HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 14 settembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

Amadeus promette una grande festa pop per Sanremo,
con 10 madrine e la celebrazione dei 70 anni. Tim sponsor unico

Torna la doppia gara con 24 campioni e 8 nuove proposte. Cinque le serate in diretta su Rai1, dal 4 all'8 febbraio, con giovedì i campioni in gara su canzoni della storia del Festival. Coinvolte anche RaiPlay e Radio2. Tim sarà per la quarta volta sponsor unico e riproporrà eventi nell'evento, tra cui il premio TimMusic, la Tim Data Room e spot speciali. Rai Pubblicità annuncia una raccolta superiore all'edizione 2019

15 gennaio 2020 - “Sarà una grande festa pop, all'insegna del nazionalpopolare. Ma anche dell'imprevedibilità. Vorrei che ogni serata del Festival fosse diversa dalle altre. Sarà un Festival che guarda al presente e al futuro”: è in sintesi l'idea portante del progetto di Amadeus, direttore artistico e conduttore della settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana, che si svolgerà dal 4 all'8 febbraio al Teatro Ariston, ripreso in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay. Si torna alla doppia gara: 24 i campioni e 8 le nuove proposte. La scenografia è firmata da Gaetano Castelli, la direzione della fotografia è di Mario Catapano, la regia è di Stefano Vicario.

Nella conferenza stampa di ieri a Sanremo, sono state rivelate le presenze femminili che si alterneranno accanto al conduttore: saranno dieci, due per serata. Ci saranno Antonella Clerici e Diletta Leotta, le giornaliste del Tg1 Emma D'Aquino e Laura Chimenti, la fidanzata di Valentino Rossi Francesca Sofia Novello. E ancora Rula Jebreal, Sabrina Salerno, Mara Venier, Alketa Vejsiu e Georgina Rodriguez, moglie di Ronaldo, che ci sarà
giovedì 6 febbraio, serata speciale in cui si celebreranno i 70 anni del Festival e ogni campione interpreterà un brano che ha segnato la storia della kermesse. Li giudicherà l'Orchestra del Festival e le esibizioni saranno parte integrante della gara.

Tra i cantanti ospiti ci saranno Tiziano Ferro (tutte e cinque le serate), la popstar Dua Lipa, Johnny Dorelli. E poi Massimo Ranieri e Mika che canteranno con Ferro. Ancora incerti - ma Amadeus spera di averli - Al Bano e Romina che dovrebbero presentare un inedito scritto da Malgioglio, e poi anche Zucchero e Ultimo. Attesi sul palco anche personaggi dello spettacolo come Roberto Benigni, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Christian De Sica, Donatella Finocchiaro, Paolo Rossi, Rocco Papaleo.

Dopo la gara, ogni sera partirà L'AltroFestival su RaiPlay condotto da Nicola Savino. Radio2 sarà la radio del Festival. Oltre a trasmetterlo in diretta con il commento di Ema Stokholma, Gino Castaldo e Andrea Delogu, proporrà un palinsesto quotidiano di sedici ore tutte dedicate, con le voci di Caterpillar AM, di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, di Silvia Boschero, di Mara Venier, del Trio Casciari – Nuzzo Di Biase e dei Lunatici, con le incursioni, social e non solo, di Myss Keta.

Antonio Marano, presidente di Rai Pubblicità, ha annunciato il coinvolgimento della città di Sanremo con vari eventi esterni all'Ariston. Il Festival uscirà dal teatro col progetto crossmediale 'Tra palco e città' che porterà intrattenimento e musica tra la gente, nelle piazze e tra i palazzi storici, coinvolgendo tutto il centro sanremese. Marano si è detto, inoltre, convinto che il risultato economico relativo al Festival sarà migliore di quello dello scorso anno, quando vennero annunciati all'inizio 28 milioni di ricavi pubblicitari, 3 in più del 2018, ma poi superarono i 30. La performance 2020 sarà legata alla sponsorizzazione di Tim, partner esclusivo per il quarto anno, e ai buoni risultati di vendita dei break, con listini aumentati del 5%.

Tim riporterà sul palco dell'Ariston il premio TimMusic (la piattaforma musicale con milioni di brani) per la canzone più ascoltata in streaming durante la settimana del Festival, premio che sarà consegnato al vincitore sul palco dell'Ariston la sera della finale. Ci saranno, come nelle tre edizioni precedenti , gli ‘eventi nell'evento’ con un articolato piano di iniziative di comunicazione dedicate, che hanno previsto tra l'altro la realizzazione di spot speciali e attività di forte impatto dentro e fuori dall'Ariston. Ci sarà anche la Tim Data Room, la unit che analizza i dati digital provenienti dalla rete evidenziando i trend legati ai commenti espressi sulle serate e sui protagonisti.

Renault e Publicis Conseil presentano
la nuova Clio full hybrid E-Tech col film
Love Redesigned, tra emozioni e suspense
<
Renault lancia la nuova Clio full hybrid E-Tech con il film ‘Love Redesigned’, immersivo e di forte impatto, firmato da Publicis Conseil, prodotto da Quad Productions e diretto da Turbo. Il film esalta il design del veicolo. Le luci diventano espressione dell'emozione: ogni battito del cuore genera un impulso luminoso, che rivela progressivamente l'auto, in un gioco di ombre e contrasti che esaltano ogni angolazione e con una coreografia che mette in relazione la vettura con una figura femminile in un crescendo di suspense. La scenografia è stata ideata e realizzata da Kinetic Lights, studio specializzato in arte cinetica e luminosa. La musica e il sound design costruiscono progressivamente la tensione sulla base del brano ‘You Make Me Feel’ degli Archive. Completamente riprogettata e con dettagli tecnologici avanguardia, la nuova Clio è la sesta generazione di un modello venduto in 30 anni in 17 milioni di esemplari in tutto il mondo. La gamma di motorizzazioni va dall'ibrido al benzina, fino al GPL. È stata svelata ufficialmente l'8 settembre al Salone dell'Automobile di Monaco. (12 settembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Torna con 150 eventi in tutta Italia ‘DIGITALmeet’, festival dedicato all’alfabetizzazione e alla cultura digitale. Dal 20 al 25 ottobre si svolgerà la 13a edizione di DIGITALmeet, festival nazionale dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale, promosso da Fondazione Comunica
 
Lidl si conferma sponsor del calcio Uefa nella stagione 2025/26. Lidl proseguire anche nella stagione 2025/26 la collaborazione come partner ufficiale di Uefa Europa League e di Uefa Conference League
 
Si terrà a Bari lo Storytelling Festival, tra i relatori Annamaria Testa e Andrea Girolami. Torna a Bari, il 24 e il 25 ottobre al Teatro Piccinni, lo ‘Storytelling Festival’, evento organizzato da La Content, rivolto ad aziende, manager, professionisti e studenti cui offre anche opportunità di networking
 
Arriva su Cielo Sky Sport 24 Night con le news di Sky Sport in chiaro. Le principali news del mondo sportivo di Sky Sport approdano da lunedì 15 settembre su Cielo, per la prima volta in chiaro
 
Erik Rosa da Mindshare a dentsu Italia come market director di iProspect. Erik Rosa fa ingresso in dentsu Italia col ruolo di market director di iProspect, l'agenzia media che, insieme a Carat e dentsu X, fa parte della Practice Media del gruppo
 
‘Tutte le intelligenze della città’ filo conduttore dell'ottava Milano Digital Week, dal 1° al 5 ottobre. Si terrà dal 1° al 5 ottobre l'ottava edizione della Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano con TIG – The Innovation Group
 
Barbara Panzeri chief marketing officer del Gruppo Edge. Il Gruppo Edge, operatore italiano attivo nella distribuzione assicurativa, ha nominato Barbara Panzeri chief marketing officer, col compito di guidare la strategia di marketing e comunicazione per rafforzare il brand, il posizionamento sul mercato e l'identità del gruppo
 
Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia Lo storico marchio di caffè Julius Meinl ha nominato Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia
 
Caffeina incaricata delle attività media dei brand di gioielli Mabina e Kidult. La creative marketing consultancy Caffeina ha vinto la gara dell'azienda di gioielli Mabina per le attività media dei marchi Mabina e Kidult
 
Mediamond lancia a CityLife Milano le ‘Digital Flags’, otto ledwall bifacciali. Mediamond, concessionaria del gruppo Mediaset, ha inaugurato nello shopping district di CityLife a Milano le Digital Flags
 
Cairo Communication chiude La7d. Al 29 sul dtt arriva La7 Cinema. Prenderà il via il 1° ottobre La7 Cinema, nuovo canale tematico del Gruppo Cairo Communication
 
Casiraghi Greco & firma la prima campagna congiunta di PittaRosso e Scarpe&Scarpe, on air in radio fino a fine anno. Nell'ambito del processo di integrazione tra le due insegne, PittaRosso e Scarpe&Scarpe inaugurano un percorso di comunicazione coordinata e per la prima volta uniscono le voci in una campagna radiofonica on air fino a fine anno
 
La Regione Veneto sceglie Tribe Communication per il progetto ‘1000 Giorni di Noi’. A Tribe Communication è stato affidata dalla Regione del Veneto la comunicazione del progetto ‘1000 Giorni di Noi: interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita’
 
Carfax, piattaforma informativa anti frode nelle transazioni di veicoli usati, comunica con My Pr e Competence Communication. Carfax, piattaforma internazionale per informazioni sulle auto usate contro le frodi nelle compravendite, rafforza le attività di Pr e media relations in Italia incaricando My Pr e Competence Communication
 
iLMeteo.it provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus nelle stazioni italiane. Nuova collaborazione tra Grandi Stazioni Retail e iLMeteo.it, sito italiano di meteorologia con oltre 6 milioni di utenti medi al giorno, che diventa provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus, il broadcaster digitale delle stazioni ferroviarie italiane
 
La serie C su Sky e Now per altri tre anni. La Serie C ha rinnovato la partnership che porta tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su Now per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26
 



Un'opera d'arte ispirata al Futurismo
per celebrare i 120 anni dell'ACI
<<<
Per onorare il 120° anniversario dell'ACI - Automobile Club d'Italia il maestro tintore Claudio Cutuli ha ideato un'opera realizzata interamente con pigmenti naturali, estratti in modo artigianale ‘dalla semina alla raccolta, fino all'estrazione del colore’. Si tratta di un foulard ispirato all'universo futurista di Giacomo Boccioni, dalla texture dinamica, evocativa delle forme e dei movimenti tipici del periodo, ripreso visivamente in diverse aree dell'evento. La consegna è avvenuta presso l'Autodromo Nazionale di Monza, tempio della velocità e location simbolica di un'Italia che celebra la sua storia e la sua cultura motoristica. Cutuli aveva già realizzato per l'ACI un manufatto ispirato a Boccioni in occasione del Gran Premio di Imola. (11 settembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati