Fastweb presenta WOW FI, servizio per navigare con la potenza della fibra ottica anche fuori casa
Già attiva in 19 città di medie dimensioni, arriva anche a Milano la soluzione di wi-fi diffuso, in cui ogni modem Fastweb viene messo a disposizione della community dei clienti aderenti, diventando punto di accesso per navigare con la velocità e la qualità della fibra ottica anche in mobilità, senza costi aggiuntivi. Già attivi 150.000 hot spot di cui 45.000 a Milano. Entro la fine del 2016 WOW FI sarà esteso a tutte le città raggiunte dall'operatore. L'innovazione viene comunicata con maxi affissioni e proiezioni serali su edifici in luoghi centrali di grande passaggio, con creatività di Take
4 Aberto Calcagnodicembre 2015 - Fastweb ribalta il concetto di 'connessione forte solo in casa' presentando WOW FI, soluzione di wi-fi diffuso riservata ai clienti, in cui ogni modem Fastweb viene messo a disposizione della community della clientela che decide di aderire, diventando punto di accesso per navigare con la velocità e la qualità della fibra ottica anche in mobilità, senza costi aggiuntivi e avendo traffico praticamente illimitato. Ogni modem wi-fi diventa un hot spot mettendo a disposizione della community la banda larga inutilizzata, e chi decide di offrire accesso (scelta libera da cui si può recedere quando si vuole) potrà connettersi quando è fuori casa al wi-fi degli altri membri della community.
Oggi ogni possessore di smartphone sviluppa in media 5,8 Gb di traffico al mese su internet, ma solo il 20% passa da reti mobili. L'80% è gestito con wi-fi, con i tre quarti del traffico sviluppato indoor, in casa o in ufficio: “Intendiamo rafforzare la copertura wi-fi in esterno – ha detto Alberto Calcagno, a.d. di Fastweb - offrendo ai clienti la possibilità di navigare sempre e ovunque con la velocità e la sicurezza della fibra ottica. L'iniziativa rientra nel nostro impegno continuo verso l'innovazione in cui investiamo il 30% del nostro fatturato”. Fatturato che quest'anno è intorno ai 2 miliardi di euro.
Il servizio, prima testato a Monza e a Livorno, poi arrivato a diciannove città di medie dimensioni, è partito ieri anche a Milano con 45.000 hot spot a disposizione, su un totale di 150.000 già attivati in Italia. Seguiranno Roma a febbraio, Firenze e Torino a marzo, Bologna e Genova ad aprile e, entro la fine del 2016, tutte le altre città italiane raggiunte dalla rete dell'operatore a banda ultralarga.
Per entrare nella community, l'utente dovrà la prima volta che utilizza il servizio selezionare la rete WOW FI Fastweb e autenticarsi utilizzando username e password ricevuti via sms. Poi smartphone, ipad e tablet (se ne possono collegare fino a quattro contemporaneamente con le stesse credenziali, ad uso della famiglia) si connetteranno automaticamente ovunque sarà disponibile la rete WOW FI. “La nostra soluzione di wi-fi condiviso è unica – ha detto Federico Ciccone, chief strategy officer di Fastweb - perché progettata e realizzata interamente in Fastweb, in modo da garantire controllo, qualità e sicurezza. Non richiede app o ripetuti login, ed è progettata per tutelare al massimo sicurezza e privacy dei clienti”.
Per informare i clienti della novità in questi giorni viene inviata una comunicazione one-to-one (“preparati a fare WOW”). Inoltre, per far conoscere a tutti l'opportunità rivolgendosi anche ad utenti potenziali, è prevista a Milano una campagna in esterna con una maxi affissione in corso Buenos Aires e una serie di proiezioni, a partire dalla 17.30, su edifici in luoghi centrali di grande passaggio, al ritmo di tre al giorno: l'11 ad esempio in Porta Romana, piazza XXV Aprile e Porta Garibaldi, il 12 al Castello, all'Arco della Pace e in San Babila, etc. La creatività si deve a Take. Il media è curato da Vizeum, centrale che, per inciso, è coinvolta nella gara per l'assegnazione dell'incarico media del 2016, a cui partecipano anche Omd, Mindshare e ZenithOptimedia e il cui esito dovrebbe essere noto entro fine mese. Il budget di comunicazione è confermato per il 2016.
Il Black Friday Revolution degli ‘Experti’ di Expert on air con Grey e WPP
<2849>
Expert, catena retail di elettronica di consumo, lancia il suo Black Friday con uno spot sviluppato da Grey e prodotto da Diaviva e il supporto di un team integrato di WPP. Strategia e creatività hanno puntato sul fattore differenziante del brand: gli Experti, una squadra sempre pronta a consigliare, soprattutto in un momento in cui i consumatori non vogliono sbagliare. Prima dell'apertura del punto vendita, un Experto senior sta preparando il suo team da coach sportivo. La squadra è motivata e pronta a ‘fare la differenza tra un'offerta qualsiasi e l'offerta giusta per ogni cliente’. A grido di ‘Black Friday Revolution!’ vanno incontro ai clienti che fremono per entrare. La campagna sarà arricchita da contenuti social in radio sulle offerte consigliate dagli Experti e da materiale per il punto vendita a cura della Unit Entertainment di WPP Media. (20 novembre 2025)
2025-11-242025-11-18
FAST NEWS<< < >>>
Coo’ee Italia e Mela Val Venosta rilanciano la campagna Applepairing e il toru tra i Sapori d’Italia. Continua la collaborazione strategico-creativa tra l'agenzia Coo’ee Italia e VIP Val Venosta, gestita dal responsabile marketing Benjamin Laimer
Plaion Pictures rafforza la div. Sales & Digital con la nomina di Simone Vittozzi a tv & digital sales director. Plaion Pictures (div
Francesca Sorge direttrice generale e Alessia Cicuto vice presidente di OBE. OBE - Osservatorio Branded Entertainment annuncia la nomina di Francesca Sorge a direttrice generale e di Alessia a Cicuto a vice presidente, mentre Anna Vitiello è confermata direttrice scientifica oltre che direttrice di OBE Academy
Swing Communication, Pontedilana, Address e Welcome aderiscono a UNA. Il Consiglio direttivo di UNA – Aziende della Comunicazione Unite ha deliberato l'ingresso di quattro nuove agenzie all'interno dell'associazione
Sky trasmetterà in esclusiva 526 partite UEFA Champions per il quadriennio 27/31. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Conference League
Connexia si aggiudica la campagna di ‘Think Business, Think Hong Kong’. Connexia (gruppo Retex) è stata incaricata da Hong Kong Trade Development Council, ente per la promozione del commercio estero di Hong Kong, della campagna di digital e social communication per ‘Think Business, Think Hong Kong’, evento in programma a Milano il 27 novembre
Federica Papetti business director di Dentsu Creative. Dentsu Creative procede nel processo di rafforzamento e annuncia l'ingresso di Federica Papetti nel ruolo di business director
Aperte le iscrizioni alla quinta edizione di The PRize. Sono aperte le iscrizioni a The PRize, quinta edizione del premio per l'eccellenza, l'innovazione e il talento delle relazioni pubbliche italiane, promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite con PR Hub
Pastificio Felicetti lancia una limited edition dedicata agli sport invernali. Pastificio Felicetti, storico produttore della Val di Fiemme, porta sugli scaffali della moderna distribuzione da novembre una limited edition dedicata agli sport invernali
Axicom presenta Axicom ARC, divisione Emea per consulenza su policy tecnologiche e temi istituzionali. L'agenzia di comunicazione globale Axicom presenta Axicom ARC (Advocacy, Regulation & Corporate Affairs), divisione per l'area Emea dedicata alle policy tecnologiche e ai temi istituzionali
BUD official beer partner e regional partner di AC Milan. Siglata tra AC Milan e il gruppo birrario globale AB InBev una nuova partnership che vedrà il brand Bud diventare official beer partner e regional partner del Club rossonero
Coca-Cola, presenting partner del Viaggio della Fiamma Olimpica Milano Cortina, annuncia i suoi tedofori. Coca-Cola ha scelto i suoi tedofori olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara
Al via la campagna per Radiofreccia Rock Campus. Radiofreccia ha lanciato la campagna di comunicazione a sostegno del progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, iniziativa pensata per il nono anniversario dell'emittente, con l'obiettivo di connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, quale ponte tra passato e futuro
Casta Diva Art & Show porta l'opera Run Beyond all'evento Tor Bella Illumina promosso da Roma Capitale
<<<2530>>>
Casta Diva Art & Show, divisione del Gruppo Casta Diva dedicata alla creazione e produzione di grandi eventi nel mondo, partecipa con l'installazione luminosa Run Beyond di Angelo Bonello a ‘Tor Bella Illumina’, progetto artistico che dal 21 al 23 novembre trasforma il quartiere di Roma Tor Bella Monaca in un palcoscenico di luce, arte e partecipazione comunitaria. Run Beyond, al centro dell'iniziativa promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR. L'opera mostra un uomo nell'atto di compiere un salto impossibile nel mezzo di una corsa surreale quale invito a superare limiti, paure e barriere imposti dalla ragione, incoraggiando apertura, immaginazione e dialogo tra culture. Run Beyond arriva a Tor Bella Monaca dopo essere stata esposta a Londra, Amsterdam, Toronto, Singapore, Hong Kong, Riyadh, Canada, Brescia e molte altre località. (21 novembre 2025)
SULLO SCHERMO215
<<<>>>
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.