Mensile dedicato alla cultura dell'innovazione, parlerà a un target transgenerazionale di ricerche, sviluppo, cultura e tecnologia, attraverso inchieste, rubriche e interviste, in modo chiaro e divulgativo. Vivrà su carta, sul digital e con eventi sul territorio. Il lancio sarà domani con un evento al Pavillion di Milano, seguibile anche in streaming
22 febbraio 2018 - Domani 23 febbraio sarà in edicola il nuovo
Corriere Innovazione, mensile del
Corriere della Sera dedicato alla cultura dell'innovazione, che va ad arricchire l'offerta tematica del quotidiano accanto a
L'Economia, 7 e
Buone Notizie. La nuova testata racconterà l'innovazione a tutti, nella scienza, nella tecnologia, nella cultura, nella ricerca e nello sviluppo, sia su carta che sul digitale che sul territorio, con eventi dedicati.
“
Corriere Innovazione sarà la piattaforma della cultura dell'innovazione - ha detto Massimo Sideri, responsabile editoriale di
Corriere Innovazione e editorialista del
Corriere della Sera –. Offrirà spunti nuovi e stimolanti sul tema, approfondendo le influenze socioeconomiche, lavorative ed educative, in un racconto chiaro e adatto a tutti”.
Ruolo centrale avranno le ricerche, che ogni mese affronteranno le tematiche più attuali. Tante anche le inchieste, tra cui quelle di Raffaella Polato che racconterà ogni mese una scuola italiana di eccellenza, e le rubriche con approccio divulgativo e d’informazione. Infine, molte storie di personaggi e e maxi-pagine da ritagliare. La grafica è pulita e lineare e le cover saranno d’effetto
“I contenuti parlano a un target transgenerazionale. E c'è grande attenzione al network e al racconto delle eccellenze territoriali: un'offerta a disposizione di brand e partner che hanno scelto di unirsi a noi fin da subito” ha dello Raimondo Zanaboni, direttore generale di Rcs Pubblicità.
A Roma ad aprile, a Napoli a maggio, a Padova a settembre, a Torino a ottobre e a Milano come tappa di chiusura si terranno incontri tematici (con la partnership scientifica dell'Università Bocconi e del Politecnico di Milano) per raccontare l'innovazione e le eccellenze del territorio, che metteranno a confronto i giornalisti del
Corriere della Sera con esponenti locali, manager, esperti di innovazione e aziende. Nelle Colazioni di
Corriere Innovazione, infine, il responsabile editoriale Massimo Sideri incontrerà personaggi legati al mondo dell'innovazione presso la sede di Sorgenia a City Life: il primo appuntamento sarà a marzo con Bebe Vio.
Il riancio del mensile avviene con un evento domani all'Unicredit Pavillion di Milano, a ingresso libero, con prenotazione fino ad esaurimento posti (ore 11.30). Sarà seguibile anche in diretta streaming su www.corriere.it. Main partner sono Sisal Pay, Tim, Toyota; premium partner sono Accenture e Sorgenia; partner CAP.