HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 9 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Largo Consumo

Il Consorzio del Taleggio Dop alla conquista dell'Italia.
A settembre una web serie e poi lo spot tv. Creatività di Thomas

La comunicazione 2018 si concentrerà nei mesi autunnali con la web serie ironica ‘Gustavo Taleggio - Missione Buone Forchette’ che porterà in 6 puntate il Taleggio a conquistare il Paese da Nord a Sud, raccontando come inserirlo nelle ricette regionali. Ne verrà tratto un 15” per la tv. Il Consorzio continua intanto nel progetto di sensibilizzazione sulle qualità del prodotto

21 maggio 2018 - Partirà a settembre col lancio di una web serie la comunicazione 2018 del ‘Consorzio Tutela Taleggio’ che utilizzerà il linguaggio dell'ironia per spiegare ai consumatori come il Taleggio Dop sia ingrediente unico, capace di sposare il sapore di altre eccellenze italiane, dando vita a piatti gustosi e sorprendenti. La web serie rientra nell'ambito del progetto ‘Il Taleggio alla conquista dell'Italia’: “Abbiamo deciso di unire il Taleggio – ha detto il presidente del Consorzio nato nel 1979 e che oggi riunisce un'ottantina di caseifici, stagionatori e produttori di latte - ad altre eccellenze alimentari italiane, creando ricette congiunte”. Una l'ha ideata lo chef e uomo di spettacolo Alessandro Borghese, che definisce il Taleggio duttile ed esaltatore di sapori e lo ha utilizzato per una versione innovativa della Vignarola romana (verdure primaverili, pane croccante, guanciale e fonduta di Taleggio).

Ma le q
La Vignarola di Alessandro Borghese
ualità del Taleggio non si fermano al gusto. Come ha spiegato la nutrizionista Samantha Biale, 100 grammi di taleggio contengono 433 mg di calcio, 382 mg di fosforo, 482 mg di Vitamina A (tanta quanta in 100 gr. di spinaci o peperoni o agretti) e 19,5 gr. di proteine (come in 100 gr. di cotto, di pollo, di salmone o di orata). E non ci sarebbe nemmeno più da preoccuparsi dei grassi, visto che nuove ricerche internazionali hanno ribaltato certi asserti e messo in luce che il consumo di latticini si associa a un minor rischio di sviluppare la sindrome metabolica. In particolare, una ricerca fatta in Olanda ha individuato nei formaggi grassi buoni (“paradosso olandese”). L'Usda (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America) si prepara a consigliare il consumo di latticini in genere e non più, come fatto finora, solo quelli in versione ‘low fat’.

Del resto, 100 gr. di Taleggio contengono 26 gr. di grassi, in media come gli altri formaggi, meno, ad esempio, della crescenza che viene considerato formaggio fresco e leggero. Quanto al famigerato colesterolo, in 100 grammi di Taleggio ce ne sono 90 mg, come in quasi tutti i prodotti di origine animale (come in 100 gr. di pollo intero o di sgombro) e cinque volte meno che in due uova. L'importante sta nella giusta quantità: 3 porzioni di latticini al giorno, dove una porzione è un bicchiere di latte o 30 gr. di formaggio duro o 60 gr. di formaggio molle (come appunto il Taleggio). Due porzioni, ovvero 120 gr. di Taleggio possono costituire un'ottima pietanza accompagnata da verdure per 2 o 3 volte la settimana.

Tornando alla comunicazione, la web serie ‘Gustavo Taleggio - Missione Buone Forchette’, interpretata da Marco Ripoldi (Terzo Segreto di Satira) nella parte di Gustavo e dal comico Andrea Ramilli, porterà in 6 puntate il Taleggio a conquistare l'Italia da Nord a Sud, raccontando come inserirlo rivisitando le ricette regionali. La serie sarà sul sito e sui social (YouTube incluso) del Consorzio
e ne verrà tratto un 15” che verrà utilizzato per una piccola campagna televisiva tra ottobre e dicembre, che è il periodo ottimale per andare in comunicazione con questa tipologia di prodotto. Il progetto si deve a Thomas, agenzia di riferimento del Consorzio con sedi a Novara e a Milano, che ha curato anche la campagna 2017 ‘Buone forchette’ su stampa e digital. In attesa dell'autunno, il Taleggio continuerà a essere presente sul digitale con una comunicazione soft, essenzialmente a base di suggerimenti di ricette.

Yamaha Motor Europe lancia la campagna
per il 25° anniversario di TMAX con A. Testa
<
Per il lancio del nuovo modello in edizione speciale TMAX 25th Anniversary, Yamaha presenta Obsessed to the MAX’, campagna ideata da Armando Testa, con un concept che rende omaggio a un'icona di stile e performance. Il rosso, ispirato agli inserti del modello Anniversary, domina la scena come simbolo di passione e tentazione, traducendo in immagine l'intensità emotiva che accompagna TMAX. 
Il risultato è un racconto evocativo in cui il prodotto viene trattato come un oggetto del desiderio assoluto. Girato in studio con LED walls e contenuti generati tramite AI, il film alterna close-up immersivi del TMAX a immagini evocative scandite da keywords potenti, costruendo un crescendo visivo e sonoro. La campagna è uscita su digital e social in occasione dell'Eicma. (7 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
 
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
 
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
 
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
 



Passo avanti per l'avvio del sistema
europeo di allerta pubblica AWARE,
integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati