HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 9 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Largo Consumo

Per i 120 anni Amaro Lucano anche in versione
premium e in tv con la rivisitazione dello spot anni 90

“Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano” tornerà nella versione di Hi! Comunicazione. Tra le altre iniziative per l'anniversario, c'è il lancio della doppia linea per la ristorazione 'Selezione 7 Stelle', coi distillati della casa in maggior gradazione e tre nuove referenze. Testimonial, lo chef Bruno Barbieri. Budget di 3 milioni per la comunicazione dei prossimi mesi

6 ottobre 2014 - L'amaro Lucano compie 120 anni e la famiglia Vena - terza e quarta generazione attiva insieme oggi in azienda - festeggia lanciando due nuove linee di prodotto, legandole a un testimonial titolato quale lo chef Bruno Barbieri e preparandosi a riportare in tv rivisitato il mitico spot anni 90 che ha contrassegnato una comunicazione davvero distintiva per il brand: “Cosa vuoi di più dalla vita?” Un Lucano”. Lo firmò ai tempi la Canard, oggi la comunicazione del brand è curata da Hi! Comunicazione.

Negli anni, al celebre amaro a base di 30 erbe, invenzione in quel di Pisticci del cavalier Pasquale Vena, pasticcere col pallino dei distillati, si sono aggiunti il liquore al Caffè Lucano, il Limoncello Lucano, la Sambuca Lucano e altri distillati. Quest'anno è nata la divisione Super Ho.Re.Ca, in accordo con Distillerie Diwisa, per la distribuzione di alcolici d'alta qualità a livello internazionale (l'export conta per il 35% sulla quota di venduto complessivo aziendale). Sempre nel 2014 i prodotti Lucano vengono per la prima volta distribuiti in Cina, Paese che sta scoprendo i prodotti italiani al 100%, portando così a 48 i Paesi in cui il brand Lucano è presente, con un focus particolare negli Usa dove c'è una forte comunità italiana legata ai prodotti tradizionali. Inoltre, i prodotti Lucano, gadget brandizzati inclusi, sono acquistabili online su store.lucano1894.com.
 
Ora, dopo 120 anni, l'Amaro Lucano si arricchisce di una variante premium a maggior gradazione (35° invece di
Bruno Barbieri
28°) che fa parte della nuova 'Selezione 7 Stelle' in due linee destinate espressamente alla ristorazione: la 'linea anniversario', che oltre all'Amaro Anniversario, comprende  le varianti premium di Sambuca e Limoncello e il Cordial Cafè e la 'linea fratelli Vena' che caratterizza il Nocino, il Mirto e la Liquirizia. Il packaging e la brand identity della Selezione è stata frutto della collaborazione tra Lucano e gli studenti dello Ied col laboratorio 'Lucano Celebrating Lab'. 
 
Alla Selezione 7 stelle lega l'immagine lo chef pluristellato Bruno Barbieri, che sta varando anche il progetto inedito di un menu salato a base di Amaro, che trova particolarmente adatto da abbinare a carni rosse e selvaggina. Barbieri apparirà come testimonial e consiglierà la selezione in una maxi affissione di 120 mq che campeggerà a Porta Garibaldi a Milano da novembre a gennaio.
 
In comunicazione Lucano, che fattura circa 25 milioni di euro, investirà nei prossimi mesi 3 milioni, il 20% in più dell'anno scorso, concentrando l'investimento per il 70% sulla tv, in particolare su La7, poi su Sky Calcio e Sky Sport e su Mediaset Premium. Lo spot per Amaro Lucano in via di realizzazione sarà on air a fine ottobre con un mix di vecchio e nuovo all'insegna dell'indimenticabile claim. Nel media mix, a cura di Initiative, sono previste stampa e affissioni per il 12% e il web per il restante 18%, inclusi i social, come la pagina dedicata su Facebook e quella su Youtube dove compariranno delle video ricette. 
 


Il ritorno della ‘rana’ in città. Renault
svela la Twingo Electric con Publicis Conseil
<
Renault lancia uno spot pop e sorprendente, ideato da Publicis Conseil, che svela la Twingo E-Tech Electric in anticipo sul lancio commerciale previsto per la prossima primavera. Nel 1992, Renault Twingo aveva rivoluzionato il segmento A con un concept di auto cittadina allegra, colorata, versatile, simbolo di libertà, che era stata soprannominata per forma e agilità la ‘rana’. Nel 2025, Twingo torna in versione al 100% elettrica, fedele al suo spirito e al suo design originali: pratica, agile, pensata per semplificare la vita urbana. Lo spot mostra uno sciame di piccole rane metalliche che attraversano la città, fino a rivelare la Twingo E-Tech Electric, col suo frontale sorridente, i fari rotondi e il suo iconico colore verde. Girato a Parigi, il film combina riprese dal vivo e effetti 3D realizzati da Prodigious con regia di Matvey Fiks (Birth), accompagnati da ‘Return of the Tres’ dei Delinquent Habits. (10 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'l'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
 
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
 
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
 
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
 



Passo avanti per l'avvio del sistema
europeo di allerta pubblica AWARE,
integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati