HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 11 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Servizi

Il futuro del business di QVC Italia
nell'integrazione tra mondo tv e digitale

Arrivata in Italia sei anni fa, la piattaforma multimediale di shopping intende integrare sempre più i diversi canali per interagire col pubblico. Intanto cresce a doppia cifra, punta sullo storytelling dei prodotti proposti e sostiene talenti, idee e progetti sociali. Premiati i due videomaker del contest ‘La ricerca del quotidiano’ indetto insieme a Fondazione Umberto Veronesi, Casta Diva Pictures e Zooppa

26 gennaio 2017 - Sono i due vincitori del concorso ‘La ricerca nel quotidiano’ ideato da QVC Italia, piattaforma multimediale di shopping, in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi col progetto Pink is Good (a sostegno della ricerca e della prevenzione del tumore al seno), la casa di produzione e di realizzazione di branded content Casta Diva Pictures e la community creativa di contenuti user-generated Zooppa. 
 
Lanciato a ottobre, il contest ha visto la partecipazione di 57 videomaker tra i venti e i quarant'anni, che si sono misurati sul tema della ricerca intesa come un viaggio alla scoperta di qualcosa che possa portare un cambiamento (vedi news del 13
settembre)
.
 
Il primo premio è andato al cortometraggio ‘Il nostro piccolo segreto’ di Fra
nco Montanaro che racconta il rapporto tra una figlia e una madre affetta da Alzheimer. Il regista si è aggiudicato un internship di un mese presso la sede di Casta Diva Pictures di Cape Town in Sud Africa e una borsa di studio di cinquemila euro.
Il secondo premio è andato al corto ‘Maria’, storia di una maternità a lungo desiderata, di Francesco Afro De Falco, classe 1983, che si è aggiudicato un internship di un mese in Casta Diva Pictures di Milano e avrà a disposizione un budget di produzione di 15.000 euro per girare un corto sulla vita di un ricercatore di Fondazione Veronesi.  

I due corti, insieme ai più interessanti usciti dal contest, saranno in onda a partire da fine febbraio su QVC Italia, al canale 32 del dtt, durante il programma ‘La Notte più Corta’, nuovo format in dieci puntate tematiche di mezz'ora. Concorso e programma si legano rispettivamente a due aspetti caratterizzanti del posizionamento di QVC: mettere al centro lo storytelling per raccontare i prodotti facendo vivere nuove storie durante lo shopping e promuovere talenti, idee e progetti sociali.
 
QVC Italia propone in vendita via tv al canale 32 del dtt e via internet (pc, mobile, app, social) brand di gioielleria, moda, bellezza, casa, elettronica, costruendo intorno ai prodotti dei momenti di racconto e intrattenimento, con programmi originali e tutorial. Nato in Usa trent'anni fa, il network oggi è presente, oltre che in Italia, anche in Uk, Germania, Giappone, Francia e Cina, con oltre 14 milioni di clienti, per un fatturato globale di 8.7 miliard
Paolo Penati
i di dollari. 
 
In Italia, dove è amministratore delegato dal 2015 Paolo Penati, il network è arrivato 6 anni fa, ha investito cento milioni di euro (ha cinque studi televisivi a Brugherio) e da allora ha continuato una crescita a doppia cifra che l'ha portato nel 2015 a un fatturato di 107 milioni, cresciuto ulteriormente nel 2016. “La sfida oggi – spiega Penati – di integrare sempre più il digitale con il mondo televisivo, utilizzare la convergenza per arrivare a un rapporto sempre più interattivo col consumatore”. Le iniziative di comunicazione passano attraverso il sito con l'e-commerce, la pagina Facebook, Facebook live, eventi, media partnership, ma anche pagine pubblicitarie su testate femminili e di lifestyle con creatività interna. E con iniziative quali il contest.







Romanengo1870 ‘almost magical’
nella campagna natalizia di Utopia
<
Si intitola ‘Almost Magical’ la campagna digital della storica confetteria Romanengo1780, la più antica d'Italia. Realizzata e prodotta da Utopia con la regia di Michele Stella, ha come protagonisti gli attori Ludovico Tersigni e Denise Tantucci, interpreti di una storia che unisce ironia e incanto nel mondo senza tempo di Romanengo. ‘Almost Magical’ gioca sul confine tra realtà e immaginazione, tra fiori che danzano nell'aria, frutti canditi che prendono vita e panettoni che si confezionano da soli. Girata nella bottega di Milano, la campagna racconta il mondo Romanengo come luogo sospeso nel tempo, reinterpretando i valori del brand – gesto, natura, raffinatezza ed heritage – con uno sguardo nuovo, capace di parlare anche alle generazioni giovani. La campagna è on air sui canali social e digital del brand, con contenuti video e fotografici dedicati alle specialità natalizie.(11 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
 
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
 
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
 
Il Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni dell'evento
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia, Luca Napolitano head of Stellantis & You Sales and Service. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 



Un francobollo per celebrare
i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobre e del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane  ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati