Parte Smartland, roadshow in otto tappe per delineare ‘La Lombardia del futuro’
Regione Lombardia, Confindustria Lombardia, Fondazione Fiera Milano e Il Sole 24 Ore organizzano l'evento itinerante che toccherà capoluoghi e territori, per raccontare le eccellenze della manifattura e dei servizi, evidenziando l'efficienza e l'efficacia del modello lombardo. Tra gli obiettivi, individuare un piano strategico condiviso che guardi ai prossimi trent’anni. L'iniziativa è il primo evento dei tanti che celebreranno i 50 anni dall'istituzione della Regione nel 1970
23 gennaio 2020 - All'insegna di ‘senza l'intelligenza saremmo solo una regione’ nasce l'iniziativa ‘Smartland. La Lombardia del futuro’, organizzata da Regione Lombardia, Confindustria Lombardia, Fondazione Fiera Milano e Il Sole 24 Ore col contributo di Ubi Banca, primo evento dei molti che celebreranno i 50 anni dall'istituzione della Regione nel 1970. Ma anche concomitante con i cento anni di Fiera Milano. Verranno coinvolti in un roadshow di otto tappe tutti i capoluoghi regionali e i loro territori, con l'obiettivo di fare il punto sulle best practice e i percorsi innovativi di successo di ogni singolo territorio, evidenziando le eccellenze della manifattura e dei servizi che faranno da motore del cambiamento nel prossimo futuro della regione.
“Abbiamo due obiettivi – ha detto Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia –. Il primo è di raccontare l'industria vera e che lavora, che traina tutto il Paese. I media dovrebbero andare in giro a raccogliere questi esempi di eccellenza e parlare di aziende, produttività, qualità. Il secondo è raccontare l'efficienza e l'efficacia del modello lombardo, che può essere esempio non solo per il resto l'Italia ma anche per altri importanti Paesi. La Lombardia sa unire sviluppo, tecnologia, attenzione per l'ambiente”.
La Lombardia, infatti, è più che mai motore dell'intero Paese. Sono state 511 le start-up che nel 2019 hanno iniziato l'attività in Lombardia, quasi la metà del totale italiano (1.127). La Regione ha il primato nei brevetti per invenzioni industriali (un terzo di tutta Italia). Il 58,6% delle aziende svolge attività di ricerca e il 61% presenta innovazione di prodotto o processo. Le imprese lombarde che investono in tecnologie green sono 77.691, con ben 137.097 lavori green creati nel 2019. Delle 531 imprese eccellenti per bilancio e sostenibilità identificate nel premio Best Performance Award della Sda Bocconi, 197 sono lombarde (62 milanesi),
“La Lombardia è l'unica realtà italiana in grado di competere realmente sulla scena internazionale – ha sottolineato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana - . Con Smartland mostriamo la nostra volontà di sperimentare, innovare, crescere, lavorando ogni giorno per il futuro. L'obiettivo a fine percorso sarà un evento in cui troveranno sintesi le esperienze raccolte durante il ‘viaggio’. Potremo mettere nero su bianco un piano strategico condiviso che guardi ai prossimi 30 anni”.
La Regione dal 2000 ad oggi ha saputo far lievitare il proprio export di 55 miliardi di euro, arrivando al 27% del totale nazionale. Il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini aggiunge: “Guardando i numeri complessivi, l'Italia sembra un Paese in cui non ci sono le condizioni per crescere. Invece ci sono possibilità straordinarie in alcuni territori che fanno da traino e che possono proporre ad altre aree un modello di innovazione e sviluppo da seguire. Ma, anche in Lombardia, non tutti i territori sono uguali. Alcuni marciano spediti, altri hanno bisogno di maggior crescita. È per questo che nasce il roadshow Smartland”.
Le otto tappe del tour di Smartland metteranno in luce, di volta in volta temi di attualità, per scoprire e imparare dalle storie delle ‘eccellenze del territorio’ come competere sul mercato globale: ricerca e innovazione, digital transformation, nuovi saperi, modelli di economia sostenibile e replicabili, connessioni tra le filiere territoriali, export e internazionalizzazione, semplificazione, lavori del futuro, bandi di concorso.
Si parte da Varese e l'Alto Milanese mercoledì 29 gennaio presso l'Università LIUC a Castellanza (Info su https://24orelive.ilsole24ore.com/smartland-29-01-varese-legnano/). I successivi appuntamenti con Smartland saranno a Mantova (25 febbraio), Brescia (18 marzo), Lecco-Como-Sondrio (22 aprile), Cremona (13 maggio), Bergamo (8 luglio), Pavia (16 settembre), per chiudere con Milano/Monza/Lodi il 26 ottobre.
Seiko ai World Athletics Championships di Tokyo con campagna tv e digital in esclusiva Rai
<2786>
In occasione dei World Athletics Championships di cui è official timekeeper dal 1987, Seiko presenta un segnatempo dedicato alla manifestazione. Il lancio ha il sostegno di una campagna on air su tv e digital di Rai dall'alto impatto emozionale e visivo, pensata per valorizzare la tecnologia e lo spirito di sfida che contraddistingue la marca. In onda fino al 21 settembre su Rai 2 e Rai Sport, la campagna tv prevede formati billboard in apertura e chiusura di ogni gara. Il logo animato di Seiko Prospex, accompagnato da una voce fuori campo, introduce le dirette Rai dedicate alla manifestazione. Nei momenti clou della manifestazione, inoltre, va in onda il Top Spot dedicato all'universo Seiko, che ripercorre alcuni passaggi della storia del brand, dal lancio del primo diver nel 1965 alle imprese dell'esploratore giapponese Naomi Uemura, fino alle immagini tratte da leggendarie competizioni sportive cronometrate da Seiko. Pay-off: ‘Seiko. Keep Going Forward’. La stessa creatività viene declinata sul digital con formati Floor Ad e Spot Video nelle sezioni sportive della piattaforma di RaiPlay e disponibili anche su smart tv.(16 settembre 2025)
2025-09-162025-09-09
FAST NEWS<< < >>>
Paul Zwillenberg chief executive officer di Kantar. Kantar, player globale di brand advisory e insight, ha annunciato la nomina di Paul Zwillenberg a chief executive officer
Pier Donato Vercellone senior brand management advisor di Community. Pier Donato Vercellone entra in Community (Excellera Advisory Group), realtà italiana di consulenza nei corporate affair, in qualità di senior brand management advisor
CairoRcs Media adotta la tecnologia data clean room di Decentriq. Partnership tra CairoRcs Media e Decentriq, la cui tecnologia di data clean room consente di sfruttare i dati degli inserzionisti in modo sicuro e intelligente nel rispetto di privacy e normative
BFC Media di Danilo Iervolino acquisisce le testate Nautica e SuperYacht. BFC Media, editore di Forbes Italia, Robb Report, Bluerating, Small Giants, Private e Asset, amplia il portafoglio editoriale con l'acquisizione delle testate Nautica e SuperYacht
Paramount Skydance pronta a lanciare un'Opa per acquisire Warner Bros. Discovery. Paramount Skydance sta per lanciare un'Opa per acquisire la Warner Bros Discovery con tutti i suoi asset
Torna con 150 eventi in tutta Italia ‘DIGITALmeet’, festival dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale. Dal 20 al 25 ottobre si svolgerà la 13ª edizione di DIGITALmeet, festival nazionale dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale, promosso da Fondazione Comunica
Lidl si conferma sponsor del calcio Uefa nella stagione 2025/26. Lidl prosegue anche nella stagione 2025/26 nella collaborazione come partner ufficiale di Uefa Europa League e di Uefa Conference League
Si terrà a Bari lo Storytelling Festival, tra i relatori Annamaria Testa e Andrea Girolami. Torna a Bari, dal 24 al 26 ottobre al Teatro Piccinni, lo ‘Storytelling Festival’, evento organizzato da La Content, rivolto ad aziende, manager, professionisti e studenti cui offre anche opportunità di networking
Arriva su Cielo Sky Sport 24 Night con le news di Sky Sport in chiaro. Le principali news del mondo sportivo di Sky Sport sono da lunedì 15 settembre fruibili su Cielo, per la prima volta in chiaro
Erik Rosa da Mindshare a dentsu Italia come market director di iProspect. Erik Rosa fa ingresso in dentsu Italia col ruolo di market director di iProspect, l'agenzia media che, insieme a Carat e dentsu X, fa parte della Practice Media del gruppo
‘Tutte le intelligenze della città’ filo conduttore dell'ottava Milano Digital Week, dal 1° al 5 ottobre. Si terrà dal 1° al 5 ottobre l'ottava edizione della Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano con TIG – The Innovation Group
Barbara Panzeri chief marketing officer del Gruppo Edge. Il Gruppo Edge, operatore italiano attivo nella distribuzione assicurativa, ha nominato Barbara Panzeri chief marketing officer, col compito di guidare la strategia di marketing e comunicazione per rafforzare il brand, il posizionamento sul mercato e l'identità del gruppo
Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia Lo storico marchio di caffè Julius Meinl ha nominato Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia
Caffeina incaricata delle attività media dei brand di gioielli Mabina e Kidult. La creative marketing consultancy Caffeina ha vinto la gara dell'azienda di gioielli Mabina per le attività media dei marchi Mabina e Kidult
Mediamond lancia a CityLife Milano le ‘Digital Flags’, otto ledwall bifacciali. Mediamond, concessionaria del gruppo Mediaset, ha inaugurato nello shopping district di CityLife a Milano le Digital Flags
Cairo Communication chiude La7d. Al 29 sul dtt arriva La7 Cinema. Prenderà il via il 1° ottobre La7 Cinema, nuovo canale tematico del Gruppo Cairo Communication
Casiraghi Greco & firma la prima campagna congiunta di PittaRosso e Scarpe&Scarpe, on air in radio fino a fine anno. Nell'ambito del processo di integrazione tra le due insegne, PittaRosso e Scarpe&Scarpe inaugurano un percorso di comunicazione coordinata e per la prima volta uniscono le voci in una campagna radiofonica on air fino a fine anno
La Regione Veneto sceglie Tribe Communication per il progetto ‘1000 Giorni di Noi’. A Tribe Communication è stato affidata dalla Regione del Veneto la comunicazione del progetto ‘1000 Giorni di Noi: interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita’
Carfax, piattaforma informativa anti frode nelle transazioni di veicoli usati, comunica con My Pr e Competence Communication. Carfax, piattaforma internazionale per informazioni sulle auto usate contro le frodi nelle compravendite, rafforza le attività di Pr e media relations in Italia incaricando My Pr e Competence Communication
iLMeteo.it provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus nelle stazioni italiane. Nuova collaborazione tra Grandi Stazioni Retail e iLMeteo.it, sito italiano di meteorologia con oltre 6 milioni di utenti medi al giorno, che diventa provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus, il broadcaster digitale delle stazioni ferroviarie italiane
La serie C su Sky e Now per altri tre anni. La Serie C ha rinnovato la partnership che porta tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su Now per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26
Per i 10 anni a Milano, Deliveroo con Yoonik e Sukai lancia 10 piatti da pizza di 10 illustratori
<<<2098>>>
Deliveroo celebra Milano, uno dei centri dove il food delivery è abitudine tra le più radicate in Italia, attraverso dieci illustrazioni realizzate a quattro mani da dieci artisti legati alla città. Le immagini sono prodotte su piatti da pizza, uno dei cibi più ordinati online e uno dei più consumati nei ristoranti. In edizione limitata, rappresentano l'interpretazione degli artisti di Milano del food delivery. I consumatori possono riceverli ordinando su Deliveroo da una delle tre pizzerie che hanno scelto di aderire al progetto: Auumm, Pizzeria Positano e Sciuè. Le dieci creatività sono stati realizzate da illustratori dell'agenzia Yoonik e saranno anche raccontate sui social in dieci episodi, L'iniziativa, lanciata da Deliveroo nell'anno dei festeggiamenti per i 10 anni di attività a Milano, è curata dalle agenzie Yoonik e Sukai Creative Agency, partner di Deliveroo per le attivazioni e per i social. (16 settembre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.