Tim e Vivendi lanciano Studio+, serie adrenaliniche da 10 episodi di 10' in formato smartphone, da fruire su mobile
L'applicazione permette la visione di serie di cortometraggi originali ed emozionanti, prodotti in formati realizzati per device mobile, pensati per catturare l'attenzione dei millennials ma non solo. Sul progetto #10x10 Vivendi investe 70 milioni in due anni. Per il primo anno in Italia, vengono proposte 15 serie complete di diverso genere, col lancio ogni settimana di una nuova. La campagna a supporto rientra nello spot natalizio per l'offerta ’Supergiga 10 e Lode’ di Tim, a firma di Havas Milan. Coinvolti anche i social
29 novembre 2016 - Tim e Vivendi lanciano in Italia il servizio Studio+, applicazione per la visione di contenuti prodotti e sceneggiati per lo smartphone. La proposta #10x10 caratterizza serie di 10 episodi brevi della durata di circa 10 minuti, originali ed emozionanti, prodotte in formati realizzati ad hoc per lo smartphone, ovvero con inquadrature strette e sceneggiature dinamiche, adatte all'esperienza in mobilità, visibili sia in streaming che in download.
L'esordio in Italia prevede l'offerta per il primo anno di 15 stagioni complete di diverso genere, dall'azione alla fantascienza, dal romanticismo al dramma, dall'avventura all'horror per un totale di oltre 200 video. Ogni settimana è previsto il lancio di una nuova serie/stagione che andrà ad arricchire il catalogo disponibile in cinque diverse lingue - inglese, spagnolo, portoghese, francese e italiano - a cui si aggiungeranno tedesco, russo e cinese e altre ancora.
Tra i titoli già disponibili in Italia, c'è il thriller danese Kill Skills in cui un killer a pagamento francese se la deve vedere col mancato suocero esponente della mafia israeliana determinato alla vendetta, dopo la morte della figlia per overdose. Tra i futuri titoli c'è Deep, co-produzione franco-italiana in cui la skipper Sofia diventa esperta di immersioni per ‘ritrovarsi’ col fratello gemello sommozzatore, morto durante un'immersione in apnea. Storie emotive e adrenaliche, come è stato detto alla presentazione a Milano, tali da creare ‘dipendenza’: non si può non passare alla successiva.
Il target a cui si rivolge Studio+ sono i millennials, che anche sul divano di casa guardano lo smartphone al posto della tv, ma non solo: la fascia di età va dai 16 ai 45 anni. L'idea della fruizione si può riassumere in: ‘una coda, un'attesa, una puntata’. “Vivendi e Tim – ha dichiarato Dominique Delport, presidente di Vivendi Content - condividono la visione che contenuti originali e un format innovatore risponderanno alle aspettative di una clientela sempre più alla ricerca di nuovi servizi e di nuove esperienze. Data la scarsità di contenuti pensati appositamente per lo smartphone, abbiamo la grande opportunità di avvicinare e affascinare gli appassionati di serie brevi”.
Vivendi investe sulla produzione 35 milioni quest'anno e altri 35 il prossimo e Tim ha acquistato il prodotto per distribuirlo su Tim Vision, nell'ottica di un sempre maggior orientamento ai servizi in partnership con fornitori di contenuti, come già fa con Sky, Premium e Netflix. “Siamo fortemente convinti - dice Daniela Biscarini, responsabile multimedia entertainment & consumer digital services di Tim - che lo sviluppo di servizi innovativi per l'entertainment sia uno dei principali driver del nostro business. Ci stiamo aprendo a nuovi linguaggi creativi, disponibili sulla rete mobile attraverso le migliori tecnologie”.
L'offerta Studio+ è proposta ai clienti Tim a 3,99 euro al mese con il primo mese gratuito (anziché a 4,99 euro), oppure a 1,49 euro a settimana con la prima settimana gratuita (anziché a 1,80). È inoltre possibile la modalità ‘offline' per vedere in qualsiasi momento gli episodi su tablet e smartphone, dopo aver effettuato il download. Inoltre Tim propone la possibilità di vedere gratuitamente per due mesi i contenuti di Studio+ con l'offerta ‘Supergiga 10 e lode': primi due mesi a 9,99 euro con 5GB per navigare tutto il giorno e 5GB dalla mezzanotte alle 8 del mattino.
Proprio per il lancio di 'Supergiga 10 e Lode' Tim manderà on air dal 4 dicembre uno spot che presenta anche l’offerta Studio+. La creatività di stampo natalizio è di Havas Milan, la produzione di The Family e il media di Maxus. Claim: “Dieci minuti non ti porteranno mai così lontano”. ‘Supergiga 10 e Lode’ sarà anche presente con una pianificazione video sul web dal 5 dicembre.
Il lancio di Studio+ è stato anticipato da una campagna teaser sul web. Ieri i profili Twitter di Tim (@Tim_Official e @TIMNewsroom) hanno seguito live l'evento di presentazione con gli hashtag #StudioPlus #10x10. Nei prossimi giorni e fino al 22 dicembre sui canali social di Tim è prevista una campagna di comunicazione dedicata all'app e al nuovo servizio.
Il valore di un gesto gentile ispira il nuovo format creativo di Tre Marie con VML Italy
<2823>
Tre Marie cambia format di comunicazione con l'agenzia VML Italy e mette al centro del racconto le persone e il valore di un gesto di gentilezza. “Il lancio di una nuova piattaforma di comunicazione - spiega Giovanna Solito, direttore marketing del gruppo Galbusera - rappresenta un passo importante del percorso di sviluppo del potenziale di Tre Marie nel mondo della bakery, oltre che nel mondo delle ricorrenze. Viene celebrata la relazione, di cui Tre Marie è simbolo, basata sul prendersi cura degli altri con generosità, cura e gentilezza”. Il primo episodio, on air dal 26 ottobre, racconta la quotidianità di una giovane coppia. Lei si sveglia per prima e inizia a far colazione, fruga nel pack delle Frolle Tre Marie ma sembra risultare vuoto. Solo quando arriva il suo compagno, scopriamo che ne era rimasta una e lei l'ha lasciata per lui. La campagna è prodotta da Movie Magic International con regia di Stina Lutz. La pianificazione, a cura di Wavemaker Italy, prevede soggetti tv da 30” e 20”, video online da 15” e contenuti digital per i canali social del brand. (28 ottobre 2025)
2025-10-282025-10-21
FAST NEWS<< < >>>
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano.Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
YouTube lancia un sistema di likeness detection contro i video fake generati dall'AI. YouTube vara un sistema di likeness detection (individuazione di somiglianze), progettato per segnalare video fake realizzati con l'intelligenza artificiale
Il CUSV di Auditel fa proseliti. Lo adotta l'inglese Cape.io, piattaforma per l’automazione smart delle campagne. L'inglese Cape.io (già Peach), piattaforma per l'automazione intelligente delle campagne, ha integrato nei propri sistemi la funzionalità di generazione e inserimento automatico del CUSV, il codice univoco per il tracciamento di spot e video di Auditel, durante la fase di caricamento delle creatività pubblicitarie
‘Passione’ tema portante di Focus Live 2025 a novembre a Milano. Torna Focus Live, ottava edizione del ‘festival del sapere’ promosso dal mensile di Mondadori diretto da Gian Mattia Bazzoli
Firman PR & Communication per ufficio stampa, Pr e digital Pr, digital marketing e social media management del club KinAura. L'agenzia Negri Firman PR & Communication è stata incaricata della gestione di Pr, ufficio stampa, digital Pr, digital marketing e del social media management per il mercato italiano del social welness club KinAura
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
‘Copriamoli bene… con la preVenzione’. Pediatri e la Fabbrica educano a prevenire l'influenza
<<<2518>>>
L'agenzia di comunicazione educativa la Fabbrica SB (Gruppo Spaggiari Parma) ha ideato per la SIP - Società Italiana di Pediatria la campagna ‘Copriamoli bene… con la preVenzione’ per sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata col supporto (non vincolante) di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64.000 alunni. Il concept creativo parte dalla classica raccomandazione ‘Copriti bene!’ per sfatare un falso mito: non è il freddo, ma il virus, a causare l'influenza. Il visual vuole comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, con messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e con la protezione vaccinale. La campagna prevede una cartolina motivazionale con QR code che rimanda a una video pillola online, un leaflet per le famiglie, un kit didattico per i docenti, un corso di formazione per gli insegnanti. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica rivolto alla community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica firma il progetto in tutte le sue fasi, inclusi ufficio stampa, monitoraggio e reportistica. (27 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.