HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 14 gennaio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Zenith, ripensare il targeting in ottica di maggior personalizzazione


ll report ‘Generation Z is Not the Next Big Thing’ rivede il targeting generazionale in favore di un approccio ‘perennial'. Il targeting non si focalizza più sull'età del consumatore, ma sul suo mindset, sui cambiamenti di comportamento e sulla capacità di spesa

(26 febbraio 2019) - Il targeting attraverso l'approccio demografico tradizionale non è più sufficiente nello scenario attuale in cui la creazione di messaggi rilevanti e la personalizzazione di esperienze su larga scala diventano fondamentali per aumentare il coinvolgimento dei consumatori e far crescere il business. Nel report 'Generation Z is Not the Next Big Thing', Zenith indaga e mostra il ripensamento del targeting generazionale in favore di un approccio definito ‘perennial', termine coniato dal guru del marketing Gina Pell. Il targeting non si focalizza più sull'età del consumatore, ma sul suo mindset, sui cambiamenti di comportamento e sulla capacità di spesa.

Quindi invece di pensare a strategie dedicate alla Gen Z, i brand dovranno studiare come sfruttare le trasformazioni, soprattutto quella digitale, per massimizzare la propria crescita lavorando sui propri elementi che li rendono interessanti nel nuovo mondo della personalizzazione, su larga scala.

Generalmente si è più ricettivi verso i nuovi brand quando si vive un cambiamento di vita. Storicamente i cambiamenti più importanti avvenivano prima dei 35 anni. Nello scenario contemporaneo invece, con un'aspettativa di vita più lunga e uno stile di vita in continua evoluzione, i cambiamenti importanti diventano più frequenti e coinvolgono ogni età. Il database 2018 Human Mortality ha stimato che la metà delle persone nate dal 2000 in poi in paesi sviluppati ha buone probabilità di raggiungere il 100° compleanno.

In passato per i brand era più complicato conquistare i target più giovani perché i processi di socializzazione e condivisione erano affini al concetto di fisicità e di aggregazione e questo atteggiamento implicava un consumo dei media limitato. Con la trasformazione digitale avvenuta negli ultimi anni, soprattutto con l'uso massivo del mobile, per i giovani si è modificata radicalmente la media consumption che è diventata sempre più virtuale con implicazioni importanti per le strategie dei brand. Questa rivoluzione, portando ad una frammentazione del target su più piattaforme e dispositivi, ha reso complicato il raggiungimento delle fasce più giovani attraverso l'approccio di targeting generazionale.

Le regole sono in fase di cambiamento anche quando si parla di capacità di spesa. Oggi molti giovani in tutto il mondo faticano a trovare un lavoro e mantengono abitudini di spesa meno 'frivole' rispetto alle generazioni precedenti. Il problema dell'occupazione porta i giovani a decidere di investire le proprie risorse economiche in ambito educativo, nella speranza di un buon lavoro per il futuro. I brand devono riflettere su questa scelta perché da un lato in futuro i giovani avranno un livello di istruzione sempre più alto, ma dall'altro sono le generazioni più anziane oggi ad avere una disponibilità economica maggiore. Allo stesso tempo le generazioni più anziane esprimono sempre più spesso il desiderio di godersi la vita e provare nuove esperienze.

I dati in merito ad alcune ricerche, che riguardano ad esempio il consumo di alcol o l'attività sessuale, mostrano che i giovani contemporanei sono più conformisti e cercano di ottenere il massimo dal sistema rispetto alle generazioni precedenti, al contrario più edoniste.

“Abbiamo osservato che alcuni degli approcci di marketing più efficaci, sebbene etichettati come affini solo a una generazione specifica, sono in realtà coinvolgenti per persone di tutte le età. Ripensare il targeting diventa quindi fondamentale per le aziende che desiderano massimizzare l'efficacia del proprio messaggio e adottare la personalizzazione su larga scala” commenta Ben Lukawski, global head of strategy di Zenith. Aggiunge Andrea di Fonzo, ceo di Zenith Italy: “Lo studio di Zenith ‘Generation Z is Not the Next Big Thing’ mostra in maniera scientifica l'obsolescenza di targeting e pianificazioni basate su elementi socio-demografici, e indica in maniera netta come si debba lavorare su nuovi modelli di audience che contribuiscano alla crescita del business dei brand. Queste sono quelle che noi chiamiamo le Growth Audience. Un processo parte del ROI+ che unisce all'identificazione della audience la costruzione di un experience planning modulare, interattivo e personalizzato”.





Per saperne di più..>>


‘ING. Per una volta, una banca che ti svolta’.
On air la campagna ideata da Leagas Delaney
<
La vita è piena di sorprese, gli eventi si presentano portando con sé sfide e opportunità inattese: da questo insight nasce il concept della nuova campagna di ING, focalizzata su Conto Corrente Arancio e sulle sue funzionalità che assicurano sicurezza, semplicità e flessibilità. Claim: ‘ING. Per una volta, una banca che ti svolta’. Col tipico stile ironico del brand, lo spot è ambientato in un bar in mezzo alle Ande, dove un giovane nomade digitale si trova a dover celebrare con gli altri avventori un suo nuovo successo. Ma scopre di aver smarrito la carta di credito. Viene in suo aiuto un carismatico personaggio vestito d'arancio, che gli mostra come, grazie alle soluzioni digitali e flessibili di ING, può sospendere la carta dall'App, evitando brutte sorprese. La carta poi ricompare in bocca a un lama che, restituendola a modo suo, consente al protagonista di riattivarla in un tap. “Con la sua offerta, ING intende rispondere a esigenze di rapidità, sicurezza, personalizzazione, guidata dalla convinzione che sia la banca a doversi adattare alla vita delle persone e non il contrario” spiega Filippo Stefanelli, head of CoE communications & brand experience di ING Italia. Ideata da Leagas Delaney Italia, la campagna va on air fino a marzo in tv, radio, digital, social, con media a cura di Dentsu Italia. La produzione dello spot è di Enormous Films. (14 gennaio 2025)
  FAST NEWS<< <
Evaneos, operator di viaggi responsabili, affida le media relations ad AIGO. AIGO, agenzia di marketing e comunicazione specializzata in turismo, trasporti e ospitalità, è stata incaricata di gestire le relazioni con media nel mercato italiano per Evaneos, piattaforma di viaggi ed esperienze sostenibili
 
Agenzia YES! per ufficio stampa e PR di Italian Bike Festival. Italian Bike Festival (IBF), evento internazionale dedicato al mondo della bicicletta, ha scelto Agenzia YES! per le attività di ufficio stampa e PR per il 2025
 
Caffè Costadoro affida ufficio stampa e PR a Spin-To. Spin-To, agenzia di comunicazione e PR di Torino, è stata incaricata di curare le media relations e le digital PR di Caffè Costadoro
 
Al via la 2ª edizione italiana di AWE - Academy per aspiranti imprenditrici. Seconda edizione in Italia di AWE - Academy for Women Entrepreneurs, iniziativa che darà a 30 donne la possibilità di entrare a far parte del programma internazionale per la realizzazione e la crescita di realtà imprenditoriali femminili
 
Il 16 gennaio saranno rilasciate le anticipazioni sui dati d'ascolto di RadioTER 2024. Si sono concluse le rilevazioni del secondo semestre 2024 e dell'intero 2024 dell'indagine sull'ascolto radiofonico in Italia ‘RadioTER 2024’
 
Il Gruppo Mondadori completa l'acquisizione di A.L.I. - Agenzia Libraria International. Il Gruppo Mondadori ha perfezionato, tramite la controllata Mondadori Libri spa, l'acquisizione del residuo 25% di A.L.I
 
Zed_Comm per ufficio stampa e PR per l'Italia e l'estero del Consorzio Morellino di Scansano. Il Consorzio Morellino di Scansano ha affidato a Zed_Comm le attività di comunicazione, ufficio stampa e pubbliche relazioni per l'Italia e l'estero
 
Meggle incarica Coo'ee Italia della gestione dei social. Coo'ee Italia ha acquisito, tramite incarico diretto, la gestione della strategia social di Meggle, azienda produttrice di latticini quali burro, panne e formaggi di qualità, fondata nel 1887 in Baviera
 
Errani Studio per ufficio stampa, PR e digital PR dei Familienhotels Südtirol e dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol. Errani Studio, agenzia specializzata nei settori luxury, lifestyle, fashion e beauty, seguirà ufficio stampa, pubbliche relazioni e digital PR del gruppo Familienhotels Südtirol e del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol
 
Nuova organizzazione interna di Stellantis in Italia. Antonella Bruno, country manager di Stellantis in Italia, ha annunciato la nuova organizzazione interna
 
Reworld Media lancerà in primavera Icon in Serbia. Reworld Media annuncia il lancio in primavera di Icon in Serbia, grazie all'accordo di licensing siglato con NPBM Publishing, portando così a sette il numero delle edizioni internazionali del magazine
 
Dentsu si aggiudica il media di Kiko Milano. L'azienda di cosmetici italiana Kiko Milano ha affidato il media a dentsu, a seguito di una gara che ha visto in lizza anche GroupM-Wpp (incumbent) e Havas Media Network
 
Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena affida promozione e marketing in Italia e Germania a Hopscotch Network. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena ha incaricato Hopscotch Network dell'esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli in Italia e Germania
 
Paola Donelli entra in The Coca-Cola Co come frontline activation marketing director Italia e Albania. The Coca-Cola Company ha nominato Paola Donelli frontline activation marketing director Italia e Albania, per coordinare il team che gestisce le strategie di marketing e comunicazione dei brand del gruppo nei due Paesi
 
A2A conferma il media a EssenceMediacom dopo una gara. La società energetica A2A ha confermato a EssenceMediacom (GroupM-Wpp) il planning, il buying e la consulenza strategica per i mezzi off e online
 
Michela Filippi marketing director di Heineken Italia. Michela Filippi è il nuovo marketing director di Heineken Italia al posto di Jan Bosselaers che, dopo 4 anni nel ruolo, è stato nominato direttore marketing di Heineken Netherlands Commerce
 
Barabino & Partners incaricata di comunicazione e media relations di PRG Retail Group. PRG Retail Group ha incaricato quale advisor Barabino & Partners affidando le attività di comunicazione e la gestione delle relazioni con la stampa italiana a livello corporate e di prodotto
 
TV Sorrisi e Canzoni presenta ‘Il Podcast di Sanremo’ in 4 puntate, in vista del nuovo Festival. TV Sorrisi e Canzoni lancia ‘Il Podcast di Sanremo’ in quattro puntate dedicate alla storia del Festival della Canzone Italiana dagli anni ‘50 fino ai giorni d'oggi
 
Open Mind Consulting per PR e ufficio stampa di CioccolaTò 2025. L'agenzia Open Mind Consulting è stata incaricata di curare le attività di PR e ufficio stampa della prossima edizione di CioccolaTò, appuntamento annuale col mondo del cioccolato a Torino
 



Coo’ee Italia fa evolvere il concept
del Paradiso delle Mele di VIP Val Venosta
<<<
Coo'ee Italia firma per VIP Val Venosta l'evoluzione del concept creativo ideato nel 2019, rafforzando la narrazione dei valori di qualità, sostenibilità, agricoltura naturale e passione dei melicoltori. "Al centro dei nuovi key visual - annuncia il responsabile marketing di VIP, Benjamin Laimer - ci sono ora i nostri contadini, protagonisti del Paradiso delle Mele, il cui carattere magico è enfatizzato da rappresentazioni delle mele in formato sovra-dimensionato o fluttuanti, che conferiscono all'immagine un forte simbolismo estetico". Tra le attività di comunicazione curate da Coo'ee, c'è il progetto ApplePairing, sviluppato in collaborazione con la nutrizionista Chiara Manzi, iniziativa che esplora le proprietà benefiche degli abbinamenti tra le mele della Val Venosta e le specialità regionali italiane: un viaggio tra i sapori d'Italia. (14 gennaio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
OH CANADA – I TRADIMENTI / Drammatico
A 40 anni dal cult ‘American Gigolo’, il candidato Oscar Paul Schrader torna a dirigere Richard Gere nel film ‘Oh Canada - I Tradimenti’, tratto dal libro ‘I tradimenti di Russell Banks', edito in Italia da Einaudi Stile Libero. Il film esce nella sale italiane il 16 gennaio, distribuito da Be Water. Nel cast anche Jacob Elordi, Uma Thurman, Michael Imperioli, Kristine Froseth. Dura 94’
Divorato dal cancro, stordito dalle medicine, prossimo alla fine, l'apprezzato documentarista Leonard Fife (Gere) accetta di rilasciare un'intervista in video a suoi ex allievi, nonostante i dubbi della seconda moglie (Thurman) che lo ritiene troppo sofferente. Per lui è una catarsi. Non si lascia fare domande, espone invece un lungo e sofferto racconto della sua vita, in cui ammette la codardia e il cumulo di menzogne, fughe, tradimenti che l'hanno caratterizzata, come la fuga in Canada, la diserzione durante la guerra del Vietnam, l'abbandono del figlio bambino. Peccato che il film, anche per simulare la stanchezza e la confusione della mente dell'anziano malato, finisca per essere vittima di un montaggio confusionario, di un racconto fatto di flash back difficili da coordinare. Film interessante ma di difficile fruizione.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati