HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 3 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Programmi

Sanremo 2017 da record fa il 58,4% in media nella finale e il 50.7%
sulle 5 serate. La kermesse esplode anche sul web e su Rai Play

La finale di sabato 11 febbraio è stata la migliore dal 2002 e, nella seconda parte, ha registrato una quota d'ascolto che ha sfiorato il 70%. Nel complesso la share media della cinque serate è stata la migliore dal 2005. Sono stati registrati dalla TIM Data Room 507.4 mila tweet con hashtag #Sanremo2017. Il d.g. Campo Dall'Orto si felicita per essersi dimostrata la Rai una media company di servizio pubblico capace di evolvere nel rispetto della tradizione. Arrivanta a quasi 6 milioni la raccolta per l'evento, mentre nella finale tutti i break hanno avuto più audience rispetto al 2016

13 febbraio 2017 - Carlo Conti chiude alla grande il suo triennio alla conduzione del Festival di Sanremo, complice la co-conduttrice d'eccezione Maria De Filippi. La finale di sabato 11 febbraio, nonostante la lunghezza estenuante, ha raccolto risultati da record: è stata vista da una media di 12.022.000 telespettatori, facendo il 58,4% di share, ed è stata la miglior finale dal 2002. Per la precisione, la prima parte, dalle 21.14 alle 23.54, ha avuto un'audience di 13 mili
oni e 553mila spettatori pari al 54.28% di share (contro 12 milioni e 694mila di un anno fa, in cui la share fu del 48.76%). La seconda parte, dalle 23.58 all'1.45, ha avuto 9 milioni e 680mila telespettatori, pari a una share bulgara del 69.66% (contro 8 milioni e 710mila di un anno fa, ovvero il 64.99%). Nel complesso, la share media della cinque serate di Sanremo 2017 è stata del 50.7%, la migliore dal 2005.
 
Si felicitano in Rai. Il direttore generale della Rai, Antoni
Antonio Campo Dall'Orto
o Campo Dall'Orto, ringrazia tutti coloro che hanno lavorato al Festival, in primis Carlo Conti, ricordando che oltre all'eccezionale risultato d'ascolto, l'edizione 2017 è esplosa sul web e su Rai Play, con 2 milioni di persone  che hanno seguito il Festival in streaming, con 6 milioni di video scaricati da Rai Play e con 30 milioni di interazioni attraverso i social, in particolare nella fascia d'età tra i 15 e i 34 anni. Si conferma così – sostiene Dall'Orto – che la Rai è una media company di servizio pubblico capace di evolvere nel rispetto della tradizione.
 
Quanto alla raccolta nel complesso dell'evento, si sarebbero sfiorati i 26 milioni di euro lordi. Nella serata finale tutti i break hanno avuto più audience rispetto all'edizione 2016, con una punta del 16% in più per Sanremo2, il break iniziato alle 21.52, e il 15% in più per Sanremo3 delle 22.30.

Secondo i dati forniti dalla TIM Data Room, la unit di Tim  che ha analizzato i dati digital provenienti dalla rete, l'ultima puntata  è stata la serata più twittata con 507.4mila tweet con hashtag #Sanremo2017, 19.600 in più rispetto alla prima, che fino ad allora era stata la serata più seguita su twitter. Nell’ultima giornata sono stati pubblicati 590mila tweet con l’hashtag
#Sanremo2017, il 62,7% in più rispetto al giorno precedente. Sono stati  63.488 gli utenti unici che su Twitter hanno usato l’hashtag #Sanremo2017.
 
L'altro hashtag più usato è stato #IlDiarioDegliErrori, titolo del brano di Michele Bravi, il cui profilo è stato quello tra i cantanti che ha generato più interazioni, seguito da quelli del vincitore Francesco Gabbani, di Lodovica Comello, Fiorella Mannoia e Ermal Meta. Dopo la  comunicazione della vittoria, Francesco Gabbani ha ricevuto il 35,8% delle interazioni totali della serata. Il picco della puntata è stato proprio il momento della comunicazione della inattesa vittoria di 'Occidentali’s Karma',  tra le 01.40 e le 01.41, con 4.544 tweet in un minuto. La canzone di Gabbani ha vinto anche il premio TIMmusic. Quanto alle pagine Facebook dei campioni durante la puntata, hanno avuto più interazioni nell'ordine quelle di Bianca Atzei, Fiorella Mannoia, Fabrizio Moro, Ermal Meta e Clementino. 

Lo spot di Saatchi per Visa con Intesa SanPaolo
per Milano-Cortina porta i campioni di sci
a esibirsi in un borgo marinaro grazie all'AI
<
Sarà on air fino a novembre in tv, digital e social la campagna dedicata a Milano Cortina 2026 da Visa (worldwide payment technology partner) con Intesa Sanpaolo (premium partner). Lo spot, realizzato con l'AI, ideato da Saatchi & Saatchi (Publicis Group) e prodotto da BRW Filmland e Dogma, è ambientato in un luogo che richiama la Costiera Amalfitana, trasformata in una pista da sci, con protagonisti i campioni Sofia Goggia, Giacomo Bertagnolli e Leonardo Donaggio del Team Visa. Promuove la sottoscrizione delle XME Credit e della nuova XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo su circuito Visa e invita a partecipare al concorso ‘Vinci grazie a Visa’ che mette in palio, biglietti e pacchetti hospitality per vivere da vicino l'emozione dei Giochi. "Milano Cortina 2026 rappresenta un'opportunità unica per mostrare al mondo l'innovazione italiana nei pagamenti digitali. Visa insieme a Intesa Sanpaolo offrirà esperienze di pagamento sicure, senza interruzioni e all'avanguardia a tifosi, atleti e imprese” ha dichiarato Stefano M. Stoppani, country manager di Visa Italia. “L'utilizzo dell'AI nella realizzazione dello spot rappresenta una novità in linea col posizionamento di un brand come Visa e rappresentativa della nostra volontà di investire sul valore della tecnologia” ha aggiunto Serena Di Matteo, head of marketing Southern Europe di Visa. (3 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
François Hébel direttore artistico di Camera – Centro Italiano per la Fotografia. Il Consiglio di amministrazione di Camera – Centro Italiano per la Fotografia ha nominato François Hébel come nuovo direttore artistico dell'istituzione torinese
 
Mailander sleeve sponsor e partner di comunicazione della squadra di volley Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. Mailander, storica agenzia di comunicazione di Torino, diventa sponsor di maglia della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, pluripremiata squadra di Serie A1 di volley femminile
 
Bayer Consumer Health consolida in Interpublic Group creatività, media e produzione a livello globale La divisione Consumer Health di Bayer ha scelto Interpublic Group come partner globale per la creatività, la produzione e il media per i brand di farmaci da banco come Aspirina, Claritin e Canesten
 
Flette l'investimento pubblicitario su internet, Registra -5,2% in agosto e -3% nei primi otto mesi. Gli investimenti pubblicitari su internet rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet hanno registrato ad agosto una flessione del 5,2%, con il progressivo gennaio-agosto che si attestato a -3%
 
Life rafforza la unit account con quattro nuovi ingressi. L'agenzia Life di Bologna rafforza la unit account con l'ingresso di quattro nuove professioniste: Guendalina Albasi, Silvia Miceli, Eleonora D'Alfonso e Ilaria D'Ambrosio
 
La collaborazione tra L'Associated Press e LaPresse rinnovata fino al 2029. The Associated Press (AP) e LaPresse hanno esteso la loro collaborazione pluriennale fino al 2029, confermando l'impegno condiviso a garantire un giornalismo indipendente e di qualità
 
Aida Partners per le media relations di Guadagno Pack. Guadagno Pack ha affidato ad Aida Partners le attività di media relations e networking
 
Gli investimenti pubblicitari sulla radio calano del 5,2% in agosto, ma sono in attivo nei primi otto mesi, +2,1%. Tra gennaio e agosto gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, sono cresciuti del 2,1% rispetto ai primi 8 mesi del 2024, anche se in agosto hanno registrato una flessione: -5,2%
 
Annunciati i componenti della 15 giurie degli ADCI Awards 2025. Dopo aver annunciato i presidenti delle diverse giurie (vedi news), l'Art Directors Club Italiano ha reso nota la composizione completa delle giurie degli ADCI Awards 2025, il principale riconoscimento italiano dedicato alla creatività e all'efficacia delle idee, dei linguaggi e dei progetti di comunicazione
 
Nasce in Volkswagen Group Italia l'unit Group Press, Communications & External Relations. Alla guida Stefano Sordelli. Novità nel reparto comunicazione di Volkswagen Group Italia
 
Honda Motor Europe sceglie Pablo quale lead brand agency dopo una gara. A seguito di una gara, Honda Motor Europe ha nominato l'agenzia creativa indipendente Pablo quale lead brand agency
 
Cristina Balbo consulting director and team lead di Peter Schmidt Milano. L'agenzia di branding e design Peter Schmidt Group (gruppo BBDO) ha nominato Cristina Balbo consulting director e team lead per la sede di Milano, aperta lo scorso maggio (vedi news)
 



Ceres dà nuova vita alle maglie ‘tradite’
dei tifosi di calcio con We Are Social
<<<
Ogni anno si ripresenta per i tifosi di calcio un problema: la maglia acquistata col nome dell'idolo di turno diventa improvvisamente un ricordo amaro quando il giocatore cambia squadra. Ceres, la birra delle tifoserie italiane, ha ideato una soluzione semplice ma definitiva: una pezza adesiva che permette di coprire completamente o parzialmente il nome dell'ex idolo, con possibilità di scriverci sopra a piacimento. Un gesto ironico e liberatorio perché la maglia della squadra del cuore merita di essere indossata per sempre. Il lancio di ‘Levatelo dalle spalle’ è avvenuto in occasione del big match Milan–Napoli di domenica 28 settembre con un'attivazione in un bar nei pressi di San Siro a Milano. Decine di tifosi delle due squadre hanno personalizzato le ‘maglie tradite’ insieme a creator del mondo del calcio. L'attività continuerà nei prossimi mesi in una selezione di bar in tutta Italia. Il concept e la produzione del progetto sono a cura di We Are Social. (1º ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati