Dopo i ‘grandi numeri’ del 2019, l'Adci prepara un ‘Grande Venerdì di Enzo’ digitale e conferma gli Awards
Dopo un 2019 con forte crescita degli iscritti anche under 30, l'Art Directors Club Italiano presenta un programma 2020 ricco di webinar, talk e incontri virtuali nel segno della #Continuity. Per gli Adci Awards ci sarà la revisione delle categorie in gara e una quota di iscrizione ridotta, così come sarà ridotta la quota annuale di iscrizione al Club. Dal Consiglio esce Francesco Bozza ed entra Giuseppe Mastromatteo
8 maggio 2020 - Si è riunita l'assemblea dell'Adci - Art Directors Club Italiano con oltre cinquecento partecipanti collegati, per discutere i risultati ottenuti nel 2019 e illustrare il programma delle attività 2020. Nel direttivo c'è stato un avvicendamento dei consiglieri con l'uscita di Francesco Bozza (Grey Italy) e l'ingresso di Giuseppe Mastromatteo (Ogilvy Italia), già art ambassador Adci.
Il 2019 ha visto un record di nuovi iscritti al Club, 52Giuseppe Mastromatteo5, con un aumento del 43% sul 2018. Tra questi gli ‘under 30’ sono aumentati del 20%. Anche premi ed eventi hanno fatto registrare numeri in crescita “Il premio dedicato ai giovani talenti, i Giovani Leoni, che permette loro di partecipare al Festival di Cannes, ha registrato un incremento enorme di progetti iscritti, il 160% in più rispetto al 2018 – racconta il presidente del Club, Vicky Gitto – così come la 33a edizione degli Adci Awards ha visto oltre 1000 lavori presentati (+20%). Il Grande Venerdì di Enzo, progetto che permette ad aspiranti creativi di incontrare alcuni dei più importanti direttori creativi italiani, ha visto un'alta partecipazione dei ragazzi, il 75% in più dell'anno scorso, anche per la disponibilità dei direttori creativi che sono cresciuti del 50%”. Sempre a sostegno dei giovani talenti, ci sono state le collaborazioni con le accademie di comunicazione come Ied, Iuad, Naba e Poli.Design.
Relativamente agli Adci Awards, quest'anno arriverà anche l'Annual 2019 in versione cartacea. Il Consiglio ha anche 'recuperato' gli Annual lasciati in sospeso dai precedenti Consigli che saranno stampati e consegnati ai soci. Adci ha inoltre per la prima volta curato una Year Review 2019, ovvero una versione sintetica che raggruppa il meglio dell'ultimo Award offrendo una mappa a disposizione di tutti per comprendere le macrotendenze del settore (scaricabile al link).
Sul fronte della valorizzazione della cultuVicky Gittora dell'uguaglianza, dell'inclusione e del superamento degli stereotipi, nel 2019 si è svolta la terza edizione del Premio Equal, che coinvolge le campagne e i progetti di comunicazione impegnati nel superamento di ogni forma di diversità. Con l'occasione, il Club ha lanciato, in collaborazione con le principali associazioni di settore, Cast The Inclusion, il manifesto declinato in cinque principi per promuovere una maggiore consapevolezza nella scelta degli interpreti che compongono i cast delle produzioni creative.
Quanto allo sviluppo internazionale, ci sono le partnership con importanti aziende come Google e Facebook e associazioni come AIR3, Iab, ADC*E, CannesLions e Clio Awards. Tra gli intenti di presidente e Consiglio c'è anche di far conoscer l'Adci al di fuori del settore della creatività e della pubblicità, dialogando a diversi livelli con la stampa nazionale e locale.
Nell'emergenza Coronavirus, per dare continuità e supporto agli associati, il Club ha implementato il programma 2020 con modalità alternative sviluppando un fitto calendario di appuntamenti dedicati a professionisti della pubblicità e freelance, con webinar, talk e incontri virtuali nel segno della #Continuity e nel rispetto delle norme di sicurezza. “Adci Awards e Il Grande Venerdì di Enzo si terranno regolarmente – annuncia Vicky Gitto – certo con modalità di partecipazione differenti e nel pieno rispetto delle normative sanitarie governative. Il Grande Venerdì di Enzo si terrà in modalità digitale e interconnesso con tutte le sette città di svolgimento, mentre per gli Adci Awards ci sarà una revisione delle categorie in gara e una quota di iscrizione ridotta". Quota ridotta che il Consiglio ha deciso di adottare per tutto il 2020 anche per le iscrizioni e i rinnovi al Club.
Romanengo1870 ‘almost magical’ nella campagna natalizia di Utopia
<2838>
Si intitola ‘Almost Magical’ la campagna digital della storica confetteria Romanengo1780, la più antica d'Italia. Realizzata e prodotta da Utopia con la regia di Michele Stella, ha come protagonisti gli attori Ludovico Tersigni e Denise Tantucci, interpreti di una storia che unisce ironia e incanto nel mondo senza tempo di Romanengo. ‘Almost Magical’ gioca sul confine tra realtà e immaginazione, tra fiori che danzano nell'aria, frutti canditi che prendono vita e panettoni che si confezionano da soli. Girata nella bottega di Milano, la campagna racconta il mondo Romanengo come luogo sospeso nel tempo, reinterpretando i valori del brand – gesto, natura, raffinatezza ed heritage – con uno sguardo nuovo, capace di parlare anche alle generazioni giovani. La campagna è on air sui canali social e digital del brand, con contenuti video e fotografici dedicati alle specialità natalizie.(11 novembre 2025)
2025-11-112025-11-04
FAST NEWS<< < >>>
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Il Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni dell'evento
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia, Luca Napolitano head of Stellantis & You Sales and Service. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Un francobollo per celebrare i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<2526>>>
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobree del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.