Bignardi e Travaglio sul Nove, offerta pay Ott in ampliamento. Discovery accelera nella crescita
L'infotainment sul Nove si arricchisce dei volti di Bignardi, Travaglio e Petrini, l'entertainment al femminile su Real Time delle novità di Matrimonio a prima vista e di The Real Housewives di Napoli. I due canali chiave hanno trainato la crescita dell'audience del 12% in prime time del portfolio Discovery nel primo semestre. La raccolta flette del 2% ma fa meglio della media del mercato tv. In previsione una chiusura d'anno in pari
12 luglGiuliano Cipriani, Laura Carafoli e Alessandro Araimoio 2019 - Daria Bignardi che arriva sul Nove con ‘L'assedio’. Il debutto su Real Time di Matrimonio a prima vista e di The Real Housewives di Napoli. Maurizio Crozza confermato per altri tre anni. Una rubrica fissa di Marco Travaglio in ‘Accordi & Disaccordi’. Un'offerta pay ott in ampliamento. Sono le novità più significative del palinsesto lineare e digitale della prossima stagione di Discovery, che ha chiuso, a livello di gruppo, il primo semestre con una crescita complessiva del 12% della share sul target individui in prime time rispetto al primo semestre 2018. Il portfolio ha totalizzato il 7% di share sul target individui (+7% rispetto al 2018) che arriva al 9% sul target commerciale 25-54.
“È una crescita costante da sei anni – ha detto Alessandro Araimo. ad. di Discovery Italia – e l'ultimo è stato il nostro miglior semestre. Ma non siamo appagati. Vogliamo accelerare sulla crescita sia organica sia attraverso partnership strategiche sia attraverso acquisizioni. Speriamo che il mercato della pubblicità ci dia una mano. Questi primi sei mesi dell'anno sono stati difficili per tutti i player”.
Conferma Giuliano Cipriani, direttore generale di Discovery Media. “La raccolta della tv ha sofferto in generale nel primo semestre (-3,7% il dato Nielsen di gennaio-maggio, ndr). Discovery chiude con una flessione più contenuta, - 2%, risultato migliore quindi della media di mercato, e puntiamo a chiudere a fine anno in pari”. È in rosso la tabellare, ma cresce del 12% l'area branded content/iniziative speciali, che pesa per il 15% sul totale fatturato, e cresce del 15% la raccolta digitale che pesa per un 3%.
Nel 2018 Discovery Media ha registrato un fatturato pubblicitario di 260 milioni con circa 600 clienti che dovrebbero arrivare a 650 quest’anno. La market share (Nielsen) del 7% coincide con l'audience share del 7% sugli individui (Auditel): “Abbiamo però un'audience share del 9% sul target commerciale 15-54 – fa notare Cipriani -, ma il mercato è lento a dare il giusto valore al fatto che siamo l'editore che più si concentra su questa fascia, che, come ha rilevato una ricerca TNS-Kantar, è più la reattiva alla pubblicità. I target più maturi, magari più abbienti, hanno abitudini di consumo più cristallizzate e mettono la ricchezza a disposizione di figli e nipoti. È a questi ultimi che i brand devono rivolgersi”. E ancora: “La qualità dei nostri contenuti ha instaurato un rapporto di fiducia e complicità col nostro pubblico. E la parola di chi ti è vicino conta di più. E questo vale anche per la comunicazione dei brand sui nostri canali”.
A trainare la crescita dello scorso semestre sono stati Nove (+12%) e Real Time (+27%) ma hanno avuto performance positive anche Giallo (+28% nelle 24 ore), Food Network (+12% nelle 24 ore) e i canali Kids K2 e Frisbee (+19%).
Su Nove, 9° canale nazionale, la chicca è l'arrivo, dopo quattro anni dalla sua ultima esperienza televisiva, di Daria Bignardi, giornalista, autrice televisiva e scrittrice, che torna a raccontare l'Italia in diretta ne l'Assedio. Il 27 settembre parte la nuova stagione il venerdì sDaria Bignardiera di Fratelli di Crozza, il programma di satira politica e sociale che ha totalizzato 1.3 milioni di spettatori (oltre il 5% di share) nella scorsa stagione. Tornano anche i programmi in collaborazione con Loft Produzioni, piattaforma televisiva della società Editoriale il Fatto. Riparte a dicembre in seconda serata La Confessione con le interviste di Peter Gomez che cura anche da settembre il nuovo programma Enjoy, dove esamina e si interroga su lusso, droga e sesso. Riparte ‘Accordi & Disaccordi’ a ottobre in seconda serata, talk sull'attualità politica condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi con la novità di una rubrica fissa a cura di Marco Travaglio. Arriva anche la giornalista e conduttrice Valentina Petrini con 'Fake – La fabbrica delle notizie’, in seconda serata da ottobre.
Tra gli approfondimenti sul Nove, ci saranno un'intervista a Pietro Maso e e un'analisi sul caso dell'omicidio Vannini (Un covo di vipere). Da dicembre in prima serata arrivano le biografie di tre politici entrati nella storia del Paese: Umberto B., Silvio Forever e Craxi. Sul fronte dell'intrattenimento ci sarà ‘Il supplente’ format in cui studenti del liceo si ritrovano in classe a far lezione Luca Parmitano, Nino Frassica, Massimo Giletti, Luca e Paolo, Simona Ventura e Joe Bastianich. ‘Rubio alla ricerca del gusto’ è il titolo del nuovo format itinerante con chef Rubio, ambasciatore dello street food nel mondo.
Real Time, al decimo anno sul dtt e 1° canale nativo digitale sulle donne col 2,8% di share nelle 24 ore, lancia ‘Matrimonio a prima vista’ in cui tre esperti - la sessuologa Nada Loffredi, il sociologo Mario Abis e lo psicoterapeuta di coppia Fabrizio Quattrini - selezioneranno tre coppie di perfetti sconosciuti che si conosceranno per la prima volta il giorno del matrimonio. The real housewives di Napoli sarà la versione partenopea del franchise di NBC, con sei casalinghe esuberanti e glamour che provengono dai migliori quartieri di Napoli, tra cui Noemi Letizia. ‘Cortesie per gli ospiti' darà vita allo spin off 'Cortesie per gli ospiti B&B'.
L'offerta Ott prevede Dplay che propone lo streaming dei canali e contenuti on demand con la possibilità di vederli su tutti i device (2 milioni gli utenti unici al mese) e Dplay Plus, offerta a pagamento (3,99 euro al mese) con cui è possibile accedere al live streaming di Discovery Channel e Discovery Science, a ‘box sets’ dedicati ai titoli cult, a esclusive mondiali, ad anteprime accessibili solo agli abbonati, con la possibilità di vedere i programmi senza pubblicità. Si aggiunge la ricca offerta sportiva di Eurosport e di Eurosport Player in attesa dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, che si potranno seguire completamente solo su quest’ultimo. Completal'offerta Ott GolfTv. Per saperne di più..>>
Yamaha Motor Europe lancia la campagna per il 25° anniversario di TMAX con A. Testa
<2834>
Per il lancio del nuovo modello in edizione speciale TMAX 25th Anniversary, Yamaha presenta Obsessed to the MAX’, campagna ideata da Armando Testa, con un concept che rende omaggio a un'icona di stile e performance. Il rosso, ispirato agli inserti del modello Anniversary, domina la scena come simbolo di passione e tentazione, traducendo in immagine l'intensità emotiva che accompagna TMAX. Il risultato è un racconto evocativo in cui il prodotto viene trattato come un oggetto del desiderio assoluto. Girato in studio con LED walls e contenuti generati tramite AI, il film alterna close-up immersivi del TMAX a immagini evocative scandite da keywords potenti, costruendo un crescendo visivo e sonoro. La campagna è uscita su digital e social in occasione dell'Eicma. (7 novembre 2025)
2025-11-092025-11-03
FAST NEWS<< < >>>
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
Passo avanti per l'avvio del sistema europeo di allerta pubblica AWARE, integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<2525>>>
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.