HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 3 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Mediaset aumenta il ritmo sull'offerta delle reti tematiche free

Dopo aver affidato la direzione unitaria a Marco Costa, Mediaset fa il punto su offerta e progetti per le cinque reti del bouquet tematico formato da Iris, Top Crime, La5, Italia 2 e Mediaset Extra, che totalizzano il 5% di share in prime e il 4.5% in day time. Tra le novità, più produzioni originali, l'avvio con Donna Moderna di sinergie con la carta stampata, i campionati mondiali di SuperBike e motocross, il ciclo 'Storie di libertà' per il 25 aprile

3 aprile 2015 - Mediaset spinge sul bouquet delle 5 reti tematiche free del digitale terrestre, il terzo polo della sua proposta televisiva dopo le tre grandi generaliste e la pay e dove si trova a competere con Rai e Discovery. Il segmento è interessante: reti per bambini a parte, raccoglie nel complesso il 17.5% di share nelle 24 ore e il 15.8% nel prime, numeri che ne fanno il secondo gruppo di reti per audience dietro alle  generaliste, contro un 7.3% e un 7.7% raccolto dalle pay. 
 
In casa Mediaset, bambini (Boing e Cartoonito) e informazione (TgCom24) a parte, il bouquet free composto da Iris, Top Crime, La5, Italia 2 ed Mediaset Extra totalizza una share del 5% in prime time e del 4.5% in day time, valori raggiunti nonostante la competizione degli otto canali tematici Rai (che totalizzano il 4.4% in prime e il 4.5% nel day) e i cinque del gruppo Discovery (che raggiungono il 3.1% in prime e il 4.2% in day time). Un leadership d'ascolto sottolineata da Marco Costa  a cui è stata affidata lo scorso autunno la direzione unitaria del bouquet (in precedenza le direzioni erano accorpate alle reti generaliste di r
Marco Costa
Direttore
Canali Tematici
iferimento), decisione legata all'intenzione di Mediaset di rafforzare questo segmento della sua offerta, convinta che ci siano per testate come Iris e La5 margini di buona crescita, come ha afferamto il direttore generale palinsesti e distribuzione Marco Paolini. 
 
Iris, dedicato al grande cinema (2.000 film all’anno), con  l'1.7% di share in prime time è il canale leader tra i tematici (e ottava rete nazionale). La novità in arrivo è il ciclo 'Storie di libertà' per la Festa della Liberazione del 25 aprile. Da domenica 19 a venerdì 24 Iris proporrà per una settimana le pellicole più premiate sul tema, in prima e seconda serata, commentate da personaggi della politica e della cultura italiana, come Fausto Bertinotti, Gianpaolo Pansa e Letizia Moratti, che introdurranno la serata con la doppia proiezione e trarranno le conclusioni alla fine.
 
Nel ranking per ascolti in prime time Iris precede Rai Movie (seconda con l'1.16% in prime) e subito dopo testata la più giovane del bouquet, TopCrime, lanciata un anno e mezzo fa per trasmettere “il meglio delle serie poliziesche” con sette diverse proposte su sette serate (share in prime 1.12%). In arrivo ci sono 100 ore di telefilm in prima visione tv, come The Affair (Golden Globe 2015 come miglior serie drammatica), American Crime e Aquarius. 
 
La5, sesta in ranking con quasi l'1%, dedicata all'intrattenimento al femminile, ha proposto in cinque anni di on air oltre 40 produzioni originali e ora sta per lanciare 'Grande anch’io'  (titolo provvisorio in alternativa a 'Il boss dei prediciottesimi'), programma di un'ora dedicato a film privati di 10 minuti sui festeggiamenti spesso esagerati per l'ingresso nella maggiore età. Un altro àtout sarà 'Ho sposato un gigante', reality su una una coppia in cui lei, affetta da nanismo, è in realtà il motore (il gigante) del ménage familiare. Interessante, poi, il lancio di un magazine tv collegato a Donna Moderna, che Costa si augura sia il capostipite di ulteriori joint venture editoriali che leghino web, tv e carta stampata.
 
Rivolta al target maschile giovane (15-30 anni), Italia 2 (share in prime dello 0.55%) propone adrenalina pura attraverso docu-reality, action adventure, sport. Tra le novità in arrivo, i campionati mondiali di SuperBike e di motocross, un quiz sul campionato di calcio e un docu-reality sul mondo del pugilato. Infine Mediaset Extra (0.52%) è il canale di servizio che ripropone il meglio delle reti maggiori di Mediaset di ieri e di oggi, dai grandi show del passato commentati dai protagonisti (vedi Maurizio Costanzo Show o  Gialappa's) fino alla programmazione classica dei giorni appena trascorsi. La novità è già partita: il branded block Novela, programmazione dedicata a soap opera e telenovele, dalle 7 alle 12. 


Per saperne di più..>>




Lo spot di Saatchi per Visa con Intesa SanPaolo
per Milano-Cortina porta lo sci e i campioni
a esibirsi in un borgo marinaro grazie all'AI
<
Sarà on air fino a novembre in tv, digital e social la campagna dedicata a Milano Cortina 2026 da Visa (worldwide payment technology partner) con Intesa Sanpaolo (premium partner). Lo spot, realizzato con l'AI, ideato da Saatchi & Saatchi (Publicis Group) e prodotto da BRW Filmland e Dogma, è ambientato in un luogo che richiama la Costiera Amalfitana, trasformata in una pista da sci, con protagonisti i campioni Sofia Goggia, Giacomo Bertagnolli e Leonardo Donaggio del Team Visa. Promuove la sottoscrizione delle XME Credit e della nuova XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo su circuito Visa e invita a partecipare al concorso ‘Vinci grazie a Visa’ che mette in palio, biglietti e pacchetti hospitality per vivere da vicino l'emozione dei Giochi. "Milano Cortina 2026 rappresenta un'opportunità unica per mostrare al mondo l'innovazione italiana nei pagamenti digitali. Visa insieme a Intesa Sanpaolo offrirà esperienze di pagamento sicure, senza interruzioni e all'avanguardia a tifosi, atleti e imprese” ha dichiarato Stefano M. Stoppani, country manager di Visa Italia. “L'utilizzo dell'AI nella realizzazione dello spot rappresenta una novità in linea col posizionamento di un brand come Visa e rappresentativa della nostra volontà di investire sul valore della tecnologia” ha aggiunto Serena Di Matteo, head of marketing Southern Europe di Visa. (3 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Mailander sleeve sponsor e partner di comunicazione della squadra di volley Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. Mailander, storica agenzia di comunicazione di Torino, diventa sponsor di maglia della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, pluripremiata squadra di Serie A1 di volley femminile
 
Bayer Consumer Health consolida in Interpublic Group creatività, media e produzione a livello globale La divisione Consumer Health di Bayer ha scelto Interpublic Group come partner globale per la creatività, la produzione e il media per i brand di farmaci da banco come Aspirina, Claritin e Canesten
 
Flette l'investimento pubblicitario su internet, Registra -5,2% in agosto e -3% nei primi otto mesi. Gli investimenti pubblicitari su internet rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet hanno registrato ad agosto una flessione del 5,2%, con il progressivo gennaio-agosto che si attestato a -3%
 
Life rafforza la unit account con quattro nuovi ingressi. L'agenzia Life di Bologna rafforza la unit account con l'ingresso di quattro nuove professioniste: Guendalina Albasi, Silvia Miceli, Eleonora D'Alfonso e Ilaria D'Ambrosio
 
La collaborazione tra L'Associated Press e LaPresse rinnovata fino al 2029. The Associated Press (AP) e LaPresse hanno esteso la loro collaborazione pluriennale fino al 2029, confermando l'impegno condiviso a garantire un giornalismo indipendente e di qualità
 
Aida Partners per le media relations di Guadagno Pack. Guadagno Pack ha affidato ad Aida Partners le attività di media relations e networking
 
Gli investimenti pubblicitari sulla radio calano del 5,2% in agosto, ma sono in attivo nei primi otto mesi, +2,1%. Tra gennaio e agosto gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, sono cresciuti del 2,1% rispetto ai primi 8 mesi del 2024, anche se in agosto hanno registrato una flessione: -5,2%
 
Annunciati i componenti della 15 giurie degli ADCI Awards 2025. Dopo aver annunciato i presidenti delle diverse giurie (vedi news), l'Art Directors Club Italiano ha reso nota la composizione completa delle giurie degli ADCI Awards 2025, il principale riconoscimento italiano dedicato alla creatività e all'efficacia delle idee, dei linguaggi e dei progetti di comunicazione
 
Nasce in Volkswagen Group Italia l'unit Group Press, Communications & External Relations. Alla guida Stefano Sordelli. Novità nel reparto comunicazione di Volkswagen Group Italia
 
Honda Motor Europe sceglie Pablo quale lead brand agency dopo una gara. A seguito di una gara, Honda Motor Europe ha nominato l'agenzia creativa indipendente Pablo quale lead brand agency
 
Cristina Balbo consulting director and team lead di Peter Schmidt Milano. L'agenzia di branding e design Peter Schmidt Group (gruppo BBDO) ha nominato Cristina Balbo consulting director e team lead per la sede di Milano, aperta lo scorso maggio (vedi news)
 



Ceres dà nuova vita alle maglie ‘tradite’
dei tifosi di calcio con We Are Social
<<<
Ogni anno si ripresenta per i tifosi di calcio un problema: la maglia acquistata col nome dell'idolo di turno diventa improvvisamente un ricordo amaro quando il giocatore cambia squadra. Ceres, la birra delle tifoserie italiane, ha ideato una soluzione semplice ma definitiva: una pezza adesiva che permette di coprire completamente o parzialmente il nome dell'ex idolo, con possibilità di scriverci sopra a piacimento. Un gesto ironico e liberatorio perché la maglia della squadra del cuore merita di essere indossata per sempre. Il lancio di ‘Levatelo dalle spalle’ è avvenuto in occasione del big match Milan–Napoli di domenica 28 settembre con un'attivazione in un bar nei pressi di San Siro a Milano. Decine di tifosi delle due squadre hanno personalizzato le ‘maglie tradite’ insieme a creator del mondo calcio. L'attività continuerà nei prossimi mesi in una selezione di bar in tutta Italia. Il concept e la produzione del progetto sono a cura di We Are Social. (1º ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati