HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 11 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Programmi

Torna XFactor su Sky Uno Hd all'insegna
di una XRevolution, più internazionale e più interattivo

La quinta edizione targata Sky cambia metà della giuria affiancando Elio e la pop star inglese Skin a Fedez e a Mika, porta a 6 le serate di selezione e le manda in differita anche su Mtv oltre che su Cielo e introduce le band tra i concorrenti. Confermati Cattelan alla conduzione e la Maionchi per Xtra Factor. In progetto novità interattive nelle 8 puntate live. Dieci gli sponsor ufficiali, Radio DeeJay è media partner e Deezer partner musicale

9 settembre 2015 - XRevolution, così lo presentano i promo di lancio realizzati in Sky e on air sui canali del gruppo: riparte domani sera per andare in onda ogni giovedì alle 21.10 XFactor su Sky Uno Hd (trasmigrato dal 108 al 105, vedi news collegata) ma con novità essenziali. La quinta edizione su Sky inserisce in concorso le band, prima assoluta nella storia del format nel mondo con l'auspicio di fare da battistrada, vista anche l'approvazione del guru creatore Simon Cowell. La giuria cambia per metà e diventa tutta di artisti della musica e più internazionale: via Morgan e la Cabello, al fianco di Fedez e Mika torna Elio e debutta la pop star inglese Skin degli Skunk Anansie che cercherà di farsi capire nel suo 'britalian' (però continua a studiare e medita di comprar casa a Milano) e che certamente darà un'iniezione di vitalità aggressiva al programma
. E ancora. Una serata in più per le selezioni che diventano 6 e saranno trasmesse anche su Mtv e Cielo in differita di 72 ore e novità interattive nelle 8 puntate live, riservate solo agli abbonati pay, al via il 22 ottobre. Ci sarà la finale a 3 reti congiunte? Per ora non è dato di sapere.

Tra le conferme ci sono quella di Alessandro Cattelan alla conduzione e di Mara Maionchi quale conduttrice dell'Xtra Factor, programma di commento a caldo delle puntate live, e che apparirà per la prima volta anche nelle puntate dedicate ai casting. Nessuno accenno per ora alla presenza di Aurora Ramazzotti che dovrebbe curare il daily durante i live. 

X Factor riparte dai numeri del 2014: 1,2 milioni di spettatori medi a puntata (+45% rispetto al 2013), 2 milioni di spettatori per la finalissima su Sky Uno e Cielo e uno share cumulato che ha sfiorato l'8%. Con 2,4 milioni di tweet si è confermato lo show più twittato e discusso della tv. Dati perfino sottostimati, visto che, come fa notare Andrea Scrosati, executive v.p. programming di Sky Italia, non tengono conto della fruizione non lineare: “Invece la fruizione di XFactor è multipiattaforma. Pensate a quanta parte di emozioni e di Paese si perde tenendo dell
a sola visione lineare rilevata da Auditel”. XFactor si segue anche su Sky Go e Sky On Demand (200 milioni i download negli ultimi due anni) e quest'anno sarà disponibile anche su Sky Online. Ci si aspetta di migliorare la performance? Scrosati dichiara diplomaticamente che l'obiettivo di una pay tv è di soddisfare pienamente gli abbonati e che ricerche interne hanno verificato che con XFactor e gli altri talent questo successo viene raggiunto. Non a caso è stato da poco siglato con il produttore Fremantle Media l'accordo di estensione dei diritti in esclusiva fino al 2018, così come per Italia's Got Talent.

Gli sponsor ufficiali dell'edizione 2015 sono Enel, Wind, Fonzies, Hugo Boss Parfums, Max Factor, Mistral, Olaz, Peugeot, Samsung e Yamaha Music, presenti con modalità innovative e multipiattaforma nei live, ciascuna differente dall'altra. Media partner è Radio Deejay, rapporti di collaborazione sono attivati con i principali social (Twitter, Instagram, Facebook, Pinterest), mentre per il terzo anno consecutivo partner musicale è il servizio di musica in streaming Deezer.

Romanengo1870 ‘almost magical’
nella campagna natalizia di Utopia
<
Si intitola ‘Almost Magical’ la campagna digital della storica confetteria Romanengo1780, la più antica d'Italia. Realizzata e prodotta da Utopia con la regia di Michele Stella, ha come protagonisti gli attori Ludovico Tersigni e Denise Tantucci, interpreti di una storia che unisce ironia e incanto nel mondo senza tempo di Romanengo. ‘Almost Magical’ gioca sul confine tra realtà e immaginazione, tra fiori che danzano nell'aria, frutti canditi che prendono vita e panettoni che si confezionano da soli. Girata nella bottega di Milano, la campagna racconta il mondo Romanengo come luogo sospeso nel tempo, reinterpretando i valori del brand – gesto, natura, raffinatezza ed heritage – con uno sguardo nuovo, capace di parlare anche alle generazioni giovani. La campagna è on air sui canali social e digital del brand, con contenuti video e fotografici dedicati alle specialità natalizie.(11 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
 
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
 
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
 
Il Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni dell'evento
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia, Luca Napolitano head of Stellantis & You Sales and Service. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 



Un francobollo per celebrare
i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobre e del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane  ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati