Radio Zeta l'Italiana, con nuovo logo e nuova identità, cavalca la voglia di ballare delle nuove generazioni
Entrata in ottobre nel gruppo Rtl, la superstation multipiattaforma evoluzione di Radio Zeta è ripartita il 1° gennaio in ambito nazionale, con la mission di unire il pubblico di sempre con quello giovane, affascinato da scuole di danza e revival, all'insegna di 'Balla la vita'. DlvBbdo firma la campagna di rilancio da 4 milioni a tariffe di listino. Raccoglie Open Space che venderà solo pubblicità nazionale
20 gennaio 2016 - È nata anzi rinata il 1° gennaio con un heritage fortissimo Radio Zeta L’Italiana, la superstation multipiattaforma evoluzione di Radio Zeta, la radio per famiglie di Angelo Zibetti che ha fatto ballare i suoi fan per 40 anni ai ritmi di balera, creando una community di ascoltatori di un milione di persone nel Nord Italia, in particolare Lombardia, Valle D'Aosta e Piemonte. Entrata nell'orbita del gruppo Rtl 102.5 (vedi news del 19 ottobre) e affidata alle cure del direttore artistico Lorenzo Suraci, patron di Rtl, è diventata Radio Zeta l'Italiana, per sottolineare la nuova identità nazionale: ora è trasmessa anche in altre parti d'Italia, in FM e sul canale 737 del dtt oltre che in streaming sul nuovo sito www.radiozeta.it e su tutti i dispositivi mobili con l'app ufficiale. Il nuovo logo nei colori del rosso, del nero e del bianco e nelle forme geometriche triangolari la identifica parte della famiglia Rtl.
La scommessa di Suraci fa perno su una voglia di spensieratezza e leggerezza che è anche dei giovani, che stanno riscoprendo il fascino delle balere, delle scuole di danza e delle serate revival anni 50 e 60. Il palinsesto di flusso, attivo dalle 6 del mattino alle 2 del giorno successivo con l'obiettivo di passare presto alle 24 ore, non dimentica il pubblico di sempre ma lo amplia a quello più giovane unendo “le generazioni in un'unica giravolta” sulle note di classici musicali nazionali e internazionali. La firma della radio, che è anche il claim della campagna di lancio ideata da DlvBbdo, è infatti 'Balla la vita!' (vedi news del 12 gennaio).
Nei key visual della campagna una figura in bianco e nero balla con una a colori, a simboleggiare la serena coesistenza delle generazioni. Sei i soggetti, dedicati a Rock’n’Roll Acrobatico, Liscio, Boogie Woogie, Charleston, Twist and Shout, Tip Tap, Valzer. Protagonisti alcuni tra i più importanti ballerini della scena italiana come i campioni 2014 di liscio Nadia Galli e Daniele Raddi, scovati grazie a un casting condotto con la balera dell'Ortica di Milano, dove ci sarà una grande festa di inaugurazione in aprile. Una chicca: le immagini in bianco e nero della campagna non sono state ottenute in postproduzione ma solo grazie a trucco e styling.
La campagna, ideata dai direttori creativi esecutivi di DlvBbdo Stefania Siani e Federico Pepe (che ha anche curato la regia degli spot, gli scatti degli annunci e il logo), è pianificata su stampa, affissioni, maxi affissioni, radio e su Mediaset e Mediaset Premium con spot da 15’’. Il budget (a tariffe di listino) è di 4 milioni di euro.
La concessione pubblicitaria è in carico a Open Space Pubblicità guidata da Virgilio Suraci. Non ci saranno vendite a pacchetto con Rtl e verrà raccolta solo pubblicità nazionale (prima era un ibrido nazionale-areale-locale) con un prezzo a listino indicativo tra i 180 a i 250 euro a inserzione. Per ora la radio deve farsi conoscere e non comunica obiettivi di raccolta (Radio Zeta faceva un milione l'anno con la nazionale, venduta dai 30 ai 70 euro a comunicato). Suraci può dichiarare invece il buon risultato di Rtl 102.5, che nel 2015 ha fatturato 57 milioni di pubblicità, con una crescita del 14% sul 2014. Tra le novità del gruppo c'è anche la vendita della 'radiovisione', ovvero su quattro inserzionisti l'ora, uno al 58° minuto va in onda con l'open spot, che è contemporaneamente in video e in audio (lo stesso dello spot tv se adatto o creato ad hoc per la radio in caso opposto).
Kiko Milano presenta la collezione Lumiverse con Ogilvy Italy e Toiletpaper
<2768>
Il marchio di make up italiano Kiko Milano ha intrapreso un nuovo percorso creativo con l'agenzia Ogilvy Italy e con lo studio creativo Toiletpaper, fondato dall'artista Maurizio Cattelan e dal fotografo di moda e adv Pierpaolo Ferrari. Insieme hanno sviluppato un format che unisce arte, anima italiana, tono ironico e innovazione e che introduce una nuova prospettiva sulla donna e sul suo rapporto con la bellezza, trasformandolo in un viaggio giocoso di scoperta di sé. La prima campagna nata da questa collaborazione è per Lumiverse, una collezione ispirata alla potenza dinamica della luce e alla bellezza del cosmo. La campagna racconta un viaggio in autostop attraverso lo spazio e la luce.(15 luglio 2025)
2025-07-162025-07-09
FAST NEWS<< < >>>
Alkemy incaricata dell’evoluzione dei touchpoint digitali di TIM Consumer. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, ha vinto la gara indetta da TIM per la fornitura di servizi professionali legati all'evoluzione dei front-end digitali di TIM Consumer, TIM Business e Kena
Carlos Alcaraz diventa global ambassador di HiPRO di Danone. Il campione di tennis Carlos Alcaraz diventa global ambassador di HiPRO, brand di Danone dedicato agli amanti dello sport o per chi conduce una vita attiva, presente in 25 mercati coi nomi YoPRO, GetPRO, HiPRO, Oikos, OikosPRO e SerPRO+
L’app TheFork diventa social e introduce un assistente vocale basato sull’IA. TheFork, piattaforma di Tripadvisor per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale per la ristorazione con TheFork Manager, ha lanciato due nuove funzionalità
Presentate le medaglie ufficiali di Milano Cortina 2026. Sono state presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
Duncan Minto ceo ad interim di Renault Group. Renault Group ha nominato Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group, ceo ad interim dal 15 luglio fino alla nomina del nuovo ceo
Matt McNeany presidente di WPP Open. WPP ha annunciato la nomina di Matt McNeany a presidente di WPP Open, piattaforma di marketing potenziata dall'IA
Enigmistica Più di Cairo Editore in edicola in versione rinnovata.Enigmistica Più, settimanale edito da Cairo Editore e diretto da Carlo Tramaglino, va in edicola il 16 luglio con veste grafica rinnovata e una proposta di giochi più ampia e diversificata
54words incaricata delle Pr e della comunicazione corporate di MV Line. MV Line, produttore pugliese di zanzariere, avvolgibili, pergole e tende da sole, ha affidato a 54words le attività di Pr e comunicazione corporate
Maxibon back sponsor de La Partita del Cuore - La Rivincita. Maxibon, brand del gruppo Froneri, sarà back sponsor della 34esima edizione de La Partita del Cuore ‘La Rivincita’, celebrando la solidarietà e il gioco di squadra
Zalando e About You unite per creare il maggior ecosistema di e-commerce paneuropeo di moda e lifestyle. Zalando e About You hanno completato l'unione per offrire offerte complementari nel B2C e nel B2B costruendo un ecosistema di e-commerce paneuropeo per la moda e il lifestyle
In ottobre a Milano il 24° Premio Cairo per giovani artisti. Riparte il Premio Cairo per giovani artisti, organizzato dal mensile Arte di Cairo Editore con partner il Corriere della Sera, che si terrà nella 24a edizione dal 13 al 19 ottobre al Museo della Permanente di Milano
La coppa del Nonno celebra il 70° anniversario con radiospot e concorso. Compie 70 anni la Coppa del Nonno, iconico gelato al caffé, e celebra l'anniversario con una campagna radiofonica nazionale che ne racconta l'unicità e annuncia un concorso a premi on pack dedicato i consumatori
Coo'ee Italia incaricata della comunicazione di Etruria Retail. A seguito di una selezione, Etruria Retail, gruppo della grande distribuzione organizzata presente in Toscana, Umbria, alto Lazio e bassa Liguria, ha scelto Coo'ee Italia come partner strategico e creativo
Yakult Italia conferma I MILLE per il digitale estendendo l'attività a Tik Tok. Yakult Italia ha rinnovato l'incarico per la presenza sul digitale a I MILLE Creative Consultancy (gruppo TXT) per raccontare il prodotto e consolidare il posizionamento di ‘gut expert’
72andSunny Amsterdam vince la gara per la comunicazione globale di Disaronno. L'agenzia 72andSunny Amsterdam ha prevalso nella gara indetta da Illva Saronno per la realizzazione della nuova piattaforma globale di comunicazione di Disaronno
Alessandro Lago direttore responsabile di Quattroruote, Gian Luca Pellegrini direttore editoriale automotive. Da settembre Alessandro Lago, 42 anni, giornalista esperto di automotive e innovazione, con una carriera ventennale nel racconto della mobilità, assumerà la direzione di Quattroruote
PepsiCo partner globale della F1 coi brand Sting Energy, Gatorade e Doritos. PepsiCo annuncia l'avvio di una partnership globale con la Formula 1, parte di un accordo pluriennale, coi marchi Sting Energy (non ancora distribuito in Italia) che diventa drink ufficiale, Gatorade che diventa sport drink ufficiale e Doritos che diventa snack salato ufficiale
Diego Gabasio direttore marketing di BT Group. BT Group (marchio di Brianzatende) si rafforza nel percorso di internazionalizzazione con l'ingresso di Diego Gabasio come direttore marketing
Massimo Martellini confermato presidente di FCP per il prossimo biennio. L'assemblea di FCP - Federazione Concessionarie Pubblicità ha confermato all'unanimità Massimo Martellini presidente per il biennio 2025/2027
Terrazza Martini in format itinerante. Consumer activation di The Fairplay.
<<<2084>>>
Dopo aver annunciato la nuova bottiglia dal design ispirato ai portici di Torino e l'attore britannico Jonathan Bailey come ‘Martini Man’ della campagna estiva, Martini lancia la consumer activation esperienziale Terrazza Martini on Tour. Da simbolo dello skyline milanese a format itinerante, il concept quest’estate approda in tutta Europa, per un'esperienza concreta e memorabile che celebra l'aperitivo all'italiana e rafforza la brand identity. Inaugurate tra fine giugno e inizio luglio, le prime Terrazze Martini di Noto e Forte dei Marmi resteranno aperte per tutta l'estate. L'attivazione è stata curata da The Fairplay nel concept creativo e set-up d'evento, da Ogilvy Pr nelle attività di ufficio stampa e influencer marketing, e da OMD nella pianificazione media. (15 luglio 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.