HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 15 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

Altri 7 Leoni per l'Italia. Cinque, tra cui l'oro, a Y&R nei Mobile
per ‘Chat Yourself’. Bronzo a Havas in Cyber e a McCann in Direct

CannesLions 2017 - Premiati i lavori di eccellenza nelle categorie Creative Data, Innovation, Cyber, Direct e Mobile. Conferma per Y&R Italia col chatbot per Messenger di Italia Longeva che, già bronzo nei Pharma, vince 1 Oro, 1 Argento e 2 Bronzi nei Mobile e 1 Bronzo nei Creative Data. Massimo premio Innovation al Giappone. Triplo Grand Prix nei Cyber 

21 giugno 2017 - L'Italia marcia spedita al 64° Festival Internazionale della Creatività in corso a Cannes. Ieri, giornata dedicata alla premiazione dei lavori di eccellenza nelle categorie Creative Data, Innovation, Cyber, Direct e Mobile, ha conquistato altri 7 Leoni, tra cui 1 Oro e 1 Argento. Merito soprattutto della campagna ‘Chat Yourself’ di Y&R per Italia Longeva, il chatbot su Messenger che dà supporto ai malati di Alzheimer nelle deficienze cognitive iniziali. Già bronzo nei Pharma Lions, ha ottenuto in quattro subcategorie dei Mobile Lions 1 Oro, 1 Argento e 2 Bronzi e 1 ulteriore Bronzo tra i Creative Data Lions, il premio per l'uso
creativo dei dati.

Un altro Bronzo è arrivato all'Italia nei Direct Lions, per il progetto della birra a brand Responsibly, quella che tutte le birre invitano a bere (“drink responsibly”), ideato per Ubrew da McCann Worldgroup Milano (già argento e bronzo nei Promo & Activation). Infine il settimo leone, 1 Bronzo, è stato assegnato nei Cyber a ‘Forgetting Auschwitz, Remembering Auschwitz’, lavoro di Havas Milan per l'associazione Figli della Shoah e Fondazione CDED. 

Nei Creative Data Lions su 690 entries sono stati assegnati 38 Leoni: 5 Gold, 11 Silver e 21 Bronze. Il Grand Prix è andato a ‘Care Counts’ di DigitasLBi Chicago per Whirlpool, lodato come lavoro eccellente e grande esempio di “brand che ha portato lo story-telling nello story-doing” (Eric Salama, ceo di Kantar, presidente della giuria). Whirpool è sceso al fianco degli studenti americani più poveri costretti ad andare a scuola con abiti poco puliti, venendo emarginati, e ha creato una rete di lavatrici connesse che raccoglievano dati sui lavaggi mettendo in evidenza la correlazione coi suc
cessi scolastici. 

Nei Cyber Lions su 2893 entries sono stati assegnati 110 Leoni: 19 Gold, 33 Silver e 55 Bronze. I Grands Prix sono stati tre: ‘Åland Index/Baltic Sea Projects’ di RBK Communication Stoccolma per The Bank of Åland (nell'immagine); ‘Meet Graham’ di Clemenger Bbdo Melbourne ‘per Transport Accident Commission Victoria (già Grand Prix Health & Wellness) e l'originale ’Did you Mean Mailchimp?‘ di Droga5 New York e Mailchimp Atlanta. La chiave di scelta è stata nella tecnologia che sposta in avanti il pensiero, così l'ha sintetizzata il presidente dei giuria Colleen DeCourcy, global cco di Wieden + Kennedy.

Nei Direct Lions su 2719 entries, sono stati assegnati 76 Leoni: 13 Gold, 21 Silver e 41 Bronze. Grand Prix a ‘Google Home of the Whopper’ di David Miami per Burger King, definito “eccezionale, scandaloso, semplicemente incredibile” da Ted Lim, cco di Dentsu Brand Agencies APAC, presidente della giuria.

Negli Innovation Lions ci sono state 298 entries e 12 Leoni assegnati: 2 Gold, 4 Silver e 5 Bronze. Grand Prix per ‘The Humanium Metal Initiative’ di Åkestam Holst Stoccolma / Great Works Stoccolma for IM Swedish Development Partner, lodato dalla presidente di giuria Susan Lyne, president e managing partner di BBG Ventures, per essersi dimostrato innovativo in tutto, dal concept al business model, nel supportare comunità povere vittime della violenza delle armi. Humanium Metal è un metallo ricavato da armi sequestrate, riciclabile in ambiti industriali.

Nei Mobile Lions s
u 1297 entries i Leoni sono stati 68: 8 Gold, 24 Silver e 35 Bronze. Il Grand Prix è andato a ‘The Family Way’ di Dentsu Y&R Tokyo per Recruit Lifestyle Co., un test per l'infertilità maschile fattibile via smartphone, in totale rispetto della privacy, considerato dal presidente di giuria Andy Hood, head of Emerging Technologies di AKQA, un grande esempio di quello che devono essere i lavori vincenti di questa categoria: la tecnologia che ha un impatto diretto sulla vita delle persone. 

Questa sera verranno assegnati i Leoni nelle categorie Design, Product Design, Media, Entertainment, Entertainment for Music. Per la cronaca, l'Italia è in tre Shortlist: in quella Design con 3 lavori, in quella Media con 8 e in quella Entertainment con 5. 

‘Meno bla bla e più bonbon’. Ricola torna
in comunicazione con l'humour di Jung von Matt
<
Claim originale per le caramelle alle erbe Ricola nella nuova campagna ideata da Jung von Matt. Gioca sul termine ‘Bonbon’ nella doppia accezione di caramella e di bontà, che regala una piccola evasione in ogni momento della giornata. Col suo tipico humour, il brand gioca sulla ripetizione fonetica di tipo onomatopeico, sul sound logo (Ricolaaa..) e sull'originalità. Durante un'escursione tra le Alpi Svizzere, la protagonista dello spot si sente sopraffatta dai bla bla del compagno di gita. Basta una caramella Lampone e Melissa, nuovo gusto in lancio, per cambiarle l'umore. E anche il compagno si converte. Claim: ‘Meno bla bla e più bonbon. E ti senti bonbon’. La campagna è on air fino al 1° novembre in tv e fino al 22 sulle principali piattaforme di streaming e sul web con video preroll abbinati a contenuti premium. La produzione video è di CZAR Germania Berlino e la regia di Torstein BjØrklund. (14 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Mondadori Studios in cerca di lettori emergenti di audiolibi col contest ‘Senti Chi Legge Romance’. Mondadori Studios rilancia l'iniziativa ‘Senti Chi Legge’ col nuovo progetto di social recruiting ‘Senti Chi Legge Romance’
 
Maria Conti chief communication officer di Ferrari. Ferrari ha nominato Maria Conti come chief communication officer, posizione in cui riporterà al ceo Benedetto Vigna e farà parte del Leadership Team di Ferrari
 
GB22 entra a far parte dell'Ad Age Small Agency Network L'agenzia GB22 entra nell'Ad Age Small Agency Network, la community di Ad Age riservata alle agenzie indipendenti con meno di 150 dipendenti
 
Welcome si aggiudica la campagna per l'80° dall’Associazione Industriali Cremona e la realizza con l'IA. L'agenzia Welcome ha prevalso nella gara indetta dall'Associazione Industriali Cremona per celebrare gli 80 anni
 
Tribe Communication si aggiudica la gara del Teatro alla Scala per la comunicazione della stagione 2025/2026. Fondazione Teatro alla Scala ha affidato la realizzazione di una campagna integrata per il programma della stagione 2025/2026 e per le attività del Museo Teatrale a Tribe Communication
 
Gillette lancia il nuovo torneo e-sport Gillette Bomber Championship con Dentsu Gaming e VML Italy. Gillette annuncia l'evoluzione del suo torneo e-sport in Gillette Bomber Championship, ideato e organizzato in collaborazione con Dentsu Gaming (vertical solution di dentsu dedicata all'industry dei videogiochi) e con VML Italy
 
La Repubblica lancia il nuovo inserto Repubblica Velvet dedicato a moda e lifestyle. Arriva in edicola e online Repubblica Velvet, nuovo inserto de La Repubblica dedicato a moda e lifestyle, che riprende il nome di un giornale pubblicato dal gruppo tra il 2006 e il 2012
 
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e di Libromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo di valorizzare i punti di forza delle due reti del Gruppo Mondadori
 
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
 
Il Consorzio Mela Alto Adige lancia un bando di gara nell'area informazione e promozione. Il Consorzio Mela Alto Adige, in collaborazione con le associazioni di produttori di mele VOG e VIP, ha pubblicato un bando di gara aperto a tutti gli operatori europei
 
Mainardo de Nardis global president and chief operating officer di Edelman. Nuove nomine di leadership in Edelman con Matthew Harrington che diventa executive vice chairman mentre Mainardo de Nardis ne prende il posto come global president and chief operating officer
 



Salsa al Parmesan e ParVegano ad Anuga 2025.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano
denuncia i fake e difende la Dop italiana
<<<
Doppia azione del Consorzio del Parmigiano Reggiano a tutela della Dop italiana contro la presenza di falsi ad Anuga 2025, una delle maggiori manifestazioni fieristiche dedicate al food & beverage, che si tiene ogni due anni in Germania nei pressi di Colonia. Il Consorzio ha segnalato una salsa denominata ‘Garlic Parmesan Flavored Sauce’ in cui il termine ‘Parmesan’ designerebbe un aroma, e quindi un ingrediente non conforme al disciplinare della Dop. L'autorità tedesca ha agito tempestivamente adottando misure amministrative adeguate a rimuovere il prodotto non conforme. Il Consorzio ha anche rinvenuto un prodotto di origine vegetale, presentato come sostituto del formaggio, dal nome ParVegano esplicitamente evocativo. Il Consorzio ha indirizzato una lettera direttamente all'operatore, tramite i propri legali, intimando di rimuovere il prodotto dall'esposizione, cosa che è stata effettivamente fatta nel giro di poche ore. Non è la prima volta che, nel corso di questa fiera, il Consorzio individua casi di illecito. Secondo il Regolamento dell'Ue e diverse sentenze della Corte di Giustizia Ue, prodotti non conformi al disciplinare della Dop ‘Parmigiano Reggiano’ con nomi evocativi non possono essere commercializzati né pubblicizzati. Il Consorzio stima che il giro d'affari del falso Parmesan fuori dall'Unione Europea sia di oltre 2 miliardi di euro, pari a circa 200.000 tonnellate di prodotto, ossia tre volte il volume del Parmigiano Reggiano esportato. (14 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati