HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 7 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Largo Consumo

Barilla torna a parlare del valore della pasta

Tre spot di Young&Rubicam, che giocano a essere pezzi di cinema, raccontano di un piatto che è fonte di gioia, benessere e fantasia. Il leader di mercato continua il dialogo coi consumatori con storie che ispirano emozioni e fiducia

25 gennaio 2013 - Barilla torna in televisione con tre belle storie italiane, tre spot che giocano a essere pezzi di cinema e che rientrano nella tradizione delle grandi campagne che hanno fatto la storia televisiva del marchio: dagli indimenticabili ‘Rigatoni’ di Fellini dell'84 al ‘Sogno’ (2009) del bisnonno Pietro, il fondatore 135 anni fa, passando per il 60“ di ‘Treno-Dove c'è Barilla c'è casa’ dell'85 (campagna cult degli anni ottanta) e per il film epico dei 125 anni, girato da Wenders su testo di Baricco nel 2002.

Il nuovo format parla agli italiani della pasta prima che della marca, ricordando come sia un piatto capace di dare gioia alle persone, di vivacizzare il quotidiano ed essere fonte di benessere, visto che, alla faccia di tante prescrizioni dietetiche, un piatto di pasta al pomodoro apporta solo 360 calorie e il 4% di grassi. In Barilla si crede nella formula 3-3-30: 3 minuti per mangiarla, 3 ore di tranquillità perché la digestione è facile, 30 anni di benessere per chi la consuma con continuità.

In Barilla sono anche convinti che il compito di una grande marca, anzi del leader di mercato (Barilla ha il 34%), sia di sostenere il valore del prodotto di per sé. “Per noi il marketing - dice il group marketing director Giuseppe Morici - è narrazione vera, oltre che innovazione, è essere compagni di viaggio affidabili dei consumatori, con cui tenere aperto un dialogo con storie che emozionino e scaldino il cuore“.

Firmati da Young & Rubicam, i tre spot in tagli da 15“, 30“ e 45“ mettono in scena tre gruppi famigliari, la preparazione della pasta, l'arrivo in tavola: l'analogia col cinema parte con la presenza di titoli di testa che presentano con tono lieve storia e personaggi. Il primo soggetto, in onda da domenica 27, è ispirato all'Amore di una giovane coppia e ha come protagonista le penne rigate. A febbraio arriverà il 2º con il tema il Benessere con gli spaghetti e genitori e figli desiderosi di essere in forma, a maggio lo spot per le farfalle avrà per tema la Fantasia di un padre capace di inventarsi ogni giorno qualcosa. Claim: “Dove c'è pasta c'è Amore“ o “Benessere“ o “Fantasia“. Pay off: ‘Dove c'è pasta c'è Barilla’. Già sono allo studio altri soggetti. Il quarto sarà dedicato alla pasta all'uovo e metterà in scena una famiglia allargata.

La creatività è stata ideata e sviluppata dal team guidato da Vicky Gitto, global creative director con Marco Panareo direttore creativo art e Francesco Cellini copy. La produzione è di Brw Filmland e la regia di Ago Panini. La colonna sonora è originale, composta da Ferdinando Arnò. La pianificazione è a cura di Omd, con buying interno, e prevede principalmente tv, poi web e con ogni probabilità anche cinema col taglio da 45“. Alla campagna Barilla riserva i tre quarti del budget 2013, in crescita rispetto al 2012.

Intanto si annuncia che nel 2013 Barilla celebrerà i 100 anni dalla nascita di Pietro Barilla, nipote del fondatore e padre dei tre fratelli oggi alla guida dell'azienda. Primo atto, l'inaugurazione oggi a Parma di un ospedale per bambini e adolescenti di cui il gruppo ha finanziato la costruzione.




Unieuro ‘canta forte sempre’ per il Black
Friday coi Neri per Caso e VML Italy
<
I Neri per Caso sono protagonisti della campagna per il Black Friday di Unieuro, catena distributiva di elettronica di consumo ed elettrodomestici del Gruppo Fnac Darty, ideata da VML Italy. Il Black Friday viene raccontato non solo come occasione di convenienza imperdibile, ma anche di divertimento e coinvolgimento. Il gruppo musicale dà voce al concept ‘La tecnologia parla da sola, i prezzi cantano’ interpretando le promozioni con il loro caratteristico stile a cappella, spaziando dal soul allo swing, dal funky allo ska, traducendo in musica prezzi e prodotti. In linea con la tagline di Unieuro ‘Batte. Forte. Sempre’, la promessa diventa per il Black Friday ‘canta forte sempre’. La produzione musicale è di Yellow Rabbit, quella video di Visionaria Film e quella audio di Eccetera. La pianificazione prevede mezzi offline e online. (6 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva della ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e RP
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i registi emergenti nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
 
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
 
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
 
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
 
In mostra a Milano gli 80 anni di Candy. Rientra nelle celebrazioni per l'80° anniversario del brand la mostra ‘An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall'archivio’, promossa a Milano da Haier Group
 
I secchielli Kinder per Halloween on air con McCann. Per la notte più ‘mostruosa dell'anno, Kinder Ferrero ha rilanciato i secchielli a tema con all'interno una selezione di specialità per rendere l'evento dolce e divertente
 
Giulia Novi head of digital in Green Media Lab. Giulia Novi è entrata col ruolo di head of digital in Green Media Lab, società di consulenza strategica B-Corp, col compito di coordinare il lavoro dei team che si occupano di social media e creatività
 
Torna a Milano ‘Sguardi Altrove Women’s International Film Festival’. Sono aperte le iscrizioni a Sguardi Altrove Women's International Film Festival, in programma a Milano dall'11 al 22 marzo 2026, 33ᵃ edizione del festival dedicato al cinema e all'arte femminile
 



Per Natale regala una storica Renault. All'asta
100 modelli della Collection, in attesa del Museo
<<<
In previsione dell'apertura al pubblico, nel 2027, del Museo Renault destinato all'esposizione delle collezioni della marca, Renault e Artcurial Motorcars annunciano la vendita straordinaria all'asta di 100 modelli storici che ripercorrono oltre un secolo di innovazione e passione automobilistica. La vendita all'asta si svolgerà il 7 dicembre a Flins-sur-Seine, nella regione parigina, presso lo storico centro Renault e il futuro Museo Les collections di Renault, che riunirà auto storiche, opere d'arte e documenti d'archivio collegati a 125 anni di storia della marca. Saranno battuti all'asta un centinaio di veicoli storici, di cui Renault possiede più esemplari (conservandone almeno uno per ogni modello), nonché una selezione di un centinaio di oggetti, tra cui modellini, tute da pilota e articoli vari. (6 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati