Nel 2015 l'86.3% degli italiani ha avuto accesso a internet. In 28.8 milioni ne hanno fruito al mese e in 21.7 al giorno
Aumenta l'accesso da device mobile e diminuisce quella da pc. La fruizione quotidiana è aumentata del 2% in dicembre 2015 rispetto a dicembre 2014. Accede ogni giorno il 40,5% degli uomini, il 39,8% delle donne e quasi due terzi dei giovani tra i 18 e i 34 anni. Cresce di circa il 3% il tempo complessivo online. Siti e app di ricerca continuano a essere i più consultati, seguiti da portali generalisti e social network
10 febbraio 2016 - In base ad Audiweb Trends, nel 2015 sono stati 41,5 milioni gli italiani che hanno dichiarato di accedere a internet da qualsiasi luogo e strumento, pari all'86,3% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni e la disponibilità di accesso da qualsiasi device appare ampiamente diffusa e incrementata del 4,7% in due anni. In particolare emerge in leggera flessione la disponibilità da casa tramite pc (-2,5% negli ultimi due anni), a fronte di un trend di crescita costante della diffusione dei device mobili con accesso a internet. L'accesso a internet da cellulari o smartphone, infatti, è disponibile per 32.7 milioni di individui (+45,3% in due anni) e per 12.9 milioni da tablet (+83,6%). Aumentano anche gli italiani che dichiarano di accedere a internet tramite tv (4.5 milioni, +63,2% in due anni) e da console giochi (6 milioni, +33,7% in due anni).
Per quanto riguarda,invece, la reale fruizione, rilevata da Audiweb Database, nel dicembre 2015 la total digital audience ha raggiunto 29.1 milioni di utenti, il 52,7% degli italiani dai 2 anni in su, online complessivamente 45 ore e 46'. Nel giorno medio, invece, sono stati 22.2 milioni gli italiani che si sono collegati almeno una volta tramite pc, smartphone o tablet, con una media di 1 ora e 56' per persona. A dicembre erano online nel giorno medio 18,5 milioni di italiani da device mobili, il 42% della fascia 18-74 anni, e 11.6 milioni da computer, il 21% dai 2 anni in su.
Nel corso del 2015, la total digital audience ha registrato un valore medio di 28.8 milioni di utenti unici nel mese, e di 21.7 milioni nel giorno medio. Inoltre, confrontando i dati del solo dicembre con i dati dell'audience online di un anno prima, si registra un incremento del 2% nella fruizione quotidiana di internet. Nel giorno medio continua a flettere la fruizione da pc (-7% rispetto a dicembre 2014), continua a crescere l'audience da dispositivi mobili (+7%).
Nel giorno medio sono 11.1 milioni gli uomini che hanno effettuato almeno un accesso a internet (il 40,5% degli uomini dai 2 anni in su), 11 milioni le donne (il 39,8%) e quasi due terzi dei giovani tra i 18 e i 34 anni (il 65,4% dei 18-24enni e il 63,5% dei 25-34enni). In particolare, le donne e i giovani continuano a dedicare più tempo alla navigazione quotidiana: 2 ore online nel giorno medio per le donne, 2 ore e 23 minuti per i 18-24enni e 2 ore e 14 minuti per i 25-34enni. Il 24,6%, invece, dei 55-74enni (3,5 milioni di utenti unici) accede a internet nel giorno medio da tutti i device rilevati, con un incremento del 32% in un anno di accessi da mobile per questa fascia di utenti.
Rispetto all'anno scorso, cresce di circa il 3% il tempo complessivo online, con un incremento del 14,5% della quota del tempo dedicato alla navigazione tramite device mobili e un calo del 19,4% del tempo online da pc
Infine, per quanto riguarda i dati di consumo, tra le principali categorie di siti e applicazioni più consultati nell'ultimo mese dell'anno, restano confermati siti o applicazioni di ricerca (sotto-categoria ‘Search’, con il 92,4% degli utenti online), i portali generalisti (sotto-categoria ‘General Interest Portals & Communities’, con il 90,5% degli utenti online), i social network (‘Member Communities’, con l'87,6% degli utenti online). Interessanti anche i dati di fruizione dei siti dedicati alla fruizione dei video (‘Videos / Movies’, 24 milioni di utenti), i siti dedicati all'ecommerce (‘Mass Merchandiser’, con 22,5 milioni di utenti unici nel mese), siti legati ai servizi mobile e di messaggistica istantanea (‘Cellular/Paging’, con 20.8 milioni di utenti unici) e le testate giornalistiche online (‘Current event’e Global News con 20,3 milioni di utenti unici).
Baci Perugina si presenta la limited edition Crystal nella campagna di Vogue Italia
<2821>
Baci Perugina ( gruoppo Nestlé) lancia una campagna pubblicitaria dedicata a Crystal,edizione limitata che unisce il cioccolato fondente Luisa a cristalli all'arancia. Ideata e curata da Vogue Italia, la campagna racconta l'anima magica e surreale di questa edizione, un racconto in cui emozione, luce e meraviglia si intrecciano in un ‘momento sospeso sopra la realtà’. Nello spot, diretto da This is Supernova, in in un luogo sospeso e incantato, la protagonista coglie dall'albero dei cristalli all'arancia di Baci Crystal, li assapora e viene avvolta da un bagliore che la conduce in un viaggio visivo ed emozionale tra sogno e realtà. La campagna è in tv per quattro settimane fino al 22 novembre. (27 ottobre 2025)
2025-10-272025-10-20
FAST NEWS<< < >>>
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
YouTube lancia un sistema di likeness detection contro i video fake generati dall'AI. YouTube vara un sistema di likeness detection (individuazione di somiglianze), progettato per segnalare video fake realizzati con l'intelligenza artificiale
Il CUSV di Auditel fa proseliti. Lo adotta l'inglese Cape.io, piattaforma per l’automazione smart delle campagne. L'inglese Cape.io (già Peach), piattaforma per l'automazione intelligente delle campagne, ha integrato nei propri sistemi la funzionalità di generazione e inserimento automatico del CUSV, il codice univoco per il tracciamento di spot e video di Auditel, durante la fase di caricamento delle creatività pubblicitarie
‘Passione’ tema portante di Focus Live 2025 a novembre a Milano. Torna Focus Live, ottava edizione del ‘festival del sapere’ promosso dal mensile di Mondadori diretto da Gian Mattia Bazzoli
Firman PR & Communication per ufficio stampa, Pr e digital Pr, digital marketing e social media management del club KinAura. L'agenzia Negri Firman PR & Communication è stata incaricata della gestione di Pr, ufficio stampa, digital Pr, digital marketing e del social media management per il mercato italiano del social welness club KinAura
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
La Torre Mediaset si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno. On air una campagna multimediale. Mediaset aderisce al ‘Mese internazionale per la prevenzione contro il tumore al seno’ e per il settimo anno consecutivo la Torre di trasmissione alta 98 metri di Cologno Monzese cambia colore in rosa
I MILLE incaricata della comunicazione social di Arte.tv. La creative consultancy I MILLE (Gruppo TXT) è stata incaricata di gestire la comunicazione sui canali social italiani di Arte.tv, piattaforma di contenuti on-demand, accompagnadola verso la trasformazione in community hub culturale
Marta Marchionni vice president di frog Italy. Marta Marchionni è stata nominata vice president di frog Italy, parte di Capgemini Invent (società di strategia e design), che rafforza così il posizionamento sul mercato come catalizzatore di innovazione a supporto delle funzioni Sales, Marketing e Innovation
‘Copriamoli bene… con la preVenzione’. Pediatri e la Fabbrica educano a prevenire l'influenza
<<<2518>>>
L'agenzia di comunicazione educativa la Fabbrica SB (Gruppo Spaggiari Parma) ha ideato per la SIP - Società Italiana di Pediatria la campagna ‘Copriamoli bene… con la preVenzione’ per sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata col supporto (non vincolante) di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64.000 alunni. Il concept creativo parte dalla classica raccomandazione ‘Copriti bene!’ per sfatare un falso mito: non è il freddo, ma il virus, a causare l'influenza. Il visual vuole comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, con messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e con la protezione vaccinale. La campagna prevede una cartolina motivazionale con QR code che rimanda a una video pillola online, un leaflet per le famiglie, un kit didattico per i docenti, un corso di formazione per gli insegnanti. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica rivolto alla community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica firma il progetto in tutte le sue fasi, inclusi ufficio stampa, monitoraggio e reportistica. (27 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.