HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Giovedì 8 giugno 2023
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Food/Beverage Hi-Tech Fotonotizie

Media Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Nel Safer Internet Day i consigli per proteggersi in rete


Il 10 febbraio è la giornata promossa dall'Unione Europea per promuovere un uso sicuro e responsabile dell'online, specialmente tra i giovani. Sophos, azienda specializzata nella sicurezza informatica che ha recentemente stilato una guida dei comportamenti da tenere per non incorrere in disavventure, propone per l'occasione alcuni consigli utili per un uso corretto del web


10 febbraio 2015 - Oggi si celebra il Safer Internet Day, la giornata voluta dall'Unione Europea in collaborazione con @Insafe per promuovere un uso sicuro e responsabile delle tecnologie online e di telefonia mobile, specialmente tra i più giovani. Lo slogan di quest'anno è: 'Let’s create a better internet together'. Il mondo è sempre più social: vita privata e professionale ruotano sempre più attorno ai social network e il concetto stesso di ‘networking’ si basa proprio sulla condivisione di dati, esperienze e informazioni. Se da un lato le potenzialità di questi strumenti sono indiscutibili, dall'altro rappresentano una sfida sempre più ardua per chi desidera tutelare la propria privacy e proteggere se stesso.

Sophos, azienda specializzata nella sicurezza informatica con la sua rete mondiale di laboratori ‘SophosLabs’ dedicati a monitoraggio e prevenzione degli attacchi informatici, ha stilato recentemente una guida dei comportamenti da tenere in rete per non incorrere in disavventure dalle conseguenze spesso molto serie, consultabile sul blog italiano. Il Safer Internet Day rappresenta l'occasione ideale per ribadire l'importanza della cultura della sicurezza e Paul Ducklin, senior security advisor di Sophos, ha dedicato un post sul blog Naked Security proprio a questo argomento, ponendo 3 semplici domande e condividendo alcuni suggerimenti con lo scopo di aiutare adulti e ragazzi a capire se il loro modo di utilizzare il web sia il più corretto e sicuro. 

Ogni qual volta state per compiere un’attività online, che si tratti di condividere una foto, di cliccare su un link ricevuto via mail o trovato su un social network o di accettare i termini di utilizzo di una App, chiedetevi:
 
- A chi mi sto rivolgendo?
- Cosa sto dicendo?
- Qualcuno potrebbe subire conseguenze negative da questo mio comportamento online?
 
Non vogliamo ordinare a nessuno di non attivare i servizi di localizzazione perché il luogo in cui vi trovate deve restare segreto, né vogliamo vietare in alcun modo di condividere dettagli relativi a hobby o interessi su forum o social network, o di postare foto scattate insieme ad altre persone. Niente di tutto ciò. Ma sono tutti ottimi esempi di comportamenti online che spesso non vengono valutati con la dovuta consapevolezza. Cerchiamo di analizzare i pro e contro dei comportamenti citati.
 
SERVIZI DI LOCALIZZAZIONE
 
PRO: se vi trovate con un gruppo di turisti in giro per una città, usare i servizi di questo tipo può essere utile per ritrovarsi più facilmente.
 
CONTRO: chi si occupa di marketing online è molto interessato a conoscere dove si trovano gli utenti per proporre, ad esempio, la pubblicità del punto vendita di un cliente nelle vicinanze ed incentivare così gli acquisti. Inoltre, segnalare che non si è in casa potrebbe significare che l’abitazione è vuota o, peggio ancora, quando i bambini sono soli in casa. 
 
SUGGERIMENTO: Molti sistemi operativi, device mobili e servizi online hanno i servizi di localizzazione disattivati per default. Imparate a controllare come e quando condividere informazioni relative al luogo in cui vi trovate e non cadete nel tranello di sentirvi obbligati ad attivare tali servizi a fronte di promesse di migliori prestazioni da parte del fornitore di App o del sistema operativo. Naturalmente, potete scegliere di condividere senza alcuna restrizione ogni vostro spostamento, ma prima di farlo fermatevi e ponetevi le nostre 3 domande. Poi, prendete le vostre decisioni tenendo conto anche del tipo di contesto in cui attivare la localizzazione. Se avete dei dubbi... non fatelo. 
 
CONDIVISIONE INTERESSI
 
PRO: Condividere gli interessi con persone che hanno le stesse passioni è divertente e permette di vivere sempre al massimo i propri hobby. 
 
CONTRO: gli esperti di marketing online possono utilizzare gli interessi da voi condivisi per creare un vostro 'profilo pubblicitario' da utilizzare per segnalare offerte di prodotti e servizi in linea con i vostri gusti. Inoltre, i cybercriminali possono delineare un profilo estremamente accurato di voi e del vostro stile di vita e utilizzarlo per attacchi di social engineering attraverso i quali si spacceranno per voi, con conseguenze spesso molto gravi. 
 
SUGGERIMENTO: condividere informazioni relative ai propri gusti è divertente e, se non rilasciate dati troppo personali, non rappresenta un rischio elevato. Dopotutto se amate andare in bici o tifare per una determinata squadra, chi condivide con voi tali passioni sa già quando le praticate e se siete un tipo da stadio o un... tifoso da divano. Attenzione comunque a non condividere troppi dettagli con persone che non fanno parte della cerchia ristretta di amici fidati, altrimenti possibili truffatori potrebbero ricavare dati sufficienti a sbloccare la procedura di 'recupero password' che prevede 'domande segrete' relative proprio alle informazioni personali degli utenti. Anche in questo caso quindi, riflettete bene prima di condividere e se non siete del tutto convinti... tenete per voi le vostre passioni! 
 

CONDIVISIONE DI FOTO DI GRUPPO 
 
PRO: tenere traccia fotografica delle esperienze vissute è divertente e utile e può essere interessante per creare nuovi contatti o per documentare il proprio vissuto. 
 
CONTRO: le aziende che operano nel mondo dei social network amano le foto di gruppo poiché, grazie ai software di riconoscimento facciale, possono facilmente tracciare e definire i dettagli della vostra vita sui social. Enti di sorveglianza ed organizzazioni di intelligence potrebbero mettere a punto un vero e proprio dossier su di voi utilizzando le vostre informazioni pubbliche e, per quanto questa possibilità oggi possa sembrarvi remota, non va sottovalutata in un’ottica futura. 
 
SUGGERIMENTO: va tenuto a mente che si può essere presenti sul web anche senza aver mai aperto un browser in vita propria o senza aver mai navigato online. Questo è dovuto al fatto che altri utenti possono scegliere di condividere foto scattate in vostra compagnia, non tenendo conto del vostro desiderio di privacy. Se volete proteggere il vostro diritto alla riservatezza siate molto chiari con chi vi conosce ed esprimete senza indugi il divieto di condividere su internet immagini che vi riguardino. Allo stesso modo, naturalmente, ricordate di chiedere sempre ad amici e conoscenti il permesso di condividere loro foto sui vostri profili social. Prestate molta attenzione anche allo sfondo ed evitate di scattare foto che mostrino, inavvertitamente, dati sensibili come dati bancari, password, indirizzi di casa o numeri di telefono.
 
In conclusione, non si può pensare di rimanere completamente al di fuori della rete, che è ormai parte integrante del nostro modo di vivere, studiare e lavorare, ma l’importante è conoscerne potenzialità e limiti al fine di sfruttare al meglio le nuove tecnologie e i nuovi strumenti di comunicazione senza incorrere in pericolose trappole.
 
Sophos invita oggi alle 21 (ora italiana) a partecipare alla chat su Twitter 'Scopri come navigare sul web in tutta sicurezza' con l'hasthag  #SophosSafe. 
 


Con Pane& Nutella di Havas Community
parte il viaggio di Nutella nel gusto italiano
<
Nutella passa a sostenere il ‘turismo gastronomico’ col progetto Pane & Nutella, realizzato con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che propone un viaggio tra i pani tipici delle venti regioni italiane e il mestiere tradizionale del panettiere. Va on air sulle principali emittenti tv lo spot da 20’’ dedicato all'arte dei panificatori, che ne racconta il lavoro quotidiano, quello che è alla base del sodalizio perfetto tra il pane, in tutte le sue forme, e la crema spalmabile della Ferrero. La narrazione è ambientata in un forno, mostra il lavoro di panettiere e aiutante ele fasi di preparazione del pane, tutte accomunate da un ingrediente: l'amore. La campagna è firmata da Havas Community, mentre la produzione è di Basement con regia di Tobia Passigato. Il media è curato da PublicisKin. (7 giugno 2023)
  FAST NEWS<< <
Al via a Napili il ‘FORUM OneMorePack’ sul packaging design. A Città della Scienza di Bagnoli-Napoli si terrà domani 9 giugno il ‘FORUM OneMorePack’, dedicato al packaging design, il principale momento di confronto e condivisione del Sud Italia sul tema, con area espositiva
 
Aeroporti di Roma e Rtl 102.5 aprono al Leonardo da Vinci lo studio radiofonico ‘OnAirport’. Al via presso il Leonardo da Vinci di Fiumicino il canale ‘OnAirport’, vero e proprio studio radiofonico in aeroporto, realizzato da ADR-Aeroporti di Roma e Rtl 102.5 in collaborazione
 
‘Lavoro, specchio del mondo che cambia’ tema della 4 giorni di Repubblica delle Idee a Bologna. Repubblica delle Idee 2023 si tiene dall'8 all'11 giugno a Bologna con titolo ‘Lavoro, specchio del mondo che cambia’
 
Mária Trnková alla guida della nuova divisione Marketing, Communication and Digital Business di Eset. Eset, player europeo del settore della cybersecurity, ha creato la divisione Marketing, Communication and Digital Business e l'ha affidata a Mária Trnková con la carica di chief marketing officer
 
Il gruppo energetico Iren conferma il media a Next14. A seguito di una gara, il Gruppo Iren, multiutility del Nord Ovest operante nei settori dell'energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, dei servizi idrici integrati e ambientali e di soluzioni per l'efficienza energetica, ha confermato il media a Next14, già partner da un triennio
 
La full production company STSCommunication entra a far parte di OBE. STSCommunication aderisce ad OBE - Osservatorio Branded Entertainment, l'associazione che promuove la diffusione sul mercato italiano del branded entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca
 
UM Motorcycles affida ufficio stampa e Pr ad Agenzia YES! per il lancio sul mercato italiano. UM Motorcycles, brand americano di moto, ha affidato ad Agenzia YES! le attività ufficio di stampa e Pr per il 2023/2024
 
Miles Karemacher general manager di Coca-Cola HBC Italia. Coca-Cola HBC Italia, produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Co in Italia, ha nominato general manager Miles Karemacher
 
Progetto piantumazione in 22 Comuni per Gruppo Ethos a compensare le emissioni di CO2. Gruppo Ethos, consulting company partecipata da Conad Adriatico e PAC2000A, presenta Ethosland, mega operazione green di piantumazione di nuovi alberi in tutto il territorio nazionale, uno tra i primi progetti a impatto green che coinvolge un intero gruppo di centri commerciali italiani
 
Candidature aperte al 1° Premio Vittoria Castagna per giovani attivi nel marketing e nella comunicazione per la produzione culturale. L'associazione culturale OnTheMove indice la prima edizione del Premio Vittoria Castagna rivolto a giovani (max 30 anni) operanti nel marketing e nella comunicazione per la produzione culturale
 
Paramount+ sponsor di maglia dell'Inter nella finale di Champions League contro il Manchester City. Paramount+, il servizio streaming lanciato in Italia da Paramount meno di un anno fa, sarà lo sponsor sulla maglia indossata dall'Inter nella finale di Champions League contro il Manchester City
 
Charles Fuster head of marketing & communication di Lancia. Charles Fuster è stato nominato head of marketing & communication di Lancia, a diretto riporto di Luca Napolitano, ceo del marchio
 
Carrefour lancia il concorso ‘Avventure Sostenibili’ con National Geographic e Fiat. Carrefour lancia in collaborazione con National Geographic e Fiat il concorso ‘Avventure Sostenibili’, rivolto ai titolari della Carta SpesAmica Payback
 
Operazione aperitivo per il Corona Sunsets Festival World Tour. Con Leo Burnett e Arc. Sarà il 22 luglio al Teatro del Silenzio (Lajatico, PI) la tappa italiana del Corona Sunsets Festival World Tour, il festival internazionale di musica, intrattenimento e food promosso dal marchio di birra di AB InBev
 
Giovanni Cassuti presidente di Corepla. Giovanni Cassuti è stato nominato presidente di Corepla per il prossimo triennio, ruolo per cui prende il testimone da Giorgio Quagliuolo
 
Il Prisma affida le media relations a BertelliPigola. BertelliPigola, boutique agency di relazioni pubbliche per brand di moda, gioielli, interior design, beauty e lifestyle, ha acquisito come nuovo cliente Il Prisma, società internazionale di architettura e design
 
Cotto al Dente evolve in piattaforma editoriale con Show Reel Factory. 'Cotto al Dente’, community multicanale seguita da oltre un milione di utenti, si trasforma in una piattaforma editoriale per ampliare l'offerta delle attività ai propri membri
 
JCDecaux acquisisce le attività di Clear Channel in Italia e in Spagna. JCDecaux SE, player globale della comunicazione esterna, ha firmato un accordo con Clear Channel Outdoor Holdings Inc
 
Cinzia Scaffidi responsabile comunicazione e Pr in Demeter Italia. Cinzia Scaffidi entra come responsabile comunicazione e relazioni pubbliche in Demeter Italia, associazione di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici, affiliata alla Biodynamic Federation Demeter International (BFDI)
 
Nel 1° quadrimestre il fatturato pubblicitario della stampa segna +0,7%. In rosso quotidiani e settimanali, in crescita i mensili. Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale risulta in lieve attivo nel primo quadrimestre dell'anno rispetto al pari periodo 2022: +0,7%
 
Corre il fatturato pubblicitario della Go Tv nel 1° quadrimestre. Angelo Sajeva confermato presidente di Fcp-Assogotv. Il fatturato pubblicitario del mezzo Go Tv è stato in aprile di 977.100 euro, in crescita dell'87,9% su aprile 2022, mentre nel quadrimestre gennaio-aprile il fatturato totale è stato di 3.151.159 euro, pari al 104,8% in più sul pari periodo 2022
 
In Coca Cola Luca Santandrea g.m. di Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 e Oleg Mamaev frontline activation marketing director. Coca-Cola annuncia tre nuove nomine in ruoli chiave per il business e per i percorsi futuri: Luca Santandrea general manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026, Oleg Mamaev frontline activation marketing director e Raluca Vlad franchise operations director
 



Inter-City come la sfida tra Davide e Golia
nell'opera dello street artist Mr. Savethewall
<<<
Lo street artist comasco Mr. Savethewall, rappresentato dalla Galleria Deodato Arte, ha trasposto in un'opera la finale di Uefa Champions League tra Manchester City e Inter, che si giocherà sabato 10 giugno alle 21 allo stadio Ataturk di Istanbul. Protagonisti di ‘Inter-City: Destinazione Istanbul' sono la LU-LA nerazzurra, il tandem d'attacco dell'Inter formato da Romelu Lukaku e Lautaro Martinez, contro Erling Braut Håland, il gigante norvegese di 1,95 m che con i suoi 36 gol in 35 partite ha condotto il Manchester City alla conquista della Premier League. La sfida tra Inter e Manchester City sarà epica e Mr. Savethewall l'ha rappresentata come l'episodio biblico di Davide e Golia sullo sfondo una Istanbul affascinante. La LU-LA nerazzurra è Davide con una fionda armata da palloni da calcio, Golia è il vichingo Håland: il coraggio contro la forza. (7 giugno 2023)

 

SULLO SCHERMO
<<<
SPOILER ALERT / Drammatico
Esce il 1° giugno nelle sale italiane Spoiler Alert diretto da Michael Showalter, trasposizione cinematografica del libro autobiografico di Michael Ausiello Spoiler Alert: The Hero Dies. Protagonisti principali sono Jim Parsons, Ben Aldridge, Sally Field e Bill Irwin. Distribuiscono Lucky Red e Universal Pictures International Italy. Dura 112'
E' la storia dei 14 anni d'amore tra Michael (Parsons), giornalista televisivo e autore, e il fotografo Kit Cowan (Aldridge), tra alti e bassi, tra umorismo e dolore, fino alla morte di Kit per una rara forma di cancro. Intorno a loro il mondo di Manhattan, gli amici, i genitori di Kit che, dopo qualche titubanza, accolgono Michael e gli fanno conoscere il calore della  famiglia che non ha avuto da bambino, un rapporto che proseguirà anche quando Kit non ci sarà più. Quando scopre che Kit è malato terminale, Michael decide di raccontare la storia della loro relazione e dei suoi ultimi undici mesi come la trama di una delle sue commedie. Valutazione:   ***


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati