HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 14 gennaio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Agli editori tradizionali in crisi il Politecnico di Milano indica
le due strategie per l'informazione del futuro, innovare e diversificare


Il mercato pay e pubblicitario dei media ha registrato nel 2014 un calo dell'1% rispetto al 2013 e del 17% rispetto al 2008. Solo gli internet media si mostrano in controtendenza. Ma anche in questo comparto gli editori tradizionali, che hanno perso negli ultimi 6 anni un quarto dei ricavi, hanno riscontrato una riduzione della quota di mercato. L'analisi degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano suggerisce di innovare i modelli di business valorizzando in modo differente i contenuti giornalistici e di diversificare puntando su fusioni, acquisizioni e partnership

20 aprile 2015 - Il mercato dei media in Italia prosegue la sua contrazione registrando nel 2014 una riduzione del'1% rispetto al 2013 e del 17% rispetto al 2008, perdendo complessivamente 3,2 miliardi di euro negli ultimi 6 anni. Cala soprattutto la stampa, calano anche radio e tv, solo gli internet media appaiono in controtendenza. Ma anche in questo comparto gli editori tradizionali, che hanno perso 4,7 miliardi di euro negli ultimi 6 anni (un quarto dei loro ricavi del 2008), hanno riscontrato una riduzione della propria quota di mercato. Sono alcuni dei trend messi in evidenza da un'analisi degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, presentata dal coordinatore Andrea Rangone nel corso del panel ‘Media digitali e innovazione dei modelli di business: il confronto tra Italia ed Europa’ al Festival del Giornalismo di Perugia.

La carta stampata è il mezzo che nell'ultimo anno ha subito la decrescita più sensibile (-7%), mentre i ricavi pubblicitari per la radio diminuiscono del 2% e quelli pay e pubblicitari della tv dell'1%. In controtendenza gli internet media: i ricavi salgono del 14% e il comparto raggiunge una quota di mercato pari al 14% del totale dei media. “Tuttavia anche in questo comparto, le aziende media tradizionali registrano un calo: la loro quota di mercato è passata dal 40% al 25% negli ultimi sei anni - afferma Rangone -. Per uscire dalla situazione di stallo occorre innovare i modelli di business sotto il segno della creazione di contenuti di valore e della diversificazione del core business". 
 
In questo scenario, i media hanno a disposizione due principali strategie per che permettono di sviluppare modelli di business per contrastare l'andamento del mercato. La prima prevede uno svecchiamento del core business, attraverso la creazione di nuove fonti di fatturato legate a nuove modalità di creazione e presentazione dei contenuti. “Tra le strategie già messe in atto in questo settore - ha sottolineato Rangone - segnaliamo anzitutto l'adeguata valorizzazione dei contenuti premium. Ad esempio, in Italia, i ricavi ottenuti dalla vendita di contenuti editoriali, attraverso app tablet e smartphone, hanno registrato un incremento di oltre il 20% passando dai 20 milioni di euro nel 2013 ai 25 milioni nel 2014. Un'altra opportunità è la valorizzazione della propria audience andando a veicolare contenuti e servizi a valore aggiunto (come, ad esempio, lezioni, consigli degli esperti) in grado di aumentare l'engagement con l'utente e i ricavi dell'editore. In questo campo possiamo citare come esempi Clickin Moms, focalizzato sul mondo della fotografia, e Craftsy sulla cucina, che aggiungono servizi come corsi, webinar, eCommerce".

La seconda strategia prevede la diversificazione di alcune attività rispetto al core business tradizionale, anche attraverso fusioni e acquisizioni o partnership. Diversi esempi ne attestano l'efficacia: a livello di advertising è il caso di Axel Springer che controlla la piattaforma di advertising Zanox o della media company norvegese Schibsted che ha lanciato in tutta Europa siti di online classified (in Italia, Subito.it), o di Trinity Mirror che ha acquisito l'agenzia di marketing digitale Rippleffect, o ancora News Corp che ha acquistato il sito di eCommerce Handpicked Collection, specializzato nel luxury.

Gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano si possono seguire anche su Twitter: @Osserv_Digital. 


‘ING. Per una volta, una banca che ti svolta’.
On air la campagna ideata da Leagas Delaney
<
La vita è piena di sorprese, gli eventi si presentano portando con sé sfide e opportunità inattese: da questo insight nasce il concept della nuova campagna di ING, focalizzata su Conto Corrente Arancio e sulle sue funzionalità che assicurano sicurezza, semplicità e flessibilità. Claim: ‘ING. Per una volta, una banca che ti svolta’. Col tipico stile ironico del brand, lo spot è ambientato in un bar in mezzo alle Ande, dove un giovane nomade digitale si trova a dover celebrare con gli altri avventori un suo nuovo successo. Ma scopre di aver smarrito la carta di credito. Viene in suo aiuto un carismatico personaggio vestito d'arancio, che gli mostra come, grazie alle soluzioni digitali e flessibili di ING, può sospendere la carta dall'App, evitando brutte sorprese. La carta poi ricompare in bocca a un lama che, restituendola a modo suo, consente al protagonista di riattivarla in un tap. “Con la sua offerta, ING intende rispondere a esigenze di rapidità, sicurezza, personalizzazione, guidata dalla convinzione che sia la banca a doversi adattare alla vita delle persone e non il contrario” spiega Filippo Stefanelli, head of CoE communications & brand experience di ING Italia. Ideata da Leagas Delaney Italia, la campagna va on air fino a marzo in tv, radio, digital, social, con media a cura di Dentsu Italia. La produzione dello spot è di Enormous Films. (14 gennaio 2025)
  FAST NEWS<< <
Evaneos, operator di viaggi responsabili, affida le media relations ad AIGO. AIGO, agenzia di marketing e comunicazione specializzata in turismo, trasporti e ospitalità, è stata incaricata di gestire le relazioni con media nel mercato italiano per Evaneos, piattaforma di viaggi ed esperienze sostenibili
 
Agenzia YES! per ufficio stampa e PR di Italian Bike Festival. Italian Bike Festival (IBF), evento internazionale dedicato al mondo della bicicletta, ha scelto Agenzia YES! per le attività di ufficio stampa e PR per il 2025
 
Caffè Costadoro affida ufficio stampa e PR a Spin-To. Spin-To, agenzia di comunicazione e PR di Torino, è stata incaricata di curare le media relations e le digital PR di Caffè Costadoro
 
Al via la 2ª edizione italiana di AWE - Academy per aspiranti imprenditrici. Seconda edizione in Italia di AWE - Academy for Women Entrepreneurs, iniziativa che darà a 30 donne la possibilità di entrare a far parte del programma internazionale per la realizzazione e la crescita di realtà imprenditoriali femminili
 
Il 16 gennaio saranno rilasciate le anticipazioni sui dati d'ascolto di RadioTER 2024. Si sono concluse le rilevazioni del secondo semestre 2024 e dell'intero 2024 dell'indagine sull'ascolto radiofonico in Italia ‘RadioTER 2024’
 
Il Gruppo Mondadori completa l'acquisizione di A.L.I. - Agenzia Libraria International. Il Gruppo Mondadori ha perfezionato, tramite la controllata Mondadori Libri spa, l'acquisizione del residuo 25% di A.L.I
 
Zed_Comm per ufficio stampa e PR per l'Italia e l'estero del Consorzio Morellino di Scansano. Il Consorzio Morellino di Scansano ha affidato a Zed_Comm le attività di comunicazione, ufficio stampa e pubbliche relazioni per l'Italia e l'estero
 
Meggle incarica Coo'ee Italia della gestione dei social. Coo'ee Italia ha acquisito, tramite incarico diretto, la gestione della strategia social di Meggle, azienda produttrice di latticini quali burro, panne e formaggi di qualità, fondata nel 1887 in Baviera
 
Errani Studio per ufficio stampa, PR e digital PR dei Familienhotels Südtirol e dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol. Errani Studio, agenzia specializzata nei settori luxury, lifestyle, fashion e beauty, seguirà ufficio stampa, pubbliche relazioni e digital PR del gruppo Familienhotels Südtirol e del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol
 
Nuova organizzazione interna di Stellantis in Italia. Antonella Bruno, country manager di Stellantis in Italia, ha annunciato la nuova organizzazione interna
 
Reworld Media lancerà in primavera Icon in Serbia. Reworld Media annuncia il lancio in primavera di Icon in Serbia, grazie all'accordo di licensing siglato con NPBM Publishing, portando così a sette il numero delle edizioni internazionali del magazine
 
Dentsu si aggiudica il media di Kiko Milano. L'azienda di cosmetici italiana Kiko Milano ha affidato il media a dentsu, a seguito di una gara che ha visto in lizza anche GroupM-Wpp (incumbent) e Havas Media Network
 
Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena affida promozione e marketing in Italia e Germania a Hopscotch Network. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena ha incaricato Hopscotch Network dell'esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli in Italia e Germania
 
Paola Donelli entra in The Coca-Cola Co come frontline activation marketing director Italia e Albania. The Coca-Cola Company ha nominato Paola Donelli frontline activation marketing director Italia e Albania, per coordinare il team che gestisce le strategie di marketing e comunicazione dei brand del gruppo nei due Paesi
 
A2A conferma il media a EssenceMediacom dopo una gara. La società energetica A2A ha confermato a EssenceMediacom (GroupM-Wpp) il planning, il buying e la consulenza strategica per i mezzi off e online
 
Michela Filippi marketing director di Heineken Italia. Michela Filippi è il nuovo marketing director di Heineken Italia al posto di Jan Bosselaers che, dopo 4 anni nel ruolo, è stato nominato direttore marketing di Heineken Netherlands Commerce
 
Barabino & Partners incaricata di comunicazione e media relations di PRG Retail Group. PRG Retail Group ha incaricato quale advisor Barabino & Partners affidando le attività di comunicazione e la gestione delle relazioni con la stampa italiana a livello corporate e di prodotto
 
TV Sorrisi e Canzoni presenta ‘Il Podcast di Sanremo’ in 4 puntate, in vista del nuovo Festival. TV Sorrisi e Canzoni lancia ‘Il Podcast di Sanremo’ in quattro puntate dedicate alla storia del Festival della Canzone Italiana dagli anni ‘50 fino ai giorni d'oggi
 
Open Mind Consulting per PR e ufficio stampa di CioccolaTò 2025. L'agenzia Open Mind Consulting è stata incaricata di curare le attività di PR e ufficio stampa della prossima edizione di CioccolaTò, appuntamento annuale col mondo del cioccolato a Torino
 



Coo’ee Italia fa evolvere il concept
del Paradiso delle Mele di VIP Val Venosta
<<<
Coo'ee Italia firma per VIP Val Venosta l'evoluzione del concept creativo ideato nel 2019, rafforzando la narrazione dei valori di qualità, sostenibilità, agricoltura naturale e passione dei melicoltori. "Al centro dei nuovi key visual - annuncia il responsabile marketing di VIP, Benjamin Laimer - ci sono ora i nostri contadini, protagonisti del Paradiso delle Mele, il cui carattere magico è enfatizzato da rappresentazioni delle mele in formato sovra-dimensionato o fluttuanti, che conferiscono all'immagine un forte simbolismo estetico". Tra le attività di comunicazione curate da Coo'ee, c'è il progetto ApplePairing, sviluppato in collaborazione con la nutrizionista Chiara Manzi, iniziativa che esplora le proprietà benefiche degli abbinamenti tra le mele della Val Venosta e le specialità regionali italiane: un viaggio tra i sapori d'Italia. (14 gennaio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
OH CANADA – I TRADIMENTI / Drammatico
A 40 anni dal cult ‘American Gigolo’, il candidato Oscar Paul Schrader torna a dirigere Richard Gere nel film ‘Oh Canada - I Tradimenti’, tratto dal libro ‘I tradimenti di Russell Banks', edito in Italia da Einaudi Stile Libero. Il film esce nella sale italiane il 16 gennaio, distribuito da Be Water. Nel cast anche Jacob Elordi, Uma Thurman, Michael Imperioli, Kristine Froseth. Dura 94’
Divorato dal cancro, stordito dalle medicine, prossimo alla fine, l'apprezzato documentarista Leonard Fife (Gere) accetta di rilasciare un'intervista in video a suoi ex allievi, nonostante i dubbi della seconda moglie (Thurman) che lo ritiene troppo sofferente. Per lui è una catarsi. Non si lascia fare domande, espone invece un lungo e sofferto racconto della sua vita, in cui ammette la codardia e il cumulo di menzogne, fughe, tradimenti che l'hanno caratterizzata, come la fuga in Canada, la diserzione durante la guerra del Vietnam, l'abbandono del figlio bambino. Peccato che il film, anche per simulare la stanchezza e la confusione della mente dell'anziano malato, finisca per essere vittima di un montaggio confusionario, di un racconto fatto di flash back difficili da coordinare. Film interessante ma di difficile fruizione.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati