Due giorni di incontri, tavole rotonde, talk, performance tecnologiche e musica. Il quotidiano è in edicola oggi con un dorso speciale dedicato, in tiratura straordinaria di un milione di copie. I main sponsor dell'evento al Pavilion Unicredit sono Poste Italiane e Tim
7 novembre 2016 - Prende il via oggi a Milano, all'Unicredit Pavilion, all'insegna di “gli italiani sono digitali, l'Italia non ancora” la due giorni Italia Digitale, organizzata dal
Corriere della Sera. Prevede tavole rotonde, workshop, laboratori per studenti, spazi per conoscere le nuove tecnologie e un hackathon di 36 ore per chi vuole provare a sviluppare le app di domani.
Il quotidiano esce oggi per l'occasione con un dorso speciale dedicato, a titolo ‘Italia Digitale - Il futuro è qui’, in tiratura straordinaria di un milione di copie, con distribuzione mirata i luoghi di grande passaggio a Milano, Bologna, Venezia, Torino, Firenze, Roma, Napoli e Palermo. Ne sono protagonisti la trasformazione digitale in Italia, i traguardi e gli obiettivi da raggiungere, le startup. Tra i temi trattati, la connessione, la realtà virtuale, visori e video, giovani inventori, applicazioni per il turismo e la medicina, startup, robot, automobili del futuro, moda digitale, social, bufale e bugie, archivi, premi, sondaggi, stampanti di ultima generazione, tecnologie solidali.
Alle due giornate all'Unicredit Pavilion di Milano partecipano, tra gli altri, il ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda, il ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia, il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il governatore della Lombardia Roberto Maroni. Tra gli imprenditori, Francesco Caio di Poste Italiane, Adrio Maria De Carolis di Swg, Cinzia Farisé di Trenord, Luciano Massa e Luca Leoni di Show Reel, Carlo Purassanta di Microsoft, Giuseppe Recchi di Telecom Italia, Fabio Vaccarono di Google.
Italia digitale è anche creatività e festa. Sul palco ci alterneranno Francesco Facchinetti, Edoardo Leo, Frank Matano, Marco Mengoni, Flavio Parenti, Andrea Pezzi, Pif, i ragazzi de Lo stato sociale. Info su
corriere.it/italia-digitale/.
Il programma …>>