Reckitt Benckiser e Finish sensibilizzano a un uso più responsabile dell'acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo, parte il progetto ‘Acqua nelle nostre mani’ che punta a cambiare il comportamento generale verso abitudini più sostenibili. Nell'iniziativa, Finish collabora con Future Food Institute e il FAI che potranno realizzare due progetti di efficientamento idrico, rispettivamente nell'ambito agricolo e in quello artistico-paesaggistico, a tutela di eccellenze italiane
20 marzo 2020 - L'acqua non è un bene illimitato e questa consapevolezza dovrebbe indurre tutti ad adottare modelli di comportamento e abitudini di consumo mirati alla sua tutela e salvaguardia. Per sensibilizzare gli italiani sul problema della scarsità d'acqua in Italia, Finish, gamma di prodotti detergenti per lavastoviglie di Reckitt Benckiser, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo, presenta ‘Acqua nelle nostre mani’, un progetto che punta a cambiare il comportamento di tutti verso abitudini più sostenibili e che il colosso globale dei beni di largo consumo nei settori della salute, igiene e pulizia della casa sostiene in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.
Da una ricerca condotta da Ipsos per Finish su un campione rappresentativo di 1.000 italiani, emerge una scarsa preoccupazione per l'acqua legata a un'errata percezione dei reali consumi di una famiglia. Si ritiene che in media una famiglia consumi poco più di 100 litri al giorno mentre in realtà il consumo per uso civile di acqua in Italia è di 220 litri pro capite al giorno. I comportamenti dei cittadini italiani nei confronti della scarsità d'acqua non sono correttamente indirizzati. In tema di sostenibilità, la scarsità d'acqua viene collegata alla stagionalità in specifiche zone del nostro paese e viene posta in secondo piano rispetto ad altri elementi come la gestione dei rifiuti, l'inquinamento della plastica nei mari e l'inquinamento dell'aria.
Sempre dalla ricerca Ipsos emerge che oggi solo 2 italiani su 10 pensano che la scarsità d'acqua sia già un problema; che nel 39% delle case italiane non è presente la lavastoviglie e dove c'è (61%) l'abitudine a lavare i piatti a mano è ancora molto diffusa; che la maggior parte degli italiani sa che si consuma meno acqua quando la lavatrice viene utilizzata a pieno carico, ma solo il 50% degli utilizzatori adotta questa modalità di lavaggio; che infine 8 italiani su 10 si occupano di giardini o di piante da innaffiare. Ne risulta che creare consapevolezza sul problema sia il primo passo per iniziare a cambiare le cose. Finish vuole sensibilizzare a un utilizzo più consapevole della lavastoviglie che consente, rispetto al lavaggio a mano, di ridurre ogni volta il consumo d'acqua da 122 litri a soli 12. E ancora oggi il 56% degli italiani sciacqua i piatti prima di metterli in lavastoviglie, sprecando fino a 38 litri d'acqua ogni volta.
Nell'iniziativa ‘Acqua nelle nostre mani’ Finish collabora con Future Food Institute e il FAI - Fondo Ambiente Italiano che nel 2020 potranno realizzare due progetti di efficientamento idrico, rispettivamente nell'ambito agricolo e in quello artistico-paesaggistico, a tutela di eccellenze italiane. Nel decimo anniversario dell'inserimento della Dieta Mediterranea nel patrimonio Unesco, Finish donerà simbolicamente 38 litri d'acqua per ogni prodotto venduto al Comune di Pollica (Cilento) che potrà efficientare i sistemi di irrigazione, valorizzando le fonti idriche secondarie, a tutela di eccellenze del territorio come il pomodorino giallo del Cilento, l'olio di Salella ammaccata e varietà autoctone di grani antichi. Quanto al FAI, per contribuire al suo obiettivo di ridurre del 20% in 10 anni i consumi di acqua all'interno dei suoi beni, Finish lo supporterà nell'efficientamento idrico del Complesso Abbaziale di S. Maria di Cerrate tra Squinzano e Casalabate, in provincia di Lecce.
Lemonsoda Energy Activator parla ai giovani in tv e sui social con la campagna di Freeda
<2240>
Far conoscere alle nuove generazioni l'alternativa italiana agli energy drink utilizzando un linguaggio visivo inusuale: è l'obiettivo della nuova campagna in tv e sui social ideata da Freeda Platform per Lemonsoda Energy Activator (LEA), bevanda energetica al 100% italiana, realizzata con vera frutta. Prosegue così la collaborazione, iniziata nel 2021, tra Lemonsoda e la società di consulenza di comunicazione verso i Millennials e la Generazione Z. Lo spot promuove il brand LEA ispirandosi al mondo del gaming: la protagonista, dopo aver bevuto una LEA durante una sessione di studio, si trova catapultata in un videogioco colorato e divertente dove, proprio grazie alla frutta contenuta nell'energy drink, acquisirà dei superpoteri che la porteranno su un nuovo livello di energia. La produzione è di Antiestatico con regia di Kinki Factory. La pianificazione social utilizza come canale principale TikTok per parlare alle nuove generazioni con un tono divertente e informale. Oltre a Lemonsoda Energy Activator, tornerà on air nel periodo estivo anche lo spot del mother brand Lemonsoda. Il media è in carico a Media Club.(30 maggio 2023)
2023-05-312023-05-24
FAST NEWS<< < >>>
Andrea Cafiero brand and communication director di Elica. Andrea Cafiero è stato nominato brand and communication director di Elica, a diretto riporto del chief marketing officer Marco Garbuglia
Sto Italia affida ufficio stampa e media relations a Disclosers. Sto Italia (attiva nell'edilizia e soprattutto dell'isolamento termico) ha affidato l'ufficio stampa e le media relations alla boutique di Pr Disclosers (Your Story srl)
Nasce il Comitato Giovani di Confindustria Moda con presidente Carlo Briccola. È stato costituito in seno a Confindustria Moda, la federazione che riunisce le sette associazioni del Tessile, della Moda e dell'Accessorio, il Comitato Giovani con presidente Carlo Briccola, già presidente di Assopellettieri
Dentsu Creative Italy mette a disposizione lo studio ‘Next - L'Intelligenza Artificiale Generativa’. È disponibile online il white paper ‘Next – L'Intelligenza Artificiale Generativa’ realizzato dal team strategico di Dentsu Creative Italy
Sara Assicurazioni conferma Havas Milan quale partner di riferimento per la comunicazione. Sara Assicurazioni (compagnia ufficiale dell'Aci) ha confermato come partner creativo di riferimento per il 2023 Havas Milan, con cui lavora dal 2021
GroupM a fianco del Metaverse Marketing Lab del PoliMi. GroupM Italy, media investment company di Wpp, con le sue agenzie Mindshare, EssenceMediacom e Wavemaker sponsorizza il Metaverse Marketing Lab, iniziativa della School of Management del Politecnico di Milano
Elio Schiavo presidente di Olivetti, Quang Ngo Dinh confermato amministratore delegato. Elio Schiavo è stato nominato presidente del Consiglio di amministrazione di Olivetti, società benefit interamente controllata da Tim e attiva nel campo dell'Internet of things
Birra Messina lancia il vodcast ‘Mosaici di Meravigghia’ con We Are Social. ‘Mosaici di Meravigghia’ è il primo vodcast prodotto da Birra Messina, che dà voce alle storie autentiche di 5 personaggi siciliani che hanno lasciato un segno nel mondo del cinema, della musica, dell'arte e della moda
Sky celebra i 20 anni in Italia con un evento free a Palazzo Reale a Milano, da seguire anche in streaming. Sky celebra i suoi primi 20 anni in Italia con una due giorni di incontri aperti a tutti, in cui ospiti italiani e internazionali si confronteranno sulle prossime sfide dell'industria creativa e televisiva
Antonio Guarino general manager di Noonic. Antonio Guarino è il nuovo general manager di Noonic, agenzia di digital marketing attiva tra Padova, Milano, Londra e Bangalore, inserita per due anni nel ranking del Financial Times ‘FT1000 Europe’s Fastest Growing Companies’
Investimenti pubblicitari radiofonici in rosso in aprile, -8,8%. Ma il quadrimestre chiude a +3,7%. Nel primo quadrimestre 2023 gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, hanno registrato una crescita del 3,7%, dopo aver chiuso aprile a -8,8%
L'app CosiComodo di Selex invita con Different a diventare ‘draghi della spesa’. CosìComodo, app per la spesa online di Selex Gruppo Commerciale, ha varato una campagna di brand awareness all'insegna della leggerezza e dell'ironia
OCS affida le media relations a Hotwire. OCS, partner tecnologico di banche e istituzioni finanziarie nel segmento consumer lending, ha affidato a Hotwire la definizione e la strategia di media relations per il mercato italiano
Campagna globale di Lime contro le scelte di trasporto tossiche, all’insegna di ‘fai la prima mossa’. Lime, player mondiale della micromobilità elettrica condivisa, ha lanciato la campagna globale di primavera che invita ad abbandonare l'auto per passare a modalità di trasporto più sostenibili e condivise
Eric Lubow chief product & technology officer di Mapp. Mapp, piattaforma di insight-led customer experience, ha nominato Eric Lubow a chief product & technology officer, con la responsabilità della supervisione dello sviluppo tecnologico di Mapp Cloud
Logo dinamico per Jonian Dolphin Conservation. Muta in base alla salute del mare. Firma Tbwa
<<<1774>>>
Tbwa\\Italia ha ideato il nuovo logo di Jonian Dolphin Conservation, organizzazione scientifica per la conservazione di giusti equilibri di coesistenza tra uomo e cetacei, perché il mare non sia mai in pericolo. L'agenzia ha reso protagonista della nuova comunicazione l'aspetto scientifico di JDC, andando oltre all'immagine riduttiva di organizzazione che porta i turisti a vedere i cetacei nel golfo di Taranto. Ha ideato un logo dinamico, che si trasforma in base allo stato di salute del Mar Mediterraneo. Monitorandolo con una serie di tecnologie ad hoc, JDC potrà comunicarlo attraverso la sua nuova visual identity. Un mare poco in salute farà lentamente sparire i cetacei dal logo, perché acque inquinate costringeranno la fauna ad allontanarsi, mentre un mare pulito li restituirà ben visibili. (30 maggio 2023)
SULLO SCHERMO165
<<<>>>
SPOILER ALERT / Drammatico
Esce il 1° giugno nelle sale italiane Spoiler Alert diretto da Michael Showalter, trasposizione cinematografica del libro autobiografico di Michael Ausiello. Protagonisti principali sono Jim Parsons, Ben Aldridge, Sally Field e Bill Irwin. Distribuiscono Lucky Red e Universal Pictures International Italy. Dura 112'
E' la storia dei 14 anni d'amore tra Michael (Parsons), giornalista televisivo e autore, e il fotografo Kit Cowan (Aldridge), tra alti e bassi, tra umorismo e dolore, fino alla morte di Kit per una rara forma di cancro. Intorno a loro il mondo di Manhattan, gli amici, i genitori di Kit che, dopo qualche titubanza, accolgono Michael e gli fanno conoscere il calore della famiglia che non ha avuto da bambino, un rapporto che proseguirà anche quando Kit non ci sarà più. Quando scopre che Kit è malato terminale, Michael decide di raccontare la storia della loro relazione e dei suoi ultimi undici mesi come la trama di una delle sue commedie. Valutazione: ***