HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 14 settembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Flop del Registro Pubblico delle Opposizioni. Servono altri strumenti


A 6 mesi dall'avvio, sono solo 3,9 milioni gli iscritti su un bacino potenziale di quasi 80 milioni di utenze telefoniche mobili. Per tutelare i cittadini dal telemarketing illegale, Assocontact propone il Codice di Condotta e la Certificazione delle competenze

(23 febbraio 2023) - A 6 mesi dall'avvio del ROP - Registro Pubblico delle Opposizioni, il sito registra solo 3,9 milioni di iscritti, un totale flop visto che il bacino potenziale è di quasi 80 milioni di utenze telefoniche mobili (dati Agcom). Qualcosa non ha funzionato: gli operatori del comparto hanno evidenziato ancor prima della sua entrata in vigore le fragilità strutturali insite nel ROP in quanto focalizzato sull'operato delle imprese legali iscritte al ROC, ma poco attento a perseguire gli operatori illegali.

Per Assocontact (Associazione Nazionale dei Business Process Outsourcer) il ROP non è sufficiente a tutelare i cittadini dal telemarketing illegale. È necessario completare l'iter e rendere esecutivi nuovi strumenti di tutela come il Codice di Condotta e la Certificazione delle competenze, ultimando un percorso avviato mesi fa su input della stessa associazione, il cui presidente Lelio Borgherese spiega: “Il telemarketing illegale è una battaglia difficile ma totalmente alla nostra portata se si arriva a un patto di sistema con Garante della Privacy, committenti, outsourcer, polizia postale, cittadini e OTT e grandi player della telefonia. La difesa possibile contro il telemarketing illegale si incardina quindi sulla doppia azione del Codice di Condotta e della Certificazione delle competenze, e si sviluppa sull'individuazione degli strumenti più idonei a contrastare le singole pratiche illegali, come il Golden Number, le soluzioni anti spoofing e gli smart-contract, già proposti a più riprese”.

Il Codice di Condotta, promosso inizialmente da Assocontact e OIC e di cui sono cofirmatari Confcommercio e Confindustria, Asstel, Asseprim, Assocall, DMA Italia, è stato inviato per la seconda volta al Garante della Privacy, dopo aver integrato le modifiche suggerite. È un passo concreto alla lotta del telemarketing illegale in quanto rafforza il controllo in ciascun attore della filiera attraverso la condivisione delle responsabilità e si basa sul rispetto dei principi di:

- liceità, proporzionalità, correttezza e trasparenza nei confronti degli interessati, adottando, in particolare, specifiche misure volte ad assicurare l'idonea informazione dell'utenza, l'adozione della corretta base giuridica del trattamento e l'esercizio dei diritti degli interessati;

- privacy by design e by default, per garantire il controllo di tutta la filiera, dalla raccolta del dato di contatto per arrivare al contratto, passando per la telefonata. Senza dimenticare l'eventuale raccolta del consenso che porta a tre i pilastri ('le tre C': Consenso, Contatto, Contratto).

Il secondo passo da compiere, secondo Assocontact, per recuperare il rapporto di fiducia tra cittadini, consumatori e Contact Center, è la Certificazione delle competenze che permette di certificare tutti i professionisti dei Call e Contact Center, trasformando accesso e mobilità interna, possibilità di carriera e percorsi di upskilling e reskilling. La Certificazione delle Competenze mira a garantire l'acquisizione di competenze per ogni singolo professionista impiegato. Non è una certificazione all'azienda ma alla persona.


Fico ‘studia’ da governatore della Campania
da De Luca nel promo di Fratelli di Crozza
<
Maurizio Crozza veste i panni del neo-candidato alla Regione Campania Roberto Fico che tenta di chiedere consigli al presidente in carica Vincenzo De Luca, che lo istruisce da par suo. Succede nel promo della nuova stagione di ‘Fratelli di Crozza’, il programma di satira che ripartirà sul Nove venerdì 3 ottobre. Sarà visibile anche in streaming su discovery+ dove è anche possibile rivedere tutti gli episodi completi delle passate stagioni. L'one man show è prodotto da ITV Movie per Discovery Italia, con regia di Massimo Fusi. È stato uno dei programmi più visti del venerdì sera dell'ultima stagione televisiva.(15 settembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Paramount Skydance pronta a lanciare un'Opa per acquisire Warner Bros. Discovery. Paramount Skydance starebbe per lanciare un'Opa per acquisire la Warner Bros
 
Torna con 150 eventi in tutta Italia ‘DIGITALmeet’, festival dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale. Dal 20 al 25 ottobre si svolgerà la 13a edizione di DIGITALmeet, festival nazionale dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale, promosso da Fondazione Comunica
 
Lidl si conferma sponsor del calcio Uefa nella stagione 2025/26. Lidl prosegue anche nella stagione 2025/26 nella collaborazione come partner ufficiale di Uefa Europa League e di Uefa Conference League
 
Si terrà a Bari lo Storytelling Festival, tra i relatori Annamaria Testa e Andrea Girolami. Torna a Bari, dal 24 al 26 ottobre al Teatro Piccinni, lo ‘Storytelling Festival’, evento organizzato da La Content, rivolto ad aziende, manager, professionisti e studenti cui offre anche opportunità di networking
 
Arriva su Cielo Sky Sport 24 Night con le news di Sky Sport in chiaro. Le principali news del mondo sportivo di Sky Sport approdano da lunedì 15 settembre su Cielo, per la prima volta in chiaro
 
Erik Rosa da Mindshare a dentsu Italia come market director di iProspect. Erik Rosa fa ingresso in dentsu Italia col ruolo di market director di iProspect, l'agenzia media che, insieme a Carat e dentsu X, fa parte della Practice Media del gruppo
 
‘Tutte le intelligenze della città’ filo conduttore dell'ottava Milano Digital Week, dal 1° al 5 ottobre. Si terrà dal 1° al 5 ottobre l'ottava edizione della Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano con TIG – The Innovation Group
 
Barbara Panzeri chief marketing officer del Gruppo Edge. Il Gruppo Edge, operatore italiano attivo nella distribuzione assicurativa, ha nominato Barbara Panzeri chief marketing officer, col compito di guidare la strategia di marketing e comunicazione per rafforzare il brand, il posizionamento sul mercato e l'identità del gruppo
 
Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia Lo storico marchio di caffè Julius Meinl ha nominato Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia
 
Caffeina incaricata delle attività media dei brand di gioielli Mabina e Kidult. La creative marketing consultancy Caffeina ha vinto la gara dell'azienda di gioielli Mabina per le attività media dei marchi Mabina e Kidult
 
Mediamond lancia a CityLife Milano le ‘Digital Flags’, otto ledwall bifacciali. Mediamond, concessionaria del gruppo Mediaset, ha inaugurato nello shopping district di CityLife a Milano le Digital Flags
 
Cairo Communication chiude La7d. Al 29 sul dtt arriva La7 Cinema. Prenderà il via il 1° ottobre La7 Cinema, nuovo canale tematico del Gruppo Cairo Communication
 
Casiraghi Greco & firma la prima campagna congiunta di PittaRosso e Scarpe&Scarpe, on air in radio fino a fine anno. Nell'ambito del processo di integrazione tra le due insegne, PittaRosso e Scarpe&Scarpe inaugurano un percorso di comunicazione coordinata e per la prima volta uniscono le voci in una campagna radiofonica on air fino a fine anno
 
La Regione Veneto sceglie Tribe Communication per il progetto ‘1000 Giorni di Noi’. A Tribe Communication è stato affidata dalla Regione del Veneto la comunicazione del progetto ‘1000 Giorni di Noi: interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita’
 
Carfax, piattaforma informativa anti frode nelle transazioni di veicoli usati, comunica con My Pr e Competence Communication. Carfax, piattaforma internazionale per informazioni sulle auto usate contro le frodi nelle compravendite, rafforza le attività di Pr e media relations in Italia incaricando My Pr e Competence Communication
 
iLMeteo.it provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus nelle stazioni italiane. Nuova collaborazione tra Grandi Stazioni Retail e iLMeteo.it, sito italiano di meteorologia con oltre 6 milioni di utenti medi al giorno, che diventa provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus, il broadcaster digitale delle stazioni ferroviarie italiane
 
La serie C su Sky e Now per altri tre anni. La Serie C ha rinnovato la partnership che porta tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su Now per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26
 
Perfetti Van Melle invita alla Chewing Gum Galaxy, esperienza immersiva sul mondo del chewing gum. In vista del Chewing Gum Day del 30 settembre, aprirà al pubblico a Milano, da 26 al 28 presso lo Space Dreamers di piazza Beccaria, la ‘Chewing Gum Galaxy’, esperienza immersiva, accessibile a tutti, tra edutainment e sorprese pop
 
TBWA\\Italia firma il vodcast ‘Talks On Air’ per Google Italia con MediaWorld. TBWA\\Italia ha ideato ‘Talks On Air’, vodcast realizzato per Google Italia in collaborazione con MediaWorld e con la partecipazione dello youtuber e creator Marcello Ascani
 
Un pop up store a Milano per far ‘assaggiare’ i contenuti di Now. Now, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista dal 12 al 14 settembre di un pop up store in piazza Gae Aulenti a Milano, dedicato alla scoperta dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento, grandi eventi sportivi in diretta
 
Il tram di ‘Firenze in Translation’ a Milano per la Fashion Week. In occasione della Milano Fashion Week, la casa profumiera Vranjes Firenze offrirà al pubblico un viaggio olfattivo gratuito a bordo di un tram brandizzato
 
CairoRcs Media integra dati da tv e digitale, proponendo una profilazione household. CairoRcs Media valorizza i dati dei telespettatori di LA7 abbinandoli a quelli degli utenti digitali del network Cairo-RCS che gestisce asset come Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Io Donna e Amica
 



Un'opera d'arte ispirata al Futurismo
per celebrare i 120 anni dell'ACI
<<<
Per onorare il 120° anniversario dell'ACI - Automobile Club d'Italia il maestro tintore Claudio Cutuli ha ideato un'opera realizzata interamente con pigmenti naturali, estratti in modo artigianale ‘dalla semina alla raccolta, fino all'estrazione del colore’. Si tratta di un foulard ispirato all'universo futurista di Giacomo Boccioni, dalla texture dinamica, evocativa delle forme e dei movimenti tipici del periodo, ripreso visivamente in diverse aree dell'evento. La consegna è avvenuta presso l'Autodromo Nazionale di Monza, tempio della velocità e location simbolica di un'Italia che celebra la sua storia e la sua cultura motoristica. Cutuli aveva già realizzato per l'ACI un manufatto ispirato a Boccioni in occasione del Gran Premio di Imola. (11 settembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati