Crescita storica nel 2019 del valore dei BrandZ Top 100. I tecnologici perdono la leadership e Amazon domina la classifica
Dal terzo posto nel 2018, Amazon passa a guidare la classifica BrandZ Top 100 ‘Most Valuable Global Brands’ di Kantar e Wpp. Il valore è cresciuto grazie a brillanti acquisizioni, al customer service performante e alla capacità di stare un passo avanti ai competitor, offrendo un ecosistema diversificato di prodotti e servizi. In generale, i brand che hanno saputo creare ‘ecosistema’ conquistano i consumatori, mentre molte categorie di brand tradizionali crollano. Amazon ha sorpassato Apple, che era e resta seconda e ha scalzato dal primo posto Google, ora terza
12 giugno 2019 - Nonostante un lieve rallentamento della crescita, Amazon guida quest’anno la classifica BrandZ Top 100 ‘Most Valuable Global Brands’, quattordicesima edizione rilasciata da Kantar e Wpp. Amazon, che era al terzo posto nella classifica 2018, ha fatto aumentare il valore del brand grazie a brillanti acquisizioni che hanno portato nuovi flussi di ricavi, a un customer service sempre più performante e alla capacità di stare un passo avanti ai competitor, offrendo un ecosistema diversificato di prodotti e servizi.
Si interrompe così il predominio dei giganti tecnologici. Le aziende tech hanno guidato la classifica BrandZ Top 100 sin dal primo ranking mondiale nel 2006, quando Microsoft era al primo posto. Crescendo del 52% in un solo anno e raggiungendo 315,5 miliardi di dollari, Amazon ha sorpassato Apple, che era e resta seconda con 309,5 miliardi di dollari e ha scalzato dal primo posto Google, ora terza con 3,309 miliardi di dollari, entrambi cresciuti solo del 3% e 2%.
Nella Top 10, Facebook rimane fermo in sesta posizione mentre, per la prima volta, Alibaba supera Tencent diventando il marchio cinese di maggior valore, guadagnando 2 postazioni (7°) e crescendo del 16% (131,2 miliardi di dollari). Tencent è sceso di tre posizioni ed è 8°, in calo del 27% con un valore di 130,9 miliardi di dollari. Siamo oggi in un mondo – sottolineano da Kantar - decisamente più volatile, un mondo in cui i brand devono continuamente anticipare le esigenze e le aspettative dei consumatori, che cambiano velocemente.
In un contesto in cui i social media affrontano sfide in termini di trust e attrattività, Instagram (44°, con 28,2 miliardi di dollari), con oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo, si contraddistingue come il brand in più rapida crescita: guadagna 47 posizioni con una crescita del valore del brand del 95%. Lululemon, brand di abbigliamento sportivo ispirato allo yoga, è il secondo che cresce più rapidamente (+ 77% rispetto al 2018) con un valore pari a 6,92 miliardi di dollari.
Altri top risers, come Netflix (+ 65%, 34° con 34,3 miliardi di dollari), Amazon (+52%, 315,5 miliardi di dollari) e Uber (+ 51%, 53°, 24,2 miliardi di dollari) evidenziano come la grande sensibilità alla tecnologia, che guida oggi il cambiamento, possa rapidamente mutare il contesto di riferimento, contesto in cui i consumatori attribuiscono sempre maggior valore all'experience, che arricchisce in modo rilevante la forza del brand.
David Roth, ceo di The Store Wpp Emea e Asia e chairman di BrandZ, afferma: "La crescita del valore dei 100 Top Brand di quest’anno raggiunge un livello storico e dimostra il potere di investire nei brand per offrire sempre maggiore valore agli azionisti. Oltre a questo, emerge la forza dei brand che hanno saputo creare valore attraverso la costruzione di ecosistemi integrati. Stiamo assistendo a un passaggio da brand di singoli prodotti e servizi a una nuova era di interazioni altamente dirompenti. I brand devono capire il valore che questo nuovo modello può offrire e dovrebbero considerare questo approccio per costruire le proprie strategie di crescita futura”.
Aggiunge Federico Capeci, ceo Italy, Greece & Israel di Kantar – Insights Division: ““Tempo fa la marca si costruiva (e manteneva il proprio valore) nel lungo periodo. Oggi, non è più così. In un mondo di volatilità, con la forza amplificatrice della rete, si acquisisce e si perde valore più rapidamente. Il brand si caratterizza sempre più come una community, confini merceologici si sfumano e la forza della marca si arricchisce con il valore dell'experience. Le marche che, con grande sensibilità, hanno saputo leggere nei comportamenti e nelle esigenze dei propri clienti l'evoluzione del contesto sono oggi molto avanti rispetto a marche con approccio tradizionale. Il focus sul cliente/consumatore, con l'ascolto attento e proattivo di feedback, permette alle marche di focalizzarsi sulle aree di maggior rilevanza costruendo, appunto sull'experience, il nuovo vantaggio competitivo, come grandi player tipo Amazon, Apple, Google o Alibaba, ci insegnano”. Ecco i principali trend evidenziati nello studio BrandZ Global Top 100 di quest'anno:
• Il lusso è la categoria a più rapida crescita (+ 29%) seguita dal Retail (+ 25%), entrambi alimentati dalle preferenze verso i canali digitali dei consumatori GenY e GenZ.
• Dominano le categorie Technology, Finance e Retail, che rappresentano oltre i due terzi del valore totale dei brand.
• Ci sono 9 new entry nella Top 100, prevalentemente brand tecnologici cinesi e statunitensi con modelli di business dirompenti tra cui Dell Technologies, Xbox, Haier,Meituan e Xiaomi.
• Il numero di brand asiatici presenti aumenta con 15 brand cinesi, 3 indiani e 1 indonesiano per un totale di 23 brand d'origine asiatica, tra cui LIC e Tata Consultancy Services.
• Emerge una nuova generazione di brand - I brand GenZ (creati dopo il 1996) che crescono a tassi decisamente più elevati, con incrementi di valore medio per anno quasi quattro volte più alti di quelli dei brand creati nell'era dei Millennials, dal 1977 al 1995. Sono presenti 23 brand GenZ con un'età media di 16 anni rispetto ai 18 marchi Millennial con una media di 33 anni.
• Brand sostenibili - I brand stanno dimostrando quanto sia importante migliorare e rafforzare la percezione dei consumatori come "brand responsabili" attraverso iniziative sociali, ambientali e aziendali.
• Le guerre commerciali in Cina e negli Stati Uniti hanno influenzato la crescita del valore dei Brand della classifica Top 100, che ha rallentato negli ultimi 12 mesi registrando solo +7%. La fiducia dei consumatori è stata minata dal momento che i dazi hanno avuto un impatto su diversi settori merceologici come quello automobilistico, logistico e bancario.Per saperne di più..>>
Il valore di un gesto gentile ispira il nuovo format creativo di Tre Marie con VML Italy
<2823>
Tre Marie cambia format di comunicazione con l'agenzia VML Italy e mette al centro del racconto le persone e il valore di un gesto di gentilezza. “Il lancio di una nuova piattaforma di comunicazione - spiega Giovanna Solito, direttore marketing del gruppo Galbusera - rappresenta un passo importante del percorso di sviluppo del potenziale di Tre Marie nel mondo della bakery, oltre che nel mondo delle ricorrenze. Viene celebrata la relazione, di cui Tre Marie è simbolo, basata sul prendersi cura degli altri con generosità, cura e gentilezza”. Il primo episodio, on air dal 26 ottobre, racconta la quotidianità di una giovane coppia. Lei si sveglia per prima e inizia a far colazione, fruga nel pack delle Frolle Tre Marie ma sembra risultare vuoto. Solo quando arriva il suo compagno, scopriamo che ne era rimasta una e lei l'ha lasciata per lui. La campagna è prodotta da Movie Magic International con regia di Stina Lutz. La pianificazione, a cura di Wavemaker Italy, prevede soggetti tv da 30” e 20”, video online da 15” e contenuti digital per i canali social del brand. (28 ottobre 2025)
2025-10-282025-10-21
FAST NEWS<< < >>>
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano.Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
YouTube lancia un sistema di likeness detection contro i video fake generati dall'AI. YouTube vara un sistema di likeness detection (individuazione di somiglianze), progettato per segnalare video fake realizzati con l'intelligenza artificiale
Il CUSV di Auditel fa proseliti. Lo adotta l'inglese Cape.io, piattaforma per l’automazione smart delle campagne. L'inglese Cape.io (già Peach), piattaforma per l'automazione intelligente delle campagne, ha integrato nei propri sistemi la funzionalità di generazione e inserimento automatico del CUSV, il codice univoco per il tracciamento di spot e video di Auditel, durante la fase di caricamento delle creatività pubblicitarie
‘Passione’ tema portante di Focus Live 2025 a novembre a Milano. Torna Focus Live, ottava edizione del ‘festival del sapere’ promosso dal mensile di Mondadori diretto da Gian Mattia Bazzoli
Firman PR & Communication per ufficio stampa, Pr e digital Pr, digital marketing e social media management del club KinAura. L'agenzia Negri Firman PR & Communication è stata incaricata della gestione di Pr, ufficio stampa, digital Pr, digital marketing e del social media management per il mercato italiano del social welness club KinAura
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
‘Copriamoli bene… con la preVenzione’. Pediatri e la Fabbrica educano a prevenire l'influenza
<<<2518>>>
L'agenzia di comunicazione educativa la Fabbrica SB (Gruppo Spaggiari Parma) ha ideato per la SIP - Società Italiana di Pediatria la campagna ‘Copriamoli bene… con la preVenzione’ per sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata col supporto (non vincolante) di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64.000 alunni. Il concept creativo parte dalla classica raccomandazione ‘Copriti bene!’ per sfatare un falso mito: non è il freddo, ma il virus, a causare l'influenza. Il visual vuole comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, con messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e con la protezione vaccinale. La campagna prevede una cartolina motivazionale con QR code che rimanda a una video pillola online, un leaflet per le famiglie, un kit didattico per i docenti, un corso di formazione per gli insegnanti. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica rivolto alla community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica firma il progetto in tutte le sue fasi, inclusi ufficio stampa, monitoraggio e reportistica. (27 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle in CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.