HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Giovedì 13 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Largo Consumo

Probios arricchisce la colazione dei celiaci con la novità
per l'Italia di prodotti a base di avena senza glutine

Il gruppo toscano specializzato in alimenti biologici vegetariani, vegani e per intolleranze alimentari inserisce la nuova gamma nella linea Altri Cereali, reperibile anche nella grande distribuzione, e la lancia con una campagna su stampa  e web con creatività interna e planning di Personal Media. Intanto si prepara a presentare al Roma Web Fest 3 corti dedicati, con taglio istituzionale ma leggero, al mondo del food bio, vegan e free from. In marketing e comunicazione investe l'1% del fatturato, che a livello di gruppo sarà quest'anno di 40 milioni

10 settembre 2015 - Probios di Firenze, presente da oltre 35 anni nel settore degli alimenti biologici vegetariani, vegani e per intolleranze alimentari, lancia un'innovativa gamma di prodotti per la colazione a base di avena, senza glutine, adatta per i celiaci. Si tratta di un novità assoluta per il mercato italiano, che amplia la varietà per coloro che soffrono di celiachia e che trovavano fino a un paio d'anni fa solo prodotti a base di mais e di riso. Probios ha ampliato l'offerta con prodotti a base di grano saraceno, amaranto, miglio e quinoa. E ora di avena, proveniente da coltivazioni in Scandinavia, dove sono meno diffuse quelle di grano (il frumento è un infestante delle piantagioni d'avena) e c'è la certezza di avere una produzione priva di contaminazioni. La nuova gamma entra nella linea ‘Altri Cereali’ dedicata al mondo del 'Gl
uten Free’: biologica, garantita senza glutine e mutuabile dal Servizio Sanitario Nazionale. Dedicata alle esigenze di chi segue una dieta celiaca, si rivolge anche a chi vuole provare cereali diversi dal frumento. 
 
Per il lancio della linea, che comincia ora a essere commercializzata in farmacie, negozi specializzati e anche nella grande distribuzione, è prevista una campagna su stampa e web ideata con creatività interna e con media in gestione a Personal Media. 
 
Probios commercializza oltre 200 prodotti senza glutine e per intolleranze alimentari con milioni di referenze vendute ogni anno ed esporta in 48 paesi in Europa e nel
mondo. Il settore dell'alimentazione biologica ha risentito meno di altri della crisi economica, tanto che il fatturato atteso nel 2015 a livello di gruppo (Probios, Probios Deutschland, Il Nutrimento, Biostock) è di 40 milioni di euro, il 29% in più rispetto ai 31 milioni del 2014. In comunicazione e marketing il gruppo investe circa l'1% del fatturato. 
 
Tra le attività di marketing, ci sarà a breve la presenza di Probios al Roma Web Fest, festival internazionale delle web series che si terrà al Maxxi dal 25 al 27 settembre. Proporrà nella sezione dedicata ai lavori brandizzati tre cortometraggi firmati da Massimo Borgia e prodotti da Circorosso con ItalPlanet.it, dedicati con taglio istituzionale ma leggero al mondo del food Bio, Vegan e Free From. I corti 'This is the Bio Dance', 'Cronaca di un matrimonio annunciato'  e 'Intolerant', raccolti nella web serie “#LifeisFood, offrono al pubblico un punto di vista differente sui cibo. Propongono rispettivamente una danza 'green' di ballerini selezionati per la loro sensibilità verso il mondo del biologico e naturale; il viaggio di un venticinquenne che va da annunciare ai suoi cari di stare per sposarsi e che sceglie come compagna di vita una ragazza che non mangia prodotti di origine animale; le disavventure al ristorante di chi è intollerante a certi cibi e non sempre trova la giusta comprensione. I tre episodi della web serie sono già presenti sul canale youtube dell’azienda all’interno della playlist “#LifeIsFood. 




Carlo Conti raddoppiato con l'AI nello spot
di TIM per la promozione 2x1 Black Friday
<
È dedicato alla promozione Black Friday il nuovo spot di TIM con protagonista Carlo Conti, che pubblicizza la formula 2x1: permette di abbinare all'acquisto di uno smartphone un secondo prodotto a scelta di brand di tecnologia, tipo un Motorola moto g86 insieme a un Motorola Edge 60 Neo o ai Ray-Ban Meta Glasses oppure alla piastra Dyson Airstrait, etc. Lo spot enfatizza il ‘raddoppio’ come simbolo di varietà e vantaggio e presenta il ‘digital twin’ ufficiale di Carlo Conti, sviluppato interamente in-house con l'utilizzo dell'AI generativa, partendo dall'acquisizione delle immagini del conduttore. L'iniziativa sottolinea la volontà del gruppo di investire nello sviluppo di competenze AI proprietarie e di promuovere l'innovazione per creare nuovi linguaggi di comunicazione. Colonna sonora: ‘Chi salverà la musica” dei Pooh. La campagna televisiva con spot da 30” e 20” è affiancata da una pianificazione videostrategy e display su web e social e all'interno dei punti vendita TIM con attività btl. (13 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Elav Horwitz chief innovation officer di WPP. WPP ha nominato Elav Horwitz chief innovation officer, nuova posizione creata per consolidare nel gruppo l'uso dell'intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche ai clienti
 
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 4,5% grazie ai settori Turismo, Mobilità e Tecnologia e all'uso di formati over 30. Secondo i dati di FCP-Associnema, nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario del mezzo cinema mostra una crescita solida e strutturale
 
‘l futuro che vorremmo al centro del 14° Forum WPP con TEHA Group. Sarà dedicata al tema ‘Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico - La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori’ la 14a edizione del Forum WPP, organizzato con TEHA Group, che si terrà il 28 novembre a Milano
 
Reworld Media Italia promuove il primo ‘Grazialand’ a Milano. Si terrà a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il 14 novembre nel pomeriggio e il 15 novembre dalle 10 alle 20, Grazialand, prima edizione del landmark event promosso dalla rivista Grazia, diretta da Silvia Grilli e pubblicata da Reworld Media Italia
 
Marco Galimberti country marketing manager di Ikea Italia Retail. Ikea Italia Retail ha nominato Marco Galimberti country marketing manager, col compito di definire e coordinare la strategia di marketing per rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano
 
Dyson mette in gara il media a livello globale. Dyson, brand di elettrodomestici con core business la produzione di aspirapolveri premium, ha messo in gara la gestione della pianificazione e dell'acquisto spazi a livello mondiale, nell'ambito di una prassi aziendale di periodica revisione degli incarichi
 
Affidati a Caffeina i servizi digital media di POLI.design. La creative marketing consultancy Caffeina è stata incaricata della gestione dei servizi digital media per POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano
 
Nasce AUSSI, l'associazione degli uffici stampa di cinema e spettacolo. È nata AUSSI- Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiani, con l'obiettivo di rappresentare e valorizzare il lavoro degli uffici stampa di settore
 
Andrea Signorini national sales director di Carlsberg Italia. Andrea Signorini fa ingresso in Carlsberg Italia col ruolo di national sales director
 
Disponibile anche in Italia per gli inserzionisti il Video Generator di Amazon Ads per creare video con l'AI. Amazon Ads annuncia il lancio di Video Generator per gli inserzionisti in nuovi mercati: Italia, Canada, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito
 
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
 
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
 
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
 
Il Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni dell'evento
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia, Luca Napolitano head of Stellantis & You Sales and Service. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 



Un francobollo per celebrare
i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobre e del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane  ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati