HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Sabato 12 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Comunicazione

Divergono le scelte associative delle agenzie di pr. Dieci unite in Pr Hub
approdano in AssoCom. Assorel elegge presidente Alessandro Pavesi

Business Press, EPR Comunicazione, Glebb & Metzger, Gruppo Rem Divisione Orange, Havas, Ketchum, MN Holding, MY PR, Noesis e Segest entrano in AssoCom unite in una piattaforma collaborativa multidisciplinare, aperta all'innovazione nelle pr. Sull'altro fronte, Assorel guarda all'evoluzione della professione e all'etica nella comunicazione con una nuova presidenza e un consiglio più snello

21 aprile 2015 - Sono arrivati ieri in contemporanea due annunci che sanciscono la spaccatura tra le agenzie di relazioni pubbliche a servizio completo sul fronte associativo. Da un lato Assorel, pur decimata dalle fuoriuscite, si è data, dopo un nuovo Statuto, un nuovo direttivo più snello, un nuovo presidente e un programma che guarda all'evoluzione della professione, in particolare verso il digitale, e all'etica nelle attività di comunicazione. Sull'altro fronte, dieci grandi agenzie di pr si sono unite in Pr Hub e sono approdate
in AssoCom. Tra queste c'è Ketchum guidata dal ceo e vice presidente Andrea Cornelli, già presidente di Assorel da cui si è dimesso (vedi news dell'11 marzo). Le altre sono Business Press, EPR Comunicazione, Glebb & Metzger, Gruppo Rem Divisione Orange, Havas, MN Holding, MY PR, Noesis e Segest. Insieme rappresentano circa 35 milioni di euro di fatturato e 330 addetti.

“Che 10 importanti agenzie di relazioni pubbliche abbiano deciso di avvicinarsi alla nostra associazione – ha detto Marco Testa, presidente di AssCom – ci conferma che siamo il punto di riferimento in Italia per il mondo della comunicazione e che stiamo lavorando nella direzione giusta per continuare a rappresentarlo efficacemente e ad interpretarne il cambiamento. Sono certo che avere una presenza così rilevante delle relazioni pubbliche sarà un arricchimento per tutti noi e che il confronto e la sinergia fra le tante diverse specializzazioni che AssoCom racchiude darà nuovo impulso a tutta la nostra attività”. Un'apposita commissione, costituita da rappresentanti delle agenzie di relazioni pubbliche neo associate e da un rappresentante di AssoCom, studierà nel dettaglio le modalità con cui verrà organizzato l'ingresso dei nuovi associati nelle diverse componenti interne dell'associazione. 
 
In seno ad AssoCom, Pr Hub  – come recita il comunicato - è “piattaforma collaborativa multidisciplinare, moderna, dinamica, di caratura internazionale, aperta a tutti i soggetti interessati all'innovazione nelle pr e dotati di quel sano spirito di competizione che rende tutto possibile, anche i progetti più ambiziosi. L'ambizione è quella di porsi fin da subito come l'aggregatore di riferimento per tutte le agenzie di pr, di Digital pr, di comunicazione e di marketing digitale che si posizionano nel contesto attuale come player multidisciplinari, moderni e business-oriented e che non solo condividono questo tipo di approccio, ma an
Alessandro Pavesi
che quei valori permeati di etica, modernità e innovazione che Pr Hub ritiene fortemente di rappresentare fin dal principio”.
 
Intanto, come previsto (vedi news del 1° aprile e del 15 aprile), si è tenuta ieri l'assemblea di Assorel con elezione del nuovo presidente e dei quattro membri del consiglio direttivo per il biennio 2015/17. Alla presidenza è stato eletto per acclamazione Alessandro Pavesi, vice presidente del cda di ‘Lifonti & Company’. In passato ha svolto ruoli dirigenziali nelle direzioni comunicazione di Pirelli, Credito Italiano, Olivetti, Ina Assitalia, Borsa Italiana e Banca Fideuram, oltre a importanti incarichi istituzionali come portavoce del Ministro e della Direzione Generale del Tesoro dal 1992 al 1994. Attualmente è anche consulente per la comunicazione di Prometeia.

Per il consiglio direttivo sono stati eletti Carolina Mailander di Mailander, Omer Pignatti di Homina Pdc, Filomena Rosato di FiloComunicazione e Massimo Tafi di Mediatyche.

“Accolgo questa presidenza – ha detto Pavesi - con grande spirito di servizio per rappresentare le molteplici anime che compongono l'associazione. Penso di poter offrire sia la mia esperienza attuale in agenzia che quella passata di utilizzatore di servizi di rp, contando su coesione e spirito di squadra da parte dei soci di Assorel”. I partecipanti all'assemblea hanno poi proseguito il dibattito sul tema dell'esclusività e dell'evoluzione della professione rappresentata da Assorel che si sta indirizzando verso nuove tematiche e strumenti, tra cui quelli digitali. È stata anche ribadita l'importanza dell'etica nelle attività di comunicazione, argomento che sarà ulteriormente sviluppato seguendo le linee guida emerse dal recente workshop associativo ‘Nuove PR’.

‘Eleva il tuo business all'AI’. KleinRusso
idea la campagna digital e DOOH di TeamSystem
<
TeamSystem, tech & AI company italiana che sviluppa piattaforme digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, lancia la campagna digital e DOOH ‘Eleva il tuo business all'AI’ che racconta le funzionalità avanzate di Intelligenza Artificiale delle sue soluzioni software e ne sottolinea i vantaggi in termini di efficienza, semplicità e competitività. Ideata dalla community KleinRusso, la campagna evidenzia la capacità dell'IA di elevare a potenza le possibilità delle imprese e dei professionisti. Negli spot, prodotti da Blink Fish con regia di Giacomo Boeri, in formato da 15”, 20” e 30”, l'IA è visualizzata come una vera e propria estensione del professionista stesso, sempre pronta a supportarlo: IA e intelligenza umana non sono in competizione, ma si completano e si potenziano a vicenda. La campagna è on air fino al 27 luglio con pianificazione di Mindshare. (10 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
La coppa del Nonno celebra il 70° anniversario con radiospot e concorso. Compie 70 anni la Coppa del Nonno, iconico gelato al caffé, e celebra l'anniversario con una campagna radiofonica nazionale che ne racconta l'unicità e annuncia un concorso a premi on pack dedicato i consumatori
 
Coo'ee Italia incaricata della comunicazione di Etruria Retail. A seguito di una selezione, Etruria Retail, gruppo della grande distribuzione organizzata presente in Toscana, Umbria, alto Lazio e bassa Liguria, ha scelto Coo'ee Italia come partner strategico e creativo
 
Yakult Italia conferma I MILLE per il digitale estendendo l'attività a Tik Tok. Yakult Italia ha rinnovato l'incarico per la presenza sul digitale a I MILLE Creative Consultancy (gruppo TXT) per raccontare il prodotto e consolidare il posizionamento di ‘gut expert’
 
72andSunny Amsterdam vince la gara per la comunicazione globale di Disaronno. L'agenzia 72andSunny Amsterdam ha prevalso nella gara indetta da Illva Saronno per la realizzazione della nuova piattaforma globale di comunicazione di Disaronno
 
Alessandro Lago direttore responsabile di Quattroruote, Gian Luca Pellegrini direttore editoriale automotive. Da settembre Alessandro Lago, 42 anni, giornalista esperto di automotive e innovazione, con una carriera ventennale nel racconto della mobilità, assumerà la direzione di Quattroruote
 
PepsiCo partner globale della F1 coi brand Sting Energy, Gatorade e Doritos. PepsiCo annuncia l'avvio di una partnership globale con la Formula 1, parte di un accordo pluriennale, coi marchi Sting Energy che diventa drink ufficiale, Gatorade che diventa sport drink ufficiale e Doritos che diventa snack salato ufficiale
 
Diego Gabasio direttore marketing di BT Group. BT Group (marchio di Brianzatende) si rafforza nel percorso di internazionalizzazione con l'ingresso di Diego Gabasio come direttore marketing
 
Massimo Martellini confermato presidente di FCP per il prossimo biennio. L'assemblea di FCP - Federazione Concessionarie Pubblicità ha confermato all'unanimità Massimo Martellini presidente per il biennio 2025/2027
 
Nova Aeg debutta in tv portando su La7 le ‘Pillole di Energia’ in nove spot. Alla sua prima campagna televisiva, Nova Aeg, fornitore di energia elettrica e gas naturale del Gruppo Nova Coop, punta sulla dimensione educativa della comunicazione e propone un format che aiuta il consumatore a orientarsi nel mondo dell'energia
 
Lino Morgante presidente di ADS - Accertamenti Diffusione Stampa. Lino Morgante, presidente e direttore editoriale di SES - Società Editrice Sud (Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia) è il nuovo presidente di ADS - Accertamenti Diffusione Stampa, l'ente che certifica i dati di diffusione e tiratura della stampa quotidiana e periodica in Italia
 
Panini Comics lancia per i più piccoli ‘Il mio primo Topolino’. Panini Comics presenta Il mio primo Topolino, nuova rivista con protagonisti Paperino, Topolino e gli altri personaggi Disney, dedicata ai più piccoli
 
Clivet primo naming rights partner nella storia di Milanello. Clivet (sistemi di climatizzazione ad alta efficienza e sostenibili) rafforza la partnership con AC Milan diventando il primo naming rights partner nella storia di Milanello, centro sportivo del Club che diventa Centro Sportivo Milanello powered by Clivet
 
FCP-AssoTV promuove l'evento ‘The New Tv Ad-Age’ il 30 settembre a Milano per raccontare l’evoluzione del mezzo. Si terrà il 30 settembre a Milano, al Teatro Alcione dalle 18, ‘The New Tv Ad-Age – Attraverso lo schermo’, evento promosso da FCP-AssoTV per riflettere sul presente e sul futuro della comunicazione video
 
Antonio Bogi chief human resources and organization officer di Sammontana. Sammontana Italia annuncia l'ingresso di Antonio Bogi col ruolo di chief human resources and organization officer, a riporto diretto del ceo Alessandro Angelon
 
BNP Paribas Wealth Management lancia una campagna sul ricambio generazionale. Il passaggio generazionale nelle grandi aziende, ovvero la ‘transmission’, e la consulenza professionale ai clienti sono al centro della campagna di comunicazione di BNL BNP Paribas Private Banking e Wealth Management, al via il 9 luglio su stampa quotidiana per due settimane, con ripresa in autunno
 
Michael Frohlich global chief communications officer di WPP. Nell'ambito della riorganizzazione in corso, WPP ha nominato Michael Frohlich global chief communications officer, al posto di Chris Wade
 
Candidature aperte ai corsi free di Stardust Academy per diventare creator professionisti. L'agenzia di influencer marketing Stardust (gruppo Gedi) ha aperto le candidature alla nuova Stardust Academy, evoluzione della Stardust House
 
M-Cube con illycaffè per il lancio delle cialde X-Caps. illycaffè ha collaborato con M-Cube (soluzioni digitali in-store) per il lancio in maggio delle cialde di caffè X-Caps
 
Steve Nielsen general manager di BWT Alpine Formula One Team, Guy Martin direttore marketing mondo. BWT Alpine Formula One Team ha nominato Steve Nielsen general manager, col compito di supervisionare la gestione quotidiana del team a Enstone dal 1° settembre, poco prima del Gran Premio d'Italia a Monza
 
iLMeteo.it partner della 38ª Maratona dles Dolomites. Si rinnova la partnership tra iLMeteo.it, sito italiano di previsioni meteorologiche con 6 milioni di utenti medi giornalieri e una media mensile di 30 milioni di utenti unici, e la Maratona dles Dolomites - Enel, 38ª edizione partita il 6 luglio
 



Leerdammer è protagonista versatile
di un ‘Brunch Day’ con BBoard Com
<<<
Il formaggio Leerdammer è stato protagonista di un ‘Brunch Day’, uno showcooking di tre giorni tra dolce e salato ideato da BBoard Com, che ha animato il Conad Ipermercato del Centro Commerciale Le Befane di Rimini dal 4 al 6 luglio. La business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni per il field marketing, ha curato il concept, l'allestimento di un'isola esperienziale e selezionato le persone coinvolte. Uno chef affiancato da due hostess ha guidato i consumatori attraverso un percorso di degustazione, tra brunch e aperitivo pomeridiano. Ogni ricetta ha esaltato le diverse referenze di Leerdammer. L'iniziativa ha avuto il duplice scopo di raccontare l'intera linea di prodotti del brand, ultime novità incluse, e incentivarne l'acquisto. L'attività sarà replicata in altre insegne e altri punti vendita nei prossimi mesi. (11 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati