Dove sta andando la comunicazione sul web lo si scoprirà alla Festa della Rete a Milano
Sabato 3 dicembre all'Open Space dello Iulm si terrà l'11ª edizione dell'evento che riunisce tutto ciò che in Italia gravita attorno alle community della rete. Giornalisti, influencer, deejay, scrittori, youtuber e volti noti, da Mentana a Sabelli Fioretti, da Luca Sofri a chef Rubio e a Linus, saranno protagonisti di conferenze, dibattiti, installazioni, tavole rotonde. In chiusura l'assegnazione dei ‘MIA 16 Macchianera Internet Awards’. La locandina con la skykline di Milano è firmata da Roberto Grassilli. Tra gli sponsor, Tim, Lenovo, Inalpi, Just Eat, Tinaba, KitchenAid, Edison, Madai
22 novembre 2016 - Giornalisti, influencer della rete, deejay, scrittori, youtubers, volti dello show-business insieme al pubblico daranno vita alla Festa della Rete, che da Rimini torna a Milano per l'undicesima edizione, che si terrà il 3 dicembre all’Open Space dello Iulm. Patrocinato dal Comune di Milano, l'evento riunisce tutto ciò che in Italia gravita attorno alle community della rete, che abbiano origine dai blog, da Facebook, da Twitter, dalle chat, dai forum e da qualsiasi altra forma sociale di comunicazione.
“Abbiamo voluto creare occasioni di incontro non b-to-b ma dedicati al grande pubblic. – ha annunciato il creatore della Festa Gianluca Neri -. Si parlerà di informazione al tempo dei social, di bitcoin, della bellezza della comunicazione in rete ma anche dei rischi e di come ci si può difendere. Abbiamo coinvolto personaggi che, ognuno con la propria esperienza, racconteranno una storia capace di far cambiare anche solo in parte la visione della vita di coloro che la ascolteranno”.
Dalle 9 alle 20 sono previsti conferenze, dibattiti, installazioni, presentazioni, concerti, tavole rotonde e interviste con tema portante 'dove sta andando la comunicazione in rete'. Avrà un ruolo importante anche il food e gireranno i più originali food track che offriranno mille pasti gratis. Tra i tanti incontri, ci saranno l’intervista di Luca Sofri a Linus, che racconterà il suo rapporto con il mondo dei blog (alle 12), il dibattito sul cyberbullismo con il Generale Umberto Rapetto (alle 14.30), l’intervista ‘Unta e bisunta’ allo chef mediatico Rubio (alle 18), e poi ancora momenti di incontro con Selvaggia Lucarelli ed Enrico Mentana, che sarà intervistato dal giornalista Claudio Sabelli Fioretti e dallo youtuber Claudio Di Biagio.
Chiuderà la giornata il MIA 16 Macchianera Internet Awards, in cui verranno premiati i 39 migliori siti e personaggi della rete italiana. Sono in lizza, tra gli altri, Fedez, Fiorello, Emma Marrone e Beppe Grillo. Verranno premiati i migliori sito, community, youtuber, radio, sito letterario, sito di satira, food blogger, start up e persino hashtag. Concorreranno anche testate di informazione come La Repubblica, il Corriere della Sera e programmi tv come Masterchef ed X Factor. I premi al miglior sito e al miglior personaggio influencer sono promossi da Tim. Just Eat offrirà a tutti un’esperienza takeaway e sponsorizzerà il miglior sito di satira. Inalpi premierà il miglior food-blogger eletto dalla rete. La categoria miglior disegnatore vignettista è promossa da Lenovo, che terrà anche la kermesse #YogaBookomics con un workshop per insegnare a disegnare con il web. La categoria miglior brand online sarà promossa dal magazine Ilmondocane.it.
Tim è top partner (presente da nove edizioni); Lenovo, Inalpi e Twitter sono main partner; Just Eat, Tinaba, KitchenAid, Edison sono gold partner e Madai è partner. Media partner sono Bewe, Netaddiction, Socialcom e Finest. Found! cura comunicazione e ufficio stampa. La locandina dell'evento è disegnata da Roberto Grassilli, illustratore e cartoonist che vive a Rimini, e che fu redattore del settimanale di resistenza umana Cuore oltre ad aver fondato con Gianluca Neri il portale Clarence. Rappresenta con vivace sintesi una skyline della nuova sede dell'evento, Milano.
Il ritorno della ‘rana’ in città. Renault svela la Twingo Electric con Publicis Conseil
<2836>
Renault lancia uno spot pop e sorprendente, ideato da Publicis Conseil, che svela la Twingo E-Tech Electric in anticipo sul lancio commerciale previsto per la prossima primavera. Nel 1992, Renault Twingo aveva rivoluzionato il segmento A con un concept di auto cittadina allegra, colorata, versatile, simbolo di libertà, che era stata soprannominata per forma e agilità la ‘rana’. Nel 2025, Twingo torna in versione al 100% elettrica, fedele al suo spirito e al suo design originali: pratica, agile, pensata per semplificare la vita urbana. Lo spot mostra uno sciame di piccole rane metalliche che attraversano la città, fino a rivelare la Twingo E-Tech Electric, col suo frontale sorridente, i fari rotondi e il suo iconico colore verde. Girato a Parigi, il film combina riprese dal vivo e effetti 3D realizzati da Prodigious con regia di Matvey Fiks (Birth), accompagnati da ‘Return of the Tres’ dei Delinquent Habits. (10 novembre 2025)
2025-11-112025-11-04
FAST NEWS<< < >>>
AdKaora, analizza in un white paper la farmacia come media hub. AdKaora, agenzia martech del Gruppo Mondadori, lancia insieme ad Haiku Technologies il white paper ‘Dal banco alla brand experience: il Retail Media in farmacia’, studio che analizza il ruolo della farmacia come media hub e i trend di consumo legati l'evoluzione del settore
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'l'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Passo avanti per l'avvio del sistema europeo di allerta pubblica AWARE, integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<2525>>>
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.