CANNESLIONS 2018 - 5ª e ultima giornata. Premiato l'adv coraggioso che migliora il mondo. All'Australia 3 GP con Palau Pledge e il GP For Good. Doppio GP Film per P&G e Usa
Un GP anche all'India per il valore sociale di un'iniziativa tra l'adv e l'innovazione di prodotto, nei Creative Effectiveness Lions, per ‘Savlon Healthy Hands Chalk Sticks’. E un GP all'UK nei 'Glass: The Lion for Change' per Bloodnormal di AmvBbdo London per Essit, contro il taboo del ciclo mestruale. Ma anche un GP all'ironia, con la strepitosa campagna di Tide per il Super Bowl
25 giugno 2018 - Doppio Grand Prix nei Film agli USA e a Procter & Gamble nella cerimonia finale di CannesLions 2018, in cui sono stati assegnati anche i Sustainable Development Goals, i Creative Effectiveness, i ‘Glass: The Lion for Change’, i Titanium e il Grand Prix for Good (oltre che i premi speciali), serie in cui l'Italia si è accaparrata solo 1 Bronzo con Ikea ‘The Room’ di Ddb Milano nella nuova categoria dei Sustainable Development Goals (vedi notizia correlata). Una volta di più si è evidenziato nelle scelte delle diverse giurie l'importanza data alla comunicazione che può migliorare la società e la vita della gente, mettendo in gioco temi sensibili, dalla parità di genere alla sostenibilità ambientale.
Come era nelle attese, un Grand Prix Film è andato campagna Tide coi soggetti ‘It’s Another Tide Ad; It’s a Tide Ad; It’s Yet Another Tide Ad; It’s Yet Another Tide Ad Again' di Saatchi & Saatchi New York. Qui siamo nell'area dell'ironia. Il format creato per il Super Bowl vede la star tv Jim Hopper apparire a sorpresa in spot famosi per rivelare che in realtà sono tutti di Tide, perché gli abiti indossati dai protagonisti sono pulitissimi. Tra gli spot ricostruiti c'è anche il mitico film Old Spice di W+K ‘The Man Your Man Could Smell Like’, vincitore del Grand Prix Film 2010, con la ricomparsa di Isaiah Mustafa a cavallo, brandente questa volta una confezione di Tide.
L'altro Grand Prix Film agli Usa e P&G è stato per ‘The Talk’ di Bbdo New York, in cui genitori di colore hanno coi figli un faticoso colloquio sui motivi per cui il Paese non tratta tutti nello stesso modo. È un film istituzionale in cui non appare alcun prodotto. Damon Jones, vp gobal communications di P&G, ha detto: “Questo GP rafforza la nostra responsabilità a promuovere cambiamenti coraggiosi nel mondo. Siamo contenti che ‘The Talk’ abbia aperto il dialogo, i cuori e la mente". In tutto i Film Lions assegnati sono stati 74.
Un altro GP che ha sottolineato il valore sociale dell'iniziativa di un brand, che è andata al di là dell'advertising, è nei Creative Effectiveness Lions (18 premi). È andato all'INDIA per ‘Savlon Healthy Hands Chalk Sticks’ di Ogilvy Mumbai, lavoro descritto dalla giuria come “an authentic cause collaboration that drove results”. Dato che, soprattutto nelle zone rurali, i bambini indiani non si lavano le mani prima dei pasti rischiando serie patologie, il gruppo indiano ITC, attivo nei beni di largo consumo, ha prodotto degli innovativi gessetti colorati che contengono del sapone. Usandoli e sciacquandosi poi le mani, i bambini di fatto se le lavano. Un'innovazione di prodotto che si è tradotta in crescita dell'awareness e in successo di vendite, poiché nel giBloodNormalro di un anno Savlon è salito al 3° posto tra i prodotti per lavare le mani. Ma che ha anche un forte valore sociale.
Sulla stessa linea il GP all'UK per Glass: The Lion for Change (11 premi). Il vincitore ‘Bloodnormal' di AmvBbdo London per gli assorbenti Libresse è un lavoro che vuole sfidare la percezione delle mestruazioni come fatto da celare, rivendicandone la normalità: il ciclo è un fatto normale ed è normale mostrarlo come è. Basta liquidi blu, il sangue non deve essere un taboo.
Cuore della tendenza a creare lavori che hanno anche finalità sociali è la nuova categoria dei Sustainable Development Goals Lions, creata proprio per premiare la comunicazione capace di indurre un cambiamento positivo nella società. Il primo GP Sustainable Development Goals è andato all'AUSTRALIA per ‘Palau Pledge’ di Host/Havas Sydney per il Palau Legacy Project, in cui ai turisti per l'isola veniva chiesto di sottoscrivere im impegno a essere rispettosi dell'ambiente. ‘Palau Pledge’, già vincitore del Grand Prix Direct, si è visto assegnare anche il Grand Prix Titanium per un totale di tre massimi riconoscimenti. “Se il nostro lavoro è catturare l'attenzione e trasferirla dalla mente al cuore, ‘Palau Pledge’ è stato costruito come un mezzo incredibilmente efficace. Un lavoro davvero stimolante che avrà effetti benefici duraturi” ha affermato Colleen DeCourcy, chief creative officer di Wieden + Kennedy, presidente della giuria Titanium.
Citiamo infine anche il Grand Prix for Good, assegnato tradizionalmente a un campagna sociale o charity che non può concorrere al Grand Prix nelle 26 categorie di brand. L'ha vinto l'AUSTRALIA per Project Revoice, di Bwm Dentsu Sydney per The Als Association con una tecnologia che permette alle persone affette da SLA di parlare liberamente con la propria voce, anche quando non sono più in grado di farlo fisicamente. Le voci vengono ricostruite attraverso interviste e discorsi pre-registrati.
Unieuro ‘canta forte sempre’ per il Black Friday coi Neri per Caso e VML Italy
<2833>
I Neri per Caso sono protagonisti della campagna per il Black Friday di Unieuro, catena distributiva di elettronica di consumo ed elettrodomestici del Gruppo Fnac Darty, ideata da VML Italy. Il Black Friday viene raccontato non solo come occasione di convenienza imperdibile, ma anche di divertimento e coinvolgimento. Il gruppo musicale dà voce al concept ‘La tecnologia parla da sola, i prezzi cantano’ interpretando le promozioni con il loro caratteristico stile a cappella, spaziando dal soul allo swing, dal funky allo ska, traducendo in musica prezzi e prodotti. In linea con la tagline di Unieuro ‘Batte. Forte. Sempre’, la promessa diventa per il Black Friday ‘canta forte sempre’. La produzione musicale è di Yellow Rabbit, quella video di Visionaria Film e quella audio di Eccetera. La pianificazione prevede mezzi offline e online. (6 novembre 2025)
2025-11-062025-10-30
FAST NEWS<< < >>>
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i registi emergenti nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
In mostra a Milano gli 80 anni di Candy. Rientra nelle celebrazioni per l'80° anniversario del brand la mostra ‘An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall'archivio’, promossa a Milano da Haier Group
I secchielli Kinder per Halloween on air con McCann. Per la notte più ‘mostruosa dell'anno, Kinder Ferrero ha rilanciato i secchielli a tema con all'interno una selezione di specialità per rendere l'evento dolce e divertente
Giulia Novi head of digital in Green Media Lab. Giulia Novi è entrata col ruolo di head of digital in Green Media Lab, società di consulenza strategica B-Corp, col compito di coordinare il lavoro dei team che si occupano di social media e creatività
Torna a Milano ‘Sguardi Altrove Women’s International Film Festival’. Sono aperte le iscrizioni a Sguardi Altrove Women's International Film Festival, in programma a Milano dall'11 al 22 marzo 2026, 33ᵃ edizione del festival dedicato al cinema e all'arte femminile
Sky lancia Sky Collection, canale interamente dedicato alle serie più amate. Dal 1° novembre su Sky al 114 e dal 3 novembre su Now, arriva il nuovo canale ‘Sky Collection’ interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia del genere
I Mondadori Store lanciano il progetto My New Romance. Il network di librerie Mondadori Store lancia My New Romance, progetto pensato per offrire un'esperienza completamente dedicata all'universo romance
Simonetta Gola nella Hall of Fame ed Erik Kessels nella Hall of Legends dell'ADCI. Il 6 novembre, durante l'assegnazione degli ADCI Awards 2025 nell'ambito di Intersections, si celebrerà l'ingresso di Simonetta Gola nella Hall of Fame e quello di Erik Kessels nella Hall of Legends dell'Art Directors Club Italiano
Per Natale regala una storica Renault. All'asta 100 modelli della Collection, in attesa del Museo
<<<2524>>>
In previsione dell'apertura al pubblico, nel 2027, del Museo Renault destinato all'esposizione delle collezioni della marca, Renault e Artcurial Motorcars annunciano la vendita straordinaria all'asta di 100 modelli storici che ripercorrono oltre un secolo di innovazione e passione automobilistica. La vendita all'asta si svolgerà il 7 dicembre a Flins-sur-Seine, nella regione parigina, presso lo storico centro Renault e il futuro Museo Les collections di Renault, che riunirà auto storiche, opere d'arte e documenti d'archivio collegati a 125 anni di storia della marca. Saranno battuti all'asta un centinaio di veicoli storici, di cui Renault possiede più esemplari (conservandone almeno uno per ogni modello), nonché una selezione di un centinaio di oggetti, tra cui modellini, tute da pilota e articoli vari. (6 novembre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.