HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Giovedì 17 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Cresce il mercato globale dell'Entertainment & Media.
Raggiungerà i 2.800 miliardi di dollari nel 2027


Secondo il PwC Global Entertainment & Media Outlook 2023-2027, i ricavi da advertising si avvicineranno a 1.000 miliardi di dollari nel 2027, diventando la componente più rilevante del settore. I ricavi digital rappresenteranno quasi i tre quarti dei ricavi E&M entro il 2027. Gli eventi live torneranno ai livelli pre-pandemia l'anno prossimo

(28 giugno 2023) - Il settore Entertainment & Media crescerà fino a diventare un mercato da 2.800 miliardi di dollari entro il 2027, pur con un tasso di crescita dei ricavi in progressiva diminuzione, anche per l'indebolirsi della capacità di spesa dei consumatori. Lo rileva il Global Entertainment & Media Outlook 2023-2027 di PwC, che copre 13 segmenti e 53 Paesi e territori. Delinea il quadro di un settore sempre più digitale e dominato dall'advertising: entro il 2027, la componente digitale nei ricavi E&M rappresenterà quasi il 70% dei ricavi totali del settore, rispetto al 55,2% del 2018. Nel frattempo, si prevede che l'internet access si avvicinerà un valore di 1.000 miliardi di dollari, mentre il consumo di dati quasi triplicherà tra il 2022 e il 2027, passando da 3,4 milioni di petabyte (PB) a 9,7 milioni.

Gli Stati Uniti continueranno a rimanere il più grande mercato globale del settore E&M (da 819 miliardi di dollari nel 2022 passeranno 943 miliardi nel 2027), seguiti dalla Cina (da 388 miliardi di dollari a 480). Il tasso composto di crescita annuale (CAGR - Compounded Annual Growth Rate) in Cina sarà del 4,3% contro il 2,9% per gli Stati Uniti.

In un contesto di generale ridimensionamento delle aspettative e di flessione dei consumi, le aziende cercano opportunità di crescita in settori come l'advertising e il gaming, nelle tecnologie emergenti come la generative AI e nelle regioni con prospettive di crescita superiori alla media come l'Asia.

L'adv rimane una componente chiave per la crescita e si prevede che si avvicinerà ai 1.000 miliardi (952,6) di dollari nel 2027. Sarà il più rilevante delle tre grandi macro-componenti monitorate dall'Outlook: consumer, advertising e internet access. I ricavi dell'advertising stanno crescendo, ma in modo meno concentrato rispetto agli ultimi anni: siti di e-commerce, videogame, piattaforme di streaming sottraggono quote di mercato ai grandi operatori dei social media e delle piattaforme di ricerca. Secondo le stime, il fatturato dei video on demand ad supported raddoppierà nel corso dei prossimi 5 anni, mentre il settore dello streaming punterà in maniera sempre meno esclusiva sui ricavi da abbonamenti.

Le pressioni macroeconomiche, l'instabilità geopolitica e le sfide inflazionistiche hanno colpito duramente i consumatori nel 2022, spingendo le aziende a ridimensionare le aspettative e a cercare nuovi modi per crescere nel 2023 e oltre. Si prevede che tra il 2022 e il 2027 la spesa dei consumatori per prodotti e servizi di E&M crescerà a un tasso composto di crescita annuale (CAGR) del 2,4%.

Il gaming rimane una delle colonne portanti del settore E&M globale e continuerà a rappresentare un motore di crescita fondamentale, in particolare nell'Asia-Pacifico. Si prevede che il fatturato totale del gaming passerà da 227 miliardi di dollari nel 2023 a 312 miliardi nel 2027, con un CAGR del +7,9%. Allo stesso tempo, i player del settore stanno sempre di più incorporando l'utilizzo di tecnologie emergenti come la generative AI - in particolare nelle aree applicative della creazione di contenuti, dei videogiochi e di altre categorie di intrattenimento - per guidare l'innovazione, la dimensione e l'efficienza del settore. Guardando ai tassi di crescita del settore, si prevede che i ricavi consumer di realtà aumentata (AR) mobile cresceranno al ritmo più veloce, con un CAGR del +26%, seguiti dai ricavi dei giochi legati alla realtà virtuale (VR) con un CAGR del +19,5%.

Dopo un prolungato periodo di inattività durante la pandemia Covid, i settori di contenuti live sono tornati a crescere e registreranno performance superiori a quelle del mercato E&M nel suo complesso. Fino al 2027, si prevede che i ricavi delle esperienze dal vivo cresceranno a un tasso CAGR del 9,6%, quattro volte superiore al 2,4% previsto per i ricavi complessivi consumer, evidenziando il fascino delle esperienze dal vivo. Gli incassi del cinema raggiungeranno i livelli pre-pandemici entro il 2025, toccando i 43 miliardi di dollari (rispetto ai 39,4 miliardi di dollari del 2019). La Cina tornerà a essere il più grande mercato globale del box office entro il 2024, dopo aver superato gli Stati Uniti nel 2020 e nel 2021. I ricavi delle vendite di biglietti per gli e-sports a livello globale sono tornati ai livelli pre-pandemia nel 2022, dopo essere raddoppiati nel 2021 e cresciuti del 147,8% nel 2022. I ricavi da musica dal vivo ed eventi culturali dovrebbero superare il picco pre-pandemico del 2019 nel 2023.

Per saperne di più…>>


Sulle schiene dei bagnanti l'OOH
di Auge per Gruvi Sammontana
<
Per intercettare la voglia di gelato dei consumatori anche in spiaggia, luogo privo di spazi pubblicitari, l'agenzia Auge Communication ha ideato per Sammontana le ‘affissioni da spiaggia’, una campagna OOH multi-soggetto che ha usato come mezzo di comunicazione le schiene dei bagnanti. Tracciati con micro-stencil e body-paint che ricreano un effetto abbronzatura realistico, quindici messaggi sono stati dedicati all'‘autentica ossessione’ per lo stesso Gruvi con 15 messaggi unici, ognuno su una schiena diversa, da ‘Ormai vedi Gruvi ovunque’ a ‘Sono io con Gruvi sulla schiena o tu che non smetti di pensarci?’ fino a dare indicazioni sul bar più vicino per acquistarlo. Si è creato un effetto domination con 15 affissioni viventi che si sono spostate su svariati km di spiagge. Fra i vari soggetti, anche un QR code su schiena per ordinare un Gruvi dal bar più vicino direttamente in acqua. Una campagna social, amplificata da 13 creator, tra cui i Carota Boys, danno voce al concept della campagna: autentica ossessione. L‘attività di influencer marketing è a cura di Weber Shandwick. (17 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Il direttivo di UNA assegna a Graziana Pasqualotto la delega ai rapporti con le Audi e T8. Il nuovo consiglio direttivo di UNA - Aziende delle Comunicazione Unite ha assegnato alla vice presidente dell'associazione, Graziana Pasqualotto, la delega ai rapporti con le Audi e T8, la task force dei principali Jic (Joint Industry Committee) preposti alla misurazione delle audience e dell'efficacia dei vari media
 
Al via il contest di idee ‘Nel profondo: creatività e sostenibilità per il mare’ di Salone CSR e Worldrise. Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale e Worldrise (organizzazione non profit per la conservazione dei mari) lanciano la prima edizione del concorso di idee ‘Nel profondo: creatività e sostenibilità per il mare’
 
Zucchetti Axess affida a Life il social media marketing e il digital advertising. Zucchetti Axess (soluzioni per sicurezza fisica, controllo accessi e gestione raccolta dati) ha affidato a Life, agenzia di comunicazione integrata indipendente, la gestione delle attività di social media marketing e digital advertising
 
Christian Russ commercial director di Samsung Ads per Francia, Italia e Spagna e area Dach. Samsung Ads, divisione advertising della sezione media di Samsung Electronics, ha nominato Christian Russ, già country manager area Dach, a commercial director per le aree DACH (Germania, Austria e Svizzera) e FRITES (Francia, Italia e Spagna)
 
Baiju Shah ceo globale di AKQA. AKQA, agenzia di design, tech e innovazione del gruppo WPP, ha nominato Baiju Shah, già chief strategy officer globale di Accenture Song, come nuovo ceo globale
 
Alkemy incaricata dell'evoluzione dei touchpoint digitali di TIM Consumer. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, ha vinto la gara indetta da TIM per la fornitura di servizi professionali legati all'evoluzione dei front-end digitali di TIM Consumer, TIM Business e Kena
 
Carlos Alcaraz global ambassador di HiPRO di Danone. Il campione di tennis Carlos Alcaraz diventa global ambassador di HiPRO, brand di Danone dedicato agli amanti dello sport o per chi conduce una vita attiva, presente in 25 mercati coi nomi YoPRO, GetPRO, HiPRO, Oikos, OikosPRO e SerPRO+
 
L'app TheFork diventa social e introduce un assistente vocale basato sull'IA. TheFork, piattaforma di Tripadvisor per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale per la ristorazione con TheFork Manager, ha lanciato due nuove funzionalità
 
Presentate le medaglie ufficiali di Milano Cortina 2026. Sono state presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
 
Duncan Minto ceo ad interim di Renault Group. Renault Group ha nominato Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group, ceo ad interim dal 15 luglio fino alla nomina del nuovo ceo
 
Matt McNeany presidente di WPP Open. WPP ha annunciato la nomina di Matt McNeany a presidente di WPP Open, piattaforma di marketing potenziata dall'IA
 
Enigmistica Più di Cairo Editore in edicola in versione rinnovata. Enigmistica Più, settimanale edito da Cairo Editore e diretto da Carlo Tramaglino, va in edicola il 16 luglio con veste grafica rinnovata e una proposta di giochi più ampia e diversificata
 
54words incaricata delle Pr e della comunicazione corporate di MV Line. MV Line, produttore pugliese di zanzariere, avvolgibili, pergole e tende da sole, ha affidato a 54words le attività di Pr e comunicazione corporate
 
Maxibon back sponsor de La Partita del Cuore - La Rivincita. Maxibon, brand del gruppo Froneri, sarà back sponsor della 34esima edizione de La Partita del Cuore ‘La Rivincita’, celebrando la solidarietà e il gioco di squadra
 
Zalando e About You unite per creare il maggior ecosistema di e-commerce paneuropeo di moda e lifestyle. Zalando e About You hanno completato l'unione per offrire offerte complementari nel B2C e nel B2B costruendo un ecosistema di e-commerce paneuropeo per la moda e il lifestyle
 
In ottobre a Milano il 24° Premio Cairo per giovani artisti. Riparte il Premio Cairo per giovani artisti, organizzato dal mensile Arte di Cairo Editore con partner il Corriere della Sera, che si terrà nella 24a edizione dal 13 al 19 ottobre al Museo della Permanente di Milano
 
La coppa del Nonno celebra il 70° anniversario con radiospot e concorso. Compie 70 anni la Coppa del Nonno, iconico gelato al caffé, e celebra l'anniversario con una campagna radiofonica nazionale che ne racconta l'unicità e annuncia un concorso a premi on pack dedicato i consumatori
 
Coo'ee Italia incaricata della comunicazione di Etruria Retail. A seguito di una selezione, Etruria Retail, gruppo della grande distribuzione organizzata presente in Toscana, Umbria, alto Lazio e bassa Liguria, ha scelto Coo'ee Italia come partner strategico e creativo
 
Yakult Italia conferma I MILLE per il digitale estendendo l'attività a Tik Tok. Yakult Italia ha rinnovato l'incarico per la presenza sul digitale a I MILLE Creative Consultancy (gruppo TXT) per raccontare il prodotto e consolidare il posizionamento di ‘gut expert’
 
72andSunny Amsterdam vince la gara per la comunicazione globale di Disaronno. L'agenzia 72andSunny Amsterdam ha prevalso nella gara indetta da Illva Saronno per la realizzazione della nuova piattaforma globale di comunicazione di Disaronno
 



Birra Raffo colora di giallo e pugliesità
la metro di Milano con McCann
<<<
Raffo, storica birra tarantina, porta colore e pugliesità all'estate milanese, colorando da luglio a ottobre i mezzi pubblici di Milano col giallo distintivo della referenza Lavorazione Grezza. Un treno della linea metro M4 e due tram di superficie hanno pareti, porte e pavimento letteralmente tappezzati di bottigliette Raffo Lavorazione Grezza, per un'immersione totale nello spirito ‘decisamente pugliese’ del brand, come recitava il claim ideato lo scorso anno da McCann. All'aeroporto di Brindisi, poi, l'ironia di Raffo accoglie chi arriva nella sua terra di origine con grandi affissioni, da luglio a novembre. Raffo sarà inoltre presente in grandi contesti musicali come Raffo Parco Gondar a Gallipoli e Fiera Milano Live a Milano. Raffo gioca col concept dell'Algoritmo della Rosicata, un'idea semplice e ironica, pensata per coinvolgere il pubblico che ‘rosica’ nell'essere ancora al lavoro mentre amici e conoscenti si godono le vacanze, condividendo via social momenti speciali. Raffo invita il consumatore rimasto in città a scannerizzare il QR Code visibile sulle immagini di campagna per partecipare al contest che mette in palio biglietti per i suoi eventi musicali. L'intera operazione è firmata da McCann. La pianificazione media è a cura di OMD, mentre la social content strategy è elaborata da WPP Media. (16 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati