HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 10 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Retail

Esselunga si racconta food company e love brand
nel nuovo progetto di comunicazione con A. Testa

Il riposizionamento con pay off “Più la conosci, più ti innamori” parte dal farsi conoscere quale produttrice diretta di alimenti, preparati con taglio artigianale e controlli rigorosi, della migliore qualità ma venduti al prezzo più basso. La campagna racconta Esselunga come un viaggio a tappe nel suo mondo e nei suoi valori e apre la porte di uno stabilimento produttivo, con i dipendenti protagonisti. Va in tv, stampa, digital, social, affissioni, pv. L'obiettivo è di immagine ma anche di business, partendo da una base di 5 milioni di clienti e di vendite in crescita del 2,9% nel primo semestre 2019

16 settembre 2019 - Esselunga apre le porte di uno dei suoi stabilimenti produttivi, quello in provincia di Milano (gli altri sono a Parma e Novara), per mostrare ai consumatori una realtà ancora poco nota: di essere non solo catena distributrice, ma anche ‘food company’, produttrice diretta di alimenti di alta qualità, preparati con taglio artigianale e controlli rigorosi. Arrivano giornalmente nei 158 negozi dell'insegna prodotti di gastronomia e di pasticceria (230 ricette fresche al giorno), pesce, carne e pane prodotto senza semilavorati da 130 panifici, sempre usando le migliori materie prime (1.100 senza additivi né conservanti). Fiore all'occhiello, il laboratorio artigianale di pasticceria di altissima qualità a marchio Elisenda, in collaborazione con il ristorante stellato Da Vittorio dei Fratelli Cerea. Il tutto messo in vendita con l'impegno di garantire sempre la migliore qualità al prezzo più basso: “Gestiamo il paradosso - ha detto Gabriele Villa, direttore commerciale e produzioni – di essere i migliori nella qualità e i più bassi nei prezzi”. Al punto di controllare periodicamente i prezzi della concorrenza e ridurre nel caso quelli di prodotti confrontabili per essere sempre i più convenienti.

Il progetto di raccontarsi al pubblico, rompendo un certo ris
Sami Kahale
erbo tradizionale, è partito con l'arrivo quindici mesi fa alla direzione generale di Sami Kahale, già amministratore delegato di Procter & Gamble per il Sud Europa, che ha dato il via alla trasformazione dell'insegna verso un modello di gestione manageriale e con una nuova strategia di sviluppo. Dopo un anno di gestazione, il nuovo progetto di comunicazione ha preso forma con il varo della prima campagna istituzionale, creata in collaborazione con l'agenzia storica di riferimento Armando Testa. Kahale la definisce una première: “Ora parlino i fatti”.

Le diverse anime di Esselunga vengono raccontate nella campagna con un viaggio a tappe nel suo mondo e nei suoi valori: il primo supermercato italiano nel 1957, il primo (18 anni fa) a lanciare la spesa online, il lavoro quotidiano di uomini e donne con i veri dipendenti quali protagonisti in nome dell'autenticità (veri lavoratori e vero cibo sul set). Il fil rouge è il segno grafico della ‘S’ che appare in più scene e diventa un gesto quando un bimbo lo traccia sul finestrino appannato della macchina che passa davanti al primo negozio o una mano lo crea nella farina, ma è anche un tornante in Val T
idone nelle riprese in esterna, creando memorabilità. A Milano è stata ricostruita la facciata del primo supermercato della catena esattamente come si presentava nel 1957. Lo spot è prodotto da Brw con Ago Panini, la colonna sonora è ‘Che cosa c'è’ di Gino Paoli, reinterpretato in chiave moderna. Il pay off “Più la conosci, più ti innamori” motiva l'innamoramento dei clienti con l'eccellenza di Esselunga.

Il progetto di comunicazione è a lungo termine. Lo spot ha debuttato sabato scorso a reti unificate su Mediaset alle 21 per poi apparire nel concerto di Bocelli. Ora è on air e in futuro sono previsti anche altri soggetti, tra cui spot di prodotto e uno sull'e-commerce. La campagna si declina anche su digitale e social, in affissione e in stampa quotidiana, con media a cura di Media Italia. Avrà richiamo anche sui furgoncini e nei punti vendita. In parallelo è online anche il nuovo sito web.

Esselunga ha, come si è detto, a oggi 158 punti vendita e progetta di aprirne di nuovi a Brescia, Varese, Livorno, Mantova e Genova. Nel primo semestre le vendite sono cresciute del 2,9% (contro +1,5% registrato dal mercato di riferimento), dopo un 2018 chiuso a +2,1%. Ad oggi conta 5 milioni di clienti di cui il 95% usa la Fidaty Card e il 30% fa acquisti giornalieri. Il livello di coinvolgimento col brand è elevatissimo: “Esselunga è un love brand - sostiene Carlotta Saltini, direttore comunicazione e costumer engagement –, il tasso di engagement è superiore del 46% della media della Gdo”. La nuova campagna, oltre a segnare un riposizionamento totale dell'immagine del brand, ha obiettivi di business: accrescere ulteriormente la fidelizzazione e acquisire nuovi clienti.



Il ritorno della ‘rana’ in città. Renault
svela la Twingo Electric con Publicis Conseil
<
Renault lancia uno spot pop e sorprendente, ideato da Publicis Conseil, che svela la Twingo E-Tech Electric in anticipo sul lancio commerciale previsto per la prossima primavera. Nel 1992, Renault Twingo aveva rivoluzionato il segmento A con un concept di auto cittadina allegra, colorata, versatile, simbolo di libertà, che era stata soprannominata per forma e agilità la ‘rana’. Nel 2025, Twingo torna in versione al 100% elettrica, fedele al suo spirito e al suo design originali: pratica, agile, pensata per semplificare la vita urbana. Lo spot mostra uno sciame di piccole rane metalliche che attraversano la città, fino a rivelare la Twingo E-Tech Electric, col suo frontale sorridente, i fari rotondi e il suo iconico colore verde. Girato a Parigi, il film combina riprese dal vivo e effetti 3D realizzati da Prodigious con regia di Matvey Fiks (Birth), accompagnati da ‘Return of the Tres’ dei Delinquent Habits. (10 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'l'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
 
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
 
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
 
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
 



Passo avanti per l'avvio del sistema
europeo di allerta pubblica AWARE,
integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane  ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier, che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere, dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a vivere la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati