza il mondo dell'imprenditoria radiofonica si è unito in questo importante progetto che, attraverso le canzoni che hanno fatto la storia del nostro Paese, vuole accompagnare gli italiani verso un futuro migliore”.

Roberto Sergio, direttore Rai Radio: “Siamo al servizio degli ascoltatori, soprattutto nei momenti più difficili, e oggi vogliamo esserlo spingendo per il rilancio del settore dello spettacolo e della musica. Per questo, abbiamo sposato con entusiasmo il progetto I love my radio di cui siamo partner grazie alla squadra di Radio 2”.

Sebastiano Barisoni, vice direttore di Radio24: “In questi tempi di crisi sanitaria, Radio 24 assicura ogni giorno il costante aggiornamento informativo con autorevolezza e informazione completa attraverso le sue edizioni di Gr24, e attraverso i suoi programmi. Siamo felici di aderire all'iniziativa perché è solo dalla passione che può nascere una grande impresa e questa unione di tutto il comparto radiofonico italiano lo dimostra".

Lucia Niespolo, presidente di Radio Kiss Kiss: “I love My Radio, ovvero I Love Italy. Tutte le radio unite e compatte nel rappresentare valori, cultura e storia del nostro paese attraverso i più grandi artisti di musica italiana. Radio Kiss Kiss, al fianco della musica italiana negli ultimi 44 anni, è orgogliosa di sostenere questa iniziativa volta alla coesione e al rafforzamento dell'identità e dell'unità del nostro bel Paese”.

Marco Montrone, presidente Radio Norba: “Senza mai rinunciare alla sua storia il comparto radiofonico ha sempre dimostrato di saper guardare al futuro con lungimiranza e senso di partecipazione. Tutte le radio riunite in I Love my Radio ne rappresentano una sintesi perfetta”.


Le 45 canzoni da votare dal 18 maggio su www.ilovemyradio.it


1975 CLAUDIO BAGLIONI - SABATO POMERIGGIO

1976 RICCARDO COCCIANTE - MARGHERITA

1977 UMBERTO TOZZI - TI AMO

1978 LUCIO BATTISTI - UNA DONNA PER AMICO

1979 VASCO ROSSI - ALBACHIARA

1980 GIANNI TOGNI - LUNA

1981 FRANCO BATTIATO - CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE

1982 LOREDANA BERTÈ - NON SONO UNA SIGNORA

1983 FRANCESCO DE GREGORI - LA DONNA CANNONE

1984 ANTONELLO VENDITTI - NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI

1985 EROS RAMAZZOTTI - UNA STORIA IMPORTANTE

1986 LUCIO DALLA - CARUSO

1987 ZUCCHERO - SENZA UNA DONNA

1988 MASSIMO RANIERI - PERDERE L'AMORE

1989 RAF - TI PRETENDO

1990 POOH - UOMINI SOLI

1991 PINO DANIELE - QUANDO

1992 LUCA CARBONI - MARE MARE

1993 LAURA PAUSINI - LA SOLITUDINE

1994 883 - COME MAI

1995 LIGABUE - CERTE NOTTI

1996 ARTICOLO 31 - DOMANI

1997 NEK - LAURA NON C'È

1998 BIAGIO ANTONACCI - QUANTO TEMPO E ANCORA

1999 LUNA POP - 50 SPECIAL

2000 TIROMANCINO - DUE DESTINI

2001 ELISA - LUCE (TRAMONTI A NORD EST)

2002 DANIELE SILVESTRI - SALIRÒ

2003 GIORGIA - GOCCE DI MEMORIA

2004 TIZIANO FERRO - SERE NERE

2005 NEGRAMARO - ESTATE

2006 GIANNA NANNINI - SEI NELL'ANIMA

2007 FABRIZIO MORO - PENSA

2008 JOVANOTTI - A TE

2009 MALIKA AYANE - COME FOGLIE

2010 CREMONINI E JOVANOTTI - MONDO

2011 FABRI FIBRA - TRANNE TE

2012 ARISA - LA NOTTE

2013 MARCO MENGONI - L'ESSENZIALE

2014 FEDEZ FT FRANCESCA MICHIELIN - MAGNIFICO

2015 BABY K & GIUSY FERRERI - ROMA BANGKOK

2016 MAX GAZZÈ - TI SEMBRA NORMALE

2017 FRANCESCO GABBANI - OCCIDENTALI'S KARMA

2018 THEGIORNALISTI - QUESTA NOSTRA STUPIDA CANZONE D'AMORE

2019 MAHMOOD - SOLDI


La ‘spesa perfetta’ ai Supermercati Rossetto
nello spot onirico di Coo'ee su Sky e social
<
Coo'ee Italia, agenzia di riferimento di Supermercati Rossetto, firma il nuovo spot per il 2025 (60° anniversario del gruppo) in cui si celebra la ‘spesa perfetta’ tra qualità, freschezza, cortesia e risparmio. Il protagonista dello spot fluttua tra le corsie di un punto vendita Rossetto, come in un sogno. Ma non è un'illusione: viene riportato alla realtà scoprendo che una spesa da sogno esiste davvero, ed è quella che si può fare ogni giorno da Rossetto. Lo spot, on air su Sky e social, rafforza la brand awareness di Rossetto e consolida il posizionamento del marchio come ‘La tua idea fissa di risparmio’. È il primo passo di un anno di celebrazioni per il 60° anniversario che prevede, tra l'altro, la promozione ‘Rossetto e Vinci’, che mette in palio Gift Card ogni 50 euro di spesa, e l'iniziativa charity ‘La tua spesa aiuta’ con l'1% del fatturato del venerdì di tutti i punti vendita devoluto a un'associazione no profit. (20 gennaio 2025)
  FAST NEWS<< <
Campari Group sceglie Auge per il rilancio di Crodino. A seguito di una gara, Campari Group ha affidato all'agenzia Auge la creatività delle campagne atl, digital e social nel 2025 per il rilancio di Crodino aperitivo
 
Andrea Imperiali, ex presidente di Auditel, entra nel Comitato sull'IA dell’Agcom. Andrea Imperiali di Francavilla, già presidente di Auditel, è entrato a far parte del nuovo Comitato sull'intelligenza artificiale dell'AgCom, istituito per svolgere attività di approfondimento e analisi, anche di natura interdisciplinare, in merito alle implicazioni dei sistemi di IA
 
Frank Marotte direttore marketing, vendite e operazioni di Dacia. Frank Marotte diventa dal 1° febbraio direttore marketing, vendite e operazioni del brand Dacia, a riporto di Denis Le Vot, ceo di Dacia, ed entrando far parte del Comitato di Direzione
 
Rtl 102.5 radio partner del Giro d’Italia. Anche quest’anno Rtl 102.5 è radio partner del Giro d'Italia (9 maggio - 1° giugno) e accompagnerà gli ascoltatori lungo ogni tappa al seguito della Carovana
 
Eagle Pictures amplia il business alla post-produzione tv e cinema con LaserFilm. Eagle Pictures, la società di produzione televisiva e cinematografica e di distribuzione di Tarak Ben Ammar, allarga il business alla post-produzione televisiva e cinematografica mediante una partnership con Andrea di Nardo, già fondatore di LaserFilm, società di post-produzione cinematografica e doppiaggio
 
Alessio Scutari Fiat e Abarth managing director in Italia, Giuseppe Galassi responsabile marketing communications. Alessio Scutari, 46 anni, laureato in Ingegneria Meccanica a La Sapienza, con larga esperienza nel settore automotive a livello nazionale, europeo e globale, è il nuovo Fiat & Abarth managing director in Italia
 
Caffeina si aggiudica la comunicazione digital di Ticketmaster. La creative marketing consultancy Caffeina è stata scelta come partner strategico e creativo per il 2025 da Ticketmaster Italia (vendita di biglietti per eventi live) a seguito di una gara
 
Lamine Yamal global brand ambassador di Oppo. Lamine Yamal, prodigio del calcio spagnolo di 17 anni, diventa global brand ambassador di Oppo (smart devices)
 
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano incarica Hopscotch Network della promozione in Australia nel triennio 2026-2028. Hopscotch Network, con sede centrale a Parigi, ha vinto il bando di gara del Consorzio del Parmigiano Reggiano per le attività di promozione, PR, organizzazione di eventi, partecipazione a fiere e advertising in Australia
 
Giulio Malegori chairman e ceo ad interim di dentsu Americas. Dentsu ha nominato Giulio Malegori chairman e ceo ad interim di dentsu Americas, col compito di supervisionare la strategia di crescita integrata e il business nella regione
 
Aperte le iscrizioni agli Effie Award settima edizione. Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione degli Effie Awards Italy, premio per l'efficacia delle campagne di marketing e comunicazione promosso da UNA e UPA
 
S.C.I. aderisce ad Audioutdoor che sale a 12 società rilevate. Dal 1° gennaio la società di outdoor S.C.I
 
Matteo Gavioli chief operating officer di Espresso Communication. Espresso Communication, agenzia di consulenza PR di Monza fondata da Matteo Aiolfi specializzata in media relations e creazione di contenuti, ha promosso Matteo Gavioli chief operating officer
 
Next Different scelta da Assocalzaturifici per la comunicazione di MICAM. La communication company Next Different è stata scelta come partner creativo di MICAM, la principale fiera internazionale dedicata al settore calzaturiero, promossa da Assocalzaturifici
 
Sky e Aeroporti di Roma partner fino al 2029. Sky e Aeroporti di Roma hanno rinnovato la partnership, attiva dal 2020, con un accordo pluriennale fino a fine 2029
 
Jasmine Paolini ambassador 2025 di Dove. Jasmine Paolini diventa ambassador per il 2025 di Dove, il brand di Unilever che da oltre vent'anni promuove la bellezza autentica e i valori dell'autostima
 
Evaneos, operatore di viaggi responsabili, affida le media relations ad AIGO. AIGO, agenzia di marketing e comunicazione specializzata in turismo, trasporti e ospitalità, è stata incaricata di gestire le relazioni con i media nel mercato italiano di Evaneos, piattaforma di viaggi ed esperienze sostenibili
 
Agenzia YES! per ufficio stampa e PR di Italian Bike Festival. Italian Bike Festival (IBF), evento internazionale dedicato al mondo della bicicletta, ha scelto Agenzia YES! per le attività di ufficio stampa e PR per il 2025
 
Caffè Costadoro affida ufficio stampa e PR a Spin-To. Spin-To, agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche di Torino, è stata incaricata di curare le media relations e le digital PR di Caffè Costadoro
 
Al via la 2ª edizione italiana di AWE - Academy per aspiranti imprenditrici. Seconda edizione in Italia di AWE - Academy for Women Entrepreneurs, iniziativa che darà a 30 donne la possibilità di entrare a far parte del programma internazionale per la realizzazione e la crescita di realtà imprenditoriali femminili
 



Con ‘Calvin Kain’ e ‘Christian Dogs’ Mynd
celebra la presenza di SoCute nel pet luxury
<<<
L'agenzia Mynd ha ideato e realizzato la campagna di brand awareness per SoCute, luxury pet boutique dedicata agli amici a quattro zampe, che celebra l'unicità e l'identità della moda per animali domestici, proprio come accade nel mondo del fashion per gli esseri umani. Per consolidare il posizionamento di SoCute nel segmento pet luxury, Mynd ha sviluppato un format che richiama i codici visivi e linguistici dell'alta moda. Nascono così ‘Calvin Kain’, ‘Christian Dogs’ o ‘Miao Miao’, alcune delle reinterpretazioni creative che giocano con i nomi dei grandi brand di lusso rivisitati ‘in chiave pet’, così come font e cromie richiamano il linguaggio dei luxury brand. La componente visiva della campagna si basa su immagini digitali in cui cani e gatti - gli animali domestici più amati dagli italiani - sono ritratti in abiti e accessori di alta moda ispirati agli stilisti più prestigiosi. (20 gennaio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
OH CANADA – I TRADIMENTI / Drammatico
A 40 anni dal cult ‘American Gigolo’, il candidato Oscar Paul Schrader torna a dirigere Richard Gere nel film ‘Oh Canada - I Tradimenti’, tratto dal libro ‘I tradimenti di Russell Banks', edito in Italia da Einaudi Stile Libero. Il film esce nella sale italiane il 16 gennaio, distribuito da Be Water. Nel cast anche Jacob Elordi, Uma Thurman, Michael Imperioli, Kristine Froseth. Dura 94’
Divorato dal cancro, stordito dalle medicine, prossimo alla fine, l'apprezzato documentarista Leonard Fife (Gere) accetta di rilasciare un'intervista in video a suoi ex allievi, nonostante i dubbi della seconda moglie (Thurman) che lo ritiene troppo sofferente. Per lui è una catarsi. Non si lascia fare domande, espone invece un lungo e sofferto racconto della sua vita, in cui ammette la codardia e il cumulo di menzogne, fughe, tradimenti che l'hanno caratterizzata, come la fuga in Canada, la diserzione durante la guerra del Vietnam, l'abbandono del figlio bambino. Peccato che il film, anche per simulare la stanchezza e la confusione della mente dell'anziano malato, finisca per essere vittima di un montaggio confusionario, di un racconto fatto di flash back difficili da coordinare. Film interessante ma di difficile fruizione.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati