Rtl 102.5 mecenate col progetto ‘Rivelazioni. Finance for Fine Arts‘ di Borsa Italiana. Restaurata ed esposta a Brera La Loge di Picasso
L'emittente ha sostenuto i 35.000 euro di costi del restauro del frammento di una scenografia che il pittore spagnolo realizzò per lo spettacolo teatrale ‘Cuadro Flamenco’ nel 1921. L'operazione rientra nell'ambito dell'iniziativa di Borsa Italiana con L'Uomo Vogue che prevede una campagna di raccolta fondi per il ripristino di 10 opere e 21 affreschi selezionati dalla Pinacoteca
11 novembre 2015 - Da ieri campeggia al centro della Sala XV della Pinacoteca di Brera, grazie al contributo di Rtl 102.5, l'opera ‘La Loge (Le Balcon)’ di Pablo Picasso, non un vero e proprio dipinto ma un frammento di 1.91x1.41 m. di una grande scenografia che il pittore spagnolo realizzò per lo spettacolo teatrale ‘Cuadro Flamenco’, andato in scena a Londra e a Parigi nel 1921, ai tempi in cui era sposato con la ballerina Olga Chochlova della troupe di Sergej Djagilev. Fu proprio Djagilev nel 1926 a far dividere lo scenario in più pezzi, vendendo a collezionisti privati le parti in cui appariva la firma di Picasso. La Loge proviene dalla raccolta francese di Jacques Helft e venne acquistato nel 1976 dallo Stato italiano per le collezioni della Pinacoteca.
L'autografo di Picasso riappare oggi, dopo il restauro, che è durato 10 mesi e si è concluso in aprile, a cura del laboratorio milanese di Barbara Ferriani. Il costo di 35.000 euro è stato sostenuto da Radio Rtl 102.5 che ha scelto quest'opera fra le 10 proposte da Borsa Italiana nell'ambito del programma ‘Rivelazioni. Finance for Fine Arts‘. L'iniziativa di Borsa Italiana con L'Uomo Vogue prevede una campagna di raccolta fondi per il ripristino di dieci opere e un ciclo di 21 affreschi selezionati dalla Pinacoteca di Brera.
Spiega per Borsa Italiana Luca Peyrano: “La Borsa è al centro di un sistema per raccogliere in modo organizzato risorse finanziarie per società quotate che fanno profitti. Abbiamo pensato di poter utilizzare il nostro network anche per raccogliere risorse per rendere disponibili a tutti opere artistiche. Il progetto ha anche una valenza di comunicazione e mostra ai Paesi esteri il potenziale dell'Italia nel fare operazioni di questa portata”. La Borsa ha già restaurato un Tiziano e digitalizzato cento opere.
Per Rtl 102.5 ha parlato Fulvio Giuliani, caporedattore dei servizi informativi e speaker dell'emittente: “Rtl ha sempre guardato oltre. Ci siamo trovati, noi radio commerciale, a fare da servizio pubblico. Abbiamo scelto di puntare sull'arte e abbiamo scoperto che c'è un pubblico molto interessato a questi temi”. Rtl 102.5 ha seguito le fasi del restauro con interviste e collegamenti in diretta dal laboratorio Ferriani per far conoscere agli ascoltatori il progress del ripristino. C'è stata anche in radio una mattinata tutta dedicata all'arte a cui hanno partecipato 3 giovani ascoltatori.
Lego lancia il corto globale Holiday sul valore del gioco in famiglia
<2831>
Il Gruppo Lego ha lanciato la campagna globale per le festività natalizie, centrata su un corto in cui si racconta del dodicenne Eddie che sembra aver dimenticato il valore del gioco e preferisce passare le giornate in solitudine. Ma sua sorella minore, con un semplice clic di un mattoncino Lego, dà vita al simpatico gatto Cataclaus e a un’ armata di minifigure Lego per riportare Eddie al calore del gioco creativo in famiglia. Ad accompagnare la missione, una reinterpretazione festosa del brano Hello di Lionel Richie, riscritta in chiave Lego. con versi tipo ‘In my dreams you stepped on me a thousand times!’. La intona il Lego Holiday Choir, un ensemble di centinaia di mini figure ispirate ai mondi Lego, da Star Wars a Wicked, da Friends a Darth Vader, da Spider-Man a Hulk. Diretto dal regista Steve Ayson, il corto è stato prodotto dalla Lego Agency in collaborazione con il team Lego Global Brand Development. Cinque builder hanno realizzato il palco principale utilizzando oltre 97.000 mattoncini, mentre lo studio beEpic ha animato più di 220 mini figure e 27 veicoli. La colonna sonora è firmata da Walker Studios.(5 novembre 2025)
2025-11-062025-10-30
FAST NEWS<< < >>>
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
AIR3 sosteine i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i registi emergenti nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
In mostra a Milano gli 80 anni di Candy. Rientra nelle celebrazioni per l'80° anniversario del brand la mostra ‘An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall'archivio’, promossa a Milano da Haier Group
I secchielli Kinder per Halloween on air con McCann. Per la notte più ‘mostruosa dell'anno, Kinder Ferrero ha rilanciato i secchielli a tema con all'interno una selezione di specialità per rendere l'evento dolce e divertente
Giulia Novi head of digital in Green Media Lab. Giulia Novi è entrata col ruolo di head of digital in Green Media Lab, società di consulenza strategica B-Corp, col compito di coordinare il lavoro dei team che si occupano di social media e creatività
Torna a Milano ‘Sguardi Altrove Women’s International Film Festival’. Sono aperte le iscrizioni a Sguardi Altrove Women's International Film Festival, in programma a Milano dall'11 al 22 marzo 2026, 33ᵃ edizione del festival dedicato al cinema e all'arte femminile
Sky lancia Sky Collection, canale interamente dedicato alle serie più amate. Dal 1° novembre su Sky al 114 e dal 3 novembre su Now, arriva il nuovo canale ‘Sky Collection’ interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia del genere
I Mondadori Store lanciano il progetto My New Romance. Il network di librerie Mondadori Store lancia My New Romance, progetto pensato per offrire un'esperienza completamente dedicata all'universo romance
Simonetta Gola nella Hall of Fame ed Erik Kessels nella Hall of Legends dell'ADCI. Il 6 novembre, durante l'assegnazione degli ADCI Awards 2025 nell'ambito di Intersections, si celebrerà l'ingresso di Simonetta Gola nella Hall of Fame e quello di Erik Kessels nella Hall of Legends dell'Art Directors Club Italiano
I formaggi 3B Latte ‘buoni senza senso’ nella campagna in Ooh e Dooh di Rude
<<<2523>>>
3B Latte, storico produttore bergamasco di formaggi freschi (gruppo Auricchio), lancia la sua prima campagna in Ooh e Dooh con un linguaggio ironico e irriverente. Il concept creativo ‘Buoni senza senso’, ideato dall'agenzia Rude, esprime l'essenza di un'azienda che, pur fortemente ancorata alla propria tradizione, non ha mai smesso di sperimentare e innovare. Da lì sono nate combinazioni come il Camembert di bufala o il Caprino di latte vaccino. I visual mettono al centro gli animali che producono il latte - caprette, mucche e bufale – che diventano protagoniste visive e narrative. Ai tram brandizzati che attraversano il centro di Milano seguirà un piano di affissioni e Dooh che coinvolgerà anche le province di Varese, Como, Bergamo e Brescia, aree in cui i prodotti 3B Latte sono distribuiti in maniera capillare. È prevista anche una campagna stampa cartacea, sul Corriere della Sera e su L'Eco di Bergamo, affiancata da un piano digital su magazine lifestyle. La produzione video è di Dude. Il media è a cura di MediaJ. (5 novembre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.